|
|
 |
|
 |
 |
Calendario |
| Risultati | | Classifiche | | Statistiche | | FantaSkiTool® | | Tornei | | Leghe | | FantaStorico | |
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
- RICERCA
NELLE NOTIZIE
" Rove " è presente in queste 6 notizie:
|
Prima |
Prossima >> |
< Precedente |
Ultima
|
 |
[
23/05/2012
] - I Finalandesi per il 2012/2013.Non c'è Palander
La federsci finlandese ha diramato le composizioni ufficiali per la prossima stagione agonistica. Tra le ragazze rimane in squadra A solo Tanja Poutiainen, mentre Sanni Leinonen passa in squadra B, dove entra Nina Halme, campionessa nazionale in gigante; non più in squadra Kristiina Rove, un solo risultato all'attivo in CdM, nel 2009. Tra gli uomini situazione sostanzialmente invariata con Andreas Romar e Marcus Sandell in squadra A. Discorso diverso per Kalle Palander, un anno fa presente in squadra e poi infortunatosi, per l'ennesima volta, a Soelden, ad inizio stagione. Secondo i media finlandesi questo non è necessariamente il preludio al ritiro, anche perchè Kalle ha in precedenza manifestato la volontà di continuare. Probabilmente le prossime settimane saranno decisive per valutare lo stato di recupero dall'infortunio, le motivazioni per affrontare una nuova sessione di allenamenti estivi; in alternativa Kalle potrebbe decidere di allenarsi autonomamente, senza il supporto del team.Donne:Squadra A: Tanja PoutiainenSquadra B: Nina Halme, Sanni Leinonen, Merle SoppelaSquadra C: Roosa Hirvonen, Sandra Holm, Jutta Juutinen, Lotta Toivonen, Sohvi VirkkulaUomini:Squadra A: Andreas Romar, Marcus SandellSquadra B: Victor Malmstroem, Santeri Paloniemi, Eemeli Pirinen, Samu TorstiSquadra C: Jens Henttinen, Justus Kuukka, Max Luukko, Arttu Niemelae, Kalle Peltola (continua)
|
|
|
|
|
|
[
12/05/2011
] - I Finlandesi per il 2011/2012
Il presidente della federsci finlandese Janne Leskinen, ex velocista di Cdm, ha presentato le squadre nazionali per la prossima stagione. I nomi sono sostanzialmente gli stessi dello scorso anno con Andreas Romar, che ha avuto un'ottima seconda parte di stagione, il veterano Kalle Palander e Marcus Sandell. Kalle ha ripreso confidenza con la Cdm, conquistando 5 risultati nei top30: poco per un campione come lui, ma considerando l'infortunio e il lungo stop è una buona base per ripartire con il lavoro estivo. Da ricordare anche la vittoria in Coppa Europa a S.Vigilio davanti ai talentini Giovanni Borsotti e Alexis Pinturault. Nel team femminile guidato da Christian Thoma confermate la campionessa Tanja Poutiainen e Sanni Leinonen. La prima ha chiuso al 7/o posto della generale, 2/a in coppetta di speciale e 3/a in gigante grazie a 1 vittoria e altri 5 podi. Sanni Leinonen sta facendo riabilitazione per il ginocchio infortunatosi in gennaio (rottura del legamento crociato anteriore); dovrebbe tornare sugli sci a fine luglio.
Ecco l'organico completo dei team di Cdm e Coppa Europa:
Coppa del Mondo donne: Tanja Poutiainen, Sanni Leinonen
Coppa Europa donne: Kristiina Rove, Jessica Honkonen, Merle Soppela
Coppa del Mondo uomini: Kalle Palander, Marcus Sandell, Andreas Romar
Coppa Europa uomini: Victor Malmstroem, Santeri Paloniemi, Juho-Pekka Penttinen, Joonas Rasanen, Samu Torsti (continua)
|
|
|
|
|
|
[
10/05/2010
] - I Finlandesi per il 2011.Dubbio Palander
Approvate venerdì scorso le squadre nazionali finniche per lo sci alpino. Team femminile composto, come un anno fa, da Tanja Poutiainen e Sanni Leinonen guidate dal neo-coach italiano Christian Thoma, che allenerà anche il gruppo di Coppa Europa. Lo slovacco Janez Slivnikin allenerà il gruppo maschile, ridotto al mimino dal ritiro di Leino: formalmente sono presenti Marcus Sandell e Kalle Palander, in attesa che l'ex campione del mondo sciolga definitivamente le riserve sul suo futuro. La federazione ha quindi voluto tenere una porta aperta: "se Kalle sarà in grado di tornare ad allenarsi e gareggiare lo accoglieremo a braccia aperte" ha dichiarato Janne Leskinen, ex-velocista di Coppa e attuale dirigente della federsci finnica. Dallo scorso novembre ad oggi ben poche notizie sono filtrate sulle condizioni di Kalle, che ha di fatto saltato le ultime due stagioni e mezza (ultima gara Schladming 2008), ma che non ha mai annunciato ufficialmente il ritiro.
Ecco l'organico completo dei team di Cdm e Coppa Europa:
Coppa del Mondo donne: Tanja Poutiainen, Sanni Leinonen
Coppa Europa donne: Kristiina Rove, Jessica Honkonen
Coppa del Mondo uomini: Kalle Palander, Marcus Sandell
Coppa Europa uomini: Andreas Romar, Victor Malmstroem, Samu Torsti, Santeri Paloniemi (continua)
|
|
|
|
|
|
[
22/04/2010
] - Naz.d Finlanesi: Leino e Poutiainen sugli scudi
Si sono chiusi questa mattina a Pyhae i Nazionali Finlandesi, gli ultimi campionati nazionali ancora in calendario FIS per la stagione 2010. Tra lunedì ed oggi, in aprile inoltrato, la località lappone ha ospitato le 4 p rove tecniche maschili e femminili.
Tra gli uomini, orfani di Palander, lascia il segno il veterano Jukka Leino, alle ultime p rove della carriera. In slalom chiude con il terzo tempo ma secondo finlandese alle spalle di Victor Malmstrom, classe 1991. In gigante chiude la gara alle spalle dello svedese Oehagen ma conquista il titolo nazionale per la prima volta nella specialità, contro i 3 conquistati in slalom negli anni passati. Andres Romar è terzo in slalom e secondo in gigante. In campo femminile protagonista annunciata Tanja Poutiainen: fa suo il titolo in gigante davanti a Nina Halme e Kristina Rove, mentre in slalom si arrende per 7 centesimi alla compagna di squadra Sanni Leinonen. Terzo tempo, ma staccata di 4 secondi, per la svedese Staalnacke. Tanja amplia dunque la bacheca dei successi personali nei campionati nazionali: in gigante ha vinto nel 1996, 2001, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010 cioè 9 volte in 10 anni; in slalom nel 1998, 1999, 2001, 2003, 2004, 2005, 2007, 2008 e 2009. Vanta anche due titoli in superg. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
19/04/2010
] - Naz. Svedesi:titoli a Olsson,Myhrer,Kling,Paerson
Si sono chiusi domenica a Bjoerkilden, nel nord della Lapponia, 150km oltre il Circolo Polare, i campionati nazionali svedesi, con le p rove di discesa, superg, gigante e slalom. Cancellate venerdì le due p rove di supercombinata a causa del vento e delle cattive condizioni meteo. In discesa pronostico rispettato tra gli uomini dove vince per il quinto anno consecutivo Hans Olsson, già in stagione il miglior svedese tra le p rove veloci. Hans ha ribadito la sua superiorità davanti al finnico Romar, e ai connazionali Lahdenperae (che è di fatto uno slalomista) e Daniel Ericsson. Risultato simile in superg con Daniel Ericsson sul gradino più alto del podio dopo tre tentativi consecutivi al terzo posto; seconda piazza per il norvegese Theodorsen, terzo tempo ma titolo di vice-campione per Hans Olsson. Tra le ragazze vittoria in discesa della campionessa Anja Paerson, al suo primo titolo nazionale nella disciplina nonostante le 5 vittorie che può vantare in Cdm. Anja ha chiuso davanti alla statunitense Julia Ford e alle connazionali Kajsa Kling e Emelie Wikstroem. In superg sorride Kasja Kling che bissa la doppietta di un anno fa e si riconferma campionessa nazionale sia in superg che gigante; seconda Anja Paerson, terza Julia Ford e quarta Maria Pietilae-Holmner. In gigante invece alle spalle della Kling secondo tempo per Sara Hector, classe 1992, bronzo ai Mondiali Juniores; terzo tempo per la finnica Kristina Rove, quarto per Veronica Smedh, quinta Anja Paerson. Tra i pali stretti vince l'outsider Anna Swenn-Larsson, classe 1991 al suo primo podio ai nazionali, davanti alla detentrice Maria Pietilae-Holmner ed a Emelie Wikstroem. Tra gli uomini gara di gigante ai due finnici Romar e Malmstrom, titolo nazionale a Matts Olsson davanti a Johan Oehagen e Hans Olsson. Infine tra i pali stretti titolo ad Andre Myhrer che domina la gara rifilando quasi un secondo ad Axel Baeck, indubbiamente una delle rivelazioni della stagione 2010. Terzo gradino per Oscar Andersson, ... (continua)
|
|
|
|
|
|
[
23/04/2007
] - Stakanov Senorer vince in Norvegia
La stagione 2006/2007 si sta avvicinando al suo epilogo ufficiale, ma in terra Scandinava si gareggia ancora...In particolare nello scorso weekend si sono svolti 4 slalom e 4 giganti maschili e femminili tra Hovden (Norvegia), Salla (Finlandia), Aal (Norvegia) e Pyhae (Finlandia); quest'ultima località è all'interno del Circolo Polare Artico, in piena Lapponia.
Da segnalare a Salla la facile doppietta tra i rapid gates della vicecampionessa olimpica Tanja Poutiainen davanti alla compagna di squadra Sanni Leinonen. Ad Aal, in gigante, si impone l'azzurro Lucas Senoner nella seconda prova dopo essere saltato nella seconda parte della prima gara. Infine a Pyhae, in gigante, doppio podio per il 25enne nazionale finnico Jukka Rajala tra gli uomini e vittoria per la svedese Martina Vestman e la finlandese Kriistina Rove tra le ragazze.
Tra meno di una settimana calerà il sipario sulla stagione: in calendario sono previsti ancora 2 slalom e 2 giganti a Hemsedal (Norvegia) e l'ultimo "classico" slalom in Svezia, a Funaesdalen. (continua)
|
|
|
|
|
|
|
Prima |
Prossima >> |
< Precedente |
Ultima
|
|
|
|