separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 06:51 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Val Gardena: Paris, vittoria in discesa scaccia crisi sulla Saslong

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Paris D.
commenti 3 Commenti icona rss

Ventidue anni dopo un azzurro torna a trionfare sulla Saslong della Val Gardena. Nella discesa libera nr. 56 sul tracciato ladino, la vera discesa completa in una giornata splendida di sole e neve fantastica, vince Dominik Paris con una gara pressochè perfetta che scaccia così via la deludente stagione dell'anno scorso e ci fa ritrovare il nostro campione. Dopo Kristian Ghedina, vincitore qui per quattro volte (record assoluto insieme al Kaiser Franz Klammer), che si regalò in discesa l'ultimo suo successo sulla Saslong, il 14 dicembre del 2001, un altro uomo jet italiano sale sul gradino più alto del podio nella classica discesa della Gardena infliggendo 44 centesimi di distacco al norvegese Aleksander Aamodt Kilde, mentre terzo chiude Bryce Bennet, il vincitore della discesa di giovedì in ritardo di 60 centesimi. Per il carabiniere forestale della Val d'Ultimo si tratta della 22/a vittoria in carriera, la 18/a in discesa. Ultima vittoria per lui il 5 marzo 2022 a Kvitfjell in Norvegia. 

In casa azzurra buon risultato anche per Mattia Casse che chiude 7/o a pari merito con l'elvetico Marco Odermatt, staccato di 92 centesimi. Leggermente più attardati Florian Schieder a +1.60 e Christof Innerhofer, che conclude a +1.66 dal vincitore, ma entrambi auturi di una discreta performance.

Ora il circo bianco si sposta nella vicina Alta Badia per i due giganti maschili di domenica e lunedì sulla pista della Gran Risa.


(sabato 16 dicembre 2023)





Val Gardena | Discesa Libera | 16.12.2023 - 11:45

4. Cyprien Sarrazin (FRA) +0.65s
5. James Crawford (CAN) +0.67s
6. Nils Allegre (FRA) +0.87s
7. Mattia Casse (ITA) +0.92s
7. Marco Odermatt (SUI) +0.92s
9. Marco Schwarz (AUT) +0.95s
10. Niels Hintermann (SUI) +1.13s
11. Jared Goldberg (USA) +1.15s
12. Franjo Von Allmen (SUI) +1.22s
13. Ryan Cochran-siegle (USA) +1.27s
14. Vincent Kriechmayr (AUT) +1.31s
15. Nils Alphand (FRA) +1.41s
16. Maxence Muzaton (FRA) +1.43s
17. Florian Schieder (ITA) +1.60s
17. Otmar Striedinger (AUT) +1.60s
19. Andreas Sander (GER) +1.61s
20. Daniel Hemetsberger (AUT) +1.63s
21. Christof Innerhofer (ITA) +1.66s
22. Miha Hrobat (SLO) +1.75s
23. Stefan Rogentin (SUI) +1.77s
24. Justin Murisier (SUI) +1.91s
25. Josef Ferstl (GER) +1.92s
26. Thomas Dressen (GER) +1.94s
27. Adrien Theaux (FRA) +1.97s
28. Romed Baumann (GER) +1.99s
29. Elian Lehto (FIN) +2.03s
30. Kyle Negomir (USA) +2.07s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 30 gennaio 2025

    Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a

    giovedì 30 gennaio 2025

    Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15

  • giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    mercoledì 29 gennaio 2025

    Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming

    martedì 28 gennaio 2025

    Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini

  • martedì 28 gennaio 2025

    Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o

    domenica 26 gennaio 2025

    Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel

    domenica 26 gennaio 2025

    Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lametto il 16/12/2023 16:55:47
    Oggi Paris raggiunge Eberarther al terzo posto tra i plurivittoriosi in discesa con 18 vittorie dietro solo a Klammer e a Mueller. Incredibile che non abbia mai vinto la coppa di discesa.
    2 | fabio farg team il 17/12/2023 00:35:03
    lametto ha scritto:
    Oggi Paris raggiunge Eberarther al terzo posto tra i plurivittoriosi in discesa con 18 vittorie dietro solo a Klammer e a Mueller. Incredibile che non abbia mai vinto la coppa di discesa.
    Dicevo in telecronaca Rai,oltre a non aver vinto la Coppa di discesa,non ha vinto ne una medaglia d'oro mondiale,e ne olimpica.
    3 | marc girardelli il 17/12/2023 08:57:09
    fabio farg team ha scritto:
    lametto ha scritto:
    Oggi Paris raggiunge Eberarther al terzo posto tra i plurivittoriosi in discesa con 18 vittorie dietro solo a Klammer e a Mueller. Incredibile che non abbia mai vinto la coppa di discesa.
    Dicevo in telecronaca Rai,oltre a non aver vinto la Coppa di discesa,non ha vinto ne una medaglia d'oro mondiale,e ne olimpica.
    Cavoli è proprio scarso..



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Dominik Paris Mattia Casse Christof Innerhofer Coppa del Mondo Val Gardena )

      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [26/01/2025] Kitzbuehel: Vinatzer c'è, 2. sulla Ganslern, vince Noel
      [26/01/2025] Garmisch: superG targato Gut Behrami, 3a Brignone
      [26/01/2025] Kitzbuehel: norvegese Haugan guida lo slalom, bene Vinatzer
      [25/01/2025] James Crawford Re della Streif, Paris 12/o, Franzoni 14/o
      [25/01/2025] Brignone-Goggia:tra le due solo un centesimo nella discesa di Garmisch
      [25/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - discesa maschile
      [24/01/2025] Kitz: Odermatt vince il superg, Casse 7/o, Franzoni 10/o
      [23/01/2025] Casse: "La Streif è la pista più esigente"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti