separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 24 febbraio 2025 - ore 07:21 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Courchevel 2023: Laurence St-Germain storico oro in slalom

Clicca sulla foto per ingrandire
St-Germain L.
Foto: Agence Zoom
Vai al profilo di St-Germain L.
commenti 4 Commenti icona rss

In un Mondiale che ha già regalato diverse sorprese, arriva nello slalom femminile la sorpresa più grande: la canadese Laurence St-Germain vince l'oro mondiale tra i rapid gates chiudendo le due manche in 1:43.15, e superando di ben 57 centesimi la favorita n.1, Mikaela Shiffrin, che era in testa a metà gara.

Una medaglia storica: bisogna tornare indietro negli anni dello sci fino alle Olimpiadi di Squaw Valley 1960, che valevano anche come Mondiali, quando vinse la canadese Anne Heggtveit.

Un successo ancor più clamoroso se si pensa che Laurence non è mai salita sul podio di Coppa del Mondo, e il suo miglior risultato è stato un sesto posto due anni fa, anche se in questa stagione aveva mostrato un continuo crescendo di forma e risultati chiudendo al 7/o posto lo slalom di Spindleruv Mlyn tre settimane fa.
E' stato un mondiale in cui diversi atleti capaci di conquistare la medaglia d'oro non avevano mai vinto in quella disciplina (Odermatt, Crawford, Bassino, Flury), ma avevano già conquistato podi e risultati di rilievo.

Semplicemente oggi St-Germain è stata la migliore di tutte: con il pettorale #18 ha fatto segnare il terzo tempo di manche in un momento in cui tutte accusavano diversi decimi solo nel tratto iniziale, mentre lei è riuscita a chiudere a 61 centesimi da Shiffrin.

Nella seconda manche la classifica viene praticamente riscritta: l'austriaca Gritsch recupera 17 posizioni, la nostra Della Mea Con le ultime 5 si scatena la lotta per le medaglie: Vlhova non riesce a stare davanti a Holtmann, ci riesce invece la tedesca Lena Duerr che aspetta al parterre mentre attende le migliori tre.
St-Germain scia una splendida manche (6/o parziale), poi tocca a  Wendy Holdener che arriva a tre quarti manche con un parziale da luce verde ma purtroppo inforca.
A questo punto Mikaela Shiffrin parte dal cancelletto alla ricerca del quinto titolo mondiale, ma la campionessa scende con il freno a mano tirato, fa segnare il 29/o tempo di manche e arriva sul traguardo con 57 centesimi di ritardo, conquistando l'argento, come due anni fa a Cortina, 13/a medaglia mondiale della carriera.

Scoppia la gioia della canadese, che una volta di più dimostra la capacità degli atleti nordamericani di tirar fuori il massimo in concomitanza con i grandi eventi sportivi.

LE AZZURRE - Giornata decisamente positiva per le azzurre che con Lara Della Mea colgono uno splendido 8/o posto: con il miglior tempo di manche Lara recupera 18 posizioni e chiude a +1.19, cogliendo anche il miglior risultato della carriera e andando vicina alla zona medaglie.
Marta Rossetti è 23/a a +2.01, Beatrice Sola 30/a a +2.95 e infine Anita Gulli 35/a a +6.66.

Chiudono la top10 Aline Danioth 6/a a +0.97, uno dei migliori risultati della carriera dopo un numero infinito di infortuni; seguono Sara Hector 7/a a +1.12, Ana Bucik 9/a a +1.22 e Hanna Aronsson Elfman a +1.31.


(sabato 18 febbraio 2023)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 23 febbraio 2025

    Mikaela Shiffrin: "sono grata di poter vivere tutto questo"

    domenica 23 febbraio 2025

    SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA

    domenica 23 febbraio 2025

    Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile

  • giovedì 20 febbraio 2025

    Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin

    mercoledì 12 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Brignone, Bassino, Goggia e Della Mea verso il gigante

    martedì 11 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Shiffrin/Johnson coppia d'oro. Delago/Rossetti 8/e

  • lunedì 10 febbraio 2025

    Saalbach 2025: Shiffrin rinuncia al gigante, ma gareggia in combinata

    martedì 4 febbraio 2025

    Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"

    martedì 4 febbraio 2025

    Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GM1966 il 18/02/2023 15:26:11
    L'ultima medaglia canadese al femminile in un mondiale risaliva a vent'anni fa (Forsyth), l'ultimo oro, sempre al femminile, addirittura a 41 anni fa (Sorensen).
    2 | lametto il 18/02/2023 15:52:30
    La pressione della nazione nei grandi appuntamenti rimane l'unico vero punto debole della Shiffrin: negli USA tengono più a questi appuntamenti perchè c'è il medagliere,le gare di coppa oltre ad essere di notte e all'alba hanno meno seguito. Oggi ultimo tempo di seconda manche senza grossi errori, mentre la Sait-Germain ha fatto il 6° e la Holdner era in lizza per fare il primo.Nello slalom per vincere bisogna rischiare alla Saint-Germain è andata bene, alla svizzera no.L'impressione è che la Shiffrin non si sia voluta prendere i rischi necessari oggi per vincere.
    3 | GM1966 il 18/02/2023 16:07:55
    Mi correggo, l'ultimo oro lo vinse Melanie Turgeon nel 2003.
    4 | fabio farg team il 18/02/2023 20:57:14
    Mi è dispiaciuto molto per la Holdener,senza quell'uscita loro era suo.Contento per la prestazione della Lara Della Mea.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali Courchevel 2023 Laurence St-Germain Mikaela Shiffrin Lena Duerr Lara Della Mea )

      [23/02/2025] Mikaela Shiffrin: "sono grata di poter vivere tutto questo"
      [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile
      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [12/02/2025] Saalbach 2025: Brignone, Bassino, Goggia e Della Mea verso il gigante
      [11/02/2025] Saalbach 2025: Shiffrin/Johnson coppia d'oro. Delago/Rossetti 8/e
      [10/02/2025] Saalbach 2025: Shiffrin rinuncia al gigante, ma gareggia in combinata
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/02/2025] Mikaela Shiffrin: "sono grata di poter vivere tutto questo"
      [23/02/2025] Kilde nuovamente operato, punta a tornare nella prossima stagione
      [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [23/02/2025] Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo
      [22/02/2025] Fede Brignone: "Momento fantastico. Ho sentito il boato del pubblico"
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile II
      [22/02/2025] Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile
      [22/02/2025] Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone
      [22/02/2025] Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen
      [21/02/2025] Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"
      [21/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I
      [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
      [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
      [21/02/2025] Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche
      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [17/02/2025] Mondiali Jr: i 16 convocati azzurri per Tarvisio
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Rast si prende l'oro in slalom davanti a Holdener
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti