separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 15:10 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ligety tra Obama, Armstrong, Fis e se stesso

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Ligety T.
commenti 1 Commenti icona rss
E' un Ted Ligety che si apre a tutto tondo quello che traspare dall'intervista concessa al network austriaco Laola (qui il testo originale) all'indomani del trionfo di Solden. Galvanizzato, riflessivo, deciso, attaccante e pronto a concedersi per intero al giornalista di turno che ne approfitta per andare a toccare anche temi caldi della cultura e dell'attualità americana. A cominciare dal fatto che ormai il buon Ted (come la maggior parte degli altri atleti d'oltreoceano) trascorrono più tempo nel Vecchio Continente che non sul suolo natio. "Ormai dopo tanto tempo mi sono abituato a vivere negli Usa solo 60 giorni all'anno, all'inizio è stata dura vivere con una valigia in mano, ma oggi mi sento molto più americano di quanto non mi sentissi prima di decollare per questa nuova vita".
Il passaggio da questi concetti alle prossime elezioni statunitensi è decisamente breve, e Ligety non nasconde come "non mi sento nè Repubblicano nè Democratico: entrambi gli schieramenti hanno proposto programmi corposi ed interessanti, ma allo stesso tempo da entrambi i lati trovo elementi con cui non concordo. Se so per chi voterò? Certo, ma non lo dico..."
E su Obama... "Ho seguito con grande interesse i dibattiti in tv, anche se spesso i temi davvero cari ai cittadini sono stati soltanto sfiorati. Obama ha lavorato molto ed in un periodo difficile, di crisi generale; ha operato scelte giuste, anche se forse non tutte realizzate bene".
In Europa l'altro grande tema a stelle e strisce che cattura l'attenzione pubblica è lo scandalo legato al doping di Lance Armstrong, con tutti gli indotti che ne conseguono. "E' incredibile, pazzesco: quello che ha fatto al di fuori dello sport è enorme, ma allo stesso tempo il doping è una vergogna e va ripulito. E' un brutto colpo, ma credo che lo sport ed il ciclismo possano avere un futuro. Certo, il fatto che non sia mai risultato positivo è un problema: personalmente non ho dubbi che si sia dopato, ma condannare qualcuno senza prove, basandosi solo su racconti e confessioni è difficile, forse incostituzionale".
E poi inesorabilmente si passa a parlare di Fis, di norme e di atteggiamenti. E le parole, come di consueto, si fanno dure. "Finchè non mi verrà vietato continuerò a dire la mia opinione, ovvero che la Fis viene diretta come un regime totalitario. Noi atleti dovremo avere maggiore voce in capitolo anche pechè in fondo è grazie a noi che la Fis raccoglie soldi; ma siamo in larga parte ignorati. La mia opinione è che finchè i dirigenti restano questi ci siano poche speranze, l'unico lato positivo è che più passa il tempo più invecchiano pure loro e prima o poi libereranno le rispettive sedie. L'anno scorso qualche coscienza si è svegliata e siamo quanto meno riusciti a farci sentire, diciamo che è stato un primo passo. Che poi la Fis non sia interessata a quello che diciamo è un altro discorso. Anche le scelte sui City Events sono prese senza chiederci un parere: mi piacerebbe vedere cosa diranno al 13imo nella classifica di slalom per giustificargli che non potrà partecipare essendo qualificati solo i primi 12, in una gara che sembra possa essere valida per la Coppa di Slalom. Poca lungimiranza, direi. Certo, lo sci è fatto anche di tradizione, ma non solo di quello: credo che ci siano tanti modi per rendere questo sport più interessante e spettacolare, senza dover per forza modificare regolamenti o norme".
Insomma, concetti vecchi per Ligety mischiati ad altri nuovi: di certo, come sugli sci, neanche a parole Ted non è mai banale.

(venerdì 2 novembre 2012)

Argomenti:


@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

    venerdì 17 gennaio 2025

    Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba

    venerdì 10 gennaio 2025

    Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant

  • mercoledì 8 gennaio 2025

    Adelboden: gare invertite per il meteo

    lunedì 6 gennaio 2025

    Luce verde per Cortina e Flachau

    sabato 4 gennaio 2025

    Luce verde per Wengen e Adelboden

  • mercoledì 18 dicembre 2024

    Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS

    venerdì 13 dicembre 2024

    La FIS lancia una nuova piattaforma per la condivisione dei contenuti

    mercoledì 11 dicembre 2024

    La FIS risponde ufficialmente sul caso CVC


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | lbrtg il 02/11/2012 17:08:59
    Lingua lunga, Ted! Ce ne vorrebbero altri come lui!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Ted Ligety Fis )

      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
      [18/12/2024] Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS
      [13/12/2024] La FIS lancia una nuova piattaforma per la condivisione dei contenuti
      [11/12/2024] La FIS risponde ufficialmente sul caso CVC
      [07/12/2024] Copper Mountain: Lindsey Vonn è tornata a gareggiare!
      [30/11/2024] Poca neve a Mt.Tremblant: cancellati i giganti
      [21/11/2024] Luce verde per Killington
      [16/11/2024] Lindsey Vonn può tornare a gareggiare subito in Coppa del Mondo?
      [09/11/2024] La FIS introduce l'obbligo di airbag per le gare veloci
      [17/10/2024] Luce verde per Soelden

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Garmisch 2025 - superg femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti