Hallberg e Ljutic sono le Rising Star Longines 2025
di Matteo Pavesi

Nei giorni scorsi, alle Finali di Saalbach, è stata assegnata il "Longines Rising Ski Stars", giunto alla 13/a edizione, che premia i migliori giovani del circuito maschile (under 23) e femminile (under 21) di Coppa del Mondo.
CIRCUITO FEMMINILE - Zrinka Ljutic, classe 2004, ha vinto (come un anno fa) la classifica femminile con 816: una stagione da protagonista per la croata che vince anche la coppa di slalom, facendo ancor meglio di Shiffrin che vinse il premio Longines nel 2016 ma la sua prima coppa nel 2017.
Secondo posto (come un anno fa) per la piemontese Lara Colturi, classe 2006, che come noto corre per l'Albania, che conquista 655 punti.
Molto distante la terza classifica, e talentino elvetico, Malorie Blanc con 159 punti.
Quinto posto per la prima azzurra Giorgia Collomb con 45 punti.
CIRCUITO MASCHILE - Dopo quattro anni in Norvegia, il premio rimane al Nord e per la prima volta va in Finlandia grazie a Eduard Hallberg.
Quest'anno la classifica è particolarmente scarna per i giovani talenti, infatti Hallberg conquista solo 55 punti, secondo posto per il tedesco Luis Vogt con 46 punti, terzo per lo svedese Fabian Ax Swartz con 41 punti.
Non ci sono italiani in classifica.
Ai vincitori un orologio Longines, un trofeo e un assegno.
Ecco l'albo d'oro delle passate edizioni:
2024: Zrinka Ljutic (CRO) e Alexander Steen Olsen (NOR)
2023: Hanna Aronsson Elfman (SWE) e Lucas Braathen (NOR)
2022: Alice Robinson (NZL) e Lucas Braathen (NOR)
2021: Alice Robinson (NZL) e Lucas Braathen (NOR)
2020: Alice Robinson (NZL) e Clement Noel (FRA)
2019: Meta Hrovat (SLO) e Clement Noel (FRA)
2018: Melanie Meillard (SUI) e Loic Meillard (SUI)
2017: Marta Bassino (ITA) e Henrik Kristoffersen (NOR)
2016: Mikaela Shiffrin (USA) e Henrik Kristoffersen (NOR)
2015: Mikaela Shiffrin (USA) e Henrik Kristoffersen (NOR)
2014: Mikaela Shiffrin (USA) e Alexis Pinturault (FRA)
2013: Mikaela Shiffrin (USA) e Alexis Pinturault (FRA)