Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Saalbach 2025: Immensa Brignone è oro in gigante!
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FantaskiNews




0 Messaggi

Inserito il - 13 feb 2025 : 15:59:13   Permalink alla discussione  Visita l'Homepage di FantaskiNews Invia a FantaskiNews un Messaggio Privato Aggiungi FantaskiNews alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Saalbach 2025: Immensa Brignone è oro in gigante!
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Non appena Alice Robinson taglia il traguardo in luce verde grazie a una manche superlativa, la pressione sulle spalle di Federica Brignone diventa enorme: la telecamera la inquadra al cancelletto, pronta per partire, la testa si abbassa e tutto il mondo la vede la tigre serigrafata sul suo casco, e come una tigre la valdostana si butta in pista, forte dei 67 centesimi di vantaggio della prima manche, ma anche consapevole che potrebbero non bastare.

Federica arriva al primo intermedio con 74 centesimi, poi nel tratto centrale perde qualcosa, cerca il suo ritmo, copia i dossi, arriva sul murettino, al secondo intermedio è ancora avanti di 74 centesimi, e si scatena sul muro finale, spinge Federica e sul traguardo accende luce verde per ben 9 decimi, con il miglior tempo di manche nella prima e nella seconda manche.
Due manche incredibili sulla 'Schneekristall', piene di classe, potenza, supremazia, due manche davvero d'oro.

Ventotto anni dopo Deborah Compagnoni (Sierra Nevada 96 e Sestriere 97) l'Italia ritrova l'oro mondiale in gigante: immensa Federica, quinta medaglia mondiale in carriera dopo l'argento in gigante a Garmisch 2011, l'oro in combinata e l'argento in gigante a Courchevel 2023, e ovviamente l'argento in Superg conquistato una settimana fa a Saalbach.
Brignone è anche la più anziana vincitrice di un oro mondiale, di qualunque specialità.

Alice Robinson si mette al collo una meritatissima medaglia d'argento, prima storica medaglia mondiale per la Nuova Zelanda, e poi c'è il bronzo di Paula Moltzan, prima delle 'normali', staccata di 2.62!
Un solo centesimo condanna alle lacrime Thea Stjernedsund, che rimonta due posizioni ma rimane medaglia di legno.

Tutte le altre soffrono, combattono, lottano, ma rimangono ad anni-luce di distanza da Federica: Lara Gut-Behrami 5/a a +2.68, Sara Hector 6/a a +2.88, Lara Colturi 7/a a +3.50, Zrinka Ljutic 8/a a +3.54, Lena Duerr 9/a a +3.56, Britt Richardson 10/a a +3.89.

Nella prima manche sono uscite sia Sofia Goggia che Marta Bassino, mentre Lara Della Mea ha deciso di non partire nella seconda manche dopo aver chiuso la prima con il 31/o tempo (correrà sabato in slalom).

Domani il programma proseguirà con il gigante maschile.

GM1966
Agonista


Lombardia


2262 Messaggi

Inserito il - 13 feb 2025 : 20:59:37   Permalink al post Invia a GM1966 un Messaggio Privato Aggiungi GM1966 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Il primo podio tri-continentale di sempre con medaglie in palio.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

lametto




43 Messaggi

Inserito il - 13 feb 2025 : 22:01:17   Permalink al post Invia a lametto un Messaggio Privato Aggiungi lametto alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
semplicemnte perfetta! dopo la super seconda manche della Robinson che l'ha attacata a fondo per recuperare il distacco, lei se l'è sbranata. Il loro duello mi ha richiamato alla mente quello di Pantani - Tonkov nella salita di Montecampione nel giro d'Italia del 1998; le due più forti dell'anno che già nella prima manche si liberano della compagnia e se le danno di santa ragione.
Torna all'inizio della Pagina

fabio farg team
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Molise


3502 Messaggi

Inserito il - 13 feb 2025 : 23:22:47   Permalink al post Invia a fabio farg team un Messaggio Privato Aggiungi fabio farg team alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Peccato per la 4a classificata la Stjernesund,ad un centesimo dal podio,sarebbe stato bello magari un altro pari merito al terzo posto come c'è stato già un superg.Alla Brignone,direi anche la Robinson,la 2a classificata,è andata bene loro anche perchè la tracciatura delle due manche a fisarmonica,era più adatta a gigantiste,supergigantiste rispetto a gigantiste,slalomiste.Avrei voluto vederle in uno slalom con maglie più strette tipo le seconde manche del gigante maschile tipo mondiali di St. Anton 2001 o St. Moritz 2003 che erano più stretti come passaggi,ed a quello di St. Moritz Hans Knauss che era gigantista,supergigantista perse da Bode Miller che al quel tempo teneva anche in slalom.Tante è che solo Moltzan 3a,e poi ci sta 4a e 5a rispettivamente la Stjernesund e la Gut che hanno caratteristiche come la Brignone e la Robinson,e poi si sono classificate le altre tutte gigantiste slalomiste,nell'ordine:la Hector,la Colturi,Ljutic e Duerr.Poi guardiamo l'altra faccia della medaglia la Brignone ha più di 30 anni,dietro la nazionale italiana in gigante a differenza delle altre nazioni di giovani che partono nelle gare nel 1° e nel 2° gruppo di merito,non ve ne sono.

Modificato da - fabio farg team in data 13 feb 2025 23:26:33
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,74 secondi. Snitz Forums 2000