Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FantaskiNews




0 Messaggi

Inserito il - 05 feb 2025 : 15:11:39   Permalink alla discussione  Visita l'Homepage di FantaskiNews Invia a FantaskiNews un Messaggio Privato Aggiungi FantaskiNews alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

DONNE - Alle 10 le ragazze sono scese in pista per la seconda prova cronometrata, dove Mirjam Puchner ha fatto il miglior tempo in 1:42.30 (ieri Gut in 1:43.92), con il miglior tempo negli ultimi 3 settori, dunque velocissima da metà in giù.
Distacchi piuttosto alti per le inseguitrici: anche oggi Breezy Johnson è seconda, a +0.73 ma più veloce rispetto al suo tempo di ieri, poi terza la nostra Nicol Delago a +0.88, che cerca di guadagnarsi il pettorale per sabato.
Lara Gut-Behrami - ieri la più veloce - oggi è 4/a a +1.03, poi il distacco sale ancora con Corinne Suter 5/a a +1.20, Stephanie Venier 6/a a +1.26, la norvegese Lie 7/a a +1.31.
Sofia Goggia è 11/a a +1.43, praticamene pari a Puchner nei primi 30 secondi, la bergamasca accusa progressivamente nella seconda parte chiudendo 11/a a +1.43.
Sofia Goggia analizza così il secondo allenamento ufficiale: "Il Mondiale per l’Italia è partito con il piede giusto. Secondo me sabato sarà una gara molto tirata: nelle prove ci sono davanti delle ragazze che sanno far correre gli sci. Sarà importante trovare il giusto compromesso tra far scorrere gli sci e mantenere le linee ideali. Questa pista è bella, una discesa particolare, unica. In superG prevedo una specie di gigantone, è una pista larga e mi aspetto una gara molto tecnica; sarà importante capire la neve, perchè se si incide troppo si perde tempo: sarà interessante."
Brignone oggi è 24/a a +2.54, Pirovano 30/a a +3.46, e ultima Bassino 37/a a +4.66.
Lindsey Vonn chiude 29/a a +3.13.
Iscritte 43 atlete, 42 al traguardo, non è partita Gasienica-Daniel.
In casa Austria saranno al via Puchner, Huetter, Venier e Haaser che dovrebbe aver vinto la selezione interna con Raedler.
In superg invece saranno in pista Huetter, Raedler, Venier e Haaser, esclusa quindi Puchner, argento olimpico in carica.
In casa Svizzera probabilmente sarà esclusa dalla discesa Michelle Gisin, oggi 27/a.


UOMINI - Il "Re delle Prove" Ryan Cochran-Siegle ha fatto segnare il miglior tempo nella prima prova cronometrata della discesa maschile, fermando il cronometro su 1:41.18, con il miglior crono negli ultimi due settori.
Gran ritorno in pista per Vincent Kriechmayr, infortunatosi a Wengen, che chiude con il secondo tempo a +0.65 e il miglior parziale nei primi due settori.
Alle sue spalle il connazionale Stefan Babinsky (+0.95), poi i due elvetici Stefan Rogentin (+1.01) e Marco Odermatt (+1.05).
Sesto tempo e primo degli azzurri per Christof Innerhofer (+1.10), che dimostra un buon feeling con la pista Scheekristall, e cerca il pettorale per la discesa nella nona rassegna iridata della carriera.
"E’ andata molto bene, nella parte alta ho cercato di trovare il feeling e non ho spinto a tutta. Ma quello che mi fa più felice è essere qua: il mio primo Mondiale è stato nel 2007 e sembra una vita fa. Essere qua in salute, divertendomi sciando bene è quello che mi fa più piacere.
Cerco di fare del mio meglio, fare il massimo: quello che conta per me è dare il 100% ogni volta, ogni giorno
."
Decimo tempo per Mattia Casse a +1.37: "La pista è molto bella, con una buona velocità che restituisce belle sensazioni. Si riesce a spingere e prendere il ritmo: la neve mi piace, c’è un bel grip e credo si pulirà ulteriormente nei prossimi giorni. Personalmente non ho problemi con le piste, sono dell’idea che si debba andare forte ovunque e in ogni condizione: adesso c’è da farlo su questo tracciato."
Giovanni Franzoni è il terzo azzurro con il 17/o crono a +2.07, poi Florian Schieder 19/o a +2.21, mentre Dominik Paris è 39/o a +3.40 con salto di porta.
Infine Guglielmo Bosca, al rientro dopo l'infortuno di Beaver Creek, è 55/O a +6.05.
69 atleti iscritti alla gara, 66 al traguardo, non sono partiti Radamus, Prielozny e Koula.
L'Austria ha comunicato che in superg schiererà Kriechmayr, Babinsky, Lukas Feurstein e Raphael Haaser.
Domani alle 9:30 è in programma la seconda prova cronometrata.

  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2024 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,61 secondi. Snitz Forums 2000