Soelden: Missilier e Neureuther forse, Grange no
di Matteo Pavesi
![](http://www.fantaski.it/images/media/img_gt14979.jpg)
Steve Missillier, argento olimpico a Sochi 2014 in gigante alle spalle di Ted Ligety, molto probabilmente non sarà al via a Soelden, per la prima gara della stagione 2016. Steve, che vanta un 4/o posto sul Rettenbach nel 2013, ha lottato per tutta la scorsa stagione con il mal di schiena. Adesso, come confessato al magazine Skichrono, le cose vanno meglio ma il dolore non è del tutto assento; i tre giorni di allenamenti a Saas Fee sono andati bene, ma una decisione definitiva sulla presenza a Soelden sarà presa più avanti.
Tra l'altro la stagione scorsa Steve ha conquistato solo una manciata di punti uscendo in 5 giganti su 7, ed è fuori dai top30, per cui partirebbe a Soelden con un pettorale elevato che, sul ghiacciaio, è ancor più penalizzante.
Più probabile la presenza di Felix Neureuther, che in una interessante intervista a skiweltcup.tv ha dichiarato che sarà a Soelden solo se "...mi sentirò al 100%. Se non sarò in forma, non ci andrò, non voglio fare l'errore di cominciare male la stagione. Levi è il primo slalom ed è molto importante, così come l'ultima preparazione prima della tappa. Questa estate ho sciato poco, spero di trovare ottime condizioni quando andremo in Scandinavia ad allenarci.
La mia schiena sta bene meglio, ci stiamo allenando a Pitztal in questi giorni. Ma devo stare sempre attendo ai carichi di lavoro. La mia estate? Sono andato al matrimonio del mio amico Ligety, ho partecipato alla Audi TT Cup, sono andato all'Old Trafford a trovare il mio amico Schweinsteiger..."
Infine a Soelden mancherà JB Grange, dove è stato 7/o nel 2009: il Campione del Mondo a Vail vuole concentrarsi esclusivamente sullo slalom, con l'obiettivo dichiarato di tornare alla vittoria, magari a Kitz, che il campione francese considera il tempio dello slalom. In Coppa del Mondo la vittoria manca dal gennaio 2011, quando nell'arco di due giorni mise insieme una splendida doppietta a Kitzbuhel e Schladming.
fonte: Skichrono, skiweltcup.tv