Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Sciamo!
 Materiali
 Che ne dite dei Dynastar 63?
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

maxattak




7 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2005 : 16:02:14   Permalink alla discussione Invia a maxattak un Messaggio Privato Aggiungi maxattak alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti sono un neo-forumista...leggendo qua e la qualche post ho capito subito che siete molto esperti...comlpimenti!
Io invece non sono un lupo di mare(o di montagna) come voi.
Ho sciato quando ero piccino e ho ripreso sa 3 anni durane i quali sono riuscito ad arrivare ad un livello tecnico abbastanza buono ma con ampi margini di miglioramento.Durante questo periodo ho utilizzato un paio di Salomon Equipe 8 2V che ho scoperto in seguito assere da slalomgigante...cosa che il negoziante non mi aveva detto,anzi diceva che erano adatti a me che ero quasi alle prime armi(cosa ne dite?).
Cmq ora sto pensando di cambiarli e mi ispiravano i Dynastar 63.Premetto che non sono amante delle alte velocità quanto piuttosto delle curve di raggio corto e medio.Cosa ne dite? potrebbe andare?o è troppo tecnico?grazie in anticipo!!

Modificato da - maxattak in data 10 gen 2005 16:14:49

HansKnauss
Conduzione



Emilia Romagna


1082 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2005 : 16:22:33   Permalink al post Invia a HansKnauss un Messaggio Privato Aggiungi HansKnauss alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Come sci da SlalomSpeciale non è dei più difficili, forse assieme ai Rossignol che ho provato in questi giorni, è uno dei più approccabili e quindi immediati.
Essendo sci dalle geometrie spinte sono buoni attrezzi per migliorarsi ed evolversi tecnicamente, specie per apprendere per bene la conduzione.
Sullo stretto vanno benissimo, sono precisissimi e alquanto stabili, non perdono facilmente la traiettoria.
Perdonano abbstanza, ma alle basse velocità non sono sempre facili, non troppo aggressivi, a mio avviso vanno molto bene per sciare in tutte le situazioni di neve e di difficoltà di tracciato.

http://spikedwheels.splinder.com/
www.labandadelbraga.com
RENATO CHIEPPI FAN CLUB - alagna

Modificato da - HansKnauss in data 10 gen 2005 16:23:24
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

CornoalleScaleForever
Sono Azzurro di Sci


FantaOrganizzatore



Emilia Romagna


7340 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2005 : 16:23:46   Permalink al post  Visita l'Homepage di CornoalleScaleForever  Invia a CornoalleScaleForever un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CornoalleScaleForever Invia a CornoalleScaleForever un Messaggio Privato Aggiungi CornoalleScaleForever alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ciao e benvenuto!!! Beh, se non sei uno sciatore molto esperto o se comunque vuoi migliorare ancora molto, temo che il Dynastar 63 sia forse un attrezzo un pò troppo "spinto" per te. E' uno sci da slalom che richiede buona tecnica, notevole centralità di posizione e ottime gambe. Forse per te sarebbe più adatto uno slalom carve, un po' più tranquillo e meno nervoso, che ti consentirebbe comunque di migliorare la tecnica ed avvicinarti gradualmente ad un attrezzo di fascia superiore ....




Barcollo ma non mollo .....
Antonio

Torna all'inizio della Pagina

maxattak




7 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2005 : 18:08:38   Permalink al post Invia a maxattak un Messaggio Privato Aggiungi maxattak alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da CornoalleScaleForever

Ciao e benvenuto!!! Beh, se non sei uno sciatore molto esperto o se comunque vuoi migliorare ancora molto, temo che il Dynastar 63 sia forse un attrezzo un pò troppo "spinto" per te. E' uno sci da slalom che richiede buona tecnica, notevole centralità di posizione e ottime gambe. Forse per te sarebbe più adatto uno slalom carve, un po' più tranquillo e meno nervoso, che ti consentirebbe comunque di migliorare la tecnica ed avvicinarti gradualmente ad un attrezzo di fascia superiore ....

Scusa la mia ignoranza ma devo ancora entrare in sintonia con il lessico tecnico.....cosa intendi per centralità di posizione?

inoltre se me lo permetti vorrei approfittare della tua esperienza e di quella degli altri forumisti per chiarirmi un pò le idee con qualche domanda...

1---che attrezzi mi consigliereste?

2---l'altezza dello sci dipende dal modello e dalle sue caratteristiche?

3---quale sarebbe la più addatta per mesia per il dynastar 63 che per un'atro sci che mi consigliate?

P.S. Sono alto 1,90m peso 85kg e ho buone gambe il mio numero di telefono è 899 102030

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

HansKnauss
Conduzione



Emilia Romagna


1082 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2005 : 18:26:32   Permalink al post Invia a HansKnauss un Messaggio Privato Aggiungi HansKnauss alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da maxattak

Citazione:
Messaggio inserito da CornoalleScaleForever

Ciao e benvenuto!!! Beh, se non sei uno sciatore molto esperto o se comunque vuoi migliorare ancora molto, temo che il Dynastar 63 sia forse un attrezzo un pò troppo "spinto" per te. E' uno sci da slalom che richiede buona tecnica, notevole centralità di posizione e ottime gambe. Forse per te sarebbe più adatto uno slalom carve, un po' più tranquillo e meno nervoso, che ti consentirebbe comunque di migliorare la tecnica ed avvicinarti gradualmente ad un attrezzo di fascia superiore ....

Scusa la mia ignoranza ma devo ancora entrare in sintonia con il lessico tecnico.....cosa intendi per centralità di posizione?

inoltre se me lo permetti vorrei approfittare della tua esperienza e di quella degli altri forumisti per chiarirmi un pò le idee con qualche domanda...

1---che attrezzi mi consigliereste?

2---l'altezza dello sci dipende dal modello e dalle sue caratteristiche?

3---quale sarebbe la più addatta per mesia per il dynastar 63 che per un'atro sci che mi consigliate?

P.S. Sono alto 1,90m peso 85kg e ho buone gambe il mio numero di telefono è 899 102030

Grazie



Posso risponderti?!?!?
Per "centralità" si intende, quello stato di equilibrio che permette allo sciatore di non arretrare in nessuna fase della sciata, permettendo un comando omogeneo su tutta la base dello sci, così facendo si impedisce di scaricare le punte e di non appesantire le code. L'importanza del non perdere la centralità è fondamentale, poichè gli sci vanno comandati sempre dalla testa alla coda, perdendo questo stato di equilibrio si perde facilmente questo controllo continuo su una parte dello sci, vanificando così la buona condotta tecnica.

1.Difficle consigliarti uno sci senza conoscere il tuo livello, il peso e l'altezza sono suggerimenti assai limitati.
2.Si, la lunghezza dipende anche dal modello di sci che si va a scegliere, per esempio quelli da slalom sono più corti perchè hanno raggi di curva minori, poichè sfruttano scaincrature esasperate-
3.la lunghezza ideale per la tua mole è qualcosa sopra il 165, magari il 170, ma Dynastar non produce il "63" di una misura superiore!

http://spikedwheels.splinder.com/
www.labandadelbraga.com
RENATO CHIEPPI FAN CLUB - alagna
Torna all'inizio della Pagina

maxattak




7 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2005 : 18:34:13   Permalink al post Invia a maxattak un Messaggio Privato Aggiungi maxattak alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da HansKnauss

Citazione:
Messaggio inserito da maxattak

Citazione:
Messaggio inserito da CornoalleScaleForever

Ciao e benvenuto!!! Beh, se non sei uno sciatore molto esperto o se comunque vuoi migliorare ancora molto, temo che il Dynastar 63 sia forse un attrezzo un pò troppo "spinto" per te. E' uno sci da slalom che richiede buona tecnica, notevole centralità di posizione e ottime gambe. Forse per te sarebbe più adatto uno slalom carve, un po' più tranquillo e meno nervoso, che ti consentirebbe comunque di migliorare la tecnica ed avvicinarti gradualmente ad un attrezzo di fascia superiore ....

Scusa la mia ignoranza ma devo ancora entrare in sintonia con il lessico tecnico.....cosa intendi per centralità di posizione?

inoltre se me lo permetti vorrei approfittare della tua esperienza e di quella degli altri forumisti per chiarirmi un pò le idee con qualche domanda...

1---che attrezzi mi consigliereste?

2---l'altezza dello sci dipende dal modello e dalle sue caratteristiche?

3---quale sarebbe la più addatta per mesia per il dynastar 63 che per un'atro sci che mi consigliate?

P.S. Sono alto 1,90m peso 85kg e ho buone gambe il mio numero di telefono è 899 102030

Grazie



Posso risponderti?!?!?
Per "centralità" si intende, quello stato di equilibrio che permette allo sciatore di non arretrare in nessuna fase della sciata, permettendo un comando omogeneo su tutta la base dello sci, così facendo si impedisce di scaricare le punte e di non appesantire le code. L'importanza del non perdere la centralità è fondamentale, poichè gli sci vanno comandati sempre dalla testa alla coda, perdendo questo stato di equilibrio si perde facilmente questo controllo continuo su una parte dello sci, vanificando così la buona condotta tecnica.

1.Difficle consigliarti uno sci senza conoscere il tuo livello, il peso e l'altezza sono suggerimenti assai limitati.
2.Si, la lunghezza dipende anche dal modello di sci che si va a scegliere, per esempio quelli da slalom sono più corti perchè hanno raggi di curva minori, poichè sfruttano scaincrature esasperate-
3.la lunghezza ideale per la tua mole è qualcosa sopra il 165, magari il 170, ma Dynastar non produce il "63" di una misura superiore!


Grazie mille HansKnauss!!!
Questi consigli sono oro colato per me.
Torna all'inizio della Pagina

maxattak




7 Messaggi

Inserito il - 10 gen 2005 : 18:42:36   Permalink al post Invia a maxattak un Messaggio Privato Aggiungi maxattak alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
CornoalleScaleForever mi consigliava uno slalom carve..che modelli sarebbero adatti ad uno sciatore medio-buono che progredirà (si spera) come me? che misure?
Spero di non rompervi troppo...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Nuovo Sondaggio Nuovo Sondaggio
 Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2024 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 3,12 secondi. Snitz Forums 2000