Autore |
Discussione |
draghetto
Sono Azzurro di Sci
Lazio
20304 Messaggi |
Inserito il - 18 dic 2024 : 01:41:25
|
Nel secondo supergigante di Zinal si impone la giovane svizzera Malorie Blanc davanti alle italiane Asja Zenere (+35/100) e Sara Allemand (+50/100). Buon quarto posto per Loïs Abouly, mentre Clara Direz ottiene un'altra top ten, chiudendo ottava. Questa volta solo decima Valérie Grenier. |
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie. |
|
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4326 Messaggi |
Inserito il - 18 dic 2024 : 12:29:44
|
Ludovica Righi e` tornata a gareggiare dopo la rottura della tibia dell'anno scorso, partendo da semplici NJR e ottenendo una vittoria. Oggi impegnata a livello piu` alto, le ci vorra` credo ancora un po' per tornare ai suoi livelli, contando che comunque credo la velocita` sia il suo vero pane.
Qualche iniziale considerazione sulle matricole 2008: come ci si immaginava , la tedesca Luisa Illig (sorella minore di Laila) e` quella che pare promettere di piu`, soprattutto in gigante, e le tedesche hanno in generale ancora una volta una buona squadra, con anche la Wies per esempio. Ma noi abbiamo di che essere contenti. Trocker jr, Paci, Klotz, Mazzoleni, Putzer hanno tutte ottenuto risultati di rilievo in una disciplina o l'altra. Sempre positivo averne piu` di una da seguire per massimizzare le chance che almeno una arrivi, oltre che per motivarsi a vicenda. In linea generale, a livello internazionale sembra una annata "media", con tante buone atlete e nessuna che spicchi in maniera fuori dal comune come la Colturi un paio di anni fa. Ma e` ancora molto presto, alcune di queste ragazze hanno concluso giusto una manciata di gare, ne riparliamo piu` avanti. |
|
|
draghetto
Sono Azzurro di Sci
Lazio
20304 Messaggi |
Inserito il - 19 dic 2024 : 23:12:10
|
Marta Rossetti vince lo slalom di CE di Valle Aurina con 62/100 di vantaggio su Marion Chevrier e 65/100 sulla sorprendente Charlotte Lingg del Liechtenstein. Sesto posto per Clarisse Brèche.
Da notare che la svizzera Aline Höpli aveva vinto la prima manche con oltre mezzo secondo di vantaggio prima di uscire nella seconda.
Annullato per nevicate il gigante maschile di Berchtesgaden. |
Modificato da - draghetto in data 19 dic 2024 23:15:11 |
|
|
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4326 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2025 : 14:18:42
|
Torna la CE con slalom a Les Diablerets, rinviato ma per ora andato regolarmente in scena. Dopo la prima manche, di primo acchitto uno potrebbe dire che e` andata male pe rle nostre, visto che la prima e` diciottesima. Poi pero` se si guardano i numeri e le iscritte le considerazioni cambiano: mancano ovviamente le nostre punte, visti gli infortuni (Mondinelli) e anche la vicinanza con Kraniska. Quasi tutte partivano con numeri alti e visti i tempi presumo la pista si sia rovinata abbastanza in fretta. Per dire, la 35 e` stata la 30esima ad arrivare al traguardo. Dopo di lei solo in 5 si sono infilate nell'inversione: Steinmeir (36), Flatscher (39), Mathiou (38), Pomare` (50), Valleriani (66). Quindi 4 su 5 sono azzurre, di cui tutte tranne Mathiou hanno fatto meglio di qualsiasi ragazza scesa dopo di loro. Ora vediamo per la seconda, i distacchi sono ampi e quindi difficile fare grandi rimonte ma sarebbe importante riuscire a rientrare nelle 30 della ECSL almeno epr alcune di loro, per poi puntare a qualche bel risultato.
Tra l'altro non ho piu` sentito nulla del rientro di Mondinelli, dopo la ottima stagione passata l'infortunio deve star prendendo piu` tempo del previsto. |
|
|
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4326 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2025 : 15:11:31
|
Alla fine ottimi recuperi di Haller (decima), Pomare` (13) e Steinmair (14). Dovrebbero tutte migliorare il pettorale in vista di domani. Valleriani 25 mentre Mathiou credo abbia sbagliato e perso posizioni.
La gara e` un revival di infortunate di rientro, con successo di Escane` su Danioth, e sara` contento draghetto perche` la Francia ne mette 3 nelle 5. |
|
|
JeanNoelAugert
Conduzione
Liguria
1058 Messaggi |
Inserito il - 07 gen 2025 : 17:27:51
|
Spero davvero Draghetto sia contento anche per la Lamure a Kraniska (10ma), che riemerga dalla pausa che si è preso e ci tenga compagnia con le sue start list, le Notizie e gli aggiornamenti sull'Equipe de France. Una colonna di questo forum di nicchia che sarebbe un peccato perdere. |
|
|
MARcN3TT
Agonista
2033 Messaggi |
Inserito il - 08 gen 2025 : 13:20:36
|
ecatombe del primo sottogruppo nella prima manche di CE a Les Diablerets, non mi era mai capitato di vedere uscire il numero 1 e tutti i pettorali compresi tra il 4 e l'8. Ancora brava Valleriani con pettroali altissimi a qualificarsi bene. In corso la 2°. |
|
|
MARcN3TT
Agonista
2033 Messaggi |
Inserito il - 08 gen 2025 : 14:04:43
|
ed infatti il sito Fis aveva un bug :) comunque buonissima Haller 4' e Valleriani 8', speriamo siano un buon punto di partenza per la loro carriera |
|
|
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4326 Messaggi |
Inserito il - 08 gen 2025 : 15:22:47
|
Haller ha avuto i suoi tempi di maturazione, visto anche qualche infortunio, ma e` sempre stata la nostra 2000 piu` promettente. Certo che ormai le 2006 vanno a podio in Coppa, ma in slalom i casi di maturazioni tardive sono tanti, quindi speriamo sia l'inizio di una second aparte di carriera positiva. Adesso e` in corsa per il posto fisso, a meno di 30 punti dal terzo posto di classifica momentaneo.
Valleriani anche sembra in ottima crescita. Con l'infortunio di Mondinelli, l'altalena prestazionale di Pomare`, la Carolli e la Antonini che non ingranano, chissa` che non esca lei tra le 2004. In questi 2 giorni, tolta la seconda manche di ieri, ha tirato fuori 3 manche di livello assoluto, facendo la tara ai pettorali. |
|
|
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4326 Messaggi |
Inserito il - 13 gen 2025 : 00:04:39
|
Tantissime gare sotto egida FIS in questi giorni in Italia. Tra queste credo la prestazione più degna di nota sia quella della 16enne Victoria Klotz: due vittorie in NJR a Kronplatz di livello decente, con distacchi tali da fare 27 e 29 punti (!!). Tanto per dare un'idea, siamo a inizio gennaio e con il suo punteggio attuale in gigante (28.77) ha già fatto meglio di quanto non sia riuscita a fare nella stagione inaugurale alcuna ragazza nata negli anni 2003,2005,2007. Nell'anno 2004 solo Ljutic fece meglio, nel 2006 solo Colturi e Illig. Quest'anno però c'è una Norvegese che ha fatto ancora meglio (seppur di poco): Helene Oveland ha già 28.2 punti, ottenuti in stile similare, con due vittorie in giorni seguenti (a Kvitfjell) con distacchi enormi. Peraltro sospetto (ma per ora questo non è altro) che possa essere cugina della 2007 Eva Johansen, fortissima nelle discese FIS di inizio stagione in Gardena e miglior punteggiata di discesa minorenne. Questo perché entrambe hanno come secondo nome Unhjem (spesso in Norvegia il secondo nome è il cognome della mamma) e sono dello stesso ski club.
Comunque in questi giorni Klotz ha anticipato Nadine Trocker, che è tornata a gareggiare da fine dicembre. Credo si fosse fatta male sul finire della scorsa stagione ed ora temo possa essersi fatta male la sorella Anna che stava esordendo bene. Questo perché il 21 hanno gareggiato entrambe, poi Anna dopo il 22 non ha più fatto alcuna gara. Non fosse per quella gara del 21, avrei iniziato a pensare non esistesse nessuna sorella e fosse la stessa che gareggiava con due nomi. |
Modificato da - Jeppo in data 13 gen 2025 00:07:02 |
|
|
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4326 Messaggi |
Inserito il - 17 gen 2025 : 23:40:33
|
Qualche curiosità.
1) La FIS ha "recentemente" aggiunto una pagina con statistche di vario tipo. Tra queste, ve ne è una sulle gare svolte in ogni nazione. COme da aspettative, l'Italia guida nettamente questa classifica:
12053 Italia 10741 USA 5569 Canada 5379 Francia 4893 Austria
Peraltro, la classifica è di chi ha organizzato le gare, più che di dove si sono svolte. Quindi in realtà l'Italia ne avrebbe molte di più, visti i puntifici dei vari campionati nazionali di Thailandia, Birmania e Burundi che si fanno spesso a Kronplatz. Ad esempio, in questi giorni si sono tenute gare organizzate dalla federazione lettone a Pozza di Fassa. In diversi casi non era presente un singolo sciatore italiano (!!!).
2) Sono iniziate le Universiadi, competizione sempre interessante perché fa scoprire chi sono quegli atleti che riescono a mischiare studi e attività sportiva... Ma come partecipazione sempre un po' senza senso. Comunque uno dei pochi ori internazionali della Spagna oggi con Mintegui, e invece curioso risultato in superG e combi femminile con esattamente le stesse ragazze ai primi 4 posti con solo uno scambio di posto tra prima e terza... Tre francesi su quattro, più una SOphie. Freddy Nyberg i suoi figli li fa studiare e sciare: tre argenti in 4 gare per Emil e Sophie!
3) Oggi CE a Zauchensee con superG femminile quasi da record, visto che sono arrivate al traguardo solo in 28 (!). Tutte a punti quindi ovviamente. Bravissima la Allemand seconda a conferma di una gran bella stagione. Prima top 10 anche per Camilla Vanni, anche se il distacco è alto e molte ragazze sono ovviamente a Cortina... Ma in ogni caso va bene così, dato l'inizio ritardato della stagione per lei. |
|
|
qrier
Scio come Franz
Trentino Alto-Adige
1530 Messaggi |
Inserito il - 19 gen 2025 : 12:47:52
|
Mentre in coppa del mondo gli slalomisti italiani vanno male arriva invece un ottimo risultato in coppa Europa a Berchtesgaden: 1° Canins, 2° Barbera e 6° Saracco (che era 2° dopo la prima manche). Peccato per Saccardi fuori nella prima manche.
|
|
|
MARcN3TT
Agonista
2033 Messaggi |
Inserito il - 20 gen 2025 : 09:28:46
|
livello di questo slalom basso.....però fa piacere e fa morale nel più basso momento dello slalom italiano degli ultimi 175 anni...... |
|
|
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
4326 Messaggi |
Inserito il - 20 gen 2025 : 14:33:48
|
Si`, sono in ogni caso buoni segnali, anche se qualche anno fa (giusto 51 )da queste parti ne mettevamo 5 ai primi 5 di Coppa.
Ovvio che mancavano molti vista la contemporaneita` con Wengen, ma anche nel rapporto con quelli che c'erano i nostri hanno fatto una gara che mostra una crescita rispetto a inizio stagione. Siamo lontani da livelli da Coppa, ma almeno Barbera e Saracco hanno ancora tutto il tempo per venire fuori.
Anche oggi le indicazioni sono state ottime, Abbruzzese e` un altro che aspettiamo da un po' ed in velocita` puo` volerci anche piu` tempo. Tra le donne un po' piu` timidi i segnali, anche se comunque in diverse giovani hanno fatto abbastanza bene e la Haller continua ad essere in lotta per il posto fisso, anche se avra` bisogno di un exploit. |
|
|
umbriaski
Sequenza di curve di base
277 Messaggi |
Inserito il - 22 gen 2025 : 12:50:47
|
Se non sbaglio la Allemand a 24 anni e mezzo non ha ancora esordito in coppa del mondo.Il livello in CE non sarà elevatissimo ma lo meriterebbe almeno come premio per i podi e i buoni risultati di questa stagione.Considerando che la FISI sta insistendo sulle Delago in piena crisi tecnica (in due hanno come miglior risultato un 23esimo posto) |
|
|
Discussione |
|