Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Scoppia il Russiagate a Sochi 2014

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 09 nov 2015 : 18:46:48
Scoppia il Russiagate a Sochi 2014
Vittorio Savio  di Vittorio Savio

E' bufera sulla Russia dello sport e anche sui Giochi Olimpiaci di Sochi 2014. Si è conclusa da poco a Ginevra un'infuocata conferenza stampa della Wada, l'organismo internazionale per i controlli anti-doping, nella quale è emerso che la Russia sarebbe coinvolta in un caso di doping di stato. 

Le indagini sono iniziate nel dicembre 2014, quando un documentario trasmesso dal canale tedesco ARD dal titolo "Top-secret Doping: How Russia makes its Winners"  raccontò attraverso la storia di Vitaliy Stepanov e Yulia Stepanova, un dipendente dell'agenzia antidoping russa e un'ex-atleta squalificata per doping, il vasto e regolare uso di doping fra gli atleti russi soprattutto nell'atletica leggera, ma che ora si estende anche agli sport invernali.

Nel rapporto di 335 pagine, avviato quasi un anno fa, presentato oggi alla stampa internazionale la commissione indipendente istituita dalla Wada chiama in causa anche il governo russo, accusandolo di complicità in tutti i casi di doping diffuso, arrivando ad affermare il coinvolgimento dei servizi segreti di Mosca (FSB, l'ex KGB), accusati di aver controllato il laboratorio antidoping moscovita anche durante le ultime Olimpiadi invernali di Sochi 2014

La Commissione presieduta da Dick Pound ha accusato il governo russo di essere complice di una diffusa pratica di doping con l'ausilio dei servizi segreti, che avrebbero controllato il laboratorio antidoping moscovita anche durante i Giochi invernali di Sochi del 2014. La Wada si è spinta fino ad accusare direttamente il ministro dello sport di Mosca, Vitaly Mutko, di "aver dato ordini diretti di manipolare alcune specifiche provette per le analisi antidoping". Sono state, infatti, oltre 1.500 le provette distrutte nel laboratorio di Mosca, secondo quanto ha riferito un ex tecnico di quel laboratorio durante le Olimpiadi di Sochi e finito nell'inchiesta.

Lo scandalo nno riguarderebbe solo il doping, ma anche un giro di mazzette. La Wada al momento ha chiesto solo la messa al bando della Federazione di atletica leggera russa, aprendo la strada alla possibile esclusione immediata degli atleti di Mosca dale Olimpiadi di Rio 2016, mondiali ed europei. Nell'inchiesta sarebbero coinvolti anche membri della Federazione russa, della Rusada, l'agenzia antidoping nazionale, della IAAF e della Wada. Per l'avvocato canadese Richard McLaren, uno dei tre membri della commissione d'inchiesta indipendente della Wada, lo scandalo sportivo denunciato potrebbe essere ben più vasto di quello che ha coinvolto la Fifa e il suo presidente Blatter qualche mese fa, poiché non riguarderebbe solo la parte amministrativa e organizzativa dello sport, ma anche i risultati registrati negli ultimi anni.  La commissione ha comunicato le sue conclusioni alla Wada già giovedì scorso e anche all'Interpol, "perché abbiamo scoperto informazioni collegate non solo alla corruzione nello sport ,ma anche ad attività criminali", ha riferito Pound. L’Interpol ha annunciato un’inchiesta internazionale che sarà guidata dalla polizia francese.

Per quanto riguarda direttamente l'Olimpiade invernale di Sochi 2014 sono attesi sviluppi nelle prossime settimane e vedremo quale sarà il grado di coinvolgimento in questa inchiesta: se si tratta dunque solo di doping o anche in questo caso di mazzette come già accaduto per il mondo del calcio.

 

1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Hundschopf Inviato - 09 nov 2015 : 19:30:55
Non ho nessuna stima di Putin e penso che tutto questo sia indirettamente opera sua. Non perché lo abbia ordinato personalmente, ma perché quando c'è un certo tipo di uomo al comando, un uomo che bada ai risultati più che ai princìpi e che coltiva il nazionalismo, chi sta nelle posizioni direttive subalterne sa come deve comportarsi anche senza ricevere esplicite richieste

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 1,86 secondi. Snitz Forums 2000