Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Innerhofer 'Re' anche di Garmisch; l'Italjet c'è!

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 23 feb 2013 : 13:31:14
Innerhofer 'Re' anche di Garmisch; l'Italjet c'è!
di Vittorio Savio

E sono cinque. L'Italjet porta a casa il quinto centro stagionale nella velocità pura. Dopo Beaver Creek, Bormio, Wengen e Kitzbuehel, questa volta è Christof Innerhofer a regalarci la gioia di una vittoria, dopo il digiuno mondiale di Schladming e diventando anche il primo italiano a vincere a Garmisch in discesa.

Il finanziere di Gais dopo Beaver Creek e Wengen conquista il terzo centro stagionale in discesa libera in una delle classiche del circo bianco, Garmisch-Partenkirchen, la pista che due anni fa gli regalò un bronzo iridato e che festeggia il suo 60/o compleanno del trofeo del Kandahar. Innerhofer non nasconde dunque di gradire molto il tracciato della Kandahar2 e dopo aver fatto segnare il miglior tempo nell'ultima prova di ieri, quest'oggi è stato superlativo, mettendo da parte gli acciacchi fisici e la mezza delusione del mondiale, regalandosi il suo sesto centro in carriera, il quarto in discesa. Lo aveva detto alla vigilia di questa stagione e lo aveva ribadito anche al mondiale: il suo obiettivo era vincere anche nelle classiche del circo bianco. Beh possiamo dire che è sulla buona strada.

Alle spalle dell'azzurro un terzetto di austriaci composta da George Streitberger, staccato di soli 12 centesimi, dal grande deluso della rassegna iridata, Klaus Kroell, che si deve accontentare del terzo posto per soli 16 centesimi, a precedere, quarto, l'altro austriaco Hannes Reichelt, a 36 centesimi. Quinto il campione del mondo Aksel Lund Svindal (+0.47), rimasto davanti al nostro Innerhofer solo nella prima parte del tracciato.

Ma è stata una buona giornata anche per gli altri azzurri: sesto Werner Heel (+0.49) e ottavo il vice campione del mondo Dominik Paris (+0.66). Buona la prova di Silvano Varettoni, che conclude 15/o, mentre Siegmar Klotz è 23/o. Più attardati Paolo Pangrazzi e Peter Fill (31/i a pari tempo) e Matteo Marsaglia (35/o).

Nei top10 della prova odierna hanno trovato spazio anche lo sloveno Andrej Sporn (7/o), quindi nono il sorprendete tedesco Josef Ferstl e l'austriaco Johannes Kroell.

Ora i due azzurri Paris e Innerhofer sono pienamente in corsa con Svindal (primo a 359 punti) per la coppa di specialità. Paris è secondo con 349 punti, mentre Innerhofer è terzo a 344, e restano ancora due discese: Kvjtfjell e quella finale di Lenzerheide.

Condizioni meteo decisamente più favorevoli quelle odierne, dopo che le due prove di ieri e giovedì si erano corse monche (partenza dal super-g) a causa delle nuvole basse che avevano costretto ad accorciare il tracciato. Questa mattina poi gli atleti hanno potuto provare anche la parte iniziale, con una prova sprint, visto che si è corso sul tracciato intero dello discesa in una alternanza di nevischio e sprazzi di sole (nella seconda parte di gara) che hanno velocizzato la pista, consentendo anche ad atleti con pettorali più alti di fare risultato.

Domani la velocità lascia spazio agli specialisti dei pali più stretti del gigante.

11   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
marc girardelli Inviato - 24 feb 2013 : 17:29:44
Peccato?!?....
fabio farg team Inviato - 24 feb 2013 : 16:46:00
Inner ha fatto una curva dopo il secondo intermedio,ha alzato lo sci si è salvato.Peccato per Streitberger se partiva con un pettorale migliore,poteva anche vincere.Comunque se vedete i distacchi trai primi 5 sono molto contenuti.
lbrtg Inviato - 24 feb 2013 : 11:38:18
Ravattina ha scritto:

[quote]Lucas ha scritto:

Perchè? Paris per che squadra gareggia?

ah ah ah


Giusto Ravattina!
Wolf III Inviato - 24 feb 2013 : 08:48:02
Abbiamo la squadra di discesa migliore al mondo. Grande Inner!!!
Ravattina Inviato - 24 feb 2013 : 00:54:30
Lucas ha scritto:

Fantastica e probabilmente irripetibile stagione per i nostri velocisti, rimane il rammarico che, Paris a parte, si sia fallito proprio l'appuntamento più importante! Chissà, magari l'anno venturo facciamo meno bene in Coppa ma poi centriamo il bersaglio grosso...


Perchè? Paris per che squadra gareggia?

ah ah ah
Cavalletto Inviato - 23 feb 2013 : 22:14:54
Se vinciamo la coppa di discesa chi se ne frega se non abbiamo vinto l'oro al mondiale. E poi basta col dire, che sarà una stagione irripetibile, per i nostri discesti.Innerhofer ha appena 28 anni, e se riuscirà a risolvere, o comunque a limitare i problemi alla colonna vertebrale, vincerà ancora per parecchi annI ; senza dimenticare Paris che è ad inizio carriera, ed è già tra i primi tre discesti al mondo.
lbrtg Inviato - 23 feb 2013 : 20:24:46
Bersaglio o non bersaglio, non abbiamo mai, e dico mai, avuto una squadra di liberisti di questo livello e con queste vittorie!
Lucas Inviato - 23 feb 2013 : 20:10:48
Fantastica e probabilmente irripetibile stagione per i nostri velocisti, rimane il rammarico che, Paris a parte, si sia fallito proprio l'appuntamento più importante! Chissà, magari l'anno venturo facciamo meno bene in Coppa ma poi centriamo il bersaglio grosso...
miky88techno Inviato - 23 feb 2013 : 15:33:18
grande inner!!!
GM1966 Inviato - 23 feb 2013 : 14:54:12
Peccato per quella sciocchezza in prova a Kitzbuhel, fosse partito col suo numero effettivo adesso sarebbe probabilmente in testa alla coppa di discesa.
batmangra Inviato - 23 feb 2013 : 13:58:48
Questa doveva essere la stagione di consacrazione dei nostri slalomisti ed invece lo è stata dei discesisti ......speriamo di non vivere più alternanze la prossima....

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Snitz Forums 2000