V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
FantaskiNews |
Inviato - 10 mar 2009 : 14:53:17 Nebbia in quota: prove annullate ad Are di Matteo Pavesi
La nebbia in quota sulla Olympia di Are ha creato non pochi problemi questa mattina agli organizzatori: la prova maschile, partita regolarmente, è stata interrotta dopo 14 sui 28 pettorali iscritti alla gara. In quel momento in testa c'era il nostro Werner Heel, sceso con il n.7 (e buona visibilità), mentre Walcchofer con il n.14 accusava al traguardo 2"7 di cui 1"6 solo dal 30" al 54" di gara. Fa ben sperare comunque la prova dell'altoatesino così come quella di Christof Innerhofer, 3/o tempo registrato subito prima di Walcchofer.
Dopo una serie di rinvii alle 14:15 i delegati FIS hanno deciso di proseguire domani mattina alle 8:15 le prova, per gli atleti che non hanno potuto disputarla.
Cancellata, per gli stessi motivi, la prova femminile prevista alle 12:30; la gara non è però in dubbio avendo le ragazze completato ieri la prima prova cronometrata.
Il programma di domani prevede quindi: la seconda parte delle prove maschili alle 8:15, la discesa femminile anticipata dalle 12:30 alle 9:30 e la discesa maschile alle 12:30. |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Admin |
Inviato - 14 mar 2009 : 10:04:09 non sono d'accordo: con 25 atleti al traguardo giusto premiare solo i top15 e giusto introdurre un elemento di rottura.
non si falsa un bel niente! |
fabio farg team |
Inviato - 13 mar 2009 : 21:49:40 Delle finali non mi piace nemmeno il fatto che ha punti vanno solo i primi 15,dovrebbero andare a punti tutti 30,così sfalsiamo le classifiche anche quelle del Fantaski. |
cancliatomic |
Inviato - 11 mar 2009 : 16:10:47 capisco...però allora quale può essere una soluzione? limitare i costi togliendo una "tappa" di CdM in modo da avere un'pò più di finanziamenti per prolungare le finali di qualche giorno boh non saprei...stò ragionando |
Admin |
Inviato - 11 mar 2009 : 15:55:27 è lo stesso discorso già fatto per i mondiali...
10 giorni contro 7 sono quasi il 50% in piu |
cancliatomic |
Inviato - 11 mar 2009 : 15:41:09 Admin capisco la questione dei costi che è importante per tutte le federazioni, però facendo un programma così concentrato per le finali si rischia poi di trovarsi in difficoltà come successo in questi due giorni e di conseguenza in caso di annullamenti di "rovinare" un finale di stagione molto avvincente e giocato punto a punto. Credo che per le finali impostare una durata di 10 giorni (come già detto anche in altri post)con un paio di giorni liberi sia più utile nel caso si verificassero dei contrattempi...poi ovviamente trattandosi di sport all'aperto può nevicare e soffiare vento per 10 giorni.....
A proposito di intoppi nelle finali quest'anno a Bormio c'è una Stelvio davvero in ottime condizioni peccato che l'anno scorso non era così |
La Scala dello Sci |
Inviato - 11 mar 2009 : 12:51:01 Grazie... certo che non ci vorrebbe tanto a mettere come sottotitolo all'hockey un qualcosa che comunichi che la gara verrà trasmessa un pò dopo
grande rai! |
franz62 |
Inviato - 11 mar 2009 : 12:47:38 Alle 13.00 ritardata di mezz'ora.. |
La Scala dello Sci |
Inviato - 11 mar 2009 : 12:41:33 ma a che ora è la dh maschile? su rai sport più danno l'hockey..... |
Admin |
Inviato - 11 mar 2009 : 12:14:08 fabio per favore:
- metti un solo argomento per volta, scritto in modo chiaro, in modo che si possa rispondere
- come già successo la RAI manda la gara sul digitale terrestre, che NON è la parabola
- perchè secondo voi i programmi sono sempre serrati? per una ragione di COSTI...avete idea di quanto costi rimanere a lungo in uno stesso luogo????????
|
GM1966 |
Inviato - 11 mar 2009 : 08:50:20 Vinse la tedesca Meier battendo in finale la povera Ulrike Maier | fabio farg team ha scritto:
Scusate ma ho letto in questo sito alla pagina-Sci in tv,gli orari delle gare.Come mai non vengono trasmesse in tv oggi 11/03 le gare di discesa libera in chiaro neanche in differita come la Rai ha fatto in alcuni Sabati pomeriggio;dove chi come me che non ha la parabola non può vedere niente?Poi questa prova squadre a che serve,visto che a mio avviso la classifica a squadre e già ben delineata,non capisco perché non la Domenica non si concluda la coppa con lo slalom uomini,come si é sempre fatto ultimamente e buonanotte!Poi c'é questa gara,"bene"!Ma perchè la Rai non la trasmette in chiaro?Poi già chi non c'ha la parabola non la può vedere,ma poi la sera,anzi la notte alla Domenica sportiva ed a La7 sport,con un servizio di un minuto solo che vedi?Studio sport ad Italia1 non ne parliamo nemmeno...Poi dicevo questa gara a squadre che non piace a molti,posso capirla in un mondiale,insomma,ma almeno assegna il titolo delle nazioni,ma qui in coppa che assegna?A questo punto se non si vuol concludere la coppa con lo slalom maschile come ho detto qui sopra;a questo punto invece di questa gara perché non si fà uno slalom parallelo come si fece a Saalbach nell'88!Mi sembra che vinse Tomba tra gli uomini,mentre tra le donne aiutatemi un'pò che non ricordo.
|
|
GM1966 |
Inviato - 11 mar 2009 : 08:42:44 D'accordissimo | fabio farg team ha scritto:
A volte penso che fare 8 gare in una sola settimana,come in questo caso le finali sia sbagliato.Rinvii,gare che spesso non si fanno;sarebbe giusto fare le finali in 10 giorni come durano i mondiali di sci di fondo.Si comincerebbe Giovedì prove donne,Venerdì prove uomini,Sabato libera donne,Domenica libera uomini,Martedì super-G donne,Mercoledì super-G uomini,Giovedì slalom o gigante donne,Venerdì gigante uomini,Sabato slalom o gigante donne ed infine Domenica slalom uomini.Così la neve in un giorno si sfrutta di meno e si rovinano di meno le piste,poi se ci sono rinvii ci sono più giorni a disposizione per recuperi nella seconda settimana,così al limite poi si riaccorperebbero,mal che vada in una sola settimana come si fà attualmente.Ma se la coppa del mondo dura una settimana(un week end o poco più)in più che fa?
|
|
fabio farg team |
Inviato - 11 mar 2009 : 00:25:26 | brunodalla ha scritto:
finalmente un ragionamento compiuto.... ma ci voleva tanto ad argomentare un pochino di più il pensiero in precedenza?
|
Una cosa un'pò alla volta Bruno,e così piano chiariamo tutti i dubbi ecc.. |
fabio farg team |
Inviato - 11 mar 2009 : 00:23:00 Scusate ma ho letto in questo sito alla pagina-Sci in tv,gli orari delle gare.Come mai non vengono trasmesse in tv oggi 11/03 le gare di discesa libera in chiaro neanche in differita come la Rai ha fatto in alcuni Sabati pomeriggio;dove chi come me che non ha la parabola non può vedere niente?Poi questa prova squadre a che serve,visto che a mio avviso la classifica a squadre e già ben delineata,non capisco perché non la Domenica non si concluda la coppa con lo slalom uomini,come si é sempre fatto ultimamente e buonanotte!Poi c'é questa gara,"bene"!Ma perchè la Rai non la trasmette in chiaro?Poi già chi non c'ha la parabola non la può vedere,ma poi la sera,anzi la notte alla Domenica sportiva ed a La7 sport,con un servizio di un minuto solo che vedi?Studio sport ad Italia1 non ne parliamo nemmeno...Poi dicevo questa gara a squadre che non piace a molti,posso capirla in un mondiale,insomma,ma almeno assegna il titolo delle nazioni,ma qui in coppa che assegna?A questo punto se non si vuol concludere la coppa con lo slalom maschile come ho detto qui sopra;a questo punto invece di questa gara perché non si fà uno slalom parallelo come si fece a Saalbach nell'88!Mi sembra che vinse Tomba tra gli uomini,mentre tra le donne aiutatemi un'pò che non ricordo. |
brunodalla |
Inviato - 10 mar 2009 : 23:45:13 finalmente un ragionamento compiuto.... ma ci voleva tanto ad argomentare un pochino di più il pensiero in precedenza? |
fabio farg team |
Inviato - 10 mar 2009 : 23:32:30 A volte penso che fare 8 gare in una sola settimana,come in questo caso le finali sia sbagliato.Rinvii,gare che spesso non si fanno;sarebbe giusto fare le finali in 10 giorni come durano i mondiali di sci di fondo.Si comincerebbe Giovedì prove donne,Venerdì prove uomini,Sabato libera donne,Domenica libera uomini,Martedì super-G donne,Mercoledì super-G uomini,Giovedì slalom o gigante donne,Venerdì gigante uomini,Sabato slalom o gigante donne ed infine Domenica slalom uomini.Così la neve in un giorno si sfrutta di meno e si rovinano di meno le piste,poi se ci sono rinvii ci sono più giorni a disposizione per recuperi nella seconda settimana,così al limite poi si riaccorperebbero,mal che vada in una sola settimana come si fà attualmente.Ma se la coppa del mondo dura una settimana(un week end o poco più)in più che fa? |
|
|