Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 02 mar 2025 : 14:04:25
Doppietta Kristoffersen a Kranjska Gora, Vinatzer entra in top10
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Con una grande seconda manche Henrik Kristoffersen vince lo slalom di Kranjska Gora, fa segnare una splendida doppietta dopo la vittoria di ieri in gigante, conquista la vittoria n.33 in carriera (come Bode Miller), e soprattutto consolida il pettorale rosso di specialità quando mancano due gare alla fine della stagione, ipotecando la sua quarta coppa tra i rapid gates.

Il campione norvegese chiude n 1:39.26 nel computo delle due manche: nella prima chiude sesto, alle spalle di Meillard (leader), Haugan, Nef, McGrath (quanta Norvegia!), Noel e Feller.
Nella seconda accenda luce verde e aspetta le discese degli avversari, su una pista molto segnata che andava gestita con grande sensibilità: uno dopo l'altro gli avversari scivolano alle sue spalle, a cominciare da Feller, che chiude 3/o a +0.23, poi Noel che rimane imbrigliato nel tracciato, frena, non trova il ritmo e scivola addirittura al 10/o posto a +0.99, probabilmente salutando quella coppa di specialità che sembrava poter vincere due mesi fa.
Discorso simile per McGrath che chiude 8/o a +0.82, poi Nef 5/o a +0.36.
Mancano solo Haugan e Meillard: il norvegese vincitore a Schladming fa il 20/o parziale e chiude alla spalle di Kristoffersen per 17 centesimi.
Difficoltà infine anche per Meillard: 22/o parziale di manche e tre posizioni perse, scivola quindi ai piedi del podio per un solo centesimo e chiude a 24 centesimi dal vincitore.

CLASSIFICA DI SPECIALITA' -  Con 567 punti Kristoffersen rimane pettorale rosso ma con 77 punti di margine su Noel quando mancano le prove di Hafjell e Sun Valley, terzo Loic Meillard a 102, quarto Haugan a 108 lunghezze.
In generale Kristoffersen sale a 946, ma a distanza stellare (360) da Odermatt.

ITALIA - Alex Vinatzer riscatta la pessima prova di ieri in gigante, e scia un'ottima seconda seconda manche risalendo 5 posizioni dalla 14/a alla 9/a, ritrovando la top10 tra i rapid gates.
Per la seconda manche si era qualificato un sempreverde Stefano Gross che con il #34 si era infilato in 12/a posizione, poi nella seconda fatica, sopratutto sul finale e chiude 18/o a +1.46.
Il fassano ora è 31/o in classifica di specialità, ma per qualificarsi per le Finali servirà un risultato eccellente.
Nella prima manche non si qualificano Kastlunger e Barbera, non chiudono Canins e Saccardi.

Da notare la rimonta di Victor Muffat-Jeandet che risale 20 posizioni dalla 26/a alla 6/a grazie al miglior tempo di manche, trovando il miglior risultato degli ultimi 4 anni.

Ora il Circo Bianco si sposta i Norvegia dove nelle prossime due settimane sono in programma due discese, un superg, un gigante e uno slalom tra Kvitfjell e Hafjell.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
rebus Inviato - 07 mar 2025 : 10:54:32
Kristoffersen fece altre due doppiette nel 2022, ma erano nella stessa disciplina (due GS e due SL)
L'ultima doppietta GS/SL (prima di questa) dovrebbe essere Hirscher ad Adelboden nel 2019.
fabio farg team Inviato - 07 mar 2025 : 10:21:16
Contento anche per Feller che ha ritrovato il podio.Comunque l'ultimo a fare doppietta in un weekend di discipline tecniche chi è stato Hirscher?Se si quando,che non ricordo bene.
Katunga Inviato - 07 mar 2025 : 10:14:20
franz62 ha scritto:


Comunque Bill Jhonson in quella discesa si spianò come un 100 lire, me lo ricordo ancora. Un grande.

anch'io me lo ricordo, praticamente tutta in posizione. Qui il video
https://www.neveitalia.it/sport/scialpino/maschile/video/bill-johnson-olympic-downhill-gold-sarajevo-1984
Partivano dal primo piano di un albergo per raggiungere il dislivello minimo
Paratici Inviato - 06 mar 2025 : 18:52:33
Il povero Bill Johnson non vinse l'oro per caso.... in quella stagione in Discesa andava davvero forte..
franz62 Inviato - 05 mar 2025 : 19:47:02
Così come quella stratosferica pippa di Tomba avrebbe dovuto vincere il doppio dei giganti#128514; Pippa a Tomba proprio non riesco a leggerlo mentre lo scrivo ma fa niente
Comunque Bill Jhonson in quella discesa si spianò come un 100 lire, me lo ricordo ancora. Un grande.
balineuve Inviato - 05 mar 2025 : 19:11:15
Si certo,HK grande sciatore ma per essere paragonato a Tomba avrebbe dovuto tenere il livello del suo migliore triennio un po' più a lungo.
brunodalla Inviato - 05 mar 2025 : 10:52:45
balineuve ha scritto:

Il paragone fra Bill Johnson e Albertone mi pare un po' forzato .
Comunque HK ha avuto un biennio di grande fulgore in cui insieme ad Hirsher erano su un altro livello, ritirato MH si è spento.

non ho fatto il paragone fra johnson e tomba, ho voluto mettere in risalto l'inutilità di fare paragoni confrontando solo le medaglie d'oro con una intera carriera in coppa del mondo.
balineuve Inviato - 03 mar 2025 : 22:41:32
Il paragone fra Bill Johnson e Albertone mi pare un po' forzato .
Comunque HK ha avuto un biennio di grande fulgore in cui insieme ad Hirsher erano su un altro livello, ritirato MH si è spento.
brunodalla Inviato - 03 mar 2025 : 22:19:57
bill johnson un oro olimpico, paris zero.
Paratici Inviato - 03 mar 2025 : 18:20:04
Alberto 3 ori olimpici... Kristoffersen 0
marc girardelli Inviato - 03 mar 2025 : 12:28:29
brunodalla ha scritto:

marc girardelli ha scritto:

franz62 ha scritto:

Tutti fenomeni, numero due dicevo Hirscher perché con ‘sta gente tocca affidarsi ai freddi numeri, chi ne ha vinte di più è il più forte..poi ci sono i gusti personali, io tifo l’alieno perché di fianco al gigante vince le veloci e non lo slalom.


Ah ok quindi numero uno Ingo…comunque ci sta…anche Gira vinceva le veloci e gli slalom, e i giganti…io tifavo lui proprio x il motivo che hai elencato sopra….anche Bode a dir il vero…effettivamente fare classifiche tra questi ha poco senso, tutti fenomeni…
sono d'accordo, ma se qualcuno vuole divertirsi coi confronti c'è ski-db.com.


Quelli sono i numeri, poi ci sono le emozioni e il cuore …e li credo che Alberto e Bode siano irraggiungibili…
brunodalla Inviato - 03 mar 2025 : 10:59:11
marc girardelli ha scritto:

franz62 ha scritto:

Tutti fenomeni, numero due dicevo Hirscher perché con ‘sta gente tocca affidarsi ai freddi numeri, chi ne ha vinte di più è il più forte..poi ci sono i gusti personali, io tifo l’alieno perché di fianco al gigante vince le veloci e non lo slalom.


Ah ok quindi numero uno Ingo…comunque ci sta…anche Gira vinceva le veloci e gli slalom, e i giganti…io tifavo lui proprio x il motivo che hai elencato sopra….anche Bode a dir il vero…effettivamente fare classifiche tra questi ha poco senso, tutti fenomeni…
sono d'accordo, ma se qualcuno vuole divertirsi coi confronti c'è ski-db.com.
balineuve Inviato - 03 mar 2025 : 09:54:50
Come talento Bode e Albertone numeri uno ex aequo, tra le donne Shiffrin per SL, Vonn per DH, Deborah e Federica per la polivalenza e completezza.
franz62 Inviato - 03 mar 2025 : 09:11:32
Eh…per forza Ingo anzi.. numero uno Barillina, Ingo, Kildow, Hirscher unico caso lo sci in cui non sono patriarcale maschilista no vax putiniano ecc..ecc..
marc girardelli Inviato - 03 mar 2025 : 09:05:24
franz62 ha scritto:

Tutti fenomeni, numero due dicevo Hirscher perché con ‘sta gente tocca affidarsi ai freddi numeri, chi ne ha vinte di più è il più forte..poi ci sono i gusti personali, io tifo l’alieno perché di fianco al gigante vince le veloci e non lo slalom.


Ah ok quindi numero uno Ingo…comunque ci sta…anche Gira vinceva le veloci e gli slalom, e i giganti…io tifavo lui proprio x il motivo che hai elencato sopra….anche Bode a dir il vero…effettivamente fare classifiche tra questi ha poco senso, tutti fenomeni…

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000