Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Giochi2018: Myhrer d'oro in slalom, Moelgg 12/o

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 22 feb 2018 : 07:07:26
Giochi2018: Myhrer d'oro in slalom, Moelgg 12/o
Vittorio Savio  di Vittorio Savio

Tra i due litiganti, il terzo gode. E' quello che starà pensando il veterano Andrè Myhrer, oro a sorpresa in slalom quest'oggi a Yongpyong, nella giornata nera di Marcel Hirscher e Henrik Kristoffersen, entrambi fuorii, uno nella prima manche, l'altro nella seconda.

Il norvegese Henrik Kristoffersen getta, infatti, al vento l'occasione della vita regalando la medaglia d'oro al cugino svedese Andrè Myhrer. Cedono i nervi del vice campione del mondo e bronzo a Sochi 2014, primo dopo la prima manche che aveva visto anche l'uscita clamorosa del marziano Marcel Hirscher. Nella seconda il norvegese vuole forse strafare e dopo pochi secondi finisce lungo, cerca di risalire, ma ormai la gara è andata.

L'oro va così meritatamente al collo dello svedese Andrè Myhrer, andando a fare compagnia alla compagna di squadra Frida Hansdotter, anche lei oro in slalom nella giornata no di Mikaela Shiffrin. Per il 35enne di Bergsjo, 195 cm per 95 kg, già bronzo in slalom a Vancouver 2010 e con tre medaglie iridate, 1 argento e due bronzi, e vincitore della coppa del mondo di specialità nel 2012, questo oro rappresenta la consacrazione definitiva.

Sul podio con lo svedese sale un nome nuovo, quello dell'elvetico Ramon Zehnhausern, vincitore del city event di Stoccolma, che conferma i  grandi progressi di questo scorcio di stagione. Il giovane "lungagnone" elvetico recupera ben sei posizioni, rispetto alla prima prova, riuscendo così a mettersi una insperata medaglia d'argento a 34 centesimi dal vincitore. E bronzo con una grande recupero, ben 9 posizioni, per il fratello del campione olimpico di Sochi 2014 Mario Matt, Michael. Il 24enne di Flirsch ottiene così il suo primo alloro di un certo valore, dopo che in questa stagione di coppa aveva in un paio di occasioni gettato al vento delle vittorie certe.

L'austriaco salva così l'onore di un'Austria in lutto per l'uscita di scena anticipata dopo venti slalom consecutivi del loro beniamino Marcel Hirscher. Una uscita clamorosa quella del sei volte vincitore della coppa del mondo, dopo circa 20 secondi nella prima manche, incappato sicuramente in una giornata storta, frutto a suo dire anche di alcune lacune nella preparazione di questa gara sulle nevi coreane.

L'Italia esce da questo 12/o posto del veterano Manfred Moelgg (+1.25).  Il marebbano prima del terzo intermedio si intraversa per voler troppo tagliare e cede l'esiguo vantaggio che era riuscito a conservare nella prima parte di gara. Il 35enne finanziere altoatesino, alla sua ultima Olimpiade, non riesce così a raccogliere un alloro olimpico dopo le tre medaglie iridate conquistate negli ultimi dieci anni di carriera.

Nulla da fare anche per Stefano Gross, comunque bravo, e alle prese ancora con i problemi fisici ad un adduttore e al gluteo, incappato in un grave errore nella prima manche che poi ha cercato di recuperare nella seconda senza però riuscirvi. Il poliziotto di Pozza di Fassa alla fine chiude questa Olimpiade con un 16/o posto finale (+1.72). Nella prima manche erano, invece, usciti in casa Italia Riccardo Tonetti e il debuttante Alex Vinatzer.

L'Italia al maschile dunque si congeda, prima della gara a squadre, da questa rassegna a cinque cerchi senza aver raccolto medaglie. Un risultato di digiuno che si protrae dal Mondiale di Vail 2015, passando per quello di St. Moritz 2017 a questa Olimpiade e che deve far riflettere un po' tutti. 

Ora l'ultimo appuntamento con lo sci alpino è fissato per sabato notte con lo slalom parallelo maschile e femminile valido per assegnare le medaglie olimpiche del team event.

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
eugenio Inviato - 25 feb 2018 : 18:48:49
la dotta esposizione di Manu ci sarebbe sfuggita se tu avessi avuto un samsung...
christiansand Inviato - 25 feb 2018 : 08:41:57
Ahah errore dell’i phone scusate!
GM1966 Inviato - 24 feb 2018 : 09:53:11
Non siamo ai mondiali, alle Olimpiadi la detentrice porta 4 atleti come tutti. E poi nello slalom maschile il detentore si è da tempo ritirato.
fabio farg team Inviato - 24 feb 2018 : 00:24:29
christiansand ha scritto:

Complimenti a Mahre e
Premio
Alla carriera sicuramente uno dei 5 migliori slalomisti degli ultimi 10 anni
Mi associo.Comunque peccato per Hirscher e Krisstoffersen sarebbe stato bello una sfida in slalom per una medaglia tra loro due,sarà per l'anno prossimo,ai mondiali.Comunque bel podio lo stesso,con tre grandi atleti,poi senza Hirscher l'Austria con Matt è andata a medaglia uguale.Gli italiani non erano da podio secondo me.Poi altra cosa che nessuno ha detto,che le nazione possono portare solo 4 atleti,la detentrice 5;ha fatto sì che Clement Noel,sia partito stavolta prima del 30.
Infine una curiosità,mentre vedevo la 1a manche(registrata)stavo leggendo dei fogli con la starting list,alzo lo sguardo e vedo Schwarz fermo da solo,senza nessuno attorno,e Labate dice che termina la prova.Io proprio perchè attorno non c'era nessuno,convinto che fosse uscito a metà gara;perchè poco pubblico,abituati in coppa a vederlo in una gara di slalom,già ai lati di metà pista,il pubblico stava solo in tribuna al traguardo,ed alla zona davanti ad essa fino alle recinzione.
franz62 Inviato - 23 feb 2018 : 21:12:22
quindi è meglio perdere? non è male come soluzione seguendo la logica se sei dei gemelli è dunque normale fregarsene delle gare e inczzrsi se perdi.
ManuCirce Inviato - 23 feb 2018 : 21:01:14
Esatto!!!
Phil e Steve Mahre sono nati a 4 minuti di distanza e sono gemelli omozigoti (gemelli identici), risultato della scissione di qualcosa che all'origine era una sola entità. Dal momento che la personalità è formata dal lato affermativo (Sole) e dal lato ricettivo (Luna) per tutte le persone, queste caratteristiche vengono evidenziate in modo differente per ciascuno dei due.
In ogni copia di gemelli ce n'è sempre uno/una che esprime maggiormente il lato solare ed uno/una che esprime maggiormente il lato lunare; ovvero un gemello/a è più aperto e allegro, l'altro/a è più "lunatico", chiuso e pensieroso.
In astrologia psicologica questo è distinguibile, dato che, nascendo a qualche minuto di distanza, gli aspetti della Luna e dell'Ascendente sono diversi tra uno/a e l'altro/a.
Parlando di maschietti c'è da vedere chi interpreta la parte solare, cioè si sente più sicuro di sè e meno bisognoso di riconoscimento da parte del mondo fuori: questo è il gemello più "tranquillo", quello ceh non ha bisogno di rassicurazioni riguardo al suo valore. Combatterà meno perchè vincere non gli cambia la sua sicurezza interiore.
Il gemello "Lunare" è "contaminato" dalla parte femminile, ha bisogno di essere rassicurato riguardo al suo valore maschile e combatterà di più per avere un'immagine migliore di sè che gli viene ritornata dal pubblico plaudente.
Indi :
Steve = "solo" 1 oro mondiale, 1 argento olimpico e 9 vittorie in coppa = gemello SOLARE
Phil = 2 medaglie olimpiche, 3 coppe assolute, 3 coppe di specialità, 27 vittorie in coppa e 69 podi = gemello LUNARE.
Sufficit?
balineuve Inviato - 23 feb 2018 : 20:38:10
Pure un mio amico ha avuto due gemelle omozigote ... però a tre anni mostrano personalità ed appetito molto diversi tra loro ..... boh ...
franz62 Inviato - 23 feb 2018 : 20:18:15
ma che significa gemello solare/gemello lunare? e cosa stabilisce che Phil sia quello lunare?
ManuCirce Inviato - 23 feb 2018 : 15:45:54
christiansand ha scritto:

Complimenti a Mahre e
Premio
Alla carriera sicuramente uno dei 5 migliori slalomisti degli ultimi 10 anni

.....
Pensavo che pochi se ne ricordassero.
Cmq gemello solare /gemello lunare, quello lunare ha più bisogno di visibilità e si scanna di più x vincere... Gemello lunare Phil
marc girardelli Inviato - 23 feb 2018 : 12:59:47
Scusate ma che c entrano i fratelli Mahre?.....
franz62 Inviato - 23 feb 2018 : 11:57:45
quante certezze..e che ne sappiamo di chi era Phil e chi Steve?
didibi Inviato - 23 feb 2018 : 09:57:15
balineuve ha scritto:

eugenio ha scritto:

Quale dei due ?
Steve ... quello che ha vinto SL olimpico .... almeno se ricordo bene .... dopo alcune notti sul divano non sono molto presente, mi sono sfuggiti cambi di pista, di versanti di umidità e persino la morte della neve ...


Fu Phil davanti a Steve (Sarajevo)
Steve vinse il gigante ai mondiali battendo il mitico imbattibile stratosferico Ingo. Quella si che fu una sorpresa altro che la classifica di 'sto slalom
balineuve Inviato - 23 feb 2018 : 09:46:29
eugenio ha scritto:

Quale dei due ?
Steve ... quello che ha vinto SL olimpico .... almeno se ricordo bene .... dopo alcune notti sul divano non sono molto presente, mi sono sfuggiti cambi di pista, di versanti di umidità e persino la morte della neve ...
Katunga Inviato - 23 feb 2018 : 08:02:54
didibi ha scritto:

Ci stavo pensando a cena. Ma gli slalomisti svedesi non li allena Theolier, quello che la nostra federazione ha fatto fuori tempo addietro con tanta "eleganza" ?

E non solo lui
quilodico Inviato - 22 feb 2018 : 23:06:32
Con l’uscita dei due mostri
questo slalom è stato un’occasionissima. Bravo chi l’ha colta, peccato per i nostri.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,66 secondi. Snitz Forums 2000