Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 La Slovenia verso Soelden

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 01 ott 2017 : 23:21:35
La Slovenia verso Soelden
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Come sta la squadra slovena? Come si è preparata durante l'estate e come si sta avvicinando alla stagione olimpica 2017/2018? Cominciamo con le discipline tecniche, le prime impegnate tra Soelden (gigante) e Levi (slalom): sul Rettenbach saranno convocati certamente Ana Drev, la miglior gigantista slovena; Ilka Stuhec, che ha dato prova di poter fare bene anche in questa disciplina; Tina Robnik, la seconda miglior gigantista; Meta Hrovat e Ana Bucik. Tra gli uomini certamente Zan Kranjec, l'unico a punti tra i pali larghi in tutta la passata stagione, e Stefan Hadalin.

Ana Drev gareggia a Soelden dal 2001, e proprio lo scorso anno ha ottenuto il suo miglior risultato sul Rettenbach con un 10/o posto. La sua preparazione però è stata parzialmente compressa da un infortunio al ginocchio per cui è stata operata in artroscopia ed ha perso così la trasferta sudamericana; è tornata sugli sci a fine agosto e dovrebbe comunque farcela per Soelden.

Tra gli uomini si punta tutto su Kranjec, che proprio a Soelden un anno fa ha ottenuto il miglior risultato in carriera, un quarto posto ai piedi del podio, poi ripetuto due dopo in Alta Badia. La preparazione a Ushuaia è andata bene e ci sono stati confronti con i francesi e gli azzurri.

In casa slovena si registrano due ritiri: Katarina Lavtar e Vanja Brodnik. Vanja ha annunciato il ritiro al termine della scorsa stagione: classe 1989, ha indossato 79 pettorali in Coppa del Mondo. I suoi migliori risultati arrivano dalla combinata alpina, dove nel dicembre 2015 in Val d'Isere ha chiuso con il 10/o tempo.
In Coppa Europa si è tolta diverse soddisfazioni con 3 vittorie (2 in gigante e una in discesa) e ulteriori 3 podi. Ha partecipato ai Mondiali di Isere 2009, Schladming 2013 e Vail 2015.

Katarina Lavtar ha deciso di dare priorità agli studi e si è laureata a luglio in ingegneria civile. Classe 1988, Katarina è stata al via per 70 volte in CdM, andando a punti quasi solo in gigante, con un 13/o posto ad Are come miglior risultato
In Coppa Europa è entrata 8 volte nelle top10, ma senza mai  salire sul podio. E' stata convocata per i Mondiali di Schladming 2013, Vail 2015 e per i Giochi di Sochi 2014.

Tornati dal sudamerica, in particolare da La Parva, in Cile, anche i velocisti del coach Peter Pen, ex velocista di CdM. Il gruppo, capitanato da Bostjan Kline, era composto anche da Klemen Kosi (che ha partecipato con successo a diverse gare del circuito SAC-South American Cup), Martin Cater, Dusan Sencar (1996), Zan Kralj (1997) e Tilen Debelak.
Kline ha corso nell'inverno scorso la sua miglior stagione, 20/o in generale, 10/o in discesa e 11/o in superg, grazie al podio sfiorato in Val d'Isere in discesa e alla splendida tappa di Kvitfjell dove in tre giorni ha vinto in discesa (primo successo in carriera), è stato 7/o in discesa e 8/o in superg.
Nelle ultime due settimane il gruppo ha lavorato con Ilka Stuhec, connazionale e vincitrice della coppa di discesa.

 

 

1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
il_re88 Inviato - 04 ott 2017 : 08:46:44
mi aspetto la Drev costantemente tra le migliori in gigante e la Stuhec come avversaria numero uno della Shiffrin.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,74 secondi. Snitz Forums 2000