Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Ravetto: "Bella trasferta". Plancker deluso

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 20 gen 2013 : 22:36:40
Ravetto: "Bella trasferta". Plancker deluso
a cura della redazione

La tappa elvetica a Wengen ha visto gli azzurri tra i protagonisti, grazie alla vittorie di Innerhofer sabato, il 4/o posto odierno di Moelgg e la prestazione discreta venerdì in superk. Ecco il bilancio che il DT Claudio Ravetto traccia sul sito federale: "E' stata una bella trasferta per l'Italia - dice il tecnico di Strona -, stupendo Innerhofer e bene gli slalomisti, sempre lì davanti ad incalzare i migliori. Per il prossimo podio c'è ancora tempo: c'è Kitzbuehel e soprattutto ci sono i Mondiali, meglio arrivarci affamati. Intanto a Wengen si è qualificato anche il quinto slalomista e quindi avrò problemi di abbondanza. In cinque hanno fatto almeno un piazzamento fra i primi otto. Meglio così. Manfred ha ormai una sicurezza impressionante e sono in risalita Razzoli e Gross. Un po' più in difficoltà Thaler e Deville, ma, ripeto, c'è ancora Kitz per giocare tutte le carte".

D'umore tutt'altro che roseo il DT delle azzurre Raimund Plancker, dopo la delusione, non la prima, maturata nella tappa ampezzana. Al taccuino di Claudio Pea, ufficio stampa di Cortina, il tecnico non nasconde i problemi: "io posso capire tutto, anche che si possa sbagliare e finire fuori pista come è successo a Elena Curtoni, ma almeno lei ci ha provato a far bene, mentre le altre assolutamente no. Tutte male, anche Daniela"

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
cubodado Inviato - 22 gen 2013 : 19:25:14
Quest'estate, intervistato da Ninna Quario (sic!) , Plancker affermava che c'era molto da lavorare sul versante fisico, e non tanto sulla potenza pura.

Da SciareMag:
"Cosa ha trovato alle spalle dei gruppi di Coppa che conosceva già?

Voglio essere sincero anche stavolta: nelle giovani il livello è abbastanza basso, sono convinto che debbano lavorare di più fisicamente, ma non mi riferisco alla forza bruta, parlo di un lavoro a 360°: ho notato che molte giovani mancano di destrezza, stabilizzazione, abilità motoria, tutte doti che andando avanti con gli anni sarà sempre più difficile costruire.
"

Cosa poi sia successo non lo so.
paco Inviato - 22 gen 2013 : 19:10:09
brunodalla ha scritto:

franz, direi che è l'unica cosa su cui valga la pena di discutere, per tutto il resto c'è paco non fanno pesi perchè sono già con la schiena ipersfruttata oppure hanno la schiena così perchè hanno fatto troppi pesi? e quelle che arrivano in squadra b li fanno i pesi oppure no? queste sono le domande.
comunque visto che io sono il polemico non potete nascondere che le nostre sciano molto piu' male dell'anno scorso o di 2 anni fa .il motivo non lo so,ma sicuramente non sono solo gli acciacchi fisici,perche' come ripeto non é possibile che su 20 non ce n'é una che sta bene.su ravetto dt unico non penso sia la soluzione migliore,ma qualcosa da cambiare sicuramente c'é.
TheMustang100 Inviato - 22 gen 2013 : 17:59:58
...ed ha trovato la dolce metà, che la allena!
Un successo che ha molto di...goriziano!
brunodalla Inviato - 22 gen 2013 : 17:42:57
a tal proposito mi vengono in mente le parole dette domenica da Tina Maze al microfono di Arianna Secondini: fino a due anni fa ho sciato solo col talento, poi ho cominciato a lavorare sul serio.
franz62 Inviato - 22 gen 2013 : 17:31:38
In squadra B femminile ti ho detto che con un po' di talento ci arrivi portando a casa la spesa come peso massimo ( poi lo sci è uno sport singolo dove non si può generalizzare nulla) il difficile arriva dopo perché se non hai la gamba non basta il talento e se ti spacchi la schiena per aver la gamba non vai lo stesso
brunodalla Inviato - 22 gen 2013 : 17:27:20
franz, direi che è l'unica cosa su cui valga la pena di discutere, per tutto il resto c'è paco non fanno pesi perchè sono già con la schiena ipersfruttata oppure hanno la schiena così perchè hanno fatto troppi pesi? e quelle che arrivano in squadra b li fanno i pesi oppure no? queste sono le domande.
TheMustang100 Inviato - 22 gen 2013 : 17:26:08
Basta vedere la gambetta che ha messo su Tina, la avesse Janka...!


Bisognerebbe sapere come effettivamente è andata sulla questione pesi, non voglio credere che le nostre si siano rifiutate per conservare la loro femminilità... come spesso accade probabilmente la verità è nel mezzo.

Questa estate invertiamo Ravetto e Plancker, così vediamo che succede: elogi a Plancker e critiche senza fine a Ravetto...
D'altronde dare la colpa di tutto ad una sola persona è facile e conveniente!

Al di là di tutto: Ravetto direttore unico è una soluzione che mi lascia molti dubbi: non sono sicuro abbia il dono dell'ubiquità.
franz62 Inviato - 22 gen 2013 : 17:02:50
Però tanto per riaccendere un po' la polemica altrimenti non vale bisogna dire che la Agerer non andava forte solo in coppa Europa e che la dichiarazione sui pesi di Plancker può essere un discorso un po' generale...può essere che ci sia qualche mugugno sulla preparazione fisica...può essere che in Italia arrivi in squadra B senza nemmeno sollevare la spesa per tornare dal super e poi sembra di dover scalare l'everest per arrivare nelle prime in coppa...perché li la gamba c'è l'hanno le prime, non ci son czzi che tengano.
TheMustang100 Inviato - 22 gen 2013 : 16:59:14
didibi ha scritto:

TheMustang100 ha scritto:

Bisogna anche vedere il materiale umano a disposizione, nessuno lo ha fatto!

Plancker (la cui dichiarazioni "scarica barile" lasciano perplessi, soprattutto quella sui pesi) non può fare miracoli...
Ravetto ha fra le mani Innerhofer, Moelgg, Blardone, Simoncelli, Heel, Paris, Gross, Deville, ecc., quell'altro su chi può contare?
La Brignone è una campionessa, ma è ferma ai box, la Moelgg è bloccata di schiena, Irene Curtoni i suoi piazzamenti li ha fatti (poteva fare di più, salire sul podio? magari chi le arriva davanti è più forte), Dada corre sempre allo stesso modo, ed il suo bel risultato lo ha ottenuto anche quest'anno.
Nadia sta piano piano tornando dopo gli enormi guai fisici che ha subito, Elena Curtoni è una giovane che sta facendo esperienza.
Per il resto rimangono la Stuffer (se arriva nelle 20 fa il suo), Elena Fanchini (se le piste fossero dritte sarebbe con le migliori, non sa curvare per colpa di Plancker?), Liga Magdalena Agerer che è in calo tremendo (la Coppa del Mondo, non è la Coppa Europa), ...

Tirando le somme al femminile abbiamo 3-4 campionesse (allo stato attuale dei fatti): Brignone (ai box), Moelgg (in difficoltà fisiche per la schiena), N. Fanchini (il cui ginocchio ha fatto più volte crack) e Daniela Merighetti (che, piaccia o meno, gareggierà sempre nella stessa maniera, cioè spingendo a tutta, cercando di non curvare anche dove c'è da farlo).
Irene Curtoni è ADESSO COME ADESSO una da top 10, bravissima (migliorata tremendamente l'anno scorso, chi era il direttore tecnico?), ma non "da podio ad ogni gara".

Per rendere la Stuffer fra le migliori al Mondo c'è bisogno dell'Altissimo, con Plancker è dura...


quoto

e grazie per avere scritto tutto questo papiro che io non avevo la forza



Prego!
La differenza la si nota ancor maggiormente (non che il quadro non sia già definito così) vedendo chi ho dimenticato di menzionare...il Razzo, per il quale faccio un tifo particolare!
Campione olimpico in carica, proprio l'ultimo degli arrivati non è...


@Paco

Se negli anni passati le atlete erano le stesse, significa:
1) anni in più sulle spalle;
2) mancanza di un ricambio generazionale importante alla base.
Proprio questo è il punto focale del discorso, su questo bisognerebbe riflettere!

I problemi fisici non si possono non tenere in considerazione se sono GRAVI, spesso i nostri telecronisti esagerano (tutti i problemi del Mondo non saranno solo su di noi!), ma cosa vuoi dire a Brignone, Moelgg e Nadia Fanchini?
Sono pi.ppe? Se la risposta è sì fine della discussione.
Hai visto la ciste e dove era posizionata?
Piedi-scarponi per uno sciatore sono "abbastanza" importanti...non si può far finta di nulla.
La Moelgg scia bloccata, le prime gare sembrava un tronco...
Nadia si è rotta crociati e collaterali di entrambe le ginoccchia, niente di importante passiamoci sopra...
brunodalla Inviato - 22 gen 2013 : 16:46:09
e perchè non potrebbe essere possibile? tu vivi tutti i giorno con loro per sapere che non è così? dal divano è un pò difficile capirlo.

p.s.: ovviamente quoto anche io mustang
paco Inviato - 22 gen 2013 : 15:55:10
didibi ha scritto:

TheMustang100 ha scritto:

Bisogna anche vedere il materiale umano a disposizione, nessuno lo ha fatto!

Plancker (la cui dichiarazioni "scarica barile" lasciano perplessi, soprattutto quella sui pesi) non può fare miracoli...
Ravetto ha fra le mani Innerhofer, Moelgg, Blardone, Simoncelli, Heel, Paris, Gross, Deville, ecc., quell'altro su chi può contare?
La Brignone è una campionessa, ma è ferma ai box, la Moelgg è bloccata di schiena, Irene Curtoni i suoi piazzamenti li ha fatti (poteva fare di più, salire sul podio? magari chi le arriva davanti è più forte), Dada corre sempre allo stesso modo, ed il suo bel risultato lo ha ottenuto anche quest'anno.
Nadia sta piano piano tornando dopo gli enormi guai fisici che ha subito, Elena Curtoni è una giovane che sta facendo esperienza.
Per il resto rimangono la Stuffer (se arriva nelle 20 fa il suo), Elena Fanchini (se le piste fossero dritte sarebbe con le migliori, non sa curvare per colpa di Plancker?), Liga Magdalena Agerer che è in calo tremendo (la Coppa del Mondo, non è la Coppa Europa), ...

Tirando le somme al femminile abbiamo 3-4 campionesse (allo stato attuale dei fatti): Brignone (ai box), Moelgg (in difficoltà fisiche per la schiena), N. Fanchini (il cui ginocchio ha fatto più volte crack) e Daniela Merighetti (che, piaccia o meno, gareggierà sempre nella stessa maniera, cioè spingendo a tutta, cercando di non curvare anche dove c'è da farlo).
Irene Curtoni è ADESSO COME ADESSO una da top 10, bravissima (migliorata tremendamente l'anno scorso, chi era il direttore tecnico?), ma non "da podio ad ogni gara".

Per rendere la Stuffer fra le migliori al Mondo c'è bisogno dell'Altissimo, con Plancker è dura...


quoto

e grazie per avere scritto tutto questo papiro che io non avevo la forza
daccordo ma gli altri anni le atlete erano le stesse e i risultati decisamente migliori e non si puo sempre giustificare tutte per i loro malanni.anche le atlete delle altre nazioni avranno avuto qualche infortunio ma poi hanno recuperato,se no un piccolo malanno come giustificazione ai non risultati lo troviamo sempre.....se senti novelli e zanier le nostre un giorno hanno il mal di schiena,un giorno l influenza ,poi il virus intestinale e anche la cervicale ,ma é possibile......
franz62 Inviato - 22 gen 2013 : 15:48:28
quoto anch'io
didibi Inviato - 22 gen 2013 : 15:04:42
TheMustang100 ha scritto:

Bisogna anche vedere il materiale umano a disposizione, nessuno lo ha fatto!

Plancker (la cui dichiarazioni "scarica barile" lasciano perplessi, soprattutto quella sui pesi) non può fare miracoli...
Ravetto ha fra le mani Innerhofer, Moelgg, Blardone, Simoncelli, Heel, Paris, Gross, Deville, ecc., quell'altro su chi può contare?
La Brignone è una campionessa, ma è ferma ai box, la Moelgg è bloccata di schiena, Irene Curtoni i suoi piazzamenti li ha fatti (poteva fare di più, salire sul podio? magari chi le arriva davanti è più forte), Dada corre sempre allo stesso modo, ed il suo bel risultato lo ha ottenuto anche quest'anno.
Nadia sta piano piano tornando dopo gli enormi guai fisici che ha subito, Elena Curtoni è una giovane che sta facendo esperienza.
Per il resto rimangono la Stuffer (se arriva nelle 20 fa il suo), Elena Fanchini (se le piste fossero dritte sarebbe con le migliori, non sa curvare per colpa di Plancker?), Liga Magdalena Agerer che è in calo tremendo (la Coppa del Mondo, non è la Coppa Europa), ...

Tirando le somme al femminile abbiamo 3-4 campionesse (allo stato attuale dei fatti): Brignone (ai box), Moelgg (in difficoltà fisiche per la schiena), N. Fanchini (il cui ginocchio ha fatto più volte crack) e Daniela Merighetti (che, piaccia o meno, gareggierà sempre nella stessa maniera, cioè spingendo a tutta, cercando di non curvare anche dove c'è da farlo).
Irene Curtoni è ADESSO COME ADESSO una da top 10, bravissima (migliorata tremendamente l'anno scorso, chi era il direttore tecnico?), ma non "da podio ad ogni gara".

Per rendere la Stuffer fra le migliori al Mondo c'è bisogno dell'Altissimo, con Plancker è dura...


quoto

e grazie per avere scritto tutto questo papiro che io non avevo la forza
TheMustang100 Inviato - 22 gen 2013 : 10:50:55
Bisogna anche vedere il materiale umano a disposizione, nessuno lo ha fatto!

Plancker (la cui dichiarazioni "scarica barile" lasciano perplessi, soprattutto quella sui pesi) non può fare miracoli...
Ravetto ha fra le mani Innerhofer, Moelgg, Blardone, Simoncelli, Heel, Paris, Gross, Deville, ecc., quell'altro su chi può contare?
La Brignone è una campionessa, ma è ferma ai box, la Moelgg è bloccata di schiena, Irene Curtoni i suoi piazzamenti li ha fatti (poteva fare di più, salire sul podio? magari chi le arriva davanti è più forte), Dada corre sempre allo stesso modo, ed il suo bel risultato lo ha ottenuto anche quest'anno.
Nadia sta piano piano tornando dopo gli enormi guai fisici che ha subito, Elena Curtoni è una giovane che sta facendo esperienza.
Per il resto rimangono la Stuffer (se arriva nelle 20 fa il suo), Elena Fanchini (se le piste fossero dritte sarebbe con le migliori, non sa curvare per colpa di Plancker?), Liga Magdalena Agerer che è in calo tremendo (la Coppa del Mondo, non è la Coppa Europa), ...

Tirando le somme al femminile abbiamo 3-4 campionesse (allo stato attuale dei fatti): Brignone (ai box), Moelgg (in difficoltà fisiche per la schiena), N. Fanchini (il cui ginocchio ha fatto più volte crack) e Daniela Merighetti (che, piaccia o meno, gareggierà sempre nella stessa maniera, cioè spingendo a tutta, cercando di non curvare anche dove c'è da farlo).
Irene Curtoni è ADESSO COME ADESSO una da top 10, bravissima (migliorata tremendamente l'anno scorso, chi era il direttore tecnico?), ma non "da podio ad ogni gara".

Per rendere la Stuffer fra le migliori al Mondo c'è bisogno dell'Altissimo, con Plancker è dura...
cubodado Inviato - 22 gen 2013 : 10:19:49
Ho modificato, anche se spesso mentre sto scrivendo qualcuno scrive prima di me!

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,7 secondi. Snitz Forums 2000