Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 FISI: Iniziato il lavoro del nuovo consiglio

Nota: Devi essere registrato per poter rispondere.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è GRATUITA!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube Inserisci Faccine
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Inserisci un'immagine...
 
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
FantaskiNews Inviato - 18 apr 2007 : 09:53:30
FISI: Iniziato il lavoro del nuovo consiglio
di Luca Perenzoni

A tre giorni dalla nomina dei nuovi consiglieri della Federazione Italiana, il presidente Giovanni Morzenti ha comunicato incarichi e competenze del nuovo direttivo, a cominciare dalla nomina dei 3 vice-presidenti: l'altoatesino Richard Weissensteiner, il veneto Alberto Piccin ed il lombardo Carmelo Ghilardi cui è spettata la nomina di presidente vicario, ovvero vero e proprio numero 2 di casa Fisi. Sarà invece Piero Quargnali, già vice commissario della federazione in questi ultimi mesi, a ricoprire il ruolo di segretario generale mentre a completare l'ufficio di presidenza saranno Dario Bazzoni, Gabriella Paruzzi in rappresentanza degli atleti e Benito Moriconi per i tecnici.
Sempre nei giorni scorsi, Morzenti ha avuto modo di incontrare e di completare gli accordi con Romy Gai, nuovo responsabile del marketing della federazione, che torna quindi nel mondo dello sport dopo aver ricoperto per lunghi anni importanti ruoli dirigenziali nella Juventus. Nella giornata odierna il presidente della Fisi incontrerà il presidente di Fila Italia Stefano di Martino prima di "scendere" a Roma per pianificare il lavoro dei prossimi mesi con il segretario generale del Coni Raffaele Pagnozzi e con il sottosegretario allo sport Giovanni Lolli. A chiudere il giro degli incontri programmatici saranno i direttori tecnici che hanno in agenda un meeting con il nuovo presidente nella giornata di martedì prossimo.

In chiusura le proposte di deleghe avanzate da Morzenti al consiglio federale, cui spetterà l'approvazione:

Il presidente ha avanzato al Consiglio federale le proposte per le deleghe. Eccole qui elencate:

1) SCI ALPINO MASCHILE Richard WEISSENSTEINER
2) SCI ALPINO FEMMINILE Carmelo GHILARDI
2) SCI FONDO Guido CARLI
3) SALTO E COMBINATA NORDICA Pierluigi CHECCHI
4) BIATHLON Gian Pietro PEPINO
5) SLITTINO SU PISTA ARTIFICIALE Vittorio MENGHINI
6) SLITTINO SU PISTA NATURALE Vittorio MENGHINI
7) BOB SU PISTA ARTIFICIALE Corrado DAL FABBRO
8) BOB SU PISTA NATURALE Corrado DAL FABBRO
7) SKELETON Corrado DAL FABBRO
8) FREESTYLE Rainer SENONER
9) SNOWBOARD Anastasia CIGOLLA
10) SCI D’ERBA Dario BAZZONI
11) SCI DI VELOCITA’ Dante BERTHOD

B) COMMISSIONI GIOVANI
1) SCI ALPINO Ivano EDALINI
2) SCI FONDO Gabriella PARUZZI

C) COMMISSIONE TECNICA
1) SCI ALPINISMO (CSA) Lorenzo CONCI
2) CARVING (CAR) Walter WEDAM

D) COMMISSIONI FUNZIONALI
CARTE FEDERALI (CCF) Arturo GUIDI
RICERCA SCIENTIFICA (CRS) Angelo CASTAGNOLI
OMOLOGAZIONE PISTE (COP) Dante BERTHOD
GIUDICI DI GARA (GdG) Alberto PICCIN
SCUOLA E ATTIVITA’ E STUDENTESCHE (CSAS) Gabriella PARUZZI
COMMISSIONE INFORMATICA E CED (CED) Roberto MALVEZZI
COMMISSIONE CITTADINI (CIT) Dario BAZZONI
COMMISSIONE. UNIVERSITARI (UNI) Gabriella PARUZZI
COMMISSIONE MASTER (MAS) Walter WEDAM
COORDINAMENTO ATT. AGO. FUNZIONALI (CCAAeF) Arturo Guidi
COMMISSIONE BENEMERENZE FISI (BEN) Giovanni MORZENTI
COSCUMA Giovanni MORZENTI
SCUOLA TECNICI FEDERALI (STF) Giovanni MORZENTI

E) COMMISSIONI INTERNE
SCELTA DITTE E BENI D’INVENTARIO E PATRIMONIO Giovanni MORZENTI
AGGIUDICATRICE GARE Dario BAZZONI
COMUNICAZIONE POOL E MARKETING Giovanni MORZENTI

RESPONSABILE RAPPORTI CON I GSM Danilo ANTONIPIERI

15   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Lovecraft Inviato - 23 apr 2007 : 17:28:20
Ma i soldi per pagare i tecnici per il resto dell'anno solare 2007 sono stati trovati?
perlu Inviato - 23 apr 2007 : 15:25:59
A quanto ne so io il test materiali si è sempre svolto individualmente di qua del Brennero, senza dover attendere decisioni dall'alto o federali...

Domani Morzenti incontra i direttori tecnici e vedrai che per le prossime settimane si potrà iniziare un lavoro che avrà senza dubbio maggiori garanzie rispetto a quello di dodici mesi fa. Se non altro per chiarezza...
emanueza Inviato - 23 apr 2007 : 14:37:24
ragazzi faccio un copia-incolla con quanto ha appena riportato dani1965 in un altro forum...questo conferma che le altre squadre si stanno già muovendo per iniziare a prendere confidenza coi nuovi materiali mentre l'italia è ancora al palo....

...Ecco, anch'io son tornato: 1 settimana di sette soli in quel di Sölden!
Lo staff Atomic Austria era alle prese con gli sci da DH e con gli atleti austriaci, mentre Rossignol, Head e Völkl/Tecnica con le ragazze germaniche....


http://www.ornellosport.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=329&whichpage=2


simon70 Inviato - 20 apr 2007 : 18:48:32
Grazie Daniela. Evidentemente ricordavo male :)
lbrtg Inviato - 20 apr 2007 : 13:59:31
Citazione:
Messaggio inserito da telodicosubito

Citazione:
Messaggio inserito da brunodalla

si sa niente sugli staff tecnici? quando si prenderà una decisione?


la decisione si prenderà martedì p.v. con il consiglio federale che deciderà tutte le direzioni agonistiche.... speriamo.



Mi raccomando. Appena saprai qualche cosa facci sapere.
truddo Inviato - 20 apr 2007 : 07:53:48
Daniela tu non dici cavolate, i tuoi interventi sono sempre stimoli per discussioni. Per quanto riguarda le minacce di secessione Sud- Tirolese hai perfettamente ragione. Per Antonipieri hai ragione che sia di sede a Selva ma, in teoria, come rappresentante dei gruppi sportivi militari dovrebbe essere al di fuori della logica di comitato. Comunque chi vivrà vedrà e ai posteri l'ardua sentenza (e poi non ci sono più le mezze stagioni e i giovani non sono quelli di una volta...)!
Daniela Arsie Inviato - 19 apr 2007 : 19:41:31
Vado a memoria, però mi pare che la minacciata secessione alto atesina non fosse legata al buco di bilancio, ma a contrasti con la formazione delle squadre (il succo era: se tu Coppi restringi le squadre e limiti gli allenamenti, i nostri atleti ce li alleniamo noi). Bisogna, però, precisare che mentre la gestione Coppi era molto più accentratrice, con Morzenti si torna ad una dimensione più regionale. Ripeto, Morzenti, che esce a sua volta da un contesto di comitato, si è affidato per la sua candidatura e per la formazione della squadra ai comitati, ai quali, credo, sarà lasciato in futuro molto più spazio (rispetto a quello lasciato da Coppi) nelle decisioni federali.
Il che potrebbe essere un bene, purchè non vi siano "sbilanciamenti" a favore di un comitato e a danni di altri.

Poi, sapete, a me piace schiacciare i tasti del computer, e ogni tanto qualche cavolata viene fuori, non dico di no!

Daniela
simon70 Inviato - 19 apr 2007 : 18:59:06
Citazione:
Messaggio inserito da Daniela Arsie

ma l'Alto Adige è notoriamente portatore di notevoli spinte autonomistiche e ha sempre fatto squadra a sè, tanto da avere suscitato le "ire" del comitato Alpi centrali, molto più "pesante" dell'Alto Adige in quanto a numero di tessere.
....... Ora, la questione è: riusciranno i nostri eroi veneti, che si sono costruiti la trappola da soli, a far fronte allo strapotere numerico dell'Alto Adige se questo si mette a fare le bizze?



non era l'Alto Adige che alla fine 2004, quando (tanto per cambiare) Coppi aveva paventato di dimettersi se non fossero arrivati un po' di soldi alla Fisi, minacciò la "secessione" sportiva dall'Italia ipotizzando la creazione di una squadra sudtirolese (staccata da quella italiana) da portare a Torino 2006?
Daniela Arsie Inviato - 19 apr 2007 : 15:55:40
Antonipieri Danilo, referente dei gruppi militari, è di Selva di Valgardena e io lo consideravo dell'Alto Adige. Per le alpi centrali hai ragione, mi era sfuggito il tecnico Moriconi. Mi correggo, quindi.
Daniela
truddo Inviato - 19 apr 2007 : 14:24:20
Ciao Daniela e ciao a tuttti. Scusa ma solo per precisione: i consiglieri dell'AA sono tre e quattro quelli dell'AC (compresi tecnici e atleti). Solo per la precisione. Ciao
Daniela Arsie Inviato - 19 apr 2007 : 14:05:27
Perchè sono due elezioni che il Veneto si coalizza con l'Alto Adige e sembra che vadano d'amore e d'accordo. ma l'Alto Adige è notoriamente portatore di notevoli spinte autonomistiche e ha sempre fatto squadra a sè, tanto da avere suscitato le "ire" del comitato Alpi centrali, molto più "pesante" dell'Alto Adige in quanto a numero di tessere.
Meglio che faccia una premessa: per la composizione delle squadre di governo si guardava e si è guardato (nell'ultima elezione) al numero di tessere staccate da ogni comitato e si attribuiva ad ogni comitato un determinato numero di consiglieri. Così il Veneto sa che può avere tre consiglieri e ciò in proporzione del numero di tessere (è il secondo comitato), le Alpi Centrali ne hanno quattro ecc.
Ora però abbiamo un consiglio con quattro consiglieri dell'Alto Adige (il che è sproporzionato rispetto all'esiguo numero di tessere che stacca) di cui uno vice presidente.
Ora, la questione è: riusciranno i nostri eroi veneti, che si sono costruiti la trappola da soli, a far fronte allo strapotere numerico dell'Alto Adige se questo si mette a fare le bizze? Non dimentichiamo che le Alpi Centrali hanno "perso un consigliere" (oggi ne hanno tre).
Piccin e Carli sicuramente hanno le capacità di battere i pugni sul tavolo, ma Dal Fabbro?? secondo me no!
In soldoni, questa è la mia analisi della situazione!
Daniela
brunodalla Inviato - 19 apr 2007 : 13:10:30
perchè daniela?
Daniela Arsie Inviato - 19 apr 2007 : 12:24:35
Certo che questo asse Veneto-Alto Adige è un pò preoccupante!
Daniela
Lovecraft Inviato - 18 apr 2007 : 22:51:25
Ancora stiamo alle patatine San Carlo? Niente altro?
telodicosubito Inviato - 18 apr 2007 : 22:01:15
Citazione:
Messaggio inserito da brunodalla

si sa niente sugli staff tecnici? quando si prenderà una decisione?


la decisione si prenderà martedì p.v. con il consiglio federale che deciderà tutte le direzioni agonistiche.... speriamo.

Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. Snitz Forums 2000