Autore |
Discussione  |
sellata
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Basilicata
4028 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 15:22:12
|
Intanto per un malato come me di sport invernali ora mi attendono i mondiali di sci nordico a Liberec, ci sarà da ridere pure lì. |
I NUOVI FENOMENI!!!
  Charlotte Kalla--------Magdalena Neuner |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
husker
Conduzione
   
1195 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 15:31:03
|
| Lovecraft ha scritto:
| husker ha scritto: Poi evidentemente ci sono anche problemi di altro tipo, che spetta ai tecnici risolvere(ho letto ieri un commento di Cotelli molto critico verso le due squadre di gigante, ma non ho la competenza sufficiente per valutarlo).
|
Potresti riassumere il commento di Cotelli?
|
Ce l'aveva sostanzialmente con la continuità dell'azione in curva, da quello(non molto) che ho capito |
 |
|
husker
Conduzione
   
1195 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 15:33:50
|
| sellata ha scritto:
Intanto per un malato come me di sport invernali ora mi attendono i mondiali di sci nordico a Liberec, ci sarà da ridere pure lì.
|
Per i fondisti, almeno, il discorso psicologico c'entrerà poco. Però, anche se la concorrenza è tremenda, la squadra quest'anno ha fatto molto bene |
 |
|
Abacab
Agonista
     

2110 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 15:55:00
|
Forse De Chiesa si riferiva a se stesso riguardo il problema psicologico (chi ha seguito la sua carriera sa benissimo quel dico). Comunque invito tutti a guardarsi le classifiche di Coppa: in 10 specialità abbiamo solo la Fanchini tra le prime tre, quindi...... |
 |
|
Lovecraft
Sono Azzurro di Sci
    
    
12820 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 15:59:27
|
Quindi, più che psicologico è un problema di validità tecnica degli atleti? Vuol dire che non abbiamo più grandi punte? |
“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)
|
Modificato da - Lovecraft in data 15 feb 2009 16:04:15 |
 |
|
Pramotton
Umbria
22 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 16:10:47
|
Be se sei nel primo minigruppo di sette atleti in gigante come Blardone o in slalom con Moelgg con la concorrenza che c'è questo gap tecnico francamente non lo vedo. In tutti gli sport le componenti sono 3 , l'aspetto fisico -atletico qello tecnico e quello psicologico e se su gli sport di squadra i primi 2 sono comunque più rilevanti su uno sport individuale come lo sci o il tennis quello psicologico per me conta il 40-50%. D'altronde non arrivi a correre in coppa del mondo e tantomeno ad entrare nell'elite della specialità se non sei tecnicamente o atleticamente all'altezza. |
 |
|
kostelicregina
Conduzione
   
Lazio
Nota:

1009 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 17:42:35
|
Non si discute la tecnica,ma a livello pisicologico sono molto deficitari.Visto che ora come ora non ci sono super campioni che sovrastano la concorrenza,come lo potrebbe essere tra qualche tempo Janka,il problema e' tutto di testa. |
 |
|
rebus
Scio come Franz
    

Emilia Romagna
1838 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 18:42:28
|
Sono abbastanza d'accordo, però direi di non generalizzare. Rocca, Karbon e Moelgg alcune medaglie in passato le avevano pur portate a casa, dimostrando di saper stare al gioco. A Torino Rocca ha sicuramente patito la pressione, ma era ben comprensibile: era l'ultima cartuccia rimasta per risanare il bilancio fallimentare di un'olimpiade giocata in casa senza aver vinto nemmeno una medaglia, oltretutto la più attesa. Nella gara di oggi direi che Giorgio ha sì sbagliato, ma come hanno fatto in tanti: un'inforcata in slalom può sempre capitare e non c'entra la testa. Anche Nicole e Manuela in fondo ci hanno provato: ben sapendo di non essere le numero uno e che fare un piazzamento non conta nulla, hanno giocato il tutto per tutto, rischiando. Era facile sbagliare, e infatti è andata così, ma almeno erano in corsa per l'oro. La vedo più come un fatto di essere andate un po' troppo oltre i propri limiti attuali che un problema di testa. La verità è quella che è già stata sottolineata: l'unica che secondo la classifica di CdM meritava una medaglia era Nadia. Poi avevamo tanti altri atleti da possibile podio ma possibile podio vuol dire che deve andarti tutto bene. Insomma, secondo me abbiamo fatto molto più bella figura qui con due sole medaglie che ad Are dove ne abbiamo vinte tre ma dove troppo spesso i nostri (e le nostre) erano sembrati andare a spasso. Invece se dovessi indicare uno che sembra avere davvero problemi di testa, più che uno dei nostri farei invece il nome Grange che è il top riconosciuto della sua specialità eppure è già la seconda grande occasione che cicca (dopo le finali di slalom dello scorso anno) |
Luigi
"Delle persone che amiamo ci basta l'esistenza" (N. Gómez Dávila)
1° DISCESA M LEGA MISTA 2018/19 - 1° DISCESA LEGA FORUM MASCHILE 2019/20 e 2020/21 VINCITORE GIOCO OLIMPIADI PECHINO 2022 |
Modificato da - rebus in data 15 feb 2009 18:46:45 |
 |
|
Mirkovic
Conduzione
   

Emilia Romagna
1244 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 22:00:10
|
| sellata ha scritto:
Intanto per un malato come me di sport invernali ora mi attendono i mondiali di sci nordico a Liberec, ci sarà da ridere pure lì.
|
Siamo in due    |
Rimini ski team www.39beachriders.com www.eremomontecarpegna.it |
 |
|
kostelicregina
Conduzione
   
Lazio
Nota:

1009 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 23:10:23
|
Sono d'acocrdo anche con Rebus. |
 |
|
giowizards
29 Messaggi |
Inserito il - 16 feb 2009 : 11:21:50
|
sono d'accordo con rebus, a me questo mondiale è piaciuto, e intutte le discipiline abbiamo avuto almeno un italiano nei dieci... |
 |
|
sebastioni
Sequenza di curve di base
 
165 Messaggi |
Inserito il - 16 feb 2009 : 14:04:17
|
Il livello dello sci italiano è ottimo.In ogni specialità abbiamo atleti da podi o vittorie.Il Mondiale è una gara secca dove tutto puo'accadere.Se vogliamo vedere il vero valore degli atleti secondo me la Coppa del mondo è un test più veritiero.E'da almeno 4 stagioni che lo sci azzurro è su ottimi livelli e se devo essere sincero,a parte un pò la Svizzera,non invidio nessuna nazione,nemmeno l'Austria. |
 |
|
Lovecraft
Sono Azzurro di Sci
    
    
12820 Messaggi |
Inserito il - 16 feb 2009 : 14:29:54
|
| sebastioni ha scritto: [E'da almeno 4 stagioni che lo sci azzurro è su ottimi livelli e se devo essere sincero,a parte un pò la Svizzera,non invidio nessuna nazione,nemmeno l'Austria.
|
Neanche io invidio Bill Gates, anche se , oggettivamente, è e resta l'uomo più ricco del mondo, a differenza mia. |
“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)
|
Modificato da - Lovecraft in data 16 feb 2009 14:32:23 |
 |
|
sebastioni
Sequenza di curve di base
 
165 Messaggi |
Inserito il - 16 feb 2009 : 14:36:16
|
Mi sono spiegato male.Intendevo dire che la Svizzera,secondo me,è l'unica nazione che io considero potenzialmente, in questo momento,più forte dell'Italia. |
 |
|
kostelicregina
Conduzione
   
Lazio
Nota:

1009 Messaggi |
Inserito il - 16 feb 2009 : 15:20:59
|
Oltre la Svizzera aggiungerei anche l'Austria,che ha delle risorse enormente superiori alle nostre.Abbiamo dei buoni atleti,che hanno lo stesso potenziale,non abbiamo gente che spicca,di rilievo come Cuche o Janka per la Svizzera,oppure Svindal per la Norvegia...Noi dovremmo essere superiori a Germania e Usa,come squadra si,ma come valore assoluto non abbiamo gli sciatori che hanno loro. |
Modificato da - kostelicregina in data 16 feb 2009 15:21:33 |
 |
|
Discussione  |
|