Autore |
Discussione  |
Mike Von Gruenigen
Sono Azzurro di Sci
    
    

Abruzzo
6173 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 14:23:49
|
Pranger meritato. Slalom ad eliminazione |
Medaglia d'oro e bronzo in combinata ai Mondiali di Are 2007
Medaglia d'oro in DH Maschile Mondiali Val D'Isere 2009 Medaglia d'argento in GS Mondiali Val D'Isere 2009 Medaglia d'argento in SL Mondiali Val D'Isere 2009
|
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
Abacab
Agonista
     

2110 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 14:25:50
|
Da notare che Lizeroux ha vinto l'argento nonostante un erroraccio, mentre il miglior tempo della seconda è rimasto tra le mani di Cochran. |
 |
|
snowball85
Sequenza di curve di base
 
Liguria
226 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 14:26:26
|
Uno slalom ad eliminazione,che a me come penso un pò a tutti è piaciuto veramente poco. Ha vinto meritatamente Pranger,anche Lizeroux ottimo è stato bravo liberato dalla pressione dalla medaglia della superk e dal fatto che quello che doveva vincere era Grange,ha rimediato alla grande all'errore senza perdere la testa e la concentrazione. Terzo Janik che ha dimostrato che bastavano due manche discrete per andare a bronzo,basti pensare che il quarto è neurather e settimo Thaler che ha fatto una prima inguardabile e una seconda discreta. Di Moelgg poco da dire ha sbagliato come quasi tutti. Abbiamo perso la lotta con gli austriaci che avevano cinque cartucce e con i francesi che ne avevano due. Grange ha dimostrato di non essere un campionissimo,ma come già sottolineato in giro ce ne sono pochini |
LEGA REGIONALE 1° DUCATO DI SAVOIA (LeRane- Il mago- La maga- Laspeziasuperski) 2010/2011 (vittoria assoluta) |
 |
|
kostelicregina
Conduzione
   
Lazio
Nota:

1009 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 14:39:00
|
Povera Italia. |
 |
|
siracide
Virata elementare


Lazio
107 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 14:50:54
|
W Natko! Bravo ragazzetto - anche se solo 14., è stato l'unico che ha piazzamento fra i primi 30 in tutte le 5 discipline (SL - 14; GS - 27; SC - 3; DH - 19; SG - 23) ... ed è ancora abbastanza giovane .... |

|
 |
|
Mirkovic
Conduzione
   

Emilia Romagna
1244 Messaggi |
|
sellata
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Basilicata
4028 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 15:03:29
|
La buona notizia è che questo Mondiale pessimo, per i nostri scadenti risultati ed un organizzazione a tratti davvero approssimativa, sia finito qui |
I NUOVI FENOMENI!!!
  Charlotte Kalla--------Magdalena Neuner |
 |
|
Pramotton
Umbria
22 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 15:04:36
|
Meno male che è finita. Complimenti a Pranger l'unico che ha fatto 2 manche decenti. Non amo fare polemiche voglio troppo bene ai nostri atleti e poi criticare questi funamboli per uno che fatica a scendere a spazzaneve su piste appenniniche sarebbe presuntuoso però dobbiamo essere obiettivi ed ammettere che ci sentiamo a torto migliori di quanto in realtà siamo, la sfortuna nello sport come nella vita conta un ruolo importante e non assolutamente marginale però in una gara ci può stare quando le prove sono tante c'è anche il demerito e qualcosa che non va. Io quoto Paolo De Chiesa che ha detto la cosa giusta e centrato il problema prendendo l'esempio di Blardone(ma vale per tutti i nostri azzurri),finchè l'atleta non amette di avere un problema(psicologico) che lo limita nei grandi appuntamenti e non cerca di risolverlo il risultato sarà sempre lo stesso. I nostri atleti non è vero che non sono all'altezza degli altri(tecnicamente) solo che soffrono moltissimo la pressione psicologica , e la prova di questo sta nel fatto che l'uniche due medaglie le abbiamo prese nelle discipline veloci dove la manche è unica e che in quelle tecniche i nostri atleti di punta che alla fine della prima prova era in piena lotta per le medaglie hanno peggiorato la loro posizione nella seconda e se c'è stato un miglioramento è perchè chi era meglio classificato è saltato. |
 |
|
Lovecraft
Sono Azzurro di Sci
    
    
12820 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 15:07:24
|
| Io quoto Paolo De Chiesa che ha detto la cosa giusta e centrato il problema prendendo l'esempio di Blardone(ma vale per tutti i nostri azzurri),finchè l'atleta non amette di avere un problema(psicologico) che lo limita nei grandi appuntamenti e non cerca di risolverlo il risultato sarà sempre lo stesso. I nostri atleti non è vero che non sono all'altezza degli altri(tecnicamente) solo che soffrono moltissimo la pressione psicologica , e la prova di questo sta nel fatto che l'uniche due medaglie le abbiamo prese nelle discipline veloci dove la manche è unica e che in quelle tecniche i nostri atleti di punta che alla fine della prima prova era in piena lotta per le medaglie hanno peggiorato la loro posizione nella seconda e se c'è stato un miglioramento è perchè chi era meglio classificato è saltato.
|
Quoto: ma non aspettarti cambiamenti: si darà colpa alla sfortuna, facendo finta di nulla.
Alla prossima occasione, sentiremo gli stessi discorsi, temo |
“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)
|
Modificato da - Lovecraft in data 15 feb 2009 15:08:58 |
 |
|
Mike Von Gruenigen
Sono Azzurro di Sci
    
    

Abruzzo
6173 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 15:09:01
|
Giustissima l'amarezza per i nostri, ovvio. Però l'ecatombe dimostra che nel mondiale è o la va o la spacca...scusate la retorica. |
Medaglia d'oro e bronzo in combinata ai Mondiali di Are 2007
Medaglia d'oro in DH Maschile Mondiali Val D'Isere 2009 Medaglia d'argento in GS Mondiali Val D'Isere 2009 Medaglia d'argento in SL Mondiali Val D'Isere 2009
|
 |
|
sellata
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Basilicata
4028 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 15:12:08
|
| Pramotton ha scritto:
dobbiamo essere obiettivi ed ammettere che ci sentiamo a torto migliori di quanto in realtà siamo
|
Infatti il grande insegnamento che bisogna prendere è proprio questo.
Avere una grande squadra non vuol dire solo saper sciare, ma anche tirare fuori il meglio quando veramente serve. Ci siamo ritenuti più forti di quel che siamo realmente, e l'effettivo valore va dimostrato in queste circostanze, in Coppa del Mondo anche se sbagli una gara la settimana dopo ce n'è un'altra
Questo è il grande salto di qualità che bisognerà fare in vista delle Olimpiadi, dove di pressione ce ne sarà ancora di più. Però quello psicologico è un limite che ci portiamo dietro da talmente tanto tempo che la vedo dura risolverlo così rapidamente.
I francesi, che ritenevamo nettamente inferiori a noi, hanno dimostrato che invece quando conta davvero ci sono superiori |
I NUOVI FENOMENI!!!
  Charlotte Kalla--------Magdalena Neuner |
Modificato da - sellata in data 15 feb 2009 15:13:28 |
 |
|
kostelicregina
Conduzione
   
Lazio
Nota:

1009 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 15:15:26
|
Anche io sono d'accordo con il nostro telecronista,si e' portati piu' a dara la colpa alla sfortuna piuttosta che ammettere di soffrire le grandi occasioni,conseguenza di problemi pisicologici,che si trascinano da tempo.La fortuna e' componente fondamentale,ma non ci si puo' basare essenzialmente su essa. |
 |
|
husker
Conduzione
   
1195 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 15:19:39
|
Quello psicologico è un limite che non è esclusivo dei nostri sciatori. A parte le discipline che assumono visibilità solo alle olimpiadi, non è un mistero che gli italiani riescano a dare il meglio quando arrivano al grande appuntamento in sordina. Detto questo, differenzierei il discorso. Le ragazze hanno sostanzialmente affrontato ogni gara con lo spirito giusto; per gli uomini, sotto questo profilo, obiettivamente qualche problema c'è stato. Poi evidentemente ci sono anche problemi di altro tipo, che spetta ai tecnici risolvere(ho letto ieri un commento di Cotelli molto critico verso le due squadre di gigante, ma non ho la competenza sufficiente per valutarlo). |
 |
|
marco rossi
Agonista
     
Emilia Romagna
2639 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 15:20:18
|
Esatto !!! E poi la fortuna potrà esserti avversa agli ultimi mondiali ma non può essere sempre avversa... come a Torino.
Anche la Federazione (al di la del problema soldi.. che non ha) dovrebbe comunque affiancare (se già non lo ha fatto) professionisti che possano analizzare il discorso psicologico. |
MARCO |
 |
|
Lovecraft
Sono Azzurro di Sci
    
    
12820 Messaggi |
Inserito il - 15 feb 2009 : 15:22:02
|
| husker ha scritto: Poi evidentemente ci sono anche problemi di altro tipo, che spetta ai tecnici risolvere(ho letto ieri un commento di Cotelli molto critico verso le due squadre di gigante, ma non ho la competenza sufficiente per valutarlo).
|
Potresti riassumere il commento di Cotelli? |
“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)
|
 |
|
Discussione  |
|