Autore |
Discussione  |
Admin
Forum Admin
    
    

Italy
12130 Messaggi |
Inserito il - 16 feb 2009 : 17:45:26
|
In effetti concordo sia con Lucas che Paratici...sarebbe troppo facile dimenticarsi che ci sono le medaglie, e le tante uscite dello slalom stanno a dimostrare che si lottava per quelle. Abbiamo raccolto poco, se ci fermiamo ai risultati che contano e che vengono tramandati alla Storia. E' pur vero come han detto in tanti che ho "sentito" questa nazionale molto più forte e competitiva di Are, con più frecce al nostro arco. Giusto quindi riconoscere che "ai punti" siamo andati bene, giusto anche fare una serie autocritica del perchè è mancato quel quid in più che poteva tranquillamente trasformarsi in altre 2 o addirittura 3 medaglie |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
pedropablo
Cristiania
  
Piemonte
802 Messaggi |
Inserito il - 16 feb 2009 : 18:02:33
|
Io penso che se guardiamo il medagliere il nostro mondiale e' sicuramente inferiore alle attese. Pero' vorrei andare un po' piu' in la'.... i quarti e quinti posti non li butto via, sono d'accordissimo con paratici che dice giustamente che questi piazzamenti per il medagliere valgono zero ma in un'attenta analisi vanno calcolati.
Oltretutto anche andando indietro con la memoria non ricordo una squadra competitiva in tutte le specialita' come questa, forse solo nella sk femm. non abbiamo corso x il podio, anche se alla fine abbiamo portato a casa un buon sesto posto.
Infine le cadute... ok, quella non e' sfortuna ma demerito pero' fa parte del gioco, bisogna rischiare e le ragazze lo hanno fatto dimostrando di avere tutti i numeri x ottenere grandi risultati.
Certo le medaglia sono state poche, ma a volte quando ne abbiamo conquistate di piu' era perche' avevamo autentici fuoriclasse come Alberto e Deborah (che non nascono tutti i giorni) o talvolta frutto di prestazioni abbastanza imprevedibili (vedi Staudacher e Ceccarelli) |
 |
|
Lovecraft
Sono Azzurro di Sci
    
    
12820 Messaggi |
Inserito il - 16 feb 2009 : 20:39:53
|
| al limite possiamo essere fiduciosi per il futuro...anche se qualche punto di domanda c'è... e qualche problemino psicologico anche...
|
Sono 10 anni che siamo fiduciosi per il futuro |
“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)
|
 |
|
husker
Conduzione
   
1195 Messaggi |
Inserito il - 16 feb 2009 : 21:23:37
|
Se si fa una proporzione tra la forza complessiva della squadra ed i risultati ottenuti(ovvero le medaglie, purtroppo le uniche cose che contano in una grande manifestazione) non penso che il voto possa essere sufficiente. Poi, in effetti, è vero che non ricordo una squadra nazionale capace di essere competetitiva praticamente in tutte le gare. Però, al momento decisivo, ci sono stati dei tremori in eccesso. Poi, l'ignoranza di chi segue certi sport una volta all'anno(se va bene) purtroppo ha già etichettato questi mondiali come fallimentari; e la cosa mi spiace molto, sia per la visibilità mancata che ne deriva ai nostri atleti sia perchè quello che hanno fatto in questo biennio meritava un riconoscimento più gratificante |
 |
|
Lovecraft
Sono Azzurro di Sci
    
    
12820 Messaggi |
Inserito il - 16 feb 2009 : 21:30:32
|
Comunque, anche Ravetto e Morzenti sono molto delusi e critici: anzi nel caso di Ravetto autocritici |
“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)
|
 |
|
gian333
Cristiania
  

Veneto
518 Messaggi |
Inserito il - 16 feb 2009 : 22:21:13
|
Spendo sempre una parola di supporto per i ns.atleti che ritengo a livello dei migliori al mondo. Certo,non abbiamo(per ora)il polivalente che vede nei tempi recenti i vari Miller.Raich,Kostelich,lottare per la coppa assoluta,ma così come in passato, di Girardelli e company ne nascono uno su mille. Da un pò i ns.allenatori stanno pensando ad una preparazione polivalente là dove l'atleta dimostra una predisposizione,ci vuole tempo e pazienza. Lasciati sereni,i ns.atleti e rispettivi allenatori,troveranno la strada per portare a casa dei buoni risultati. |
 |
|
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
4470 Messaggi |
Inserito il - 17 feb 2009 : 00:38:26
|
| Lovecraft ha scritto:
| al limite possiamo essere fiduciosi per il futuro...anche se qualche punto di domanda c'è... e qualche problemino psicologico anche...
|
Sono 10 anni che siamo fiduciosi per il futuro
|
Magari tu. Sinceramente dopo i vari sant anton, san moritz, aare ero tutto tranne che ottimista sulla squadra. C'erano grossi buchi in alcune specialità. Oggi grossi buchi non ce ne sono c'è solo d limare e da farlo bene.  |
 |
|
Umberto
Conduzione
   

1225 Messaggi |
Inserito il - 17 feb 2009 : 09:41:19
|
ma se vogliamo parlare di valore di squadra possiamo farlo nelle 70 gare che si disputano in coppa del mondo...ai mondiali parlare di piazzamenti non ha senso.
Secondo me questa è una delle migliori squadre mai avute dall'Italia...sia come valore complessivo di squadra sia come numero di individualità capaci potenzialmente di vincere medaglie...
fatto sta che abbiamo vinto 2 medaglie, un numero comunque inferiore a quello che ci aspettavamo...vuoi per la sfortuna, per errori, per mancanza di freddezza...
quindi con serenità diciamo pure che un po' di dispiacere, non delusione, solo dispiacere c'è... tutto li...anche perchè non vinciamo più un'oro nelle discipline tecniche dai tempi di tomba e compagnoni... e gli unici ori che abbiamo vinto sono arrivati in modo tutto sommato un po' fortuito...questo non toglie valore alla medaglia ma noi tifosi è anni che ormai speriamo di vincere una medaglia d'oro con i nostri atleti di punta...quante dipsiaceri abbiamo avuto?
pensiamo soltanto al gigante...la tanto acclarata squadra di gigantisti, il cosidetto dream team non ha vinto uno straccio di medaglia in otto anni...
secondo me era, e potenzialmente potrebbe esserlo ancora, una grande squadra ma alla fine bisogna essere realisti e giudicare anche i risultati concreti... basta parlare in prospettiva futura...questo era il momento di concretizzare tutte le grandi promesse fatte...invece siamo rimasti ancora con un pugno di mosche... |
 |
|
Lovecraft
Sono Azzurro di Sci
    
    
12820 Messaggi |
Inserito il - 17 feb 2009 : 11:23:38
|
| Umberto ha scritto: pensiamo soltanto al gigante...la tanto acclarata squadra di gigantisti, il cosidetto dream team non ha vinto uno straccio di medaglia in otto anni...
secondo me era, e potenzialmente potrebbe esserlo ancora, una grande squadra ma alla fine bisogna essere realisti e giudicare anche i risultati concreti... basta parlare in prospettiva futura...questo era il momento di concretizzare tutte le grandi promesse fatte...invece siamo rimasti ancora con un pugno di mosche...
|
Quotone: per la squadra di GS maschile si può ormai parlare di un grande futuro dietro alle spalle |
“Di tutti i sentimenti il più antico e più vero è la paura, e la paura più grande è quella dell’ignoto.” (H.P.Lovecraft)
|
Modificato da - Lovecraft in data 17 feb 2009 11:25:11 |
 |
|
Jeppo
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
4470 Messaggi |
Inserito il - 17 feb 2009 : 12:47:49
|
| Lovecraft ha scritto:
| Umberto ha scritto: pensiamo soltanto al gigante...la tanto acclarata squadra di gigantisti, il cosidetto dream team non ha vinto uno straccio di medaglia in otto anni...
secondo me era, e potenzialmente potrebbe esserlo ancora, una grande squadra ma alla fine bisogna essere realisti e giudicare anche i risultati concreti... basta parlare in prospettiva futura...questo era il momento di concretizzare tutte le grandi promesse fatte...invece siamo rimasti ancora con un pugno di mosche...
|
Quotone: per la squadra di GS maschile si può ormai parlare di un grande futuro dietro alle spalle
|
Su questo non c'è dubbio. Di tutti quelli che sembravano ben avviati ha confermato realmente le attese solo Blardone, che però nei momenti topici non c'è MAI. Simoncelli più che in badia o in corea non ha mai fatto nulla, Moelgg è l'unico ancora che può crescere, deflorian ha avuto i suoi problemi, Schieppati paga la schiena come ormai il 30% degli sciatori. Ora si spera arrivi qualcuno da dietro (paris, Patscheider, de aliprandini), se no siam proprio messi male. |
 |
|
marco rossi
Agonista
     
Emilia Romagna
2639 Messaggi |
Inserito il - 17 feb 2009 : 20:08:07
|
| Umberto ha scritto:
Secondo me questa è una delle migliori squadre mai avute dall'Italia...sia come valore complessivo di squadra sia come numero di individualità capaci potenzialmente di vincere medaglie...
|
Beh.. non esagerei abbiamo parteciato a dei mondiali con Alberto T., Rungaldier,Ghedina, D.Compagnoni ecc..
Su un cosa sono d'accordo però... abbiamo tanti atleti che sono li li per esplodere ma .. purtroppo tra essere li li e vincere spesso c'è il mare. Tanti arrivano vicini pochi vincono con regolarità. Direi che bisogna lavorare, bisogna sperare che la nazionale abbia la possibilità economica di lavorare bene con le persone giuste facendo tesoro degli errori fatti e senza buttare ciò che di buono si è fatto. |
MARCO |
 |
|
Umberto
Conduzione
   

1225 Messaggi |
Inserito il - 18 feb 2009 : 09:42:54
|
ma infatti non ho detto che sia stata la migliore squadra in assoluto...è una delle migliori squadre...soprattutto considerando che il concetto di squadra in Italia a parte l'epopea della valanga azzurra non è mai esistito...
tu marco parli di grande squadra ai tempi di Tomba e Compagnoni, Ghedina, Runggaldier ecc...ma se guardi bene nelle discipline tecniche una vera squadra non esisteva...soprattutto nel settore maschile...la squadra era alberto...
quest'anno invece abbiamo schierato dei quartetti competitivi un po' in tutte le discipline...con l'eccezione delle discipline veloci femminili... nello slalom maschile avevamo infatti 4 atleti che sono saliti sul podio in coppa del mondo...in gigante, nonostante le difficoltà avute quest'anno, avevamo 4 atleti da primi dieci...nelle discipline veloci 3 atleti vittoriosi in coppa... tra le ragazze diverse hanno conosciuto la gioia del podio quest'anno...
quindi credo che si possa dire tranquillamente che questo gruppo è uno dei più completi mai avuti...
tuttavia queste considerazioni sono inutili...al mondiale contano le medaglie...i voti si danno in base a questo...
l'ambito più corretto per fare valutazioni di questo genere è la coppa del mondo... |
 |
|
rebus
Scio come Franz
    

Emilia Romagna
1838 Messaggi |
Inserito il - 18 feb 2009 : 10:02:09
|
Io vado controcorrente e dico che il mondiale è andato male, ma il voto alla squadra non può che essere più che positivo. Vero che si corre per le medaglie, ma fra uscire col miglior intermedio e arrivare con quattro secondi di distacco passa un abisso. Io ricorderò questa come una squadra forte che ha raccolto poco, ma sarà un bel ricordo. |
Luigi
"Delle persone che amiamo ci basta l'esistenza" (N. Gómez Dávila)
1° DISCESA M LEGA MISTA 2018/19 - 1° DISCESA LEGA FORUM MASCHILE 2019/20 e 2020/21 VINCITORE GIOCO OLIMPIADI PECHINO 2022 |
 |
|
brunodalla
Moderatore
    
    

Lombardia
23676 Messaggi |
Inserito il - 18 feb 2009 : 10:59:28
|
i bilanci fatti da noi lasciano il tempo che trovano. il bilancio vero alla fine lo fa la federazione, che, sentito l staff tecnico, trae le conclusioni e determina il programma futuro, se si sono riscontrati degli errori di programmazione o di impostazione tecnica. per quello che possiamo dire noi, che non siamo la federazione, ci si deve prima mettere d'accordo su che tipo di bilancio bisogna fare. ognuno ha la sua idea, ma sostanzialmente ci sono due correnti di pensiero: quella che considera le medaglie, e quella che considera il comportamento generale della squadra. se si segue la prima strada, le medaglie sono state due, una in meno degli ultimi ad aare, due in meno dei penultimi mondiali casalinghi, lo stesso numero di san moritz, una in meno di sant anton, addirittura due in più di vail. si può dire che siamo in media. lasciamo perdere l'epoca di tomba e compagnoni, che con ghedina e kostner facevano la squadra con più punte, parlo di italia, in grado di vincere di tutti i tempi, se consideriamo gli anni bui del decennio 80-90, dove era un successo vincerne una, si può dire che questi mondiali sono nella media. se si segue la seconda strada, possiamo dire che, raffrontando questi mondiali con quelli di aare, si vede che in val d'isere ci sono stati. oltre a chi ha vinto medaglie, altri 9 piazzamenti nei primi 10, con 3 quarti posti (per complessivi 19 centesimi), mentre ad aare c'è stato soltanto un altro piazzamento, oltre le tre medaglie, nei primi 10 (il 5° posto di Schieppati. quind questi mondiali sono andati molto meglio degli ultimi, e non posso controllare tutti gli altri mondiali, ma a mia memoria (che risale ai tempi di thoeni...) non mi ricordo un'altro mondiale con questi piazzamenti. quale valutazione è giusta? che cosa si può dire in definitiva? tutto e il contrario di tutto. io personalmente tendo a considerare la seconda line adi pensiero, ma resto anche convinto che i bilanci non li devono fare i tifosi. i tifosi devono essere contenti in ogni caso, l'unico caso dove devono essere scontenti è se non c'è stato impegno. e non mi sembra questa l'occasione di essere scontenti. un'ultima cosa: in sede di qualsiasi bilancio dovrebbe anche essere considerate le piste dove si corre, la loro difficoltà tecnica e il meteo che c'era al momento delle gare, e pure l'integrità fisica degli atleti e la loro condizione fisica al momento delle gare. ma ho visto ben poche paroel spese su questi aspetti. spenderle solo sulle medaglie mi sembra assolutamente sempilcistico e riduttivo. |
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
|
 |
|
Il polivalente
Scio come Franz
    

Lombardia
1580 Messaggi |
Inserito il - 18 feb 2009 : 23:09:38
|
si puo' discutere per settimane sulle mancate medaglie rispetto a quelle presunte ( mi piacerebbe capire quale fosse la previsione ufficiale!) se dare la colpa alla sfortuna, alla psiche dei nostri, alla preparazione tecnico-atletica, alla neve, al meteo, alle tracciature al fatto che sia meglio avere 1 fenomeno solo piuttosto che ad es. 10 campioni..e chi ne ha piu' ne metta, ecc...
le medaglie in palio sono poche rispetto al numero dei "papabili" percio' volenti o nolenti, qualcuno deve tornarsene a casa un po' deluso! Poiche' i fattori che concorrono all'esito sono tantissimi, non si puo' mai dare per scontato nulla, e anzi si deve considerare che anche una buonissima squadra possa chiudere addirittura a secco - basta davvero poco!
Io Quoto Bruno al 100% per l'ultimo post!
In generale ho apprezzato il fatto di assistere alle quasi tutte le gare con qualcuno dei nostri che potevano dire la loro: qualcosa hanno raccolto e nelle gare tecniche (senza medaglie prese) gli azzurri sono rimasti comunque in corsa fino alle ultimissime discese delle seconde manche... poi andando nel dettaglio atleta per atleta ho anch'io le mie idee
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|