Saranno quattro le azzurre che prenderanno parte al doppio slalom femminile (settimo e ottavo stagionale) di Spindleruv Mlyn di sabato 28 gennaio (prima manche ore 09.30, seconda alle 12.30) e domenica 29 gennaio (prima manche alle ore 09.15, seconda manche alle ore 12.15).
Si tratta di Lara Della Mea, Vera Tschurtschenthaler, Marta Rossetti e Anita Gulli.
Il circuito torna sulla pista della Repubblica Ceca per la quinta volta nella storia dopo le esperienze del 2005, 2008, 2011 e 2019. Marlies Schild si è imposta per due volte nel 2008 e 2011, Anja Paerson aprì le danze nella prima edizione e Mikaela Shiffrin ha vinto quattro anni fa.
Saalbach 2025: le tre coppie azzurre per la combinata femminile
martedì 4 febbraio 2025
Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
martedì 4 febbraio 2025
Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
lunedì 3 febbraio 2025
Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
lunedì 3 febbraio 2025
Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
domenica 2 febbraio 2025
I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
domenica 2 febbraio 2025
Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
domenica 16 febbraio 2025
Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
sabato 15 febbraio 2025
Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
sabato 15 febbraio 2025
Saalbach 2025: Rast si prende l'oro in slalom davanti a Holdener
venerdì 14 febbraio 2025
Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
venerdì 14 febbraio 2025
Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
giovedì 13 febbraio 2025
Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante
giovedì 13 febbraio 2025
Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello
giovedì 13 febbraio 2025
Saalbach 2025, Brignone: "ho realizzato il sogno della mia vita!"
giovedì 13 febbraio 2025
Saalbach 2025: Immensa Brignone è oro in gigante!
Tutt i commenti disponibili:
1 | Jeppo il 26/01/2023 14:05:13
Certo che col fatto che ci sono slalom di CE in contemporanea e Spindleruv non e` proprio dietro l'angolo, rischiano di esserci proprio poche partenti rispetto al solito. Tra Francia e Italia mi pare solo 6 partenti contro un massimo possibile di 7+5=12, che in genere sulle Alpi viene sempre riempito.
Guardando le iscritte alla gara di Vaujani, anche la Svezia ha mandato le sue tre seconde linee li`, dato che sono in corsa per il posto fisso, quindi verosimilmente si presenteranno con solo Aronsson, Hector e Swenn Larsson, quindi 3 posti su 8 disponibili.
Tre atlete di Austria e Svizzera che erano a Flachau idem, ma magari loro riescono parzialmente a coprire, non so. Se no siamo gia` ad almeno 15 iscritte meno che negli slalom precedenti.