separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 23 febbraio 2025 - ore 18:01 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Zecchini: "La montagna deve rimanere fruibile,serve all'Italia!"

Clicca sulla foto per ingrandire
Passo del Tonale
Foto: instagram/pp_ksynya
Passo del Tonale
commenti 0 Commenti icona rss

"La montagna deve vivere": è questo il titolo che campeggia oggi, giovedì 26 novembre, sulla Gazzetta dello Sport a nome della Federazione Italiana Sport Invernali a pagina 48.
Una presa di responsabilità da parte del Presidente Federale, Flavio Roda, rispetto all’acceso dibattito, in questi giorni che prevede lo stop al turismo ed all’agonismo in montagna da parte del Governo.

"Se lo sci turistico non partisse, come si legge nelle cronache di questi giorni, se la montagna davvero rimanesse vuota, nessun servizio ovviamente aprirebbe" si legge nella dichiarazione del Presidente Roda. Posizione che viene fortemente sostenuta anche da tutto il Comitato FISI Alpi Centrali.

"Riteniamo le dichiarazioni del Presidente Flavio Roda, giuste e rispettose - il commento del presidente regionale Franco Zecchini che parla a nome di tutto il Comitato FISI Alpi Centrali e che prosegue - sono dichiarazioni rispettose verso gli atleti e le loro famiglie. Sono dichiarazioni rispettose verso i tecnici ed allenatori, e le loro famiglie. Sono dichiarazioni rispettose verso tutti coloro che animano l’ambiente montano: delle Alpi e degli Appennini. Sosteniamo con forza la linea della Federazione Italiana Sport Invernali affinché la montagna non chiuda, affinché il nostro sport, a tutti livelli, possa proseguire nel rispetto delle regole, affinché il mondo economico e produttivo della montagna possa rimanere aperto agli atleti ed al turismo sportivo montano. L’agonismo montano ed il suo turismo, così come giustamente sottolineato dal Presidente Roda, sono due universi che si completano. Proseguire sull’attuale linea di intransigenza è un rischio altissimo verso l’ambiente montano che esporrà i suoi soggetti a gravi danni economici e di immagine. Le montagne della Lombardia, così come quelle delle altre regioni, generano lavoro, generano economia, e non si devono assolutamente fermare. I nostri atleti, di tutte le discipline, hanno rispettato e rispetteranno tutte le disposizioni per poter allenarsi e gareggiare in sicurezza. Ma come si potrà farlo se la montagna chiude?"

Le terre alte sono da sempre lustro del nostro paese. La montagna italiana affascina gli appassionati sia in estate sia in inverno. Perché penalizzarla? Perché paragonare gli assembramenti delle piazze delle movide delle grandi città a tornelli o rifugi?

"Riteniamo che la montagna debba restare fruibile, sempre nel rispetto delle regole, per il bene stesso della montagna e dei suoi tanti soggetti. Tutti, ma proprio tutti, coloro che vivono le terre alte sanno quanto sia importante il rispetto delle regole di buon comportamento e quanto sia importante rispettare la montagna stessa. Ecco perché tutti coloro che vivono la montagna sanno e sapranno rispettare le regole necessarie per vincere contro la pandemia. Noi – conclude Franco Zecchini – come Comitato FISI Alpi Centrali sapremo rispettare le regole, e con noi anche tutti gli operatori delle montagne lombarde, che non possono permettersi di vedere compromessa la stagione. La montagna serve all’Italia!"


(giovedì 26 novembre 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 2 febbraio 2025

    Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025

    giovedì 30 gennaio 2025

    I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch

    giovedì 16 gennaio 2025

    Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom

  • mercoledì 15 gennaio 2025

    Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina

    lunedì 23 dicembre 2024

    Le Azzurre convocate per Semmering

    lunedì 16 dicembre 2024

    Flavio Roda riceve il Collare d'Oro

  • lunedì 14 ottobre 2024

    Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI

    lunedì 14 ottobre 2024

    Il Comitato Alpi Centrali presenta la squadra e la stagione 2024/2025

    venerdì 11 ottobre 2024

    Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Franco Zecchini FISI Comitato Alpi Centrali Covid19 )

      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [16/01/2025] Simone Del Dio lascia la guida tecnica dello slalom
      [15/01/2025] Le 10 velociste azzurre convocate per il weekend di Cortina
      [23/12/2024] Le Azzurre convocate per Semmering
      [16/12/2024] Flavio Roda riceve il Collare d'Oro
      [14/10/2024] Consegnata a Trento la nuova flotta Audi a 26 atleti FISI
      [14/10/2024] Il Comitato Alpi Centrali presenta la squadra e la stagione 2024/2025
      [11/10/2024] Lisa Vittozzi atleta dell'anno FISI 2024
      [04/10/2024] Il docufilm sulla Valanga Azzurra in anteprima a Roma
      [20/09/2024] Caso Kappa-FISI: accolto l'appello della FISI
      [27/06/2024] La Thuile: la FIS sulla 3-Franco Berthod per il sopralluogo estivo
      [04/06/2024] FISI Alpi Centrali: le squadre regionali per il 2024/2025
      [31/05/2024] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali
      [23/05/2024] Squadre FISI femminili 2024/2025: cosa cambia?

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [23/02/2025] SHIFFRIN NELLA STORIA DELLO SCI ALPINO: 100 VITTORIE IN COPPA
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - slalom femminile
      [23/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - superg maschile
      [23/02/2025] Paris: "ora sono più convinto dei miei mezzi"
      [23/02/2025] Odermatt vince il superg di Crans-Montana, Dominik Paris terzo
      [22/02/2025] Fede Brignone: "Momento fantastico. Ho sentito il boato del pubblico"
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile II
      [22/02/2025] Devastante Brignone: doppietta al Sestriere!
      [22/02/2025] Fantaski Stats - Crans Montana 2025 - discesa maschile
      [22/02/2025] Sestriere-2: Robinson guida davanti a Gut,Richardson e Brignone
      [22/02/2025] Crans-Montana: tripletta Svizzera e primo successo di Von Allmen
      [21/02/2025] Brignone:"6 giorni in casa ma sentivo di poter fare un bel risultato"
      [21/02/2025] Fantaski Stats - Sestriere 2025 - gigante femminile I
      [21/02/2025] Brignone Profeta in Patria: vince anche il gigante del Sestriere
      [21/02/2025] Crans-Montana: Dominik Paris il più veloce nella seconda prova
      [21/02/2025] Sestriere: Robinson e Brignone davanti a tutte dopo la prima manche
      [20/02/2025] Sestriere: domani il gigante, Brignone con il #2; torna Shiffrin
      [20/02/2025] Crans-Montana: Casse terzo nella prima prova
      [20/02/2025] Cameron Alexander operato al crociato
      [20/02/2025] Stagione finita per Simone Wild
      [20/02/2025] Tereza Nova risvegliata dal coma e trasportata in patria
      [19/02/2025] Le 17 Azzurre per il Sestriere
      [18/02/2025] Gli 8 Azzurri convocati per Crans Montana
      [18/02/2025] Infortunio per Francesca Carolli, addio ai Mondiali Jr
      [17/02/2025] Mondiali Jr: i 16 convocati azzurri per Tarvisio
      [16/02/2025] Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Meillard chiude con l'oro, Noel inforca, Azzurri KO
      [16/02/2025] Saalbach 2025: Noel e Meillard in lotta per l'oro in slalom
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Noel aprirà l'ultima gara dei Mondiali
      [15/02/2025] Saalbach 2025: Rast si prende l'oro in slalom davanti a Holdener
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haaser a sorpresa d'oro in gigante, DeAlip 9/o
      [14/02/2025] Saalbach 2025: Haugan in testa al gigante, De Aliprandini sesto
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Zabystran guida i qualificati per il gigante
      [13/02/2025] Saalbach 2025, De Aliprandini: "sono carico per fare qualcosa di bello
      [13/02/2025] Saalbach 2025, Brignone: "ho realizzato il sogno della mia vita!"
      [13/02/2025] Saalbach 2025: Immensa Brignone è oro in gigante!

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti