separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 febbraio 2025 - ore 20:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Calendari: incertezza in CdM,cancellate 2 tappe CE

Clicca sulla foto per ingrandire
Funaesdalen
Foto: jon-olsson.com
Funaesdalen
commenti 2 Commenti icona rss

C'è ancora tanta incertezza nel calendario della Coppa del Mondo di sci stagione 2020/2021, anche e soprattutto a causa della pandemia da COVID19, e l'ufficializzazione del calendario arriverà solo tra un paio di settimane.

Intanto la FIS è in continuo contatto con i vari Comitati Organizzatori, che devono preoccuparsi, oltre che della "normale" organizzazione, anche di gestire le misure anticovid volute dalla FIS ma anche sottostare alle diverse regole regionali e nazionali.

Dopo il sicuro annullamento delle gare nordamericane di Lake Louise, Killington e Beaver Creek, le prime tre tappe sono comuni tra uomini e donne, a Soelden (gigante), Lech (parallelo) e Levi (slalom).
Ma dove e come saranno recuperate le gare nordamericane?

In questo momento il calendario ufficiale prevede, dopo Levi, tre settimane di pausa per arrivare a St.Moritz (donne) e Val d'Isere (uomini).
Proprio in Francia, sono in programma 6 gare tra uomini e donne in una settimana: prima la Val d'Isere ospiterà gli uomini, come detto, il 12 e 13 dicembre, mentre le donne andranno a Courchevel il 15, poi le stesse andranno in Val d'Isere dal 17 al 20.
Courchevel organizzerà due prove o rimarrà con il solo gigante?
Val d'Isere potrebbe recuperare alcune gare veloci maschili a inizio dicembre?
In questo momento la situazione della pandemia in Francia è tutt'altro che semplice, e ovviamente non si può prevedere cosa succederà tra 3 mesi ne però aspettare troppo per prendere decisioni.


Se la Coppa del Mondo deve fronteggiare queste difficoltà, la situazione è ancor più fluida e complicata nei circuiti minori, a partire dalla Coppa Europa.
Come si può vedere dal calendario ufficiale della FIS, sono state cancellate le tappe svedesi di Funaesdalen e Gaellivare.
La prima, in programma il 27/28 novembre, avrebbe ospitato due slalom femminili, nella seconda (1/2 dicembre) erano in programma due giganti maschili.
Al momento sono confermati i due slalom maschili di Levi (Fin) del 27/28 novembre e i due giganti femminili di Trysil (Nor) del 30 novembre/1 dicembre, così come il supergigante e la combinata femminile di Kvitfjell del 3 e 4 dicembre.


(martedì 15 settembre 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 3 febbraio 2025

    La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell

    venerdì 17 gennaio 2025

    Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba

    venerdì 10 gennaio 2025

    Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant

  • mercoledì 8 gennaio 2025

    Adelboden: gare invertite per il meteo

    lunedì 6 gennaio 2025

    Luce verde per Cortina e Flachau

    sabato 4 gennaio 2025

    Luce verde per Wengen e Adelboden

  • mercoledì 18 dicembre 2024

    Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS

    venerdì 13 dicembre 2024

    La FIS lancia una nuova piattaforma per la condivisione dei contenuti

    mercoledì 11 dicembre 2024

    La FIS risponde ufficialmente sul caso CVC


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | didibi il 16/09/2020 17:02:42
    St. Moritz spostata anticipando di una settimana con 2 SuperG Mi sa che prossimamente sarà un turbinio di spostamento di date e posti
    2 | Katunga il 17/09/2020 09:58:20
    didibi ha scritto:
    St. Moritz spostata anticipando di una settimana con 2 SuperG Mi sa che prossimamente sarà un turbinio di spostamento di date e posti
    Sono d'accordo. Secondo me dovrebbero raggruppare più gare in meno località, esempio due weekend a Santa Caterina (nome a caso [;)]) con 3-4 gare a weekend, con possibilità di recuperi settimanali in caso di brutto tempo. Delle specie di tanti mini mondiali per rendere l'idea Con 5-6 località (una per nazione) copri tutto il calendario, eviti trasferimenti lunghissimi e diminuisci il rischio contagio non dovendo cambiare decine e decine di alberghi. Ogni tanto metti un weekend libero per fare un salto a casa o per piazzare un recupero. Però capisco anche i problemi con il turismo (sempre se ci sarà)



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS calendario Funaesdalen Gaellivare )

      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [17/01/2025] Nevena Ignjatovic nuova presidente della federsci serba
      [10/01/2025] Sestriere recupera un gigante di Mont Tremblant
      [08/01/2025] Adelboden: gare invertite per il meteo
      [06/01/2025] Luce verde per Cortina e Flachau
      [04/01/2025] Luce verde per Wengen e Adelboden
      [18/12/2024] Luce verde per Bormio e Semmering dopo il controllo neve FIS
      [13/12/2024] La FIS lancia una nuova piattaforma per la condivisione dei contenuti
      [11/12/2024] La FIS risponde ufficialmente sul caso CVC
      [07/12/2024] Copper Mountain: Lindsey Vonn è tornata a gareggiare!
      [30/11/2024] Poca neve a Mt.Tremblant: cancellati i giganti
      [21/11/2024] Luce verde per Killington
      [16/11/2024] Lindsey Vonn può tornare a gareggiare subito in Coppa del Mondo?
      [09/11/2024] La FIS introduce l'obbligo di airbag per le gare veloci
      [17/10/2024] Luce verde per Soelden

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/02/2025] Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
      [05/02/2025] Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
      [04/02/2025] Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
      [04/02/2025] Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
      [04/02/2025] Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
      [04/02/2025] Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
      [03/02/2025] Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
      [03/02/2025] Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
      [03/02/2025] Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
      [03/02/2025] La discesa maschile di Garmisch sarà recuperata a Kvitfjell
      [02/02/2025] I 24 Austriaci per i Mondiali 2025
      [02/02/2025] Azzurri e Azzurre per i Mondiali di Saalbach 2025
      [01/02/2025] Lo squadrone elvetico per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] Gino Caviezel operato al ginocchio destro. Niente Mondiali per Flury
      [01/02/2025] A Garmisch vince la nebbia: cancellate prova e discesa
      [01/02/2025] I 13 Attacking Vikings per i Mondiali 2025
      [01/02/2025] I 20 francesi per i Mondiali e di dubbi di Pintu sul futuro
      [31/01/2025] Le stelle USA per i Mondiali 2025: Shiffrin e Vonn presenti
      [31/01/2025] I Svedesi per i Mondiali di Saalbach 2025
      [31/01/2025] Garmisch: cancellata la prima prova
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Courchevel 2025 - slalom femminile
      [30/01/2025] Ljutic vince lo slalom notturno di Courchevel, Peterlini 15/a
      [30/01/2025] Courchevel: Ljutic davanti a tutte nella prima manche, Shiffrin 5/a
      [30/01/2025] Germania: i 12 convocati ufficiali per Saalbach 2025
      [30/01/2025] Haugan si prende la Night Race di Schladming, Vinatzer 15
      [30/01/2025] I 7 Azzurri per la discesa di Garmisch
      [30/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - slalom maschile
      [29/01/2025] Strasser davanti a tutti nella 1/a manche dello slalom di Schladming
      [29/01/2025] Al parterre di Schladming si rivede Marcel Hirscher
      [29/01/2025] Fantaski Stats - Schladming 2025 - gigante maschile
      [28/01/2025] Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
      [28/01/2025] Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
      [28/01/2025] Le 9 azzurre per lo slalom di Courchevel
      [27/01/2025] Sarrazin rassicura con un video, Kilde ancora non si può allenare
      [26/01/2025] Vinatzer: "Un sogno che avevo fin da bambino"
      [26/01/2025] Fantaski Stats - Kitzbuhel 2025 - slalom maschile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti