Dopo una serie di rinvii la discesa libera in programma a Bansko questa mattina è stata definitivamente annullata a causa del vento. Nonostante il cielo soleggiato e le temperature miti il forte vento non ha permesso il regolare svolgimento della gara. La discesa, penultima della stagione, non sarà recuperata:"è finanziariamente e logisticamente impossibile" ha dichiarato il FIS Director Atle Skaardak. Nell'ultima discesa, in programma alle Finali di Schladming, prenderanno il via le top25 della classifica di specialità, oltre alla Campionessa Juniores; sono dunque qualificate Lindsey Vonn, Maria Hoefl-Riesch, Lizi Goergl, Tina Weireither, Dada Merighetti, Julia Mancusa, Marie Marchand-Arvier, Stacey Cook, Marion Rolland, Dominique Gisin, Tina Maze, Viktoria Rebensburg, Fabienne Suter (infortunata), Elena Fanchini, Andrea Fiaschbacher, Lara Gut, Anna Fenninger, Nadja Kamer, Hanna Schnarf, Marusa Ferk, Fraenzi Aufdenblatter, Laurenne Ross, Aurelie Revillet, Alice Mckenni, Leanne Smith e Lucia Recchia. (sabato 25 febbraio 2012)
Schladming: il gigante notturno è di Steen Olsen, 14/o De Aliprandini
martedì 28 gennaio 2025
Meillard guida la prima manche del gigante di Schladming. DeAlip 11/o
domenica 11 febbraio 2024
Cancellato lo slalom di Bansko
sabato 10 febbraio 2024
Fantaski Stats - Bansko 2024 - gigante maschile
mercoledì 5 febbraio 2025
Saalbach 2025: Cochran-Siegle e Puchner i più veloci in prova
mercoledì 5 febbraio 2025
Il record di Giorgia Collomb da La Thuile
martedì 4 febbraio 2025
Oro Italia nel Team Event, Collomb: "E' stato tutto così veloce!"
martedì 4 febbraio 2025
Urlo Italia: apriamo i Mondiali con l'oro nel Team Event!
martedì 4 febbraio 2025
Saalbach 2025: Gut-Behrami davanti a tutte nella prima prova
martedì 4 febbraio 2025
Lara Gut-Behrami: "A Saalbach i miei ultimi Mondiali"
lunedì 3 febbraio 2025
Saalbach 2025: 6 Azzurre per la prima prova
lunedì 3 febbraio 2025
Coppa Europa: Rossetti 3/a a Spindleruv, Kastlunger 5/o a Soldeu
lunedì 3 febbraio 2025
Saalbach 2025:Vinatzer,Della Vite,Della Mea e Collomb per Team Event
Tutt i commenti disponibili:
1 | brunodalla il 25/02/2012 21:04:14
è tutto un complotto per non far fare il record alla kildow!![:D][;)]
2 | eugenio il 25/02/2012 21:08:03
L'utente Google Adsense continua ad andare OT !!!!!
3 | jos235 il 25/02/2012 21:14:17
veramente, almeno mettete pubblicità che siano in tema con la discussione, e che cappero [:246]!!
comunque è la prima volta che mi capita di vedere un forum che si spamma da solo
4 | Wolf III il 25/02/2012 21:47:02
brunodalla ha scritto:
è tutto un complotto per non far fare il record alla kildow!![:D][;)]
...sembrerebbe!
5 | GM1966 il 26/02/2012 14:07:06
Il "finanziariamente impossibile" di questi tempi non si può discutere, ma il "logisticamente impossibile" per me sì.
Seguo lo sci da decenni e ricordo in diverse occasioni la disputa di due gare nello stesso giorno.
Lo dico da tempo, chi partorisce i calendari dovrebbe avere l'accortezza di mettere un buco di una settimana prima delle finali, preallertare una località non troppo lontana da quella delle finali e cercare di recuperare lì se non tutte le gare annullate almeno qualcuna.
Troppo difficile o troppo semplice?
6 | brunodalla il 26/02/2012 14:17:15
è talmente semplice che la fis non ci pensa proprio[:D]
7 | cubodado il 27/02/2012 11:10:18
brunodalla ha scritto:
è talmente semplice che la fis non ci pensa proprio[:D]
Una discesa libera, la specialità più "a rischio", ha bisogno di prove, però si ripete sempre in questi casi che lo sci è uno sport all'aperto che dipende dalle condizioni meteo: è tutto vero, ma allora è indispensabile programmare da inizio stagione delle date per il recupero delle gare che non si possono disputare.