Priska Nufer
di Matteo Pavesi
Swiss-ski ha annunciato i nomi selezionati per le squadre nazionali per la stagione 2022/2023.
Il DT dello sci alpino Walter Reusser, insieme con gli Head Coach Thomas Stauffer (uomini) e Beat Tschour (donne) e Hans Flatscher (giovani) hanno preparato le squadre per il prossimo inverno.
In totale sono stati selezionati 99 atleti (due in meno della scorsa stagione), di cui 44 donne ...
(sabato 23 aprile 2022)
a cura della redazione
- 29/a gara su 37 in calendario per il Circo Rosa; 8/a di 9 discese della stagione
- 26/a gara femminile in Crans Montana dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2022: 1) Ledecka E. 2) Mowinckel R. 3) Huetter C. 2021: 1) Goggia S. 2) Gut L. 3) Curtoni E. 2021: 1) Goggia S. 2) Ledecka E. 3) Johnson B. 2020: 1) Gut L. 2) Suter C. 3) ...
(domenica 27 febbraio 2022)
di Luigi Grasscutter
Con il podio nella discesa libera bis di Crans Montana Sofia Goggia ipoteca la conquista della sua terza coppa del mondo di discesa, la seconda consecutiva, dopo quella del 2021 a cui si aggiunge quella del 2018, quando manca una sola gara, quella delle finali di Lenzerheide. Ora ha 75 punti di vantaggio ...
(domenica 27 febbraio 2022)
di Vittorio Savio
Prima prova cronometrata valida per la discesa femminile ai Giochi di Pechino, sulla 'Rock' di Yanqing, andata in archivio con una Sofia Goggia, al rientro dopo l'infortunio di Cortina d'Ampezzo, conclusa con un incoraggiante 12/o tempo. L'azzurra dovrà valutare in queste prove le sue condizioni e decidere se prendere o meno il via a questa gara per difendere il suo ...
(sabato 12 febbraio 2022)
di Matteo Pavesi
Nonostante qualche incertezza c'è molto entusiasmo nel team elvetico di slalom gigante femminile che sabato affronterà il Rettenbach di Soelden.
A guidare il gruppo (10 i posti disponibili) ci sarà certamente Lara Gut-Behrami, che un anno fa aveva chiuso con l'8/o tempo e che in passato è stata capace di vincere in Tirolo nel 2013 e 2016.
Saranno certamente ...
(lunedì 18 ottobre 2021)
di Matteo Pavesi
Anche quest'anno Swiss-ski è stata tra le primissime federazione ad annunciare le squadre nazionali.
Il DT dello sci alpino Walter Reusser, insieme con gli Head Coach Thomas Stauffer (uomini) e Beat Tschour (donne) e Hans Flatscher (giovani) hanno preparato le squadre per il prossimo inverno.
In totale sono stati selezionati 101 atleti, un numero in continua crescita, sono ...
(venerdì 23 aprile 2021)
di Matteo Pavesi
A pochi giorni dal via dei Mondiali di Cortina 2021, Swiss-ski ha diramato le convocazioni ufficiali per la squadra femminile: sono 9 atlete (più una riserva) che lotteranno per le medaglie in slalom, gigante, superg, discesa, combinata, parallelo e Team Event.
Ecco i nomi: Flury Jasmine, Gisin Michelle, Gut-Behrami Lara, Holdener Wendy, Meillard Mélanie, Nufer Priska, Rast ...
(martedì 2 febbraio 2021)
di Matteo Pavesi
Saranno 7 le atlete svizzere a presentarsi al cancelletto sabato per l'opening di Soelden.
Ci sarà Lara Gut-Behrami, dopo la quarantena dovuta alla positività del marito Valon Behrami, e ci sarà Michelle Gisin, 11/a in classifica di specialità e seconda miglior elvetica nella passata stagione, alle spalle di Wendy Holdener.
Proprio la polivalente ...
(mercoledì 14 ottobre 2020)
di Matteo Pavesi
Ecco un riepilogo dei Campionati Nazionali elvetici, che si sono svolti settimana scorsa tra Stoos (prove veloci) e Hoch-Ybrig (prove tecniche).
Uomini
Discesa - Urs Kryenbuehl ha vinto giovedì scorso il titolo nazionale in discesa libera a Stoos, aprendo il programma della velocità dei Campionati Nazionali. Il velocista ha superato di 14 ...
(martedì 26 marzo 2019)

di Marco Regazzoni
Va in archivio anche la stagione di discesa femminile per quanto riguarda la Coppa Europa, visto che l'ultima libera si è tenuta giovedì mattina a Sella Nevea.
Il successo è dell'elvetica Priska Nufer, atleta esperta che frequenta normalmente la Coppa del Mondo: 1:07.13 per la 27enne rossocrociata, che infligge 13 centesimi all'austriaca Nadine Fest e 29 ...
(giovedì 14 marzo 2019)

di Marco Regazzoni
Giornata molto intensa per le discesiste di Coppa Europa a Crans Montana, dove a distanza di un paio d'ore sono andate in scena due discese libere valide per il circuito continentale.
In gara uno, per la prima volta in carriera s'impone Ariane Radler: la 22enne, austriaca del Voralberg, stacca il tempo di 1:17.52 e rifila 47 centesimi di distacco alla più celebre ...
(martedì 27 febbraio 2018)