|
|
 |
|
 |
 |
Calendario |
| Risultati | | Classifiche | | Statistiche | | FantaSkiTool® | | Tornei | | Leghe | | FantaStorico | |
|
 |
 |
|
|
|
|
|
|
- RICERCA
NELLE NOTIZIE
" Santon " è presente in queste 16 notizie:
|
Prima |
Prossima >> |
< Precedente |
Ultima
|
 |
[
15/09/2010
] - Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale
In vista della stagione 2010/2011 vediamo quali atleti non vedremo più al
cancelletto perché ritirati, alcuni all'inizio alcuni alla fine della scorsa stagione. Gli atleti saranno disattivati dal database di Fantaski e non saranno più acquistabili, anche se le loro schede saranno sempre consultabili. Ecco l'elenco anche dei principali cambi di materiale avvenuti durante
l'estate.
Ritiri Uomini:
Giorgio Rocca (ITA)
Alessandro Roberto (ITA)
Wolfgang Hell (ITA)
Aronne Pieruz (ITA)
Kurt Sulzenbacher (ITA)
Dane Spencer (USA)
Jake Zamansky (USA)
Scott Macartney (USA)
Bryon Friedman (USA)
Stephane Tissot (FRA)
Alexandre Anselmet (FRA)
Cyril Nocenti (FRA)
Michael Gmeiner (AUT)
Christoph Alster (AUT)
Andreas Omminger (AUT)
Alexander Koll (AUT)
Cristoph Gruber (AUT)
Marco Buechel (LIE)
Jukka Leino (FIN)
Oliver Brand (SUI)
Ritiri Donne:
Annalisa Ceresa (ITA)
Angelika Gruener (ITA)
Maria Holaus (AUT)
Brigitte Acton (CAN)
Emily Brydon (CAN)
Shona Rubens (CAN)
Genevieve Simard (CAN)
Sherry Lawarence (CAN)
Keely Kelleher (USA)
Kaylin Richardson (USA)
Florine De Leymarie (FRA)
Nika Fleiss (CRO)
Monika Dummermuth (SUI)
Aurelie Santon (FRA)
Nike Bent (SWE)
Cambi Materiale:
Johan Clarey da Rossignol a Head
Guillermo Fayed da Dynastar a Head
Gauthier De Tessieres da Rossignol a Head
Anne-Sophie Bartheh da Rossignol a Head
Adrien Theaux da Rossignol a Salomon
Yannick Bertrand da Dynastar a Fischer
Mario Matt da Salomon a Blizzard
Enrica Cipriani da Dynastar a Salomon
Camilla Borsotti da Rossignol a Head
Ana Drev da Rossignol a Elan
Matic Skube da Rossignol a Elan
Andrej Krizaj da Rossignol a Elan
Chemmy Alcott da Voelkl a Atomic
Megan McJames da Dynastar a Fisher
Wolfgang Hoerl da Blizzard a Voelkl
Kjetil Jansrud da Atomic a Head
Ambrosi Hoffmann da Head a Nordica
Aksel Lund Svindal da Atomic a Head
Werner Heel da Rossignol a Head
Ted Ligety da Rossignol a Head
Fanny Chmelar da Head a Voelkl
Rabea Grand da Head a ... (continua)
|
|
|
|
|
|
[
16/10/2008
] - I transalpini per Soelden
Anche la Federazione Francese di Sci ha ufficializzato il contingente per il gigante d'apertura di Coppa.
Gli uomini avranno a disposizione ben 10 posti, capitanati da Joel Chenal, da qualche settimana neo papà della piccola Victoria Lou. Da segnalare il ritorno degli infortunati Fanara e Burtin e la presenza del veterano Covili, per la nona volta sul Rettenbach.
Saranno al cancelletto: Joel Chenal, Thomas Fanara, Raphael Burtin, Frederic Covili, Cyprien Richard, Jean-Baptiste Grange, Gauthier de Tessieres, Julien Lizeroux, Steve Missillier e Thomas Mermillod-Blondin.
Per le ragazze ci saranno 7 pettorali a disposizione: Ingrid Jacquemod, Tessa Worley (5a un anno fa), Marion Bertrand, Taina Barioz, Olivia Bertrand, Aurelie Santon, Anemone Marmottan (classe 1988, esordio in Coppa del Mondo) e Marie Marchand Arvier. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
24/04/2008
] - I Francesi per la stagione 2008/2009
La Federazione Francese di Sci, riunita ad Annecy per il congresso di fine stagione ha reso nota la composizione delle squadre nazionali A e B di sci alpino che affronteranno la stagione di Coppa Europa e di Coppa del Mondo 2008/2009 che vedrà il suo culmine nei Mondiali di Val d'Isere a febbraio 2009.
La squadra A femminile è stata riorganizzata con la creazione del Gruppo Gigante/Velocità, un gruppo polivalente costruito intorno al gigante e composto da 8 atlete capaci di gareggiare in gigante,superg,discesa e supercombinata. Il Gruppo Tecnico invece sarà composto dalle slalomiste pure e da quelle che possono far risultato anche in gigante e supercombinata. Sono stati confermati gli allenatori della passata stagione.
Tra gli uomini si mantiene il Gruppo Tecnico che ha portato ottimi risultati in questa stagione arrivando con Grange a sfiorare la coppetta di specialità in slalom. Il Gruppo Velocità sarà composto da 6 atleti con il preciso obiettivo di conquistare alcuni podi.
Torna in squadra A Gauthier de Tessieres così come vengono promosse Tessa Worly, Tania Barioz e Nastasia Noens. Retrocessione da A in B invece per Bottollier e Anselmet; fuori dalla squadre Nazionali Clothilde Weyrich, Aurelie Santon, Corinne Anselmet e Julie Bordeau. Antoine Deneriaz aveva già annunciato il ritiro a dicembre mentre non ci sono notizie su Vanessa Vidal, colpita da importanti problemi di salute nel novembre 2007.
Coppa del Mondo Uomini - direttore Tecnico Gilles Brenier
gruppo velocità: Bertrand Yannick, Clarey Johan, Dalcin Pierre Emmanuel, Poisson David, Theaux Adrien
Responsabile: Stephane Sorrel
gruppo tecnico: Pierrick Bourgeat, Raphael Burtin, Joel Chenal, Frederic Covili, Gauthier de Tessieres, Thomas Fanara, Jean-Baptiste Grange, Julien Lizeroux, Steve Missillier, Pierre Paquin, Cyprien Richard, Stephane Tissot
Responsabile: David Chastan
Coppa del Mondo Donne - direttore Tecnico Jean Philippe Vulliet
gruppo gigante-velocità: Tania Barioz, Anne-Sophie ... (continua)
|
|
|
|
|
|
[
23/10/2007
] - Ecco i francesi per Sölden
Saranno otto uomini e sei donne a formare la squadra francese nell'ormai imminente due giorni di Sölden. La federazione transalpina ha diramato nel corso della mattinata i nomi dei selezionati in vista dei due giganti che sabato e domenica inaugureranno la Coppa del Mondo edizione 2007/08. Ecco i nomi:
Uomini: Joel Chenal, Thomas Fanara, Steve Missilier, Frederic Covili, Raphael Burtin, Thoams Frey, Cyprien Richard e Thomas Mermillod-Blondin.
Donne: Ingrid Jacquemod, Olivia Bertrand, Marion Bertrand, Aurelie Santon, Anne-Sophie Barthet, Tessa Worley.
(continua)
|
|
|
|
|
|
[
12/07/2007
] - A Zermatt francesi e croati
Il gruppo tecnico Coppa del mondo di Pascal Sylvestre si sta allenando a Zermatt, sul ghiacciaio. Sono presenti: Santon Aurelie, Aubert Sandrine, De Leymarie Florine, Barthet Anne-Sophie, Bertrand Marion, Bertrand Olivia, Dautherives Claire e Vidal Vanessa.
Per Marion Bertrand questo allenamento segna il ritorno sugli sci: la nizzarda ha subito ad aprile una operazione al menisco ma ora "tutto va per il meglio".
Sul ghiacciaio elvetico si stanno allenando anche i gruppo A,B e C croati. Le squadre sono al gran completo tranne per Ana Jelusic, che sta studiando in California e che raggiungerà il gruppo direttamente in Argeninta a metà agosto, e Matea Ferk che lunedì ha subito una nuova operazione al ginocchio sinistro a Zagabria.
Da domani si aggiungerà al gruppo anche Ivica Kostelic.
(continua)
|
|
|
|
|
|
[
28/04/2007
] - Le squadre francesi per la stagione 2007/2008
La Federazione Sci Francese ha comunicato le squadre ufficiali di Coppa Europa e Coppa del Mondo di sci alpino per la prossima staione.
Tra le varizioni più importanti notiamo l'uscita di Gauthier de Tessieres e Gaetan Llorach dal gruppo Coppa del Mondo, nel quale entrano Pierre Paquin, Julien Lizeroux e Cyprien Richard.
Coppa del Mondo Uomini - direttore Tecnico Gilles Brenier
gruppo velocità: Bertrand Yannick, Deneriaz Antoine, Dalcin Pierre Emmanuel, Bottollier Lasquin Marc, Poisson David, Clarey Johan, Theaux Adrien, Paquin Pierre.
Responsabile: Stephane Sorrel.
gruppo tecnico: Tissot Stephane, Bourgeat Pierrick, Lizeroux Julien, Chenal Joel, Grange Jean Baptiste, Fanara Thomas, Missilier Steve, Burtin Raphael, Covili Frederic, Anselmet Alexandre e Richard Cyprien
Responsabile: David Chastan
Coppa del Mondo Donne - direttore Tecnico Jean Philippe Vulliet
gruppo velocità: Jacquemod Ingrid, Marchand Arvier Marie, Revillet Aurelie, Rolland Marion e Weyrich Clothilde.
Responsabile: Laurent Chretien
gruppo tecnico: Santon Aurelie, Aubert Sandrine, De Leymarie Florine, Barthet Anne-Sophie, Bertrand Marion, Bertrand Olivia, Dautherives Claire e Vidal Vanessa
Responsabile: Pascal Sylvestre
Coppa Europa Uomini:
Cyril Nocenti, Alexandre Bouillot, Jeremie Durand, Guillermo Fayed, Alexandre Pasquier, Gauthier de Tessieres, Thomas Frey, Sebastien Pichot, Thomas Mermillod Blondin, Paul Paquin, Sebastien Sorrel, Samy Blanc, Anthony Obert, Maxime Tissot e Lucas Falcoz
Gruppo rivelazioni: Gabriel Rivas, Antoine Bossert, Victor Muffat-Jeandet, Fabien Rigole, Cedric Roger, Francois Place, Brice Roger e Nicolas Thoule.
Coppa Europa Donne:
Nastasia Noens, Julie Bordeau, Taina Barioz, Aude Aguilaniu, Corinne Anselmet, Laurie Mougel, Charlene Gardet, Tessa Worley, Marion Pellissier, Anemone Marmottan.
Groupe rivelazione: Margot Bailet, Jeromine Geroudet, Caroline Pernet, Coralie Frasse-Sombet, Aurelia Urbain, Marion Allard, Marielle Berger e Charline Vion. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
30/01/2007
] - Austriaci e francesi sulla rotta verso Aare
E' partita ieri la prima spedizione austriaca verso Aare. Michael Walchhofer, e compagni hanno ragiunto l'aereoporto di Oslo per proeguire quindi il viaggio di trasferimento verso la località svedese che a partire da sabato ospiterà i campionati del mondo edizione 2007. Ma i lavori in casa Austria inizieranno ben prima: domani o giovedì, a seconda delle condizioni atmosferiche, si terranno le qualificazioni in vista del super-g di sabato: tre posti sono già assegnati a Mario Scheiber, Hermann Maier e Cristoph Gruber, nel caso quest'ultimo dimostrasse di aver assorbito alla perfezione il leggero infotunio patito a Wengen. In caso contrario i posti a disposizione della concorrenza sarebbero due e a giocarseli saranno Walcchofer, Strobl, Streitberger e Reichelt.
Decisamente più chiara invece la situazione al femminile, con un contingente che pare essere limitato a solo 10 ragazze. Giochi pressochè fatti nelle prove tecniche e nella supercombinata, con gli intoccabili quartetti composti da Marlies Schild, Nicole Hosp, Kathrin Zettel e Michaela Kirchgasser; qualche dubbio in più sui nomi che invece affiancheranno sua maestà renate Goetschl nelle gare veloci: in lizza Alexandra Meissnitzer, Lizzie Goergl, Maria Holaus, Christine Sponring ed Andrea Fischbacher. Per quanto riguarda il super-g, il quartetto più probabile pare essere Gotschl, Hosp, Sponring con la Meissnitzer in pole position per l'ultimo posto disponibile; le discesiste verranno invece scelte dopo le prime prove cronometrate.
Dall'Austria alla Francia: la federazione transalpina ha definito i ruoli delle ragazze chiamate a difendere il tricolore di Parigi sulle nevi scandinave:
discesa e super-g: Ingrid Jacquemod e Marie Marchand Arvier;
gigante: Ingrid Jacquemod, Aurelie Santon, Marion Bertrand ed Olivia Bertrand;
slalom: Florine De Leymarie, Vanessa Vidal, Sandrine Aubert e Anne Sophie Barthet;
combinata: Ingrid Jacquemod, Marie Marchand Arvier, Sandrine Aubert e Sophie ... (continua)
|
|
|
|
|
|
[
03/01/2007
] - I Francesi per le prossime gare di Coppa
La federazione francese ha reso noti i nomi dei convocati per le prossime gare di Coppa del Mondo, ad Adelboden (Svizzera) per gli uomini e a Zagabria(Croazia) e Kranjska Gora (Slovenia) per le donne. Le ragazze per lo slalom: Florine De Leymarie, Vanessa Vidal, Anne-Sophie Barthet, Aurelie Santon e Sandrine Aubert; per il gigante: Ingrid Jacquemod, Marion Bertrand, Olivia Bertrand, Aurelie Santon e Taina Barioz.
I gigantisti impegnati ad Adelboden saranno: Joel Chenal, Thomas Fanara, Steve Missillier, Frederic Covili, Gauthier de Tessieres, Cyprien Richard e Thomas Mermillon Blondin, debuttante in Coppa.
Gli slalomisti: Pierrick Bourgeat, Alexandre Anselmet, Jean-Baptiste Grange, Julien Lizeroux, Gaetan Llorach, Steve Missillier e Maxime Tissot, anche luio debuttante in Coppa e fratello minore di Stephane, infortunatosi al Parallelo di Natale. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
06/11/2006
] - Le Francesi per Levi
Sabato mattina si sono svolte sul ghiacciaio Grande Motte di Tignes le selezioni interne della squadra Francese in vista dello slalom inaugurale di Levi. La compagine transalpina ha a disposizione 6 pettorali: Florine De Leymarie, Vanessa Vidal, Aurelie Santon, Anne Sophie Barthet, Sandrine Aubert (ha diritto al posto avendo vinto la Coppa Europa di specialità) e Nastasia Noens. Quest'ultima è stata la sorpresa della giornata: nata a Nizza, classe 1988, è stata bronzo ai Campionati Assoluti Francesi in slalom.
Ricordiamo che la squadra è orfana di Laure Pequegnot, infortunatasi ai legamenti due settimane fa. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
18/10/2006
] - Le francesi per Sölden
Al termine di una serie di test effettuati sulle nevi perenni di Tignes, il selezionatore della nazionale francese ha potuto dissipare tutti i dubbi su quali ragazze schierare al cancelletto di partenza del gigante di Sölden che tra una decina di giorni aprirà la nuova stagione di Coppa del Mondo. Accanto alla qualificata di diritto Ingrid Jacquemdod, trovano quindi posto la campionessa nazionale tra le porte larghe Aurelie Santon e la più esperta Marion Bertrand, apparsa già in ottime condizioni di forma.
Saranno invece sette i posti per gli sciatori transalpini: qualificati di diritto al momento sono Joel Chenal, Frederic Covili, Thomas Fanara, Steve Missillier e Gauthier de Tessieres. Gli altri due posti disponibili se li giocheranno nei prossimi giorni Alexandre Anselmet, Sebastien Pichot, Thomas Frey, Cyprien Richard ed Adrien Theaux. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
20/05/2006
] - Pronte anche le liste francesi
Passata la metà di maggio, la preparazione in vista della prossima stagione entra sempre più nel vivo e tutte le squadre iniziano a radunarsi per i primi momenti di lavoro. Ieri è toccato alla nazionale francese definire i nuovi quadri federali stabilendo quali saranno i gruppi di lavoro per la prossima stagione. Nei giorni scorsi, sempre da Oltralpe, sono arrivati i nomi dei ragazzi premiati con il titolo di atleta dell'anno: scontata affermazione per il campione olimpico Antoine Deneriaz tra gli uomini, seguito dalla slolomista Laure Pequegnot tra le donne. Tra gli emergenti premiati Jean Baptiste Grange e Anne Sophie Barthet. Di seguito l'elenco degli atleti del grupppo nazionale.
Squadra maschile:
Gruppo velocità (allenato da Mauro Cornaz con Roberto Fiabane, Stéphane Sorrel e Vincent Espie): Antoine Deneriaz, Yannick Bertrand, Pierre Emmanuel Dalcin, Marc Bottollier-Lasquin, David Poisson, Johan Clarey, Sebastien Fournier Bidoz e Adrien Theaux.
Gruppo gigante (allenato da David Chastan e Laurent Buttafoghi): Joel Chenal, Frederic Covili, Raphael Burtin, Thomas Fanara, Gauthier de Tessieres e Steve Missillier.
Gruppo slalom (Thierry Meynet e Olivier Pedron): Sebastien Amiez, Alexandre Anselmet, Pierrick Bourgeat, Gaetan Llorach, Stephane Tissot e Jean-Baptiste Grange.
Squadra femminile:
Gruppo velocità (allenato da Laurent Chretien con Christophe Saioni e Patrice Paquier): Ingrid Jacquemod, Marie Marchand Arvier, Magda Mattel, Aurelie Revillet, Marion Rolland et Clothilde Weyrich.
Gruppo tecniche (Pascal Sylvestre e Anthony Sechaud): Aurelie Santon, Laurence Lazier, Audrey Peltier, Marion Bertrand. Florine De Leymarie, Laure Pequegnot, Sandrine Aubert e Vanessa Vidal.
Gruppo polivalente (Pierre-Yves Albrieux): Anne Sophie Barthet, Taina Barioz, Olivia Bertrand, Tessa Worley e Aude Aguilaniu.
(continua)
|
|
|
|
|
|
[
13/03/2006
] - Finali di Coppa Europa: Denise Karbon seconda
Torna a sorridere la ventiseienne di Castelrotto Denise Karbon, che sta lentamente ricercando le sensazioni e la brillantezza dei giorni migliori dopo il grave infortunio dell'estate 2004. Questa mattina ad Altenmark la finanziera altoatesina ha conquistato il secondo posto nella prova di apertura delle finali di Coppa Europa. Tra le porte del suo gigante Denise ha saputo esprimersi al meglio soprattutto nella seconda manche, nella quale ha recuperato ben nove posizione, risalendo dalla decima piazza in cui aveva completato la prima prova. Purtroppo però l'austriaca Silvia Berger (altra ragazza che in quanto ad infortuni non ha niente da invidiare alla nostra Karbon) aveva accumulato un vantaggio troppo ampio, che le ha permesso di chiudere al comando la gara con un margine di poco inferiore al secondo. A completare il podio ci ha pensato la francese Aurelie Santon che ha preceduto l'austriaca Regina Mader e la nostra Alessia Pittin, ottima quinta dopo aver concluso all'ottavo posto la prima frazione. Trova spazio nelle dieci anche la genovese Camilla Alfieri mentre un pelo più indietro sono finite le comunque positive Karoline Trojer, quattordicesima, Giulia Gianesini, diciasettesima, e Camilla Borsotti, ventesima e reduce dalla tournè canadese dei mondiali juniores al pari di Hilary Longhini, ventiseiesima. Conclude la serie delle azzurre a punti Lucia Mazzotti al 28imo posto. Non hanno invece concluso la gara la rientrante Verena Stuffer e Irene Curtoni, fuori rispettivamente nella prima e nella seconda manche.
Domani in programma la discesa libera maschile e lo slalom femminile. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
30/01/2006
] - Coppa Europa a La Plagne, bene Camilla Alfieri
La genovese Camilla Alfieri ha portato a casa un buon nono posto nel gigante di Coppa Europa disputato stamane a La Plagne, nelle Alpi francesi. La gara è stata vinta dalla giovanissima sedicenne austriaca Anna Fenninger davanti alla tedesca Kathrin Hölzl e alla transalpina Aurelie Santon.
Per i colori azzurri da segnalare anche la prestazione di Chiara Costazza: la slalomista di Pozza di Fassa si è ben comportata tra le porte larghe chiudendo in dodicesima posizione. Sedicesima piazza per Karoline Trojer mentre Lucia Mazzotti e Giulia Gianesini si sono qualificate rispettivamente diciannovesima e ventesima. Nelle trenta anche Alessia Pittin, ventottesima, mentre Verena Stufer, Claudia Morandini e Hillary Longhini hanno chiuso nelle retrovie. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
22/01/2006
] - Coppa Europa a Turnau: vince Anna Fenninger
Secondo gigante di Coppa Europa sulle nevi austriache di Turnau: è la padrona di casa Anna Fenninger a vincere, prima volta per lei in Coppa Europa, davanti alla francese Santon e alla connazionale Daniela Zeiser, seconda nel gigante di venerdì. Quarta Ana Drev che venerdì aveva vinto.
Prima delle azzurre una convincente Manuela Moelgg, 7°, seguita dalle compagne di squadre Karbon e Gianesini. Nelle 30 anche Pittin 15°, Trojer 16°, Alfieri 19°, Stuffer 26°. Karen Putzer non ha concluso la prima manche. (continua)
|
|
|
|
|
|
[
21/08/2004
] - Ecco le squadre francesi per la prossima stagione
Ufficializzate le squadre francesi per la stagione 2004/2005. Settore maschile, squadra A: Sebastien Amiez, Yannick Bertrand, Marc Bottollier-Lasquin, Pierrick Bourgeat, Nicolas Burtin, Raphael Burtin, Joel Chenal, Frederic Covili, Pierre Emmanuel Dalcin, Antoine Deneriaz, Sebastien Fournier Bidoz, Vincent Millet, Freddy Rech e Jean-Pierre Vidal. Squadra B: Alexandre Anselmet, Alexandre Borel, Johan Clarey, Claude Cretier, Gauthier De Tessieres, Thomas Frey, Thibaud Garnier, Jean-Baptiste Grange, Julien Lizeroux, Gaetan Llorach, Steve Missillier, Cyril Nocenti, Jeff Piccard, Sebastien Pichot, Alexandre Pittin, David Poisson, Cyprien Richard, Gregory Roux-Vollon, Adrien Theaux, Stephane Tissot e Cyril Vieux. Settore femminile, squadra A: Julie Duvillard, Anne-Laure Givelet, Ingrid Jacquemod, Magda Mattel, Carole Montillet, Christel Pascal, Audrey Peltier, Laure Pequegnot, Mélanie Suchet e Vanessa Vidal. Squadra B: Sandrine Aubert, Marion Bertrand, Emmanuelle Colomban, Claire Dautherives, Florine De Leymarie, Emilie Depommier, Laurence Lazier, Marie Marchand-Arvier, Karine Meilleur, Estelle Pecherand, Marion Rolland, Celia Rollet, Aurelie Santon, Sara Taberlet e Isa Tripard.
(continua)
|
|
|
|
|
|
[
13/12/2003
] - Fis a Serre Chevalier e Racines
L'azzurra Alexandra Colletti, 22° nella discesa libera di Coppa del Mondo a Lake Louise dove ha conquistato i primi punti nel circo rosa, si è classificata 3° nel gigante Fis di Serre Chevalier, vinto dalla transalpina Aurelie Santon. 7° Sonia Vierin, 9° Miriam Gschnitzer, 10° Johanna Schnarf, 17° Camilla Alfieri, 22° Alessia Pittin, 28° Giorgia Lorenz, 31° Chiara Maj. Inatnto, a Racines in Alto Adige, Walter Girardi dopo la vittoria nel primo gigante Fis ha staccato un 2° posto, dietro al norvegesde Ole Magnus Kulbeck. 4° Alberto Casaro. Alla gara, hanno preso parte alcuni dei discesisti di Alberto Ghidoni, prima di recarsi in Val Gardena per le prove cronometrate sul Saslong: Roland Fischnaller 26°, Kurt Sulzenbacher 39°, Alessandro Fattori 62° e Patrick Staudacher non ha terminato la prima manche. (continua)
|
|
|
|
|
|
|
Prima |
Prossima >> |
< Precedente |
Ultima
|
|
|
|