Dopo un'pò di assenza, sono riuscito a fare una nuova camminata
Sono andato alla Capanna Dosdè (mt. 2824) in Val Cantone di Dosdè
Si parte, primo tratto lungo la strada della Val Viola
Poi si lascia la Val Viola e si inizia la Val Cantone di Dosdè
Al contrario della Val Viola, questa valle è piuttosto selvaggia, ci siamo solo noi
Adesso si sale l'ultimo tratto tra i sassi
Eccoci arrivati
Il piccolo bivacco e sullo sfondo il Lago Negro
Sulla via del ritorno...
...si fanno simpatici incontri
e poi si ritorna in Val Viola
La valle in sè non è nulla di entusiasmante, però è stata comunque una bella camminata in attesa che il tempo migliori per poter partire per il Sentiero Roma
belle foto bella valle selvaggia...non sarà nulla di particolare ma a volte in montagna meglio una valle così solitaria che fare la "coda" sui sentieri più famosi
ma la montagna nella prima foto sullo sfondo è la cima piazzi?
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.
bisogna rispolverare sta discussione..cancli aiutami tu che sei un vero camminatore io ormai son diventata una pigrona l'anno scorso praticamente nulla con la bimba piccolissima..quest'anno che ha un anno finalmente si comincia a ragionare ancora non possiam fare chissà cosa, ma almeno si inizia a fare qualche bella camminatina tra i monti domenica primo giretto di Greta sul groppone di Maury al Cammina e Gusta..(per chi volesse partecipare in futuro lo consiglio perchè è bellissimo camminare e gustare in posti cosi belli )
Modificato da - Kicca in data 29 giu 2011 22:41:40
ah vedo con piacere che è stata riaperta la discussione per la stagione 2011...Brava Kicca l'anno scorso si è interrotta un'pò bruscamente a metà agosto...mi accorgo ora che non avevo neppure fatto il racconto del Sentiero Roma
Domani farò il primo giro della stagione, forse qualcosa in Val Gerola, ma non abbiamo ancora deciso nulla di particolare
Ieri ho fatto la prima uscita stagionale, sono andato al Pizzo Tre Signori
Partenza da Pescegallo
prima parte sulle pista da sci
il "Pianone" di Pescegallo
Passo Salmurano...sentiero verso il Rif. Benigni
Rifugio Benigni
In cammino…
Piste Piani di Bobbio
La vetta vista dalla Bocchetta d’Inferno
Piccolo stambecco
In vetta (2.554 mt.)
Cime della Val Masino
Monte Disgrazia
Pizzo Badile e pizzo Cengalo
Gruppo del Monte Rosa
Valli della bergamasca
Discesa dalla Bocchetta d’Inferno
Lago d’Inferno
Rifugio F.A.L.C.
Lago di Trona
e per finire prima di entrare nel bosco per l’ultima parte di sentiero, ancora uno sguardo sulle bellissime cime della Val Masino, da destra il Pizzo Badile, il Pizzo Cengalo, le testate della Val del Ferro, della Val Qualido, della Val di Zocca, della Val Torrone, della Val Cameraccio per finire con il Disgrazia
E’ stata una bella camminata e grazie alla stupenda giornata il panorama dalla lassù era fantastico
Modificato da - cancliatomic in data 04 lug 2011 22:17:38
non hai menzionato la val biandino che si stende con il lagh dei sass dal versante opposto a quello da cui sei salito (quello del rifugio Grassi)
il lago d'inferno ed il passo del camisolo........... ricordo che da piccolo il solo nome mi spaventava con le leggende che narravano che non si riusciva a misurare il fondo del lago tanto ero profondo
oh cancli per sabato tranqui eh io sono giù di forma e anzianotto ma conosco bene la zona quindi ................ASPETTATEMI EH
PS il fotografo sei tu porta la macchina
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.
Questi sono posti che ho girato con gli sci quest'inverno, anche se non sono mai riuscito a fare il Pizzo per condizioni sfavorevoli... Dal rifugio Benigni c'è un canale che è in piedi come una mano !!!!
Vivi come se dovessi morire subito, pensa come se non dovessi morire mai!
09/04/07: Livigno: neve sole musica e tanto sci!! Bormio: Stelvio immacolata come a gennaio, solo erba e tanti sassi!!
non hai menzionato la val biandino che si stende con il lagh dei sass dal versante opposto a quello da cui sei salito (quello del rifugio Grassi)
il lago d'inferno ed il passo del camisolo........... ricordo che da piccolo il solo nome mi spaventava con le leggende che narravano che non si riusciva a misurare il fondo del lago tanto ero profondo
oh cancli per sabato tranqui eh io sono giù di forma e anzianotto ma conosco bene la zona quindi ................ASPETTATEMI EH
PS il fotografo sei tu porta la macchina
non conosco tutte le valli, soprattutto quelle delle Orobie mi risultano ancora un'pò sconosciute
Sabato mio fratello non ci sarà, durante la discesa sentiva delle fitte dietro ad un ginocchio e con l'andare avanti sempre più dolore, ne ha fatto una pelle a ritornare giù. Diagnosi....distrazione del muscolo dovuta ad un affaticamento, dovrà fare 10 giorni di riposo e stampelle
Quindi saremo solo noi...o c'è qualcun'altro? Osvaldo?