otto piedi ha scritto: ...poco dopo i nostri vengono castigati da una furbata degli australiani: in fase di gioco alla mano, Mortlock interviene in ostruzione su Bortolami senza palla, impedendogli di tappare il buco nel quale si sta avventando Cooper che se ne va tranquillamente in meta. L'arbitro non vede, o non ritiene di intervenire, anche se secondo me il fallo c'era. Stando a certe illazioni che ho sentito in tv, poteva trattarsi di uno schema provato in allenamento... Preferisco pensare si sia trattato di un fallo non visto e basta.
Da quanto visto, rivisto ed analizzato ritengo che dire "provato" è fin troppo riduttivo : secondo me l'azione - peraltro davvero pregevole come costruzione - è stata studiata nei minimi dettagli...
Un vero peccato, comunque, perchè ho visto un'Italia davvero ad alto livello giocare contro una delle migliori formazioni al mondo scesa in campo, ad onor del vero, con formazione all'inizio un po' "rivista"...
"Posseggo solo cose inutili... ma non è colpa mia". (A. De Curtis)
"Se votare facesse qualche differenza non ce lo lascerebbero fare". (Mark Twain)
Nuovo ranking IRB (come ricordo è molto + serio di quello del calcio...)
1(1) NEW ZEALAND 92.41 2(2) SOUTH AFRICA 88.28 3(3) AUSTRALIA 85.65 4(5) ENGLAND 83.16 5(4) ARGENTINA 82.22 6(7) FRANCE 80.13 7(6) WALES 79.58 8(8) IRELAND 77.18 9(9) SCOTLAND 76.92 10(10) ITALY 75.24 11(11) FIJI 75.24 12(12) SAMOA 72.57 13(13) TONGA 70.05 14(14) GEORGIA 69.43 15(15) CANADA 69.12
Se perdiamo contro i Pumas, addio 10imo posto
1° Discesa femminile Mondiali 2009 2° Discesa femminile Mondiali 2009 2° nella coppa Generazionale 06/07 2° Lega della maturità 06/07 (1° in combinata) 2° Lega once were rookies 06/07 2° BirraLega 08/09 3° BirraLega 05/06 (1° in slalom) 1° in slalom nella lega once were rookies 07/08 1° in discesa lega forum femminile 08/09 11° Fase2 M 08/09 12° nella classifica generale F 05/06
Tour 14 NOV 2008 Wales Canada Millennium Stadium Tour 15 NOV 2008 England Australia Twickenham Tour 15 NOV 2008 Scotland South Africa Murrayfield Tour 15 NOV 2008 Italy Argentina Stadio Olimpico RWC Qual. 15 NOV 2008 Spain Germany Ciudad Universitaria Tour 15 NOV 2008 Ireland New Zealand Croke Park INT 16 NOV 2008 Japan USA Mizuho Rugby
Inoltre c'è Francia - Isole del Pacifico
1° Discesa femminile Mondiali 2009 2° Discesa femminile Mondiali 2009 2° nella coppa Generazionale 06/07 2° Lega della maturità 06/07 (1° in combinata) 2° Lega once were rookies 06/07 2° BirraLega 08/09 3° BirraLega 05/06 (1° in slalom) 1° in slalom nella lega once were rookies 07/08 1° in discesa lega forum femminile 08/09 11° Fase2 M 08/09 12° nella classifica generale F 05/06
Al 58' Italia-Argentina 9-19. Grande protagonista Felipe Contepomi che dopo aver sbagliato i primi due calci della partita, si è caricato la squadra sulle spalle.
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Ieri prevedibile vittoria del Galles sul Canada al Millennium Stadium di Cardiff. Risultato finale: 34-13.
A Sochaux, la Francia guida 28-12 sui Pacific Islanders (prossimi avversari dell'Italia). I Pacific Islanders hanno subito l'espulsione di Napolioni Nalaga, che ha mandato il mediano Jean-Baptiste Elissalde all'ospledale (senso letterale).
Altri parziali: Inghilterra-Australia 11-12; Scozia-Sud Africa 10-0.
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
... Che tristezza, questo anatroccolo non vuole proprio diventare cigno!
La partita inizia con un'Italia in grande spolvero, determinata e spietata nelle mete e nelle touche, tant'è vero che nei primi 20 minuti si gioca quasi sempre nella metacampo dei Pumas... Su mischie irregolari ci guadagniamo un paio di punizioni che però (penso a causa del vento, visto che anche agli argentini capita di sbagliare i primi due calci) Marcato non realizza. L'equilibrio dura fino a tutto il primo tempo, le due punizioni di vantaggio sono una differenza che non impensierisce; quel che preoccupa invece è l'incapacità dei Nostri a produrre un gioco organizzato e veloce, in pratica non esistono azioni alla mano e in queste condizioni è difficile prevalere sugli argentini che nei raggruppamenti sono maestri. Tanti falli nostri, tanta fatica per prender due metri e retrocedere di venti, troppi calci concessi a Contepomi che rende il passivo più pesante finchè non arriva la meta di Carballo, propiziata da un buco apertosi nella nostra difesa. Peccato, peccatissimo perchè fino a quel punto sul campo l'Italia aveva sbagliato poco o niente (a parte, come detto sopra, le troppe punizioni concesse), e perchè aveva pure l'uomo in più essendo stato infilato nel SinBin il cattivissimo Ronceiro. Da qui in poi, tanta aggressività da parte dei nostri che però continuano a scontrarsi con il muro dei Pumas e con la loro perizia sui palloni a terra (quanti ne abbiamo persi nei raggruppamenti?). Un sussulto d'orgoglio dei nostri porta Masi in meta con l'unica vera azione alla mano di tutta la partita... Un pò poco, soprattutto in considerazione di quanto fatto vedere con l'Australia. Evidentemente l'Italia non ha ancora l'autorità di imporre il proprio gioco e deve adattarsi a quello che stabilisce l'avversario: gioco più veloce e più arioso con gli australiani, dove abbiamo giocato senz'altro meglio nonostante il passivo un pò superiore, gioco frammentario e "di trincea" con i Pumas e qui, nonostante la qualità della nostra prima linea, non siamo riusciti a trovare il bandolo della matassa: l'unico tentativo "serio" è stato un bellissimo calcio sull'ala dove arrivava Robertson, che però ha trovato subito l'estremo avversario ad aspettarlo, e dalla touche successiva non è uscito nulla di positivo.
Menzione d'onore per Chris White, arbitro impeccabile. Uno dei migliori al mondo, se non "il" migliore.
- Val Gardena, 15 dicembre 2007 - Condurrapando condurrapando... Ho fatto la Sasslong!
Il silenzio degli abeti innevati, il mormorio del ruscello, il sussurro del vento... La Natura parla a chi sa ascoltare!
INT 16 NOV 2008 Japan 29 - 19 USA Mizuho Rugby Ground Tour 15 NOV 2008 Ireland 3 - 22 New Zealand Croke Park RWC Qual. 15 NOV 2008 Spain 22 - 11 Germany Ciudad Universitaria Tour 15 NOV 2008 Italy 14 - 22 Argentina Stadio Olimpico Tour 15 NOV 2008 England 14 - 28 Australia Twickenham Tour 15 NOV 2008 Scotland 10 - 14 South Africa Murrayfield Tour 14 NOV 2008 Wales 34 - 13 Canada Millennium
Partite del prossimo weekend
Tour 22 NOV 2008 England South Africa Twickenham Tour 22 NOV 2008 Ireland Argentina Croke Park Tour 22 NOV 2008 Scotland Canada Aberdeen Tour 22 NOV 2008 Wales New Zealand Millennium Stadium INT 22 NOV 2008 Japan USA Prince Chichibu Stadium Tour 22 NOV 2008 France Australia Stade de France
Ricordo che giochiamo con le Isole del Pacifico sabato a Reggio Emilia
1° Discesa femminile Mondiali 2009 2° Discesa femminile Mondiali 2009 2° nella coppa Generazionale 06/07 2° Lega della maturità 06/07 (1° in combinata) 2° Lega once were rookies 06/07 2° BirraLega 08/09 3° BirraLega 05/06 (1° in slalom) 1° in slalom nella lega once were rookies 07/08 1° in discesa lega forum femminile 08/09 11° Fase2 M 08/09 12° nella classifica generale F 05/06
1(1) NEW ZEALAND 92.41 2(2) SOUTH AFRICA 88.45 3(3) AUSTRALIA 86.70 4(5) ARGENTINA 82.82 5(4) ENGLAND 82.11 6(6) FRANCE 80.13 7(7) WALES 79.58 8(8) IRELAND 77.18 9(9) SCOTLAND 76.76 10(11) FIJI 75.24 11(10) ITALY 74.64 12(12) SAMOA 72.57 13(13) TONGA 70.05 14(14) GEORGIA 69.43 15(15) CANADA 69.12 16(16) JAPAN 67.74 17(17) ROMANIA 67.20 18(18) RUSSIA 64.63 19(19) USA 63.86 20(20) URUGUAY 62.55
Paradossalmente la sconfitta con l'Argentina ci porta qualche vantaggio, infatti quando affronteremo il 6 Nazioni, nel caso di sconfitte, queste "conteranno" di meno
1° Discesa femminile Mondiali 2009 2° Discesa femminile Mondiali 2009 2° nella coppa Generazionale 06/07 2° Lega della maturità 06/07 (1° in combinata) 2° Lega once were rookies 06/07 2° BirraLega 08/09 3° BirraLega 05/06 (1° in slalom) 1° in slalom nella lega once were rookies 07/08 1° in discesa lega forum femminile 08/09 11° Fase2 M 08/09 12° nella classifica generale F 05/06
Scusa ma sai se i risultati dei Pacific Islanders valgono o no per Fiji, Tonga e Samoa?
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
No, non valgono per il ranking. Le Isole del Pacifico è una selezione, un po' come i Lions britannici o i Barbarians. Per il ranking l'Italia è undicesima, bisogna anche dire che le nazionali di Tonga, Figi e Samoa giocano pochi incontri (e anche fra di loro ) però ricordo che i figiani sono in questa posizione perchè hanno raggiunto i quarti di finale alla coppa del Mondo 2007. Diciamo che il ranking è abbastanza fedele
Sempre parlando di ranking, gli incroci che ci sono nel prossimo weekend (le prime 8, le "solite 8", si affrontano tra loro..) incideranno sul ranking !
Ieri sera vittoria risicata degli All Black's contro il Munster. Meta decisiva di Joe Rokococko a pochissimo dal termine
1° Discesa femminile Mondiali 2009 2° Discesa femminile Mondiali 2009 2° nella coppa Generazionale 06/07 2° Lega della maturità 06/07 (1° in combinata) 2° Lega once were rookies 06/07 2° BirraLega 08/09 3° BirraLega 05/06 (1° in slalom) 1° in slalom nella lega once were rookies 07/08 1° in discesa lega forum femminile 08/09 11° Fase2 M 08/09 12° nella classifica generale F 05/06
Il ranking del rugby è molto affidabile perchè le nazionali giocano pochi incontri e quasi sempre con squadre di pari livello, mentre per esempio nel calcio ci sono squadre che giocano per tre anni quasi da sole e poi arrivano al mondiale e non superano il girone (tipo Stati Uniti).
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Certo, ma è il resto della squadra che fa pena. Guarda che tutti parlano dei LA Galaxy di Beckham, ma intanto i goal li fa Donovan.
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Non sono riuscito a guardare tutta la partita di sabato a Twickenham. Alla terza touch persa (e 2 di quelle 3 hanno portato in meta gli inglesi) ho cambiato canale. Alla fine le touche perse sono state 6. Certamente si parla della prestazione di Mauro Bergamasco come numero 9, degli sbagli di Mallett etc etc, io continuo a dire che rimesse in gioco e calci in questo sport hanno contato, contano, e conteranno sempre di +
Nuovo ranking
1(1) NEW ZEALAND 92.68 2(2) SOUTH AFRICA 89.45 3(3) AUSTRALIA 85.86 4(5) WALES 81.90 5(4) ARGENTINA 81.56 6(6) ENGLAND 80.98 7(8) IRELAND 79.25 8(7) FRANCE 78.68 9(9) SCOTLAND 75.89 10(10) FIJI 75.24 11(11) ITALY 74.52 12(12) SAMOA 72.57
Domenica prossima si gioca Italia-Irlanda
1° Discesa femminile Mondiali 2009 2° Discesa femminile Mondiali 2009 2° nella coppa Generazionale 06/07 2° Lega della maturità 06/07 (1° in combinata) 2° Lega once were rookies 06/07 2° BirraLega 08/09 3° BirraLega 05/06 (1° in slalom) 1° in slalom nella lega once were rookies 07/08 1° in discesa lega forum femminile 08/09 11° Fase2 M 08/09 12° nella classifica generale F 05/06
Cosa dire della partita di Twickenham?? Può un tecnico anche solo pensare di tentare un simile azzardo nel torneo di rugby più prestigioso e conosciuto del mondo?? E per giunta nel ruolo più importante! Che poi se finisci con una squadra allo sfascio che rimedia una figuraccia persino da un'Inghilterra mai così mediocre negli ultimi anni come si fa a meravigliarsi?? Certo, non tutto è dovuto a quello, infatti un'Italia così brutta, ragazzi, era parecchio che non la si vedeva.