Adesso a freddo ragioniamo: quello che è accaduto a Giorgio può accadere a tutti, purtroppo è accaduto oggi come vincere5 slalom di fila è accaduto all'inizio della stagione. Provate ad immaginare la vittoria di Rocca: tutti a dire che tutto sommato è andato bene, che lo sci alpino si è salvato alla grande, titoli ovunque sui giornali. Giusto? No, sbagliato, perchè con o senza Rocca non c'è da star allegri dopo queste olimpiadi, fermo restando che Rocca rimane Rocca anche senza questa caduta mentre anche gli altri rimangono quello che sono e questo mi preoccupa ancor di più. Vedere poi 3 giapponesi messi bene e il primo degli italiani lontanissimo, allora c'è da spararsi
Sinceramente abbiamo assistito ad una manche dai contenuti modesti: il percorso era difficile e, chi più chi meno, hanno sbagliato tutti! Questo non fa altro che aumentare il rammarico per l'uscita di Giorgio, che, a mio parere, avrebbe chiuso agevolmente al comando la prima prova!
L'ho rivista, stava sciando divinamente, non c'e che dire, l'olimpiade consacra un atleta, oggi Giorgio poteva entrare nell'olimpo, invece rimane sempre giorgio rocca, un ottimo sciatore, ma non tra i grandi a livello mondiale di tutti i tempi.
Modificato da - DjLavoire in data 25 feb 2006 17:11:27
ma vedi ciò che ora mi infastidisce non è tanto l'uscita di rocca: quella purtroppo ci può stare, sf**a...a me infastidisce che di tre neanche uno abbia finito una manche. ora va bene attaccare alla morte, strinegere sul palo, provare linee molto strette ma insomma...
E hanno fatto benissimo! Alle Olimpiadi si gareggia per le medaglie, non per i piazzamenti! Se uno parte dietro e non è nel novero dei più forti è logico che per sperare debba prendersi qualche rischio... è andata male, ma almeno ci hanno provato!
dj, non stai ragionando a mente fredda, rocca è già nella storia dello slalom fra i grandi di tutti i tempi, ricordati che soltanto stenmark, tomba, girarelli e augert hanno vinto più slalom di lui, ti dicono niente questi nomi?
brunodalla da oggi 20/01/2010 tutti i miei interventi come moderatore saranno contrassegnati da questo colore CAMPIONE FANTAMONDIALE DH GARMISCH 2011 CAMPIONE FANTAOLIMPICO DH SOCHI 2014 CAMPIONE ASSOLUTO FANTASKI FEMMINILE 08-09
dj, non stai ragionando a mente fredda, rocca è già nella storia dello slalom fra i grandi di tutti i tempi, ricordati che soltanto stenmark, tomba, girarelli e augert hanno vinto più slalom di lui, ti dicono niente questi nomi?
Bruno, uno che non vince una medaglia alle olimpiadi non fa ne oro e ne argento ai mondiali, che aime ancora non ha vinto una coppa di specialità, forse la vincerà quest'anno, e' senza dubbio forte, ma non e' paragonabile a uno che vince l'oro nelle olimpiadi che vince coppe di specialità! purtroppo le vittorie in coppa del mondo non sono tutto per uno sciatore.
Io prendo come riferimento i coefficenti di questo sito (www.ski-db.com), che secondo me e' magnifico, perche sintetizza al meglio le varie componenti di un atleta. Rocca con una medaglia oggi alle olimpiadi avrebbe fatto un gran balzo verso i piu' forti slalomisti di tutti i tempi, invece rimane li nel limbo...
Magari essere come Giorgio, gli atleti che oggi gareggiano in coppa del mondo con lui, lo invidiano, perche senza dubbio, se non ci fossero i numeri, e' quello che scia meglio da due anni a questa parte.
Ma putroppo nello sport come nella vita contano i numeri, e fuori dalla coppa del mondo, Giorgio non ha dimostrato la freddezza del campione.
Vediamo come andrà oggi, ma Palander se oggi va come dovrebbe andare, e' uno di questi campioni, per questo guferà a morte sul finlandese, perche non dimostri di essere piu' "numericamente forte" di Rocca.
Modificato da - DjLavoire in data 25 feb 2006 17:25:25
ODDIO...Dj, mi stai facendo venir voglia di lanciare il mio pc fuori dalla finestra...è successo, sarebbe potuto capitare a chiunque -campioni e non-, non mi venire a dire che Giorgio 'resta nel limbo'. Si sta sempre parlando dell'atleta che ha alle sue spalle cinque vittorie consecutive!!! Vediamo di guardare avanti ottimisticamente...
Io sono obiettivo, non faccio l'italiano patriottista, io adoro Giorgio, per me e' uno dei piu' forti di tutti di questi anni, ne sono convinto io, ne siamo convinti noi!
Ma nello sport contano i numeri, Tomba Stenmark Thoeni Girardelli Raich Stangassinger sono un gradino superiori a Giorgio Rocca, e anche un Palander se andiamo a vedere quello che ha/sta vinto/vincendo sta sopra lui.
Non me ne vogliate, ma i numeri dicono questo!Ripeto io me ne frego dei numeri, ma per valutare un atleta nella STORIA c'e bisogno anche e soprattutto di quelli. Chi vuol capire mi capisca.
Stesso discorso varrebbe per Kristian Ghedina.
Deborah Compagnoni invece è l'esatto contrario di Rocca e di Ghedina,ed è il prototipo ideale di campione. Lei si, magari in coppa del mondo non faceva sfracelli, ma negli appuntamenti che contavano, ha quesi sempre vinto!!
Modificato da - DjLavoire in data 25 feb 2006 17:33:48
Ci ho messo un po' di tempo per rielaborare mentalmente quanto successo: Rocca out, Moelgg out, Thaler out, Schmid indietro (ma non gli si poteva chiedere più di tanto). Al momento avevo addosso tanta delusione, adesso voglio solo augurare a Giorgio di ritrovare serenità in vista del finale di CdM, dove gli auguro di tornare a cogliere quei successi che tanto ci avevano fatto sognare in vista di oggi...forza Giorgio! E per la seconda manche, forza Kentaro!