CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
di Matteo Pavesi

Settimana scorsa si sono svolti a Zinal i Campionati Nazionali Svizzeri 2025, che hanno assegnati i titoli in discesa, superg, gigante e slalom sia maschili che femminili.
Uomini
(Discesa) In assenza di Marco Odermatt, ai vertici della velocitā elvetica ci sono i due che sono stati protagonisti in Coppa del Mondo: Franjo Von Allmen vince il titolo in discesa, primo in carriera dopo i 3 bronzi fin qui conquistati, chiudendo in 1:08.00, per 33 centesimi davanti Alexis Monney (argento) e Joel Luetolf a +1.18 (bronzo).
(Superg) Sandro Zurbruegg vince a sorpresa il titolo in superg chiudendo in 58.00, nettamente davanti a Dominic Ott (+0.74) che vince l'argento e 79 centesimi davanti alla coppia Gael Zulauf e Alexis Monney, bronzo per entrambi.
(Gigante) Livio Simonet vince il primo titolo in carriera chiudendo le due manche in 2:17.33, 33 centesimi davanti a Nick Spoerri (argento) e 51 su Sandro Zurbruegg (bronzo).
Erano assenti Odermatt, Meillard e Tumler.
(Slalom) Marc Rochat vince il suo primo titolo nazionale, dopo aver conquistato 3 medaglie (tute in slalom) nelle passate stagioni: l'elvetico chiude le due manche in 1:27.34, recuperando 4 posizioni, argento nazionale per Ramon Zenhaeusern a +0.10 e bronzo per Matthias Iten (+0.25), classe 1999 con 3 podi in Coppa Europa.
Tra i big assenti Meillard e Yule.
Donne
(Discesa) La campionessa del mondo Jr Stefanie Grob vince il titolo in discesa, primo della carriera, dopo 3 argenti tra gigante e combinata nelle ultime tre stagioni.
Stefanie chiude in 1:10.51, con 42 centesimi su Delia Durrer (argento) e 48 su Janine Schmitt (bronzo).
Assenti Gut, Suter e Blanc
(Superg) Corinne Suter vince la 12/a medaglia ai Campionati, e il settimo titolo assoluto vincendo il superg in 58.50, con 21 centesimi su Malorie Blanc (argento) e 23 su Grob (bronzo).
Assente Gut.
(gigante) Come un anno fa il titolo tra le porte larghe va a Vanessa Kasper, che in questa stagione ha conquistato due podi e una vittoria in Coppa Europa, tutte in gigante, chiudendo al secondo posto della classifica di specialitā e facendo il posto fisso.
Vanessa ha vinto in 2:22.21, 32 centesimi su Sue Piller (argento) e 83 su Malorie Blanc. Assenti Gut, Rast e Holdener.
(slalom) Primo titolo in carriera per Selina Egloff che vince lo slalom, dopo tre bronzi in gigante nel 2018, 2019 e 2024. Selina chiude in 1:26.98, con 22 centesimi su Anuk Braendli (argento) e +0.32 su Melanie Meillard (bronzo). Assenti Rast e Holdener.