Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Coppa del Mondo di Sci, Coppa Europa e gare FIS
 La peggior nazionale maschile di sempre ?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

umbriaski
Sequenza di curve di base



480 Messaggi

Inserito il - 26 mar 2025 : 21:08:59   Permalink al post Invia a umbriaski un Messaggio Privato Aggiungi umbriaski alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Gli atleti di livello sono venuti fuori NONOSTANTE LA Fisi!
Scherzo,a livello di base i vari comitati sono fondamentali,è lì che si crea l'atleta di vertice.
Considera che prima di Roda abbiamo avuto su tre presidenti ben 2 commissari straordinari e 1 presidente eletto condannato per concussione aggravata...
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

Copravolley
Cristiania



509 Messaggi

Inserito il - 26 mar 2025 : 21:32:28   Permalink al post Invia a Copravolley un Messaggio Privato Aggiungi Copravolley alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Di sicuro un tempo l'Italia era una potenza nello sci di fondo e qualcuno l'ha sprecato. Ora temo che la stessa cosa possa succedere con gli sci alpinio (soprattutto maschile). Da quello che ricordo, dopo Torino 2006, la Fisi aveva grossi problemi finanziari e arrivò il commissario. Mi ricordo bene?
Torna all'inizio della Pagina

paolo11
Sequenza di curve di base


Lombardia


168 Messaggi

Inserito il - 27 mar 2025 : 07:40:11   Permalink al post Invia a paolo11 un Messaggio Privato Aggiungi paolo11 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
brunodalla ha scritto:

la risposta alla domanda iniziale della discussione è: no.
ci sono state annate ben peggiori. la stagione 2020/2021 per esempio. oppure la stagione 2002/2003 e la stagione 2000/2001.
i numeri sono questi:
quest'anno sono andati a punti 17 sciatori diversi, con 3 vittorie 6 podi e 2088 punti generali.
stagione 2020/21: 1872 punti da 20 sciatori diversi, una vittoria e 3 podi.
stagione 2002/03: 1812 punti da 24 sciatori, 2 vittorie e 6 podi.
stagione 2000/01: 1183punti (!!!!) da 20 sciatori, 1 vittoria e 3 podi.

a parte che questa stagione non è ancora finita e fanno a tempo a migliorare e a superare qualche altra stagione, poi ci sono le percezioni personali o le aspettative. è chiaro se qualcuno pensa alla stagione dello slalom magari ha la percezione che sia stata la peggiore annata, però si perde di vista la situazione generale.



Come già detto le magagne sono state coperte dagli ultra trentacinquenni Paris, Casse e De Aliprandini.
Il problema principale rispetto alle annate citate è la scarsa profondità della squadra, oltre l’assenza totale di prospettive
Torna all'inizio della Pagina

MARcN3TT
Agonista



2096 Messaggi

Inserito il - 27 mar 2025 : 10:39:24   Permalink al post Invia a MARcN3TT un Messaggio Privato Aggiungi MARcN3TT alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
molta poca profondità e giovani leve lontane dal pensare che possano lottare ai vertici, Collomb esclusa
Torna all'inizio della Pagina

Copravolley
Cristiania



509 Messaggi

Inserito il - 27 mar 2025 : 13:44:00   Permalink al post Invia a Copravolley un Messaggio Privato Aggiungi Copravolley alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
A livello globale in questa stagione (donne e uomini) la squadra italiana ha conquistato 30 podi nel CDM: 24 dei quali sono stati conquistati da due atlete: Brignone e Goggia. I restanti 6 podi sono stati occupati da 4 uomini: Paris- 3, Casse- 1, de Aliprandini- 1 e Vinatzer- 1. Quindi, solo 1 podio è stato conquistato da una persona sotto i 30 anni: Vinatzer.
Torna all'inizio della Pagina

umbriaski
Sequenza di curve di base



480 Messaggi

Inserito il - 27 mar 2025 : 13:59:47   Permalink al post Invia a umbriaski un Messaggio Privato Aggiungi umbriaski alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Copravolley ha scritto:

Di sicuro un tempo l'Italia era una potenza nello sci di fondo e qualcuno l'ha sprecato. Ora temo che la stessa cosa possa succedere con gli sci alpinio (soprattutto maschile). Da quello che ricordo, dopo Torino 2006, la Fisi aveva grossi problemi finanziari e arrivò il commissario. Mi ricordo bene?


si,ci furono problemi di sponsor e Coppi si dimise...subito dopo arrivarono gli sponsor..strano! Per me un grande uomo di sport soprattutto da un punto di vista "commerciale".Senza Coppi non ci sarebbe stato il Tomba che conosciamo.
Torna all'inizio della Pagina

umbriaski
Sequenza di curve di base



480 Messaggi

Inserito il - 27 mar 2025 : 14:19:00   Permalink al post Invia a umbriaski un Messaggio Privato Aggiungi umbriaski alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
umbriaski ha scritto:

[quote]Copravolley ha scritto:

A livello globale in questa stagione (donne e uomini) la squadra italiana ha conquistato 30 podi nel CDM: 24 dei quali sono stati conquistati da due atlete: Brignone e Goggia. I restanti 6 podi sono stati occupati da 4 uomini: Paris- 3, Casse- 1, de Aliprandini- 1 e Vinatzer- 1. Quindi, solo 1 podio è stato conquistato da una persona sotto i 30 anni: Vinatzer.


allargherei il discorso alle top ten che danno più d'idea dello stato di salute di un movimento:
3 Franzoni,5 Vinatzer,1 Kastlunger,1 Rossetti,1 Schieder (che è prossimo ai 30);fortunatamente la Pirovano ha fatto un'ottima annata con 7 top ten seguita dalla Bassino con 6.L'unico over 2000 è Franzoni e il nostro giovane più promettente (Della Vite) ha dato segnali negativi...



Modificato da - umbriaski in data 27 mar 2025 14:19:28
Torna all'inizio della Pagina

segrino
Sequenza di curve di base


Lombardia


308 Messaggi

Inserito il - 28 mar 2025 : 07:12:28   Permalink al post Invia a segrino un Messaggio Privato Aggiungi segrino alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Il problema non sono i giovani ma la mancanza degli anni 90, soprattutto negli uomini, dal 1991 al 1997 chi c'è? Mi pare solo Schieder e Sala mentre Maurberger e Zingerle non ce l'hanno fatta (curiosamente tutti e 4 del 1995).
Mentre nelle donne in quegli anni ci sono Bassino, Melesi, Pirovano, Peterlini, le 2 Delago, Zenere.

Molteni 98
Vinatzer 99
Kastlunger 99
Franzoso 99?
Alliod 2000?
Franzoni 2001
Della Vite 2001
Abbruzzese 2002??

Della Mea 99
Rossetti 99
Ghisalberti 2000?
Allemand 2000??
Bernardi 2002?
Sola 2003?
Mondinelli 2004?
Collomb 2006
(Colturi 2006)

Qualcosa c'è tra i giovani, ripeto, dal 91 al 97, anche 98, è stato un fallimento negli uomini.

Modificato da - segrino in data 28 mar 2025 07:24:14
Torna all'inizio della Pagina

MARcN3TT
Agonista



2096 Messaggi

Inserito il - 28 mar 2025 : 08:32:46   Permalink al post Invia a MARcN3TT un Messaggio Privato Aggiungi MARcN3TT alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
esatto, è mancata questa generazione....
Torna all'inizio della Pagina

Copravolley
Cristiania



509 Messaggi

Inserito il - 28 mar 2025 : 12:22:24   Permalink al post Invia a Copravolley un Messaggio Privato Aggiungi Copravolley alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Puoi citare alcuni dei nomi più famosi di questa generazione, dal 1991 al 1997, che sono andati perduti?
Torna all'inizio della Pagina

umbriaski
Sequenza di curve di base



480 Messaggi

Inserito il - 28 mar 2025 : 14:31:30   Permalink al post Invia a umbriaski un Messaggio Privato Aggiungi umbriaski alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Copravolley ha scritto:

Puoi citare alcuni dei nomi più famosi di questa generazione, dal 1991 al 1997, che sono andati perduti?


Emanuele Buzzi,classe '94 ad esempio o sempre del 1994 Henri Battilani,forte a livello junior
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 7,3 secondi. Snitz Forums 2000