Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FantaskiNews




0 Messaggi

Inserito il - 16 feb 2025 : 17:58:19   Permalink alla discussione  Visita l'Homepage di FantaskiNews Invia a FantaskiNews un Messaggio Privato Aggiungi FantaskiNews alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Saalbach 2025: le parole di Gross, il bilancio di Carca
a cura della redazione

"O tutto o niente – ha detto Stefano Gross alla fine dello slalom mondiale - ho provato ad attaccare da subito ma l’errore dopo cinque porte mi ha destabilizzato. Ho provato ad imprimere nuovamente la mia sciata; in fondo bisognava osare un po’ di più ma la stanchezza ha contribuito. Peccato, perchè ci credevo e potevo fare davvero una bella gara."
Il 38enne fassano era al suo ottavo slalom mondiale, dopo Garmisch 2011 (22/o), Schladming 2013 (11/o), Vail 2015 (fuori nella seconda), St.Moritz 2017 (9/o), Are 2019 (10/o), Cortina 2011 (fuori nella prima), Courchevel 2023 (18/o).

Al termine del programma dei Mondiali arriva anche il bilancio del DT Max Carca, che commenta: "Oggi non siamo riusciti ad interpretare neve e tracciato. Devo dire che i giovani devono imparare da Stefano Gross che ha dimostrato con grinta e tenacia si poteva fare di più. Lui ha fatto il suo massimo, i giovani non altrettanto.
Ora dobbiamo cercare di raccogliere il massimo dalle ultime due gare, non dimentichiamo che solo poche settimane fa Vinatzer è salito sul podio a Kitzbuehel. Però manca la costanza, deve riuscire a fare ordine nelle scelte, anche del materiale. E' un momento in cui deve guardare più il quadro, meno la cornice.
In Coppa Europa i giovani hanno fatto uno step in avanti; abbiamo scelto di non portarli al Mondiale perchè riteniamo che prima si debba qualificarsi nei 30 in Coppa del Mondo; in questi mesi hanno migliorato il ranking e partiranno con pettorali più bassi. Ora bisogna dare continuità, abbiamo cambiato qualcosa nello staff la scorsa primavera ed ora continuiamo su questa strada.

Per quanto riguarda il gigante, con Luca De Aliprandini è stato fatto un grande lavoro: nella prima manche era di fatto a pari merito con la medaglia d'oro e l'argento su una pista e una neve che non ama. Nella seconda ha lasciato qualcosa per la tanta aggressività per provare ad attaccare il podio, come successo anche a diversi top; ora è quinto al mondo. Della Vite è veloce ma continua a sbagliare troppo; Vinatzer ha avuto un calo in gigante; abbiamo analizzato il perchè, non essendo al top nella sua disciplina può succedere. Franzoni ha fatto quello che ci aspettiamo che faccia nei prossimi anni.

La formazione maschile non ha raccolto medaglie, a parte il parallelo a squadre, ma ce la siamo giocata in tutte le gare: SuperG, discesa, combinata a squadre, gigante.
Siamo stati lì, a decimi: Paris è tornato in alto dopo mesi difficili, è stato quarto in discesa, ha commesso un grave errore in superG, la gara che mi da più rimpianti.
Paris e Franzoni potevano fare davvero bene, peccato per gli errori ma la velocità c'è.
Abbiamo avuto le carte per giocarcela, ma le medaglie le prendono solo in tre: la Svizzera ha dominato, l'Austria è cresciuta qui a Saalbach. In slalom invece dobbiamo riuscire con il lavoro dei giovani a mettere un po' in ordine la squadra.
"

rebus
Scio come Franz



Emilia Romagna


1810 Messaggi

Inserito il - 17 feb 2025 : 09:00:05   Permalink al post Invia a rebus un Messaggio Privato Aggiungi rebus alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Comunque non riesco a capacitarmi di come uno come Paris, 22 vittorie in coppa, rischia di finire la carriera con in bacheca solo una coppetta di SuperG e due medaglie mondiali, nessuna olimpica. Un palmarès abbastanza simile a quello di Manfred Moelgg, che è stato un ottimo sciatore sicuramente (avercene, oggi!) ma Domme, numeri alla mano, è uno dei migliori discesisti di sempre: altro livello. OK che ha sempre avuto le sue piste preferite (Bormio e Kitz su tutte) e altre che non ha mai troppo digerito, però alla fine ritengo abbia raccolto molto meno di quanto il suo potenziale avrebbe lasciato supporre. Comunque l'anno prossimo avrà ancora delle belle occasioni per rifarsi, speriamo bene

Luigi

"Delle persone che amiamo ci basta l'esistenza" (N. Gómez Dávila)

1° DISCESA M LEGA MISTA 2018/19 - 1° DISCESA LEGA FORUM MASCHILE 2019/20 e 2020/21
VINCITORE GIOCO OLIMPIADI PECHINO 2022
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

banner 468x60

qrier
Scio come Franz


Trentino Alto-Adige


1584 Messaggi

Inserito il - 18 feb 2025 : 18:01:46   Permalink al post Invia a qrier un Messaggio Privato Aggiungi qrier alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
rebus ha scritto:

Comunque non riesco a capacitarmi di come uno come Paris, 22 vittorie in coppa, rischia di finire la carriera con in bacheca solo una coppetta di SuperG e due medaglie mondiali, nessuna olimpica. Un palmarès abbastanza simile a quello di Manfred Moelgg, che è stato un ottimo sciatore sicuramente (avercene, oggi!) ma Domme, numeri alla mano, è uno dei migliori discesisti di sempre: altro livello. OK che ha sempre avuto le sue piste preferite (Bormio e Kitz su tutte) e altre che non ha mai troppo digerito, però alla fine ritengo abbia raccolto molto meno di quanto il suo potenziale avrebbe lasciato supporre. Comunque l'anno prossimo avrà ancora delle belle occasioni per rifarsi, speriamo bene


Vincere 4 volte a Kitzbuhel e 7 a Bormio non so se valga meno di un oro.
Avrebbe meritato almeno una coppa di discesa, ma altri sono stati più regolari di lui nel corso della stagione.
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37808 Messaggi

Inserito il - 18 feb 2025 : 19:48:23   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Chissà se a Van Feuz e a quell’altro scarso gli Svizzeri per farli crescere dicevano le stesse cose di Carca.
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37808 Messaggi

Inserito il - 18 feb 2025 : 20:01:53   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Quanto a Paris magari dalla tv o video stiamo guardare linea di qui errore di là…poi magari cambi il tutino con quello di uno svizzero e ti saltano fuori i 15 centesimi di una medaglia. Non dico che sia così per certo ma le variabili con quei distacchi su una pista del czzo sono tante e da discesista mai cambierei una vittoria a Kitz con una su questa pista dei mondiali…poi vabbè…le medaglie contano, Bode non le appendeva all’ asse del cesso?
Torna all'inizio della Pagina

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37808 Messaggi

Inserito il - 18 feb 2025 : 20:06:08   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Il rispetto vale più del palmarès su Wikipedia
Torna all'inizio della Pagina

rebus
Scio come Franz



Emilia Romagna


1810 Messaggi

Inserito il - 19 feb 2025 : 08:44:34   Permalink al post Invia a rebus un Messaggio Privato Aggiungi rebus alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
qrier ha scritto:
Vincere 4 volte a Kitzbuhel e 7 a Bormio non so se valga meno di un oro.
Avrebbe meritato almeno una coppa di discesa, ma altri sono stati più regolari di lui nel corso della stagione.


Ovvio che non valgono di meno! Il valore di Paris lo conosciamo tutti.
Quello che intendevo dire è che è quantomeno curioso che un campione del genere non abbia mai vinto almeno una coppa di discesa, e solo due medaglie in una decina di partecipazioni tra mondiali e olimpiadi, ma come già detto la continuità non è mai stata il suo punto di forza
Penso che non abbia rimpianti in ogni caso

Luigi

"Delle persone che amiamo ci basta l'esistenza" (N. Gómez Dávila)

1° DISCESA M LEGA MISTA 2018/19 - 1° DISCESA LEGA FORUM MASCHILE 2019/20 e 2020/21
VINCITORE GIOCO OLIMPIADI PECHINO 2022
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 3,12 secondi. Snitz Forums 2000