Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 Saalbach 2025: Shiffrin/Johnson coppia d'oro. Delago/Rossetti 8/e
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FantaskiNews




0 Messaggi

Inserito il - 11 feb 2025 : 16:06:05   Permalink alla discussione  Visita l'Homepage di FantaskiNews Invia a FantaskiNews un Messaggio Privato Aggiungi FantaskiNews alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Saalbach 2025: Shiffrin/Johnson coppia d'oro. Delago/Rossetti 8/e
Matteo Pavesi  di Matteo Pavesi

Ieri mattina Mikaela Shiffrin aveva annunciato l'intenzione di correre la combinata a squadre e rinunciare - con rammarico - al gigante, dove è Campionessa del Mondo in carica, e con una manche molto solida (terzo tempo) ha conquistato l'oro nella prima edizione della Combinata a Squadre, in coppia con Breezy Johnson, questa mattina quarta in discesa.

Le due, che si conoscono e gareggiano insieme fin da piccole, sono state le migliori delle 26 coppie al via: quarto tempo per Johnson che paga u ritardo di 51 centesimi alla connazionale Macuga, e terzo tempo per Shiffrin che paga 39 centesimi a Wendy Holdener, ma il tempo delle due è il più basso 2:40.89, tempo che permette a Breezy Johnson di mettersi al collo il secondo oro della rassegna e a Mikaela l'ottavo oro mondiale in carriera, quindicesima medaglia mondiale. E non dimentichiamo che Mikaela è rientrata alle gare da due settimane, a Courchevel, dopo due mesi di stop per infortunio.

Dalla girandola dello slalom, tracciato dal nostro coach Lorenzi, Wendy Holdener con il miglior tempo trascina Svizzera 1 all'argento, recuperando 10 posizioni rispetto all'11/o tempo fatto segnare da Gut in discesa, che pagava +1.29 a Macuga. Bravissima Wendy a credere nella medaglia, la sua ottava ad un Mondiale (3 ori e 5 argenti).

Bronzo per Austria 3, formata dalla coppia Venier/Truppe, non tra le favoritissime alla partenza, ma capaci di tirare ancora una volta di tirare fuori qualcosa in più nei Mondiali di casa: Venier è 7/a in discesa con un distacca di 86 centesimi, ed è bravissima Truppe con il sesto crono in slalom a recuperare 4 posizioni fino alla medaglia.

La più delusa della giornata non può che essere Lauren Macuga: prima ha chiuso la manche di discesa davanti a tutti, poi ha atteso la discesa della compagna Moltzan, che però ha pagato +1.15 a Holdener (15/o tempo), scivolando fuori dalle medaglie per 11 centesimi.
Delusione anche per Germania 1: Aicher era stata seconda in discesa a soli 23 centesimi da Macuga, ma Duerr sbaglia e si ferma, e accusa oltre 4 secondi.

Quinto tempo complessivo per Austria1 ( Puchner / Liensberger) a +0.69, poi Svizzera 2 ( Suter / Rast) al settimo posto a +0.76.

ITALIA - La coppia Delago/Rossetti, la più quotata in casa Azzurra, ha chiuso in 8/a posizione con 93 centesimi di distacco, dunque a 4 decimi dal bronzo: Delago è stata 10/a in discesa a +0.55 (da Macuga), mentre Rossetti 9/a a +0.38 (da Holdener).
Ecco Marta Rossetti: "Sono scesa in pista per cercare di prendere una medaglia, e questa manche mi serviva per avere dimostrazione che sto sciando bene. Mi è mancata un po’ la parte centrale, ma la gara è stata divertente ed è un buon lancio verso lo slalom."
"Oggi qualche piccolo errore l'ho fatto e mi dispiace – ha detto Delago -. Penso però che Marta abbia avuto la curva giusta per lo slalom e abbia fatto bene. Sono comunque contenta delle mie prestazioni, considerato da dove venivo."
Più attardate Elena Curtoni/Martina Peterlini (Italia2) 14/e a +2.14, mentre Collomb (Italia1) non ha chiuso la manche di slalom, con Pirovano che comunque era stata 14/a a +1.45.

Fuori anche la coppia norvegese (Lie/Holtmann), Germania2 (Weidle che era quinta / Duerr) e Francia4 (Cerutti/McFarlane).
Da notare il secondo tempo assoluto in slalom della francese Chevrier.

lametto




43 Messaggi

Inserito il - 11 feb 2025 : 17:05:48   Permalink al post Invia a lametto un Messaggio Privato Aggiungi lametto alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Questa combinata ha certamente un valore, però lo sci rimane uno sport individuale e sarebbe anche giusto che in un mondiale ci fosse anche quella per il singolo per premiare lo sciatore più polivalente, più eclettico, solo che per rendere la gara più equa e interessente, evitando le influenze dovute alla condizione della pista più che altro in slalom(a differenza di quanto avveniva in passato), si dovrebbe creare un wcls di punteggi per i combinatisti in virtu dei quali per i migliori, oltre ad essere sorteggiati assieme nella start list di discesa, si dovrebbero invertire i punteggi wcls in slalom(invece dei migliori tempi di discesa) così i più forti combinatisti partirebbero sempre vicini gli uni con gli altri e nelle stesse condizioni. Certo per creare un wcls di partenza si dovrebbe fare qualche gara di combinata in coppa del mondo magari quelle di Wengen invece del superg che è una copia sbiadita della discesa e sarebbe anche giusto che una combinata potesse incidere nella corsa al coppone generale.
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

ManuCirce
Agonista



Lombardia


2561 Messaggi

Inserito il - 11 feb 2025 : 22:38:57   Permalink al post Invia a ManuCirce un Messaggio Privato Aggiungi ManuCirce alla tua lista di amici  Rispondi Quotando

Già fatto tutto proprio così e scartato da tempo.

Mi sembra che tu sia rimasto indietro di qualche decina d'anni...


Come le persone ti trattano è il loro karma, come tu reagisci è il tuo.
Wayne W. Dyer
Torna all'inizio della Pagina

fabio farg team
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?



Molise


3502 Messaggi

Inserito il - 12 feb 2025 : 12:14:12   Permalink al post Invia a fabio farg team un Messaggio Privato Aggiungi fabio farg team alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Ha fatto una scelta azzeccata la Shiffrin di gareggiare per la combinata e non per lo slalom gigante,vista che è più in forma in slalom speciale rispetto allo slalom gigante.Peccato per la Germania,a medaglia ci sarebbe andata.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2025 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 2,51 secondi. Snitz Forums 2000