Per ora le tanto vituperate piste olimpiche hanno premiato solo atleti affermati. L'unico medagliato un po' a sorpresa è stato Cochran-Siegle, ma comunque ha già vinto in CdM e non è poi così sorprendente che sia salito sul podio, sapendo anche che gli USA qualche medaglia ai Giochi la prendono sempre. Di certo non siamo al livello di quanto fatto in passato dal connazionale Weibrecht.
Che vincano i migliori è quasi sempre scontato, che le piste non siano tra le migliori è certo, esattamente come in tante altre Olimpiadi perché non è facile trovare piste come Kitz o Bormio, specialmente se fatte ex novo in posti ridicoli. Ricordiamoci che anni fa c'era una mezza idea di non disputare la DH in Cina. La peggiore olimpica in DH resta l'americana (mi pare vinse un allora sconosciuto Johnson) dove per rispettare il dislivello minimo partirono dal primo piano di un albergo. Meno male che la prossima DH olimpica si correrà a Bormio
Per ora le tanto vituperate piste olimpiche hanno premiato solo atleti affermati. L'unico medagliato un po' a sorpresa è stato Cochran-Siegle, ma comunque ha già vinto in CdM e non è poi così sorprendente che sia salito sul podio, sapendo anche che gli USA qualche medaglia ai Giochi la prendono sempre. Di certo non siamo al livello di quanto fatto in passato dal connazionale Weibrecht.
Che vincano i migliori è quasi sempre scontato, che le piste non siano tra le migliori è certo, esattamente come in tante altre Olimpiadi perché non è facile trovare piste come Kitz o Bormio, specialmente se fatte ex novo in posti ridicoli. Ricordiamoci che anni fa c'era una mezza idea di non disputare la DH in Cina. La peggiore olimpica in DH resta l'americana (mi pare vinse un allora sconosciuto Johnson) dove per rispettare il dislivello minimo partirono dal primo piano di un albergo. Meno male che la prossima DH olimpica si correrà a Bormio
Per ora le tanto vituperate piste olimpiche hanno premiato solo atleti affermati. L'unico medagliato un po' a sorpresa è stato Cochran-Siegle, ma comunque ha già vinto in CdM e non è poi così sorprendente che sia salito sul podio, sapendo anche che gli USA qualche medaglia ai Giochi la prendono sempre. Di certo non siamo al livello di quanto fatto in passato dal connazionale Weibrecht.
Che vincano i migliori è quasi sempre scontato, che le piste non siano tra le migliori è certo, esattamente come in tante altre Olimpiadi perché non è facile trovare piste come Kitz o Bormio, specialmente se fatte ex novo in posti ridicoli. Ricordiamoci che anni fa c'era una mezza idea di non disputare la DH in Cina. La peggiore olimpica in DH resta l'americana (mi pare vinse un allora sconosciuto Johnson) dove per rispettare il dislivello minimo partirono dal primo piano di un albergo. Meno male che la prossima DH olimpica si correrà a Bormio
era Sarajevo Johnson non era uno sconosciuto, quell'anno fece bene in CdM e se non ricordo male (sono passati secoli) fece un numero a Garmisch Mueller sbagliò l'unico salto aprendosi e perdendo l'oro terzo Anton Steiner unica medaglia austriaca di quell'olimpiade quarto se non ricordo male Pirmin
Per ora le tanto vituperate piste olimpiche hanno premiato solo atleti affermati. L'unico medagliato un po' a sorpresa è stato Cochran-Siegle, ma comunque ha già vinto in CdM e non è poi così sorprendente che sia salito sul podio, sapendo anche che gli USA qualche medaglia ai Giochi la prendono sempre. Di certo non siamo al livello di quanto fatto in passato dal connazionale Weibrecht.
Che vincano i migliori è quasi sempre scontato, che le piste non siano tra le migliori è certo, esattamente come in tante altre Olimpiadi perché non è facile trovare piste come Kitz o Bormio, specialmente se fatte ex novo in posti ridicoli. Ricordiamoci che anni fa c'era una mezza idea di non disputare la DH in Cina. La peggiore olimpica in DH resta l'americana (mi pare vinse un allora sconosciuto Johnson) dove per rispettare il dislivello minimo partirono dal primo piano di un albergo. Meno male che la prossima DH olimpica si correrà a Bormio
Come piste olimpiche per me queste sono tra le migliori che si siano viste nelle edizioni recenti. Se il paragone lo fai con Kitz e Bormio allora dovresti scartare anche metà delle piste di CdM.
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Per ora le tanto vituperate piste olimpiche hanno premiato solo atleti affermati. L'unico medagliato un po' a sorpresa è stato Cochran-Siegle, ma comunque ha già vinto in CdM e non è poi così sorprendente che sia salito sul podio, sapendo anche che gli USA qualche medaglia ai Giochi la prendono sempre. Di certo non siamo al livello di quanto fatto in passato dal connazionale Weibrecht.
Che vincano i migliori è quasi sempre scontato, che le piste non siano tra le migliori è certo, esattamente come in tante altre Olimpiadi perché non è facile trovare piste come Kitz o Bormio, specialmente se fatte ex novo in posti ridicoli. Ricordiamoci che anni fa c'era una mezza idea di non disputare la DH in Cina. La peggiore olimpica in DH resta l'americana (mi pare vinse un allora sconosciuto Johnson) dove per rispettare il dislivello minimo partirono dal primo piano di un albergo. Meno male che la prossima DH olimpica si correrà a Bormio
era Sarajevo Johnson non era uno sconosciuto, quell'anno fece bene in CdM e se non ricordo male (sono passati secoli) fece un numero a Garmisch Mueller sbagliò l'unico salto aprendosi e perdendo l'oro terzo Anton Steiner unica medaglia austriaca di quell'olimpiade quarto se non ricordo male Pirmin
Bravo Didibi, la memoria è un po' confusa. Sempre a memoria mi pare che fu il primo risultato. A memoria però
Per ora le tanto vituperate piste olimpiche hanno premiato solo atleti affermati. L'unico medagliato un po' a sorpresa è stato Cochran-Siegle, ma comunque ha già vinto in CdM e non è poi così sorprendente che sia salito sul podio, sapendo anche che gli USA qualche medaglia ai Giochi la prendono sempre. Di certo non siamo al livello di quanto fatto in passato dal connazionale Weibrecht.
Che vincano i migliori è quasi sempre scontato, che le piste non siano tra le migliori è certo, esattamente come in tante altre Olimpiadi perché non è facile trovare piste come Kitz o Bormio, specialmente se fatte ex novo in posti ridicoli. Ricordiamoci che anni fa c'era una mezza idea di non disputare la DH in Cina. La peggiore olimpica in DH resta l'americana (mi pare vinse un allora sconosciuto Johnson) dove per rispettare il dislivello minimo partirono dal primo piano di un albergo. Meno male che la prossima DH olimpica si correrà a Bormio
Come piste olimpiche per me queste sono tra le migliori che si siano viste nelle edizioni recenti. Se il paragone lo fai con Kitz e Bormio allora dovresti scartare anche metà delle piste di CdM.
Guarda che la coreana era molto ma molto meglio, come pure Sestriere e Whistler. E visto che si parla di piste olimpiche, rimani in questo campo petchè io non ho fatto alcun paragone ma ho semplicemente detto, a difesa della cinese, che piste come Bormio e Kitz non è facile trovarle.
@Didibi Ho controllato, il 1984 fu il suo anno, vinse le uniche tre gare (e podi) e l'Olimpiade Gennaio Wengen Febbraio Olimpiade Marzo Aspen e Whistler Fonte wikipedia
@Didibi Ho controllato, il 1984 fu il suo anno, vinse le uniche tre gare (e podi) e l'Olimpiade Gennaio Wengen Febbraio Olimpiade Marzo Aspen e Whistler Fonte wikipedia
e credo che prima dell'olimpiade fece un numero a Garmisch comunque finendo bene e pertanto tutti lo consideravano uno dei favoriti
Per ora le tanto vituperate piste olimpiche hanno premiato solo atleti affermati. L'unico medagliato un po' a sorpresa è stato Cochran-Siegle, ma comunque ha già vinto in CdM e non è poi così sorprendente che sia salito sul podio, sapendo anche che gli USA qualche medaglia ai Giochi la prendono sempre. Di certo non siamo al livello di quanto fatto in passato dal connazionale Weibrecht.
Che vincano i migliori è quasi sempre scontato, che le piste non siano tra le migliori è certo, esattamente come in tante altre Olimpiadi perché non è facile trovare piste come Kitz o Bormio, specialmente se fatte ex novo in posti ridicoli. Ricordiamoci che anni fa c'era una mezza idea di non disputare la DH in Cina. La peggiore olimpica in DH resta l'americana (mi pare vinse un allora sconosciuto Johnson) dove per rispettare il dislivello minimo partirono dal primo piano di un albergo. Meno male che la prossima DH olimpica si correrà a Bormio
Come piste olimpiche per me queste sono tra le migliori che si siano viste nelle edizioni recenti. Se il paragone lo fai con Kitz e Bormio allora dovresti scartare anche metà delle piste di CdM.
Guarda che la coreana era molto ma molto meglio, come pure Sestriere e Whistler. E visto che si parla di piste olimpiche, rimani in questo campo petchè io non ho fatto alcun paragone ma ho semplicemente detto, a difesa della cinese, che piste come Bormio e Kitz non è facile trovarle.
Parli solo di piste di discesa? Per quanto mi riguarda solo Whistler era meglio di questa. Quella coreana a parte i primi 20 secondi non mi dice proprio niente.
VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
@Didibi Ho controllato, il 1984 fu il suo anno, vinse le uniche tre gare (e podi) e l'Olimpiade Gennaio Wengen Febbraio Olimpiade Marzo Aspen e Whistler Fonte wikipedia
e credo che prima dell'olimpiade fece un numero a Garmisch comunque finendo bene e pertanto tutti lo consideravano uno dei favoriti