Autore |
Discussione  |
FantaskiNews
0 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 09:19:37
|
Coppa del Gobbo - Dove andranno i palloncini di Carlo Gobbo
 Proviamo a capire, con un'ardita metafora, quali effetti possano generare i "numeri" espressi dallo sci alpino italiano nella stagione appena conclusa! Il web ci sta quasi torturando in queste ore riepilogando successi, primati, cifre corredate dagli aggettivi più ricercati in cui si scomodano le leggende, i miti, la storia...eccetera! Tutto legittimo perchè i numeri, in effetti, ci hanno consegnato uno sci alpino italiano, femminile e maschile, vigoroso e pimpante! I numeri servono per dare l'immagine concreta di una realtà agonistica ed è doveroso riconoscere come alcuni settori abbiano compiuto un autentico miracolo rispetto al recente passato. Non farò troppi nomi perchè in questo mondo bianco ho camminato per molti anni e sarei un ingrato se esprimessi giudizi parziali...ma voglio applaudire la statura morale e le qualità umane di un uomo come Matteo Guadagnini che, dopo 5 stagioni passate alla guida del Comitato Trentino (dove è stato il regista del Progetto Trentino Azzurro) è tornato in Nazionale come Allenatore Capo del settore femminile. I risultati delle ragazze sono in gran parte merito suo! Ciò che mi preme approfondire però è "cosa sia oggi lo sci in Italia"! Come, con questi palloncini, ci sia la possibilità di incidere nel ridare lustro e brillantezza a quel palcoscenico di passione nazionale sul quale un tempo si era soliti camminare con legittima baldanza. La prima risposta è desolatamente intrisa di pessimismo, perchè all'indomani della conclusione della Coppa del Mondo, fatta eccezione per La Stampa di Torino, il "nostro sci" ha avuto solo piccoli richiami nelle prime pagine....ed in un caso di quotidiano sportivo nazionale...addirittura nulla! Quante migliaia di palloncini dovremmo mai lanciare in cielo per far capire come "questo sci" sia un valore prezioso per l'economia della montagna ed importante perchè produce ricchezza! Grandi e gravi responsabilità abbiamo noi giornalisti perchè in tanti anni, a cominciare da quando Alberto Tomba indossava ancora i pettorali, non siamo stati capaci di dare ai lettori, agli ascoltatori, ai telespettatori, un'educazione sportiva corretta, priva di iperboli ed esaltazioni, non siamo stati in grado di trasmettere quegli elementi di conoscenze che consentissero agli appassionati di capire ed apprezzare il nostro sport nella giusta dimensione, abbiamo smesso di essere obiettivi nelle valutazioni, facendo poche critiche costruttive il più delle volte per compiacere! Oggi i giornalisti al seguito del Circo Bianco sono sempre di meno, i costi non ne giustificano più la presenza, ci si affida a pochi free lance e ai comunicati delle Agenzie per riempire pagine di giornali e inondare il web di banalità e ripetizioni! La televisione non entra nelle case come un tempo e quando lo fa il messaggio è spezzettato in mille modi...dispersivo! Ricordo con imbarazzo come, sull'onda di certe cronache, ci fosse un tempo tanta gente che si avvicinava alla TV solo per vedere Tomba "saltare"! Ingrati! Abbiamo sbagliato in tanti e non so come si possa ricomporre un'equazione che solo "il sistema" ha il potere di modificare! Uomini come Guadagnini sono preziosi...ma quando incontri gente che ti dice che, per esempio, Fill ha vinto la Coppa del Mondo di discesa senza alcun successo parziale, perchè non c'è più nessun discesista vero, perchè Svindall è rotto, perchè l'Austria non c'era...eccetera...capisci come il recupero culturale sia difficile e faticoso! ....e capisci soprattutto come questi palloncini siano destinati a perdersi di nuovo...senza che nessuno possa o sappia afferrarli! E allora il podio nel gigante femminile di Aspen, l'Inno di Mameli cantato a squarciagola....(SECONDA PARTE)
|
|
Admin
Forum Admin
    
    

Italy
12130 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 09:20:39
|
....e capisci soprattutto come questi palloncini siano destinati a perdersi di nuovo...senza che nessuno possa o sappia afferrarli! E allora il podio nel gigante femminile di Aspen, l'Inno di Mameli cantato a squarciagola...i guizzi di Paris...la passione di Eisath...i sorrisi di Manuela e Manfred...l'urlo liberatorio di Fill...la grinta scomposta di Sofia...la freschezza di Marta...la voglia di esserci di Chicca, di Gross, delle sorelle Curtoni...di De Aliprandini, di Giuliano...i sacrifici di tante e tanti...di tutti gli allenatori...siano destinati a "cadere nel vuoto" di questo mondo dove lo sci "non tira più" come un tempo...e chissà mai quando lo sarà di nuovo!
|
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
GhiaccioVerde
Sono Azzurro di Sci
    
    

Emilia Romagna
7005 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 09:32:14
|
Delle 2 Coppe addirittura consecutive di Fill se n'è parlato veramente poco e QUOTO perché son dispiaciuto perché viene considerato un fortunello e minimizzata la sua grandissima continuità e adattamento in tutte le piste, pur senza vittorie.
Anche la tripletta azzurra solo accennata in alcuni tg, in altri zero, come un sasso caduto nell'acqua. 
Vero, quando c'era Tomba pareva esistere solo lui, gli anni successivi dopo l'impresa quasi riuscita di Ghedo, smisi di vedere le gare di sci per diversi anni, per riavvicinarmi poi dopo tanti anni  |
 |
|
il_re88
Agonista
     
Lazio
2032 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 09:56:28
|
Ieri, davo uno sguardo alle prime pagine dei due quotidiani sportivi più conosciuti in Italia; La Gazzetta ed il Corriere dello Sport. La tripletta azzurra meritava l'intera pagina iniziale; invece è stata richiamata in basso nel Corriere e un pò più in grande,in alto, sulla Gazzetta.Ecco così, che anche quando la nazionale trionfa in maniera netta,fà il record di podi e punti ed a livello femminile è stata la nazionale più costante e forte,le testate giornalistiche la snobbano o ne danno poco risalto,lasciando spazio al pallone ed alla solita giornata di campionato.
Da dire anche,che a differenza del calcio o anche di altri sport,lo sci alpino non ha un programma o una rubrica settimanale che possa attirare l'attenzione delle persone.
Hirscher che vince sei coppe del mondo consecutive,fosse stato nel calcio,anche se straniero,sarebbe stato osannato da stampa e tv,invece quà,addrittura sui giornali di sport,una mezza pagina,una volta. |
Modificato da - il_re88 in data 21 mar 2017 09:58:22 |
 |
|
cubodado
Agonista
     
Piemonte
2305 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 10:43:10
|
In effetti è vero, un personaggio della grandezza di Hirscher è incredibile che venga ignorato completamente dai non "addetti ai lavori". Qualche attenzione in più riceve Lindsey Vonn, che ha fatto due ospitate nelle trasmissioni italiane negli ultimi due anni (Domenica Sportiva con Nadia Fanchini lo scorso anno e da Fazio quest'anno, la settimana prima c'era la Brignone), ma in questo caso l'attenzione è forse maggiore perché il personaggio è più interessato all'attenzione mediatica, per le ennesime disavventure e i successivi recuperi, e -naturalmente- per l'avvenenza. Se paragoniamo l'attenzione mediatica che ha lo sci rispetto all'epoca della Valanga Azzurra o di Tomba e Compagnoni la differenza è un abisso, non trovo tutta questa differenza però rispetto agli anni duemila, epoca in cui la coppa del Mondo era -se ricordo bene- relegata nel satellite o nella TV a pagamento.
|
 |
|
marc girardelli
Pronto per il Comitato
 
    

Val D'Aosta
3332 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 10:48:25
|
| cubodado ha scritto:
In effetti è vero, un personaggio della grandezza di Hirscher è incredibile che venga ignorato completamente dai non "addetti ai lavori". Qualche attenzione in più riceve Lindsey Vonn, che ha fatto due ospitate nelle trasmissioni italiane negli ultimi due anni (Domenica Sportiva con Nadia Fanchini lo scorso anno e da Fazio quest'anno, la settimana prima c'era la Brignone), ma in questo caso l'attenzione è forse maggiore perché il personaggio è più interessato all'attenzione mediatica, per le ennesime disavventure e i successivi recuperi, e -naturalmente- per l'avvenenza. Se paragoniamo l'attenzione mediatica che ha lo sci rispetto all'epoca della Valanga Azzurra o di Tomba e Compagnoni la differenza è un abisso, non trovo tutta questa differenza però rispetto agli anni duemila, epoca in cui la coppa del Mondo era -se ricordo bene- relegata nel satellite o nella TV a pagamento.
|
E che forse Hirscher è un fenomeno ma non è così personaggio come potevano essere x esempio Tomba, Miller o la Vonn... |
 |
|
il_re88
Agonista
     
Lazio
2032 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 10:50:22
|
La Vonn riceve più attenzioni perchè è anche una gran bella f**a. In uno sport a matori e nel calcio, uno come Hirscher sarebbe esaltato tutti i giorni. Dell'ennessimo coppone vinto, ne ho sentito parlare 1 minuto su sky e altrettanto su raisport. |
 |
|
marc girardelli
Pronto per il Comitato
 
    

Val D'Aosta
3332 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 10:54:50
|
| il_re88 ha scritto:
La Vonn riceve più attenzioni perchè è anche una gran bella f**a. In uno sport a matori e nel calcio, uno come Hirscher sarebbe esaltato tutti i giorni. Dell'ennessimo coppone vinto, ne ho sentito parlare 1 minuto su sky e altrettanto su raisport.
|
Beh non puoi dire che raisport non parli di sci e di Hirscher....sabato e domenica pomeriggio c e stato sci in tv dalle 3 mezza fino alle 8 e mezza senza pause... |
 |
|
il_re88
Agonista
     
Lazio
2032 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 10:54:57
|
| marc girardelli ha scritto:
| cubodado ha scritto:
In effetti è vero, un personaggio della grandezza di Hirscher è incredibile che venga ignorato completamente dai non "addetti ai lavori". Qualche attenzione in più riceve Lindsey Vonn, che ha fatto due ospitate nelle trasmissioni italiane negli ultimi due anni (Domenica Sportiva con Nadia Fanchini lo scorso anno e da Fazio quest'anno, la settimana prima c'era la Brignone), ma in questo caso l'attenzione è forse maggiore perché il personaggio è più interessato all'attenzione mediatica, per le ennesime disavventure e i successivi recuperi, e -naturalmente- per l'avvenenza. Se paragoniamo l'attenzione mediatica che ha lo sci rispetto all'epoca della Valanga Azzurra o di Tomba e Compagnoni la differenza è un abisso, non trovo tutta questa differenza però rispetto agli anni duemila, epoca in cui la coppa del Mondo era -se ricordo bene- relegata nel satellite o nella TV a pagamento.
|
E che forse Hirscher è un fenomeno ma non è così personaggio come potevano essere x esempio Tomba, Miller o la Vonn...
|
Non centra nulla. Di sci non si parla proprio. Questo ha vinto più d tuti: e dalla nostra stampa e dai nostri tg non è minimamente cagato...Forse se ballava ed era meno vincente interessava di più?. Non saprei. Il fatto è che ora come ora, per far interessare in Italia la gente a questo sport,ci dovrebbe essere un fenomeno alla Hirscher.
|
 |
|
marc girardelli
Pronto per il Comitato
 
    

Val D'Aosta
3332 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 10:59:54
|
Ma x esempio alla trasmissione da Fazio sono andati la Brignone, Pellegrino, lo slittinista, la Vonn, ci andrà sicuro la Goggia...magari in futuro Hirscher....un po di interesse x lo sci c'è.... |
 |
|
il_re88
Agonista
     
Lazio
2032 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 11:06:54
|
Parlo di programmi che parlino interamente di questo sport |
 |
|
marc girardelli
Pronto per il Comitato
 
    

Val D'Aosta
3332 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 11:24:53
|
| il_re88 ha scritto:
Parlo di programmi che parlino interamente di questo sport
|
Ogni settimana c è Tutti i colori del bianco...eh tu sei giovane ma ai tempi di tomba c era Obiettivo Sci tutte le settimane e ogni sera dopo ogni gara e tutti i gg durante mondiali o olimpiadi...bei tempi...poi c era quella della rai e una su Tmc con Gattai...persin troppo... |
 |
|
il_re88
Agonista
     
Lazio
2032 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 11:39:36
|
speriamo si ricominci :) |
 |
|
marc girardelli
Pronto per il Comitato
 
    

Val D'Aosta
3332 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 12:03:19
|
| il_re88 ha scritto:
speriamo si ricominci :)
|
Si quando ci sarà un altro Tomba...cioè mai... |
 |
|
il_re88
Agonista
     
Lazio
2032 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 12:06:38
|
o quando la gente comincerà a seguire altri sport |
 |
|
marc girardelli
Pronto per il Comitato
 
    

Val D'Aosta
3332 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 12:08:52
|
| il_re88 ha scritto:
o quando la gente comincerà a seguire altri sport
|
Oltre al calcio?...cioe mai... |
 |
|
Discussione  |
|