Ho iniziato a farmi gli sci da solo perchè ero stufo di sborsare ogni volta diversi soldini (siamo in 4 a sciare in casa x 6 paia di sci in uso) per dei risultati, molte volte, quantomeno discutibili (è bastato un solo laboratorio a courma per distruggermi letteralmente un paio di atomic gara con alle spalle 10 giorni di vita). Faccio la manutenzione ordinaria e qualche piccola riparazione, nulla di più, il grosso del lavoro lo lascio fare a chi è un professionista ed ha gli attrezzi giusti per trattare bene i compagni di gioco, ma da quando mi dedico a questi lavoretti scio con molta più sicurezza (filo sempre in ordine) e divertimento. La manualità e il timore di far danni? Apro le pance alle persone, l'importante è che non combini casini lì e l'unico problema dei tagli alle mani è che poi soffro un pò quando infilo i miei guanti del mestiere ed il talco brucia un pò. I manuali sono utilissimi per comprendere i tempi del lavoro, come in chirurgia si devono rispettare i tempi dell'intervento, solo con l'esperienza ed i consigli/guida di uno più esperto si progredisce e si superano le difficoltà. Quindi, nessun timore reverenziale, ma tanta passione, pazienza ed umiltà e i risultati prima o poi arrivano
ma che consiglio daresti a chi prova a fare il "chirurgo fai da te"? certo che non si può paragonare la chirurgia con un paio di sci, ma penso che ognuno abbia il suo mestere, che sicuramente si può imparare, ma ci vuole tanta esperienza e forse meno chiacchere....
Portar via una lamina intera per ammorbidire,interesserebbe anche a me,posso immaginarlo ma non precisamente,di quanto e con quali risultati.Phioma che dici? Ti sei fregato da solo.
No ma se paragoniamo fare il chirurgo fai da te con uno che si lima uno sci proprio .... ripeto, non tutti nascono sapendo fare qualcosa ma lo imparano e ho mille amici che si limano gli sci e hanno tutte e dieci le dita come il sottoscritto e se li fanno solo per la sciata della domenica e le chiacchiere servono proprio per imparare e farsi le idee. Poi per me possono portarli tutti in laboratorio ogni due giorni, solo che apprezzo la curiosità e capisco quest'hobby. Vorrei sapere quanto è più pericoloso farsi una lamina o uno che per hobby lavora il legno. Mica stiamo parlando di uno che deve fare un'operazione a cuore aperto legato al Bungee Jumping eh! E'più pericoloso sciare che farsi gli sci di sicuro...
Phioma con tutto il rispetto di chi non è interessato,credo che questa discussione interessi a molti,per cui non te la prendere un sacco di gente fà fatica a usare un cacciavite senza essere sicuramente stupida o menomata così è e basta.
No ma se paragoniamo fare il chirurgo fai da te con uno che si lima uno sci proprio .... ripeto, non tutti nascono sapendo fare qualcosa ma lo imparano e ho mille amici che si limano gli sci e hanno tutte e dieci le dita come il sottoscritto e se li fanno solo per la sciata della domenica e le chiacchiere servono proprio per imparare e farsi le idee. Poi per me possono portarli tutti in laboratorio ogni due giorni, solo che apprezzo la curiosità e capisco quest'hobby. Vorrei sapere quanto è più pericoloso farsi una lamina o uno che per hobby lavora il legno. Mica stiamo parlando di uno che deve fare un'operazione a cuore aperto legato al Bungee Jumping eh! E'più pericoloso sciare che farsi gli sci di sicuro...
Citazione:Messaggio inserito da phioma
No ma se paragoniamo fare il chirurgo fai da te con uno che si lima uno sci proprio .... ripeto, non tutti nascono sapendo fare qualcosa ma lo imparano e ho mille amici che si limano gli sci e hanno tutte e dieci le dita come il sottoscritto e se li fanno solo per la sciata della domenica e le chiacchiere servono proprio per imparare e farsi le idee. Poi per me possono portarli tutti in laboratorio ogni due giorni, solo che apprezzo la curiosità e capisco quest'hobby. Vorrei sapere quanto è più pericoloso farsi una lamina o uno che per hobby lavora il legno. Mica stiamo parlando di uno che deve fare un'operazione a cuore aperto legato al Bungee Jumping eh! E'più pericoloso sciare che farsi gli sci di sicuro...
non mischiare i due post, io ho detto la provocazione del "chirurgo fai da te" e ho anche detto che non si può certo paragonare, quindi rimane una provocazione. Cerchiamo di capirci, sistemare lo sci da soli va benissimo, non sto facendo il promoter per i laboratori. La cosa improbabile è, secondo me che lo sciatore medio possa fare preparzioni "approfondite".
...e ribadisco che 62 pagine significa approfondire.
ma che consiglio daresti a chi prova a fare il "chirurgo fai da te"? certo che non si può paragonare la chirurgia con un paio di sci, ma penso che ognuno abbia il suo mestere, che sicuramente si può imparare, ma ci vuole tanta esperienza e forse meno chiacchere....
Phioma con tutto il rispetto di chi non è interessato,credo che questa discussione interessi a molti,per cui non te la prendere un sacco di gente fà fatica a usare un cacciavite senza essere sicuramente stupida o menomata così è e basta.
la discussione è interessante finchè rimane sul terreno perchè allora non provate a farne un sunto (delle cose alla portata di tutti) e la pubblicate sul sito?
Vedi, forse non mi sono spiegato bene. Farsi gli sci da soli tutt'al più ti rovina un oggetto che tale e quale puoi ricomprare, ti incatzi perchè hai buttto dei soldi, ma puoi porvi rimedio. E questo dovrebbe dare un pò di fiducia. Per il resto ci vuole passione, pazienza ed umiltà, oltre che la guida di una persona esperta.
Ma questo vale per tutte le cose (ho scoperto l'acqua calda, eh?) In sostanza preferisco massacrarli da solo i miei sci, piuttosto che pagare qualcuno che lo faccia al mio posto, è uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo!
In effetti Sempresullinterno prenderla da questa pagina e andare all'indietro non ti passa più,ma se parti dall'inizio trovo che sia quello che cerchi.Poi avere un sunto ad hoc per ognuno su un forum penso sia un'opera difficile.
Vedi, forse non mi sono spiegato bene. Farsi gli sci da soli tutt'al più ti rovina un oggetto che tale e quale puoi ricomprare, ti incatzi perchè hai buttto dei soldi, ma puoi porvi rimedio. E questo dovrebbe dare un pò di fiducia. Per il resto ci vuole passione, pazienza ed umiltà, oltre che la guida di una persona esperta.
Ma questo vale per tutte le cose (ho scoperto l'acqua calda, eh?) In sostanza preferisco massacrarli da solo i miei sci, piuttosto che pagare qualcuno che lo faccia al mio posto, è uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo!
ma che discorso è? -se devo decidere se rovinarli o un altro preferisco farlo io. -se invere l'alternativa è tra rovinarli io o far fare un bel lavoro da una persona in gamba, preferisco portarli a fare.... -se invece non ho grosse pretese, ci metto mani io senza parlare di finezze e mi accontento. io sono per la terza, se uno scia "di traverso", lo fa con o senza il tunning perfetto o lamina trattata con pietre speciali. te lo dice uno che il cacciavite lo tiene in mano spesso.
In effetti Sempresullinterno prenderla da questa pagina e andare all'indietro non ti passa più,ma se parti dall'inizio trovo che sia quello che cerchi.Poi avere un sunto ad hoc per ognuno su un forum penso sia un'opera difficile.
ci si può provare no? si può aprire un altro post dove si può inserire le basi dello skiman fai da te, poi una volta raccolto tutto basterebbe che i boss facessero una sezione apposita.