Chiedo subito scusa se ho aperto la discussione nel posto sbagliato, ma questo mi è sembrato quello...meno sbagliato
Grazie a questo forum ho appena scoperto dell'esistenza della "Peek to Creek" di Bormio (l'avessi scoperto 2 settimane fa ci sarei andato...porc***!) e sto cercando se esistono altre gare simili, aperte a tutti. Cercando con Google non ho avuto molto successo.
Per ora ho trovato:
- Peek to Creek a Bormio - 2 Horn Downhill al Corno Nero, vicino a Cavalese - su questa gara non ho trovato alcuna informazione riguardo alla pista, neanche sul sito ufficiale - Inferno Race a Murren, Svizzera (che è esattamente il tipo di discesa dei miei sogni, cioè di logoramento )
Poi mi è capitata la "Gardenissima" che però è un gigante, e non ho trovato informazioni sull'Azzurrissimo di Cervinia, per cui credo che non esista più.
Oclini: http://www.2horn.it/ Dunque... la Plosissima, dal punto di vista tecnico è sicuramente la più bella..... si parta dalla cima di un panettone di cui non ricordo il nome, con curvoni larghissimi e veloci per poi arrivare ad un muretto che ti immette in un lungo stradino dove se non entri veloce puoi tranquillamente leggerti il giornale..... finito lo stradino si entra nella zona dello snow park dove ci sono 5-6 curva strette da pennellare.... usciti da sta roba hai un cambio di pendenza ed un lungo schuss finale..... Tre considerazioni: la velocità massima non è eccessiva, si raggiungono a stento i 100 km/h. La pista è molto lunga, oltre i due minuti, per cui se non sei allenato arrivi con la lingua fin per terra. Devi avere sci veloci ed azzeccare la sciolina giusta, altrimenti nello stradino ti pianti.
La seconda.... roba un po' particolare.... + ghe una DH potrei definirla un Camel Trophy, nel senso che la gara si snoda su una specie di sentiero con tornanti e poi si arriva in pista.
Oclini.... dal punto di vista dell'ambiente sicuramente la + bella visto ci sono sempre presenti molti atleti di coppa del mondo, da Paris a Moellg da Fill a Hell, Ghedina ecc ecc e la festa post gara è notevole! La pista... si parte con un muretto iniziale seguito da una surva secca verso destra alla fine della quale c'è un salto con muretto successivo... alla fine del muretto c'è un curvone verso sinistra ed un piano con curvoni larghi sino all'arrivo.... divertente.... Pista corta, si sta sotto i 50 secondi..... come velocità sul muro dopo il salto si raggiungono i 100 km/h per noi mortali, la Stuffer due anni fa ha raggiunto i 117 ma partendo tra le prime e quindi con pista ancora ghiacciata.....
Se vai fammi sapere che ci becchiamo! Ciao
Lasa pensar al caval che ga testa granda! Roso de sera, mal de testa de matina!
Mi associo alla domanda :) Sembra che abbia vinto chi ha fatto la velocità più alta, o sbaglio?
Io aggiungo, anche se non è una discesa libera:
- KL SPEED SKI a Bardonecchia (TO) il 16 marzo 2014 Dovrebbe essere una prova tipo mini-chilometro lanciato e dovrebbero essere presenti alcuni atleti del circuito KL, in veste dimostrativa.
aggiungo che se il prossimo anno farai la Peak puoi aggregarti al nostro Team che quest'anno si e' classificato secondo.
Ben volentieri, grazie :) Ma non vorrei abbassarvi la media...
Adesso capisco quando il mitico Cotelli disse ...in alta valtellina si scia in verticale......in altri posti in orizzontale...comunque bella manifestazione pure questa
Voglio il Siberian Polar Express Livigno miglior posto al mondo....per fare il pieno di benzina.