VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio) CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011 VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013 CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013 CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010 VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010 VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011 VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011 VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012 1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH) VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012 Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Il nostro bilancio e' nella media, direi da 6,5. Certo sono.deluso dal confronto con la francia, quest'anno tra le squadre nn c'e stata gara in coppa del mondo ed invece ai mondiali e' andata cosi', anche se tre delle quattro medaglie della francia sono davvero incredibili (se draghetto e' obiettivo potra' confermare). P.s io ho fatto il medagliere della coppa del mondo dal primo anno ed il confronto con la francia. In totale siamo 25 a 22 x noi con un netto vantaggio nostro nel maschile ed un netto vantaggio della francia.nel femminile. Con quest'anno visti i risultati andremo 25 a 22
Bilancio azzurro? Dalle donne non ci si aspettava praticamente nulla, sotto sotto magari si confidava in un exploit di Dada, ma le speranze concrete di medaglia erano pochissime. Invece è arrivato un bellissimo argento da parte di Nadia -che si spera sia l'inizio di una rinascita- e un bronzo sfiorato dalla sorprendente Goggia: direi che alla fine si chiude senz'altro in attivo. Il che ovviamente non cancella le difficoltà di un settore evidentemente un po' in crisi. Capitolo uomini. La medaglia di Paris è il minimo sindacale per una compagine, quella dei velocisti, presentatasi con ottime credenziali e che invece, tolto appunto l'ottimo Dominik, ha sostanzialmente fallito l'appuntamento (Inner in primis). Nelle prove tecniche si sperava perlopiù in un colpo di coda dei nostri slalomisti, invece il podio è arrivato in gigante, grazie a un Moelgg che in circostanze simili raramente ha "steccato" (e non credo sia un caso). In totale son due medaglie, magari si poteva ambire a qualcosina in più, ma la sufficienza c'è! Discorso a parte merita il Team Event, che sicuramente ha un valore relativo come gara, ma assegna medaglie che entrano a tutti gli effetti nell'albo d'oro: forse un minor pressapochismo nell'approcciarlo da parte di atleti e tecnici non avrebbe guastato...
Modificato da - Lucas in data 20 feb 2013 18:18:29
Secondo me bilancio al minimo sindacale sopratutto da parte degli uomini, che arrivavano per le prove veloci stracarichi di possibilità (forse questo li ha un po penalizzati). Le donne per come erano partite molto buone.