Autore |
Discussione  |
Hundschopf
Scusa bode se ti ho dato 3 secondi a soelden
   
    

Emilia Romagna
5507 Messaggi |
Inserito il - 06 feb 2012 : 08:28:25
|
Grazie  |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
manu86
Sequenza di curve di base
 
171 Messaggi |
Inserito il - 06 feb 2012 : 11:30:38
|
Avrei una domanda anch'io: per stilare la classifica dei partecipanti alle finali vengono esclusi gli atleti infortunati? Per esempio Suter e Gisin possono essere sostituite dalla ventiseiesima e ventisettesima classificata in discesa e superg? |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 06 feb 2012 : 12:04:19
|
No gli atleti infortunati sono inclusi e non sono ammesse sostituzioni. |
 |
|
MARcN3TT
Agonista
     
2096 Messaggi |
Inserito il - 07 feb 2012 : 03:19:27
|
e questo secondo me non è corretto visto che le sostituzioni sarebbero più plausibili |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 07 feb 2012 : 11:42:43
|
probabilmente è per non prestare il fianco a polemiche o giochini tra connazionali. Comunque se sei 26mo sei fuori dalla zona qualificazione e quindi hai poco da recriminare... |
 |
|
Maxicono
Sequenza di curve di base
 
342 Messaggi |
Inserito il - 24 feb 2012 : 09:09:03
|
Grande lavoro, jos. Ero convinto di sapre come funziona la WCSL, ma anch'io ho imparato una cosa: Infatti credevo che la WCSL funzionasse proprio come nel tennis, cioè che i punti di Wengen vengano tolti a Wengen... grazie al tuo post ho imparato che non è così.
Comunque una domanda ce l'ho anch'io: Chiaro che chi ha 500 punti e non è nei primi 30 nella WCSL della disciplina parte subito dopo i 30. Ma come viene stabilito l'ordine di partenza se ce ne sono più sciatori da far partire dopo i 30? Esempio: Ne stavamo discutendo coll'esempio dello Super-G di Crans-Montana di oggi, il 31 è andato a Pinturault, il 32 a Ligety e il 33 a Hirscher. Un amico mi ha chiesto, come mai non è Hirscher (che è il leader di coppa) a partire col 31. Io ho risposto che probabilmente è perchè Pinturault in classifica WCSL dello Super-G sta davanti a Ligety e Hirscher. Avevo ragione?
E un altra domanda: Ho visto sul sito della FIS che è pubblicata anche la WCSL del City Event. Questa WCSL però non ha alcun effetto pratico, perchè i partecipanti e i pettorali dello CE vengono decisi dalla WCSL generale. Questa lista sta lì solo per motivi statistici? Per spiegare come mai sommando i punti WCSL di SL, GS, SG, DH e SC per esempio di Pinturault vengono fuori 105 punti in meno di quanti appaiono nella WCSL generale? È questo l'unico motivo per lil quale viene pubblicata questa lista, o ce ne sono altri che mi sfuggono? |
Modificato da - Maxicono in data 24 feb 2012 09:15:17 |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 24 feb 2012 : 10:21:59
|
Intanto ti ringrazio per il commento positivo. Per quanto riguarda la prima domanda hai già intuito correttamente, gli atleti con più di 500 punti partono secondo la WCSL della specialità, e non quella generale. Qualora vi fossero anche atleti che non hanno punti WCSL in quella specialità (per es. a Kitz succede che partano diversi discesisti che non hanno mai fatto un punto in slalom), allora si parte secondo il punteggio fis (sempre di quella specialità). Per completezza riporto anche la regola che è inserita all'interno del regolamento di Coppa del Mondo:
Enrollment after the 30th competitor Competitors with at least 500 WCSL overall points, who do not fulfill the above requirements, are enrolled after the 30th competitor (starting order according to the event WCSL, if not available, then according to FIS points).
La WCSL del city event effettivamente non ha alcun fine pratico se non quello di "confluire" nella WCSL generale. Esiste perchè i punti fatti nel CE devono giustamente andare a sommarsi a quelli delle altre specialità, visto che poi la stessa WCSL generale decide gli atleti qualificati e gli accoppiamenti per lo stesso parallelo. |
 |
|
Maxicono
Sequenza di curve di base
 
342 Messaggi |
Inserito il - 29 feb 2012 : 13:41:53
|
Altra domanda: se una gara viene cancellata e succesivamente recuperata in altra località, la starting list rimane quella sorteggiata per la gara originale?
Gli "indizi" che mi hanno portato a chiederlo sono: - Sul sito della FIS c'é già l'ordine di partenza per il primo gigante di Ofterschwang, quando di solito si sorteggia la sera prima della gara... - Poi in WCSL Sabrina Fanchini è numero 36, mentre la Agerer è numero 34, ma Sabrina ha il pettorale 27, mentre Lisa ha il 31... Anche se ci fossero tante assenze, Sabrina dovrebbe comunque partire dietro alla Lisa...
|
Modificato da - Maxicono in data 29 feb 2012 13:51:29 |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 29 feb 2012 : 15:08:45
|
Si tratta di un errore sul sito, dovuto probabilmente al fatto che il database gestito dal sito si incarta perchè il recupero ha lo stesso race code della gara annullata a Soldeu, e così viene riportata la start list di quest'ultima. In realtà ci dovrà essere una nuova estrazione dei pettorali. Addirittura anche quando una gara viene recuperata il giorno dopo e nella stessa località, si procede al rifacimento della start list (è successo per esempio ai mondiali, qualche volta, quando è stata spostata una gara al giorno successivo per le cattive condizioni meteo)
|
 |
|
MARcN3TT
Agonista
     
2096 Messaggi |
Inserito il - 29 feb 2012 : 18:23:10
|
| Maxicono ha scritto:
Altra domanda: se una gara viene cancellata e succesivamente recuperata in altra località, la starting list rimane quella sorteggiata per la gara originale?
Gli "indizi" che mi hanno portato a chiederlo sono: - Sul sito della FIS c'é già l'ordine di partenza per il primo gigante di Ofterschwang, quando di solito si sorteggia la sera prima della gara... - Poi in WCSL Sabrina Fanchini è numero 36, mentre la Agerer è numero 34, ma Sabrina ha il pettorale 27, mentre Lisa ha il 31... Anche se ci fossero tante assenze, Sabrina dovrebbe comunque partire dietro alla Lisa...
|
La Fanchini partre prima perchè si conta prima di tutto la classifica delle igliori trenta di specialità, la Fanchini in coppa ha più punti della Agerer |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
|
MARcN3TT
Agonista
     
2096 Messaggi |
Inserito il - 01 mar 2012 : 17:50:57
|
sisi certo ma io intendevo dire che per le prime 30 conta la wcsl non avendo ancora visto quella aggiornata in cui la Agere ha superato la Fanchini |
 |
|
pedropablo
Cristiania
  
Piemonte
802 Messaggi |
Inserito il - 24 nov 2013 : 00:14:18
|
Qualcuno molto piu' aggiornato di me (vero Jos.. ) riesci a farmi capire meglio il meccanismo degli infortunati? Ho letto il primo post che chiarisce parecchie cose, ma vorrei capire questo.. Esempio pratico: Brignone, l'anno scorso fuori quasi tutto l'anno, grazie alla tabella di cui sopra ha perso solo qualche posizione, infatti prima di Soelden era 15^ nella wcsl; quello che non capisco e' quanti punti perde ogni gara di quest'anno, essendo che l'anno scorso ne ha fatti pochissimi. Voglio dire, se un'atleta fa una gara arrivando ventesimo (10 punti) e poi si infortuna, l'anno successivo scarterebbe 10/numero gare anno prec. cioe' uno o due punti. Capisco bene che non puo' essere cosi', ma non capisco come viene fatto il ricalcolo su questo atleta, forse i suoi scarti vengono calcolati sui piazzamenti della stagione ancora precedente, cioe' quella prima dell'infortunio? |
 |
|
Schladming
Umbria
39 Messaggi |
Inserito il - 24 nov 2013 : 08:50:43
|
Scusate ma dove si trovano le nuove wcsl.io nn le trovo più col nuovo sito FIS nn si capisce più, niente.aiutatemi |
 |
|
jos235
Sono Azzurro di Sci
    
    

9543 Messaggi |
Inserito il - 24 nov 2013 : 20:10:06
|
Allora: @Schladming per la WCSL, domanda che ciclicamente si ripropone dopo il rinnovo del sito fis, vedi topic apposito : http://www.fantaski.it/forum/topic.asp?topic_id=27922 Comunque in linea generale il dominio fis-ski.com è diventato un sito più di "facciata", fatto più per la massa ignorante (mi si perdoni l'espressione) che per gli appassionati veri (però i video della Jelusic sono carucci ), mentre all'indirizzo data.fis-ski.com trovate in pratica il vecchio sito, anche se in veste rinnovata, contenente le informazioni più dettagliate (classifiche regolamenti etc.). Una volta entrati in questo sito, come prima si deve andare su Alpine Skiing>Cup Standings e poi selezionare dal menù a tendina la voce "world cup start list" e la disciplina che si vuole guardare. @pedropablo La Brignone ad ogni gara deve sottrarre 19 punti (come si evince anche dal pdf sul report della gara di Soelden http://data.fis-ski.com/pdf/2014/AL/5058/2014AL5058.pdf, alla voce "Giant Slalom FIS WCSL list" nella colonna -X). Questo numero viene fuori in questo modo: dopo aver applicato la penalizzazione secondo la tabellina che ho riportato nel primo post, la Brignone prende il numero di punti corrispondente alla posizione in cui è finita (in pratica viene posizionata parimerito con l'atleta corrispondente al piazzamento calcolato con la tabellina, e prende gli stessi punti). Questi punti poi, come per tutte le altre ragazze, verranno divisi per il numero di giganti in calendario nella stagione che viene (attenzione: non quella precedente, come hai scritto). La Brignone è stata accreditata ad inizio stagione di 170 punti (gli stessi di Brem e Kohele) che divisi per nove giganti (otto di CDM + uno delle Olimpiadi) fa 18.888.... che arrotondato diventa appunto 19. Spero si capisca  |
Modificato da - jos235 in data 24 nov 2013 20:24:39 |
 |
|
Discussione  |
|