Autore |
Discussione  |
Kicca
Sono Azzurro di Sci
    
    

Lombardia
10879 Messaggi |
Inserito il - 20 gen 2010 : 16:38:58
|
| magimail ha scritto:
Chip, Kikka, se vi piace vedere fauna alpina di quel tipo, vi regalo io dei posti da avvistamento, che..... Da noi, il Plan è troppo affollato e troppo tondo" per le pernici, le cotorne o i Forcelli....Se ne stanno in mugaie più esposte ai precipizi, dove si possono cacciare giu' ad ali chiuse come sassi.... Che spettacolo, che"fischi" aereodinamici con le ali.... E che stupore sempre nuovo, a primavera, di prestissimo, vedere le parate di corteggiamento, questi Pollastri resi ciechi e sordi dall'amore..... Un cinque anni fa, tra Cortina e il Falzarego, andando su presto, a marzo, abbiamo visto, fotografato e avvicinato un maestoso Cedrone (il mitico Urogallo dei nostri nonni), grande come un tacchino natalizio, che sulle prime avevamo pensato ad uno scherzo, come se qualche ragazzo avesse preso dalla parete della stube un'animale imbalsamato, e piantato nella neve per fregare i turisti. Ma quando è partito..... Bestia!,Basta! Ma qui non siamo in un forum di caccia!!!!!
|
chip ha "brutte" esperienze con le pernici bianche ..per quello lo prendo in giro!!!  comunque nei nostri fuoripista è facile avvistare soprattutto camosci pernici bianche e volpi!! per ora io ho visto questi 3..però magari becchi anche caprioli o lepri! purtroppo non ho mai visto gallo forcello o cedrone dal vivo  ok scusate l'ot |
Don't worry, be happy! |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
chip63
Scio come Franz
    
FantaReporter
Lombardia
1811 Messaggi |
Inserito il - 20 gen 2010 : 17:02:33
|
croati e ceki... ceki e croati...
tanti, alcuni anche veramente tosti...
niente da dire peraltro, si vede che e' gente che ama la neve e la montagna....tant'e' che non ho notato comportamenti scorretti e pericolosi... a parte qualche "slittone" kamikaze, ma quelli ci sono sempre in giro e personalmente ho visto molto di peggio....
il problema principale, come ho detto, e' che usavano la Sylvester come pista di rientro.... e visto che per scendere a Riscone le piste sono 2 e basta potrebbe essere che per evitare rischi di incidenti e cause magari si pensi di addolcirla ancora di +, con cio snaturandola piu' di come gia' fatto..... |

 |
 |
|
chip63
Scio come Franz
    
FantaReporter
Lombardia
1811 Messaggi |
Inserito il - 20 gen 2010 : 17:04:28
|
io comunque, a scanso di equivoci, non vado in giro per la montagna a guardare e/o osservare uccelli...
al limite ma solo al limite, ogni tanto mi appaiono in visione, ma sempre del tutto involontariamente....
anzi fosse x me ne farei volentieri a meno.... |

 |
 |
|
bomber
Sequenza di curve di base
 
314 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2010 : 09:59:36
|
Tornato dal plan qs lunedì....che dire...dopo una ventina d'anni di amore spassionato per il panettone sono tornato deluso...per la prima volta ho trovato un macello di gente la settimana dopo l'epifania, domenica 17 c'era davvero un carnaio, nonostante il freddo barbino piste ottime al mattino ma gia verso pranzo olang marchner furcia12 davvero tritate. boh....molto perplesso |
 |
|
casnas
Moderatore
    
    
FantaOrganizzatore

Lombardia
7946 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2010 : 10:25:02
|
Evidentemente quest'anno tutti hanno fatto la tua stessa scelta: settimana dopo l'epifania, media stagione + poca gente. Ho invece notato che la settimana di natale fosse più vuota del solito (non c'era il solito carnaio il 26-27 dicembre) |
www.Moelgg.tk
Dal 26 novembre 2010 i miei interventi come moderatore sono scritti in colore verde. |
 |
|
kaiser
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Friuli-Venezia Giulia
6266 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2010 : 12:25:36
|
La settimana dopo l'epifania al Plan è ormai da tempo molto frequentata.....guarda le webcam oggi e noterai la differenza. |
Lasa pensar al caval che ga testa granda! Roso de sera, mal de testa de matina! |
 |
|
bomber
Sequenza di curve di base
 
314 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2010 : 13:17:47
|
in che senso? in qs giorni la gente andra aumentando sempre piu
in hotel lo scorso weekend non eravamo tantissimi, ma da ieri sera mi hanno detto che sono gia Full ad oltranza |
Modificato da - bomber in data 21 gen 2010 13:19:13 |
 |
|
bomber
Sequenza di curve di base
 
314 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2010 : 13:20:46
|
ps. io ero su anche lunedi....e di gente ce n'era pur essendo infrasettimanale |
 |
|
chip63
Scio come Franz
    
FantaReporter
Lombardia
1811 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2010 : 13:39:09
|
due anni fa al Plan la settimana dopo l'Epifania mi avevavo detto che c'erano ancora in giro i tedeschi che hanno le ferie di natale piu' lunghe... ma comunque mai fatto code....
quest'anno sono andato qualche giorno + tardi ma ho dovuto fare i conti per la prima volta con l'invasione dell'Est che sembra sia partita appunto due anni fa... ceki, croati, serbi, sloveni.... sembra che anche x loro sia un problema di ferie nel senso che rimangono fino a meta' mese poi ritornano alle loro occupazioni... con tutti i bocia che c'erano in giro, anche ad allenarsi, mi sa che c'entri anche il discorso scuola....
sarebbero "fenomeni" da studiare perche' con le vecchie abitudini si rischia di rimanere del tutto spiazzati sia come alloggi che come situazione sulle piste come anche nei rifugi per la pausa pranzo...
anche se non so se sia facile inquadrare il tutto...
la mia impressione e' che non sia come a campiglio quando c'e' l'invasione dei polacchi (di norma in pullman organizzati...) nella settimana del free-ski......
no
qua mi sembra una cosa gia' ben radicata ed avviata, magari tramite agenzie e passaparola... al Plan come in Val di Fassa...la bassa stagione riempita dai nuovi turisti dell'Est... che sono una caterva...e ben organizzati... e, per quanto ho visto, anche sufficientemente disciplinati... anche se sulle piste gli piace correre e, a prescindere dal livello, non fanno distinzione tra rosse e nere...soprattutto gli slittoni.....
non lo so, non ne sono certo... ma per chi come me puntava molto sui...deserti della bassa stagione sono tempi grami....
mi sembra peraltro che la cosa sia molto ma molto evidente sulle Dolomiti.... e che la cosa non sia casuale o occasionale lo dimostrano anche altre piccole cose come gli stagionali assunti per i rifugi o anche le pizzerie... a Moena in una pizzeria storica del centro ho trovato dei rumeni.... in un rifugio al Lusia c'erano degli slavi....per fare il bombardino andavano a naso o a simpatia.....
la cosa e' chiara no? dove magari in passato ci trovavamo i ragazzi italiani degli istituti alberghieri a farsi le ossa o gli stagionali che d'estate erano poi al mare (es.pugliesi o sardi) adesso ci sono quelli dell'est che chiaramente sono in grado di dialogare meglio con i loro connazionali...che tra l'altro spendono e spandono (con l'eccezione dei polacchi in pullman).... ovviamente pecunia non olet e si tratta di fenomeni gia' visti (es.riviera romagnola...)
mah, personalmente ammetto di essere un po' perplesso ma purtroppo le dolomiti non sono fuori dal mondo, anzi sono molto vicine a quel mondo e la mia impressione e' che qui in Italia tutti ci stiano dannatamente bene, tra mangiare, bere e divertirsi...... e chi li schioda piu'??? anche perche' sembra, da quanto mi dicono, che comunque anche venendo in Italia in auto una settimana di sci qui da noi costi comunque molto di meno che non da loro.... ergo....ci dovremo fare l'abitudine... |

 |
 |
|
levis
Moderatore
 
    
FantaOrganizzatore

Veneto
3150 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2010 : 14:24:47
|
| chip63 ha scritto: ...sembra, da quanto mi dicono, che comunque anche venendo in Italia in auto una settimana di sci qui da noi costi comunque molto di meno che non da loro....
|
Credo che, al di là dei costi (ai quali i popoli dell'est stanno MOLTO attenti !), la differenza la faccia la qualità del prodotto neve.
Nello loro zone (con tutto il rispetto) impianti, piste e contorno sono ancora discretamente indietro rispetto all'ambiente Superski.
Di conseguenza si organizzano, affittano il macchinone (suv Lexus, BMW X5, Mercedes a iosa) ed arrivano sul posto. Non spendono quasi nulla extra albergo (in genere vanno a mangiare in rifugio con termos e biscotti) e, pur stando in albergo, nel dopo sci fanno la spesa al supermercato.
Ricapitolando, quindi, stando molto attenti alle uscite ed organizzando oculatamente ogni particolare del loro soggiorno, possono permettersi la vacanza "fuori casa".
|
"Posseggo solo cose inutili... ma non è colpa mia". (A. De Curtis) "Se votare facesse qualche differenza non ce lo lascerebbero fare". (Mark Twain) |
 |
|
chip63
Scio come Franz
    
FantaReporter
Lombardia
1811 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2010 : 14:54:24
|
mmmmm non so la mia impressione e' che non siano certo i russi che si vedono a campiglio ma che comunque anche questa non sia gente che se la passa male... lo vedo proprio dalle auto, vuoi che siano proprio tutte noleggiate? anche le Skoda iper accessoriate e le varie Audi e Bmw??? e lo vedo soprattutto dai comportamenti in giro, sulle piste come nei rifugi o nei negozi...
circa la convenienza qualcuno mi suggeriva che la chiave di lettura sarebbe nei prezzi dei pacchetti offerti dai tour operator nei loro paesi.... che noi non sappiamo.... e che sarebbero giustificati dai nostri operatori dall'esigenza di riempire le stanze nella bassa stagione soprattutto da quando sono entrati in crisi tedeschi ed austriaci, discorso molto evidente in tutto l'alto adige....rispetto ai momenti migliori ci sono stati cali nelle presenze del 30-40% ed anche oltre...che gli italiani non hanno certo potuto compensare...(e cosa fanno gli italiani si vede benissimo nei fine settimana...)
forse il discorso e' anche + complesso...
poi sono d'accordo che possa attirare il livello qualitativo delle ns.stazioni che e' sicuramente alto e ce lo sappiamo
ma credo ci debba essere anche altro ad attirarli come le api sul miele....
|
Modificato da - chip63 in data 21 gen 2010 14:57:16 |
 |
|
levis
Moderatore
 
    
FantaOrganizzatore

Veneto
3150 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2010 : 20:28:45
|
Quella del noleggio auto è più di un ipotesi. Qualche anno fa un conoscente che gestiva un residence in Val di Fiemme, mi disse che tale "fenomeno" gli era stato raccontato dagli stessi ospiti dell'est. Poi, ovviamente, le cose saranno migliorate economicamente anche per loro : magari la prassi, pur oggi presente, è meno diffusa di un tempo.
Il calo degli austro-tedeschi, nonchè di olandesi, inglesi etc. (sino al 2000/2002 ben presenti nelle varie zone dolomitiche "basse"), è anche legata trasversalmente alla contemporanea presenza dei sopra nominati turisti dell'est.
Non è un grosso segreto che, tra i due gruppi, non vi sia una grande simpatia reciproca. Diciamo che, a pelle, non si amano alla follia. 
Un vecchio amico esercente che opera in val di Fassa-Fiemme dal 1987, mi ha confidato/confermato non più di una settimana addietro che, potendo scegliere, il villeggiante austro-tedesco preferisce località non particolarmente battute dagli amici "ex cortina di ferro".
Ho rivisitato in tono "educato" le parole riferitemi dall'amico poichè, ti assicuro, che le sue affermazioni basate su oltre vent'anni di commercio nella ristorazione in genere, pur se colorite, erano molto significative. A suo dire, inoltre, tale pensiero è unanimemente condiviso anche dalla maggior parte degli operatori commerciali nel comprensorio.
Il fenomeno di "cambio" è stato, probabilmente, contemporaneo : l'affacciarsi dei turisti dell'est nelle zone dolomitiche potrebbe aver indotto - come una sorta di rovescio della medaglia - gli altri tradizionali frequentatori (austriaci, tedeschi, olandesi, etc.) a cambiare progressivamente abitudini.
Sicuramente le decine di autobus tra austriaci, tedeschi, inglesi, olandesi (visibili grossomodo sino al 2000 al parcheggio, tra gli altri, degli impianti Latemar di Predazzo), ora sono solo un ricordo. |
"Posseggo solo cose inutili... ma non è colpa mia". (A. De Curtis) "Se votare facesse qualche differenza non ce lo lascerebbero fare". (Mark Twain) |
 |
|
ALEX64

Friuli-Venezia Giulia
25 Messaggi |
Inserito il - 21 gen 2010 : 22:51:17
|
Grande repot complimenti,in quanto l'affollamento è scontato visto il comprensorio stupendo e figuriamoci dalla prossima stagione con la nuova pista che scenderà fino a Perca.Sul fronte turisti dell'Est in particolare Sloveni e Croati sono ormai 5/6 anni che salgono sempre più numerosi soprattutto dopo l'epifania fino l'ultima settimana di Gennaio,mentre austriaci e tedeschi sono in leggera flessione.Sulla situazione piste sempre ben preparate il mio non vuol'essere un consiglio ma delle personali considerazioni per esperienza visto che ormai sono 25 anni che frequento il mitico panettone,chi è abituato a salire al mattino presto quando aprono gli impianti provare subito 2/3 Erta per poi spostarsi sulla Pic**in,mentre se si sale in cima al Plan subito la Olang bella tirata ancora con i segni del gatto,durante le ore di pranzo tra le 12.30 e le 14.00 quando le baite sono sempre affollate provate a fare le 2 nere che scendono a Riscone le piste sono ancora ben messe. Un saluto a tutti e buon divertimento sulle piste.    |
non mollare mai |
 |
|
kaiser
Sono Azzurro di Sci
    
    
FantaOrganizzatore

Friuli-Venezia Giulia
6266 Messaggi |
Inserito il - 22 gen 2010 : 10:29:56
|
Discorso Croati-Sloveni......sono ormai decenni che frequentano la zona del Plan perchè, ancora ai tempi della Yugoslavia, avevano sconti su skipass/alberghi proprio per quel periodo di bassa stagione......
Concludo con un consiglio....ma non ditelo a nessuno....se si vuol fare una settimana bianca coi fiocchi la migliore è quella dopo l'8 dicembre e prima di Natale.....quest'anno dal 12 al 19 dicembre......o altrimenti la prima settimana di marzo!
|
Lasa pensar al caval che ga testa granda! Roso de sera, mal de testa de matina! |
 |
|
bomber
Sequenza di curve di base
 
314 Messaggi |
Inserito il - 22 gen 2010 : 10:47:16
|
| kaiser ha scritto:
Discorso Croati-Sloveni......sono ormai decenni che frequentano la zona del Plan perchè, ancora ai tempi della Yugoslavia, avevano sconti su skipass/alberghi proprio per quel periodo di bassa stagione......
Concludo con un consiglio....ma non ditelo a nessuno....se si vuol fare una settimana bianca coi fiocchi la migliore è quella dopo l'8 dicembre e prima di Natale.....quest'anno dal 12 al 19 dicembre......o altrimenti la prima settimana di marzo!
|
sulla settimana prima di natale concordo, anche io da una decina di anni salvo imprevisti sono su in quei giorni, io come detto però trovavo che la settimana migliore in assoluto anche per questione neve era quella dopo l'epifania, ma come detto da qs anno mi sono divuto ricredere. l'anno scorso ma soprattutto 2 3 anni fa ho trovato davevro il deserto. per la prima di marzo invece dossento in toto....a meno di voler sciare mezza giornata |
 |
|
Discussione  |
|
|
|