Fantaski Forum Fantaski Forum Fantaski Forum
Fantaski Forum
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Msg privati | Sondaggi | Utenti | Album Fotografico | Regolamento | Cerca | FAQ | il Tuo Spazio ]
[ Coppa del Mondo: Calendario | Risultati | Classifiche | Atleti | Tool Uomini / Donne | Sci in TV | Fotogallery ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password rss icon
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Coppa del Mondo ed Agonismo
 Fantaski News
 A volte ritornano: Walchhofer vince a Beaver Creek
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FantaskiNews




0 Messaggi

Inserito il - 30 nov 2007 : 21:06:55   Permalink alla discussione  Visita l'Homepage di FantaskiNews Invia a FantaskiNews un Messaggio Privato Aggiungi FantaskiNews alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
A volte ritornano: Walchhofer vince a Beaver Creek
di Luca Perenzoni

Undici mesi. Tanto lungo è stato il digiuno in discesa di Michael Walchhofer, dalla doppietta di Bormio 2006 al successo odierno su una Birds of Prey accorciata per una violenta nevicata abbattutasi sul Colorado nelle ore antecedenti la gara. Una prova fotocopia della discesa di supercombinata di ieri, ma capace comunque di non alterare più del dovuto il fascino di una delle piste più belle e intriganti del Circo Bianco. Ed il destino ha voluto che proprio sul tracciato intitolato ai rapaci, agli uccelli da preda, l'aquila austriaca ritrovasse lo spunto e la brillantezza per planare diritta sul gradino più alto del podio. Poco più di 70 secondi di gara, 73 e 74 centesimi per la precisione, per donare il primo ampio sorriso al maschile al Wunderteam, ma soprattutto per riportare al mondo dello sci uno dei protagonisti maggiori dell'ultimo decennio, un protagonista che sembrava perso, svuotato, sia nel fisico che nella mente fino a cullare per gran parte della primavera gli stessi intenti di ritiro che ora si affacciano alla mente di Antoine Deneriaz. L'estate ha portato consiglio e Walchhofer ha deciso di andare avanti, anche e nonostante la cancellazione da parte dell'OSV dello storico gruppo di allenamento di discesa. Ma per lui, che ancora può puntare a grandi traguardi, ben poco è cambiato anzi: un gruppo di lavoro o l'altro non fa grossa differenza, dopotutto per un trentaduenne ogni estate segue la falsariga del precedente e tutto dipende dal morale. Il morale. Dopo Lake Louise non era in alta quota, ma oggi, una volta tagliato il traguardo, il sorriso è tornato sul suo volto, pur mascherato dai lineamenti duri del classico austriaco tutto d'un pezzo. E forse solo all'arrivo Walchho ha capito che oggi, a sorridergli, è stato anche il sole, giunto a fare capolino tra le nubi per pochi minuti, quasi a baciare il suo ritorno alla vittoria illuminandolo quel tanto che bastava per sopravanzare di 5 piccolissimi centesimi lo yankee padrone di casa Steven Nyman, sceso invece nel bel mezzo di una ricca bufera invernale. E a seguire le orme dell'aquila salisburghese, ci ha provato il falco dell'Alpe di Siusi, Peter Fill: anche per lui una visibilità ottima nella parte alta, ma gli artigli non sono ancora quelli della passata stagione nonostante l'altoatesino abbia messo in mostra una prova davvero positiva, chiusa in settima piazza a meno di 4 decimi da Walchhofer che alla sua sinistra, sul podio, si è ritrovato un altro grande vecchio, Didier Cuche, al secondo terzo posto consecutivo dopo il superg di Lake Louise. Tra il podio e Fill si trovano anche Defago, Buechel e un Bode Miller capace di incespicare in partenza, stendersi dopo pochi metri e comunque riuscir a far tremare i leader. Bene Fill quindi, apparso decisamente più pimpante rispetto alle precedenti uscite e pronto ad un nuovo passo avanti, magari proprio nel super-g di domani. Ma bene, ancora, anche Kurt Sulzenbacher: quarto una settimana fa sull'autostrada dell'Alberta, nono oggi sulla pista del Colorado che di autostrada ha ben poco, a maggior ragione se privata della parte scorrevole iniziale. Kurt c'è, ormai è consolidato e se tutto va come deve andare in Europa ci sarà da divertirsi nuovamente. Alle spalle del pusterese la sorpresa a stelle e strisce di Andrew Weibrecht (pettorale 53) priva ad Hermann Maier la possibilità di entrare nei 10 e fa scalare un pimpante Benni Raich in 19ima piazza, poco davanti agli altri azzurri: Christof Innerhofer chiude in 26ima posizione, Werner Heel aggiunge un piccolo punticino al cospicuo bottino di Lake Louise soffiando il 30imo posto a Walter Girardi, ma per la seconda discesa consecutiva sono due gli azzurri nei primi 10: bene così. Finisce lontano Roland Fischnaller, non finiscono affatto Silvano Varettoni, Stefan Thanei e un Patrick Staudacher ancora lontano da quello visto l'anno passato. Non solo in Svezia.

skiman90
Cristiania


Lombardia


792 Messaggi

Inserito il - 30 nov 2007 : 21:55:40   Permalink al post  Visita l'Homepage di skiman90 Invia a skiman90 un Messaggio Privato Aggiungi skiman90 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
veramente una bella gara quella di Walchhofer,da grande campione,direi molto bene anche i nostri azzurri,Fill anche se settimo però con un distacco minimo.....bene sono veramente contento....anche Innerhofer sta uscendo bene
Torna all'inizio della Pagina

Google Adsense

USA
Mountain View

franz62
Sono Azzurro di Sci




Lombardia


37796 Messaggi

Inserito il - 01 dic 2007 : 07:02:03   Permalink al post Invia a franz62 un Messaggio Privato Aggiungi franz62 alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Bella analisi Luca,vorrei sottolineare che quando la pista è degna di nota, le condizioni del tempo pur ballerine non possono stravolgere bellezza e regolarità della gara.Walcho magari non avrebbe vinto, visti i distacchi minimi,però non abbiamo assistito a una lotteria.
Bravo Sulz,nella parte tecnica in alto ha sciato veramente con precisione, penso abbia uno dei tempi migliori (penso) sotto ha tenuto un pò troppo,credo che con una visibilità pari a quella di alcuni che lo precedono in classifica sarebbe stato lì davanti.

Modificato da - franz62 in data 01 dic 2007 08:24:10
Torna all'inizio della Pagina

Nonno Paquito
Sono Azzurro di Sci




Estero


14021 Messaggi

Inserito il - 01 dic 2007 : 16:47:53   Permalink al post Invia a Nonno Paquito un Messaggio Privato Aggiungi Nonno Paquito alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Hola

Era ora
Torna all'inizio della Pagina

draghetto
Sono Azzurro di Sci




Lazio


20304 Messaggi

Inserito il - 01 dic 2007 : 17:03:17   Permalink al post Invia a draghetto un Messaggio Privato Aggiungi draghetto alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Bravo Walchhofer che torna re della velocità in una pista che non è tra le sue preferite

VICECAMPIONE DEL MONDO 2007 (1° nel Lazio)
CAMPIONE OLIMPICO DI DISCESA 2010
VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA MASCHILE 2011
VICECAMPIONE MONDIALE DI DISCESA FEMMINILE 2013
CAMPIONE MONDIALE DI SLALOM MASCHILE 2013

CAMPIONE REGIONALE FEMMINILE 2009-2010
VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA FORUM FEMMINILE 2009-2010
VINCITORE COPPETTA DISCESA BIRRALEGA 2009-2010
VINCITORE COPPA APPENNINICA 2010-2011
VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA APPENNINICA 2010-2011
VINCITORE COPPETTA SLALOM LEGA A PUNTI MASCHILE 2010-2011
VINCITORE COPPETTA GIGANTE LEGA FORUM FEMMINILE 2010-2011
VINCITORE COPPETTA DISCESA LEGA A PUNTI E BIRRALEGA 2011-2012
1 GARA VINTA IN CDM FEMMINILE (DH)
VINCITORE DISCESA KITZBUEHEL 2012
Chacun a une piste fétiche, un endroit où on se sent bien, Kitzbühel en fait partie.
Torna all'inizio della Pagina

lbrtg
Sono Azzurro di Sci





9859 Messaggi

Inserito il - 01 dic 2007 : 17:40:29   Permalink al post Invia a lbrtg un Messaggio Privato Aggiungi lbrtg alla tua lista di amici  Rispondi Quotando
Della serie "la classe non è acqua". Bravissimi però anche Sulz e Peter.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Fantaski Forum - © 1995-2024 Fantaski.it
Questa pagina è stata generata in 3,6 secondi. Snitz Forums 2000