Autore |
Discussione  |
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 07 apr 2020 : 15:13:18
|
Le vittorie in coppa degli italiani di sempre. Aggiungiamo solo le 2 vittorie di Paris che va a 6 lunghezze da Re Gustavo colmabili in un paio di stagioni.
1)Tomba 50, 2)Thoeni G. 24, 3)Paris 18, 4)Ghedina 13, 5)Gros 12, 6)Rocca 11, 7)Blardone 7, 8)Innerhofer 6, 9)Plank H. 5, 10)Fill, Heel, Mair M., Moelgg e Pramotton R. 3,
15)Edalini, Fattori, Holzer P., Perathoner W., Radici, Razzoli, Runggaldier P., Simoncelli, Thoeni R. 2, 24)Anzi, Bergamelli S., Bieler, David, Deville, Erlacher R., Gross, Marsaglia, Tescari e Weiss 1. |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 07 apr 2020 : 15:24:59
|
La classifica delle vittorie in coppa del mondo della squadra femminile. La Brignone aggancia la Kostner al secondo posto, a una sola lunghezza dalla piu' vincente di sempre Debora Compagnoni. Salgono a 21 le ragazze vincenti in coppa con l'ingresso della Bassino e della Curtoni.
1)Compagnoni 16, 2)Kostner e Brignone 15, 4)Putzer 8, 5)Goggia 7, 6)Karbon 6, 7)Quario 4, 8)Giordani e Panzanini 3, 10)Zini, Fanchini N., e Fanchini E. 2,
13)Curtoni E., Bassino, Demetz, Magoni P., Marzola, Perez, Magoni L., Costazza e Merighetti 1. |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 07 apr 2020 : 15:53:44
|
I podi della nazionale italiana maschile. Un podio ogni 5.1 gare. 7 podi dei quali 5 raccolti da Paris, altri 2 agli slalomisti Gros e Vinatzer. Annata abbastanza deludente a livello di squadra. Troppi atleti che si avvicinano ai grandi risultati e poi tornano indietro. Da salvare Vinatzer, Casse, Maurberger e se permettete nutro grandi speranze in Guglielmo Bosca.
2000/01 3 podi 1 1 1 1/11 2001/02 10 podi 2 4 4 1/3,5 2002/03 6 podi 2 3 1 1/6,2 2003/04 11 podi 2 6 3 1/3,5 2004/05 7 podi 4 3 0 1/5,1 2005/06 14 podi 7 5 2 1/2,6 2006/07 12 podi 1 4 7 1/3 2007/08 11 podi 3 3 5 1/3,6 2008/09 15 podi 5 5 5 1/2,4 2009/10 12 podi 2 5 5 1/2,8 2010/11 6 podi 2 1 3 1/6 2011/12 14 podi 4 5 5 1/3.1 2012/13 13 podi 6 2 5 1/2.6 2013/14 7 podi 1 1 5 1/4.9 2014/15 12 podi 2 6 4 1/3.1 2015/16 16 podi 3 5 8 1/2.7 2016/17 18 podi 4 8 6 1/2 2017/18 5 podi 1 2 2 1/7,4 2018/19 13 podi 7 3 3 1/2.9 2019/20 7 podi 2/3/2 1/5.1 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 07 apr 2020 : 16:39:18
|
I podi della nazionale italiana femminile. Malgrado la conclusione anticipata quella 2019/20 si dimostra la miglior annata nella storia dello sci femminile, addirittura migliore della stagione 2016/17. 2 podi ma anche molte gare in meno rispetto alla ex annata record che era 1 podio ogni 1,5 gare. Se contiamo anche il parallelo i podi sono arrivati da 5 discipline diverse e da 6 ragazze diverse. 1 podio ogni 1,3 gare. La nazionale italiana non ha mai avuto uno squadrone femminile del genere, con vittoria nella classifica a squadre, coppa del mondo generale, 3 coppette, primo posto nella classifica a squadre in gigante, superg, discesa, combinata e parallelo. Questa si che si puo' chiamare valanga rosa.
2000/01 8 podi 3 5 0 1/4.2 2001/02 11 podi 3 4 4 1/3.1 2002/03 13 podi 5 3 5 1/2.5 2003/04 6 podi 2 2 2 1/5.8 2004/05 5 podi 0 4 1 1/6.6 2005/06 1 podio 1 0 0 1/36 2006/07 4 podi 1 1 2 1/8.7 2007/08 14 podi 6 2 6 1/2.5 2008/09 10 podi 1 6 3 1/3.4 2009/10 5 podi 0 2 3 1/6.4 2010/11 4 podi 0 2 2 1/8.2 2011/12 7 podi 1 3 3 1/5.3 2012/13 1 podio 0 1 0 1/35 2013/14 2 podi 0 0 2 1/16 2014/15 4 podi 1 1 2 1/8 2015/16 10 podi 3 0 7 1/4 2016/17 25 podi 5 9 11 1/1.5 2017/18 21 podi 6 7 8 1/1.8 2018/19 9 podi 3 4 2 1/3.9 2019/20 23 podi 8/11/4 1/1.3 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 07 apr 2020 : 16:51:48
|
Il numero di atleti della squadra italiana maschile a punti nelle varie discipline. Con qualche punticino dei vari Liberatore, Sala, Zingerle, Bosca, Prast ecc. siamo riusciti ad aumentare, meno che in discesa, il contingente in tutte le discipline invertendo il trend che la scorsa stagione aveva toccato i minimi storici.
S G S D K GEN 2000/01 7 6 7 9 0 20 2001/02 6 8 7 9 3 25 2002/03 5 9 8 9 0 24 2003/04 8 10 7 8 1 23 2004/05 7 11 6 7 2 23 2005/06 8 9 7 9 5 24 2006/07 5 11 9 8 8 22 2007/08 5 9 8 8 10 23 2008/09 7 7 6 5 7 18 2009/10 7 9 6 6 7 21 2010/11 5 7 8 8 8 21 2011/12 6 9 7 7 7 20 2012/13 7 6 6 7 4 18 2013/14 6 9 9 7 3 21 2014/15 6 7 7 8 5 20 2015/16 6 9 8 10 7 23 2016/17 7 7 6 6 5 19 2017/18 5 6 7 6 6 19 2018/19 7 5 5 7 3 16 2019/20 8 7 7 6 5 22 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 07 apr 2020 : 17:08:56
|
Il numero delle atlete della squadra italiana femminile a punti nelle varie discipline. Anche le ragazze migliorano come gli uomini nella quantità in tutte le discipline. Avremo il contingente pieno in gigante, superg e discesa, 7 posti in combinata e quello che sembra un mezzo miracolo 6 posti in slalom piu' i 2 fissi di Peterlini e Rossetti. Il problema potrebbe essere quello di riempire il contingente in base ai punti Fis, guardando l'ultima lista appena uscita si riesce ad arrivare a 8/9.
S G S D K GEN 2000/01 6 7 9 7 2 17 2001/02 5 8 6 7 2 13 2002/03 7 9 9 5 3 17 2003/04 6 9 5 5 0 16 2004/05 5 7 9 7 3 16 2005/06 4 7 10 7 4 16 2006/07 5 6 6 7 3 16 2007/08 6 7 8 7 4 18 2008/09 5 8 8 7 4 18 2009/10 5 7 7 7 3 17 2010/11 5 8 8 6 7 19 2011/12 5 10 10 8 8 18 2012/13 4 7 9 8 7 16 2013/14 5 9 7 6 3 18 2014/15 5 9 10 6 3 16 2015/16 4 8 9 11 7 14 2016/17 4 8 10 9 8 15 2017/18 4 7 9 8 6 15 2018/19 4 6 8 8 4 13 2019/20 5 8 8 9 6 15 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 07 apr 2020 : 17:47:27
|
La media punti a gara per ogni specialità e per la generale della nazionale italiana maschile. In generale una delle peggiori annate dello sci alpino maschile. Slalom in miglioramento rispetto alla scorsa stagione anche se ancora ben al di sotto della tradizione italiana. Tenuta molto in basso in gigante, probabilmente si e' toccato il fondo, difficile fare peggio di cosi. Grande peggioramento nelle veloci soprattutto in discesa dove i punti sono praticamente dimezzati. Certo che quello che e' successo quest'anno con i 3 atleti piu' forti penso sia irripetibile. Marsaglia e Buzzi con piu' bassi che alti e un Casse che finalmente ha incominciato a sentire puzza di top five. Dietro quasi il vuoto ma ormai sembra che i velocisti trovano le migliori prestazioni a 30 anni, aspettiamo. Come gia' detto Bosca mi piace molto.
2000/01 SL 17 GIG 38 SG 24 D 63 K 0 GEN 36 2001/02 SL 51 GIG 52 SG 71 D 98 K 65 GEN 69 2002/03 SL 65 GIG 96 SG 18 D 25 K 0 GEN 49 2003/04 SL 96 GIG 152 SG 35 D 53 K 14 GEN 78 2004/05 SL 106 GIG 127 SG 34 D 70 K 52 GEN 84 2005/06 SL 87 GIG 135 SG 47 D 61 K 56 GEN 81 2006/07 SL 72 GIG 141 SG 57 D 76 K 57 GEN 81 2007/08 SL 104 GIG 117 SG 74 D 77 K 73 GEN 93 2008/09 SL 101 GIG 84 SG 124 D 87 K 82 GEN 95 2009/10 SL 68 GIG 166 SG 61 D 61 K 67 GEN 85 2010/11 SL 85 GIG 79 SG 76 D 79 K 128 GEN 83 2011/12 SL 125 GIG 101 SG 58 D 61 K 86 GEN 85 2012/13 SL 110 GIG 101 SG 154 D 147 K 62 GEN 111 2013/14 SL 99 GIG 90 SG 75 D 99 K 70 GEN 91 2014/15 SL 101 GIG 76 SG 100 D 94 K 24 GEN 89 2015/16 SL 88 GIG 95 SG 103 D 118 K 106 GEN 101 2016/17 SL 103 GIG 71 SG 108 D 114 K 29 GEN 94 2017/18 SL 50 GIG 71 SG 70 D 92 K 130 GEN 73 2018/19 SL 52 GIG 45 SG 102 D 121 K 59 GEN 74 2019/20 SL 67 GIG 43 SG 80 D 67 K 60 GEN 61 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 18 apr 2020 : 10:47:44
|
La media punti a gara per ogni specialità e per la classifica generale della nazionale italiana femminile. Come gia' detto sicuramente la miglior stagione di sempre della squadra femminile, 1 punto in piu' di media rispetto all altrettanto strepitosa annata 2016/17. Slalom, tallone d'achille, che finalmente vede i punti di 3 giovani atlete e dovrebbe ricominciare la risalita sperando in un altra stagione di Irene. Ottima ripresa in gigante anche se ancora lontani dal 2016/17 dove a portare punti erano in tante, giovani un po' latitanti ma la sfortuna sembra si sia accanita con tutte le nostre promesse. Superg, discesa e combinata le migliori di sempre. Grandissima stagione sotto ogni punto di vista con 6 atlete a podio nelle veloci, anche questo penso sia un record. Cosa sarebbe successo senza l' infortunio della Goggia?
2000/01 SL 21 GIG 71 SG 78 D 96 K 70 GEN 65 2001/02 SL 15 GIG 75 SG 98 D 114 K 39 GEN 71 2002/03 SL 45 GIG 119 SG 109 D 62 K 89 GEN 85 2003/04 SL 21 GIG 88 SG 43 D 71 K 0 GEN 54 2004/05 SL 30 GIG 60 SG 72 D 42 K 17 GEN 50 2005/06 SL 35 GIG 44 SG 39 D 80 K 31 GEN 48 2006/07 SL 48 GIG 103 SG 40 D 43 K 26 GEN 54 2007/08 SL 63 GIG 178 SG 16 D 64 K 35 GEN 74 2008/09 SL 48 GIG 108 SG 78 D 82 K 48 GEN 75 2009/10 SL 39 GIG 124 SG 47 D 77 K 31 GEN 68 2010/11 SL 40 GIG 99 SG 62 D 68 K 76 GEN 65 2011/12 SL 38 GIG 123 SG 76 D 88 K 13 GEN 81 2012/13 SL 23 GIG 63 SG 42 D 68 K 78 GEN 49 2013/14 SL 24 GIG 96 SG 70 D 57 K 31 GEN 60 2014/15 SL 33 GIG 127 SG 106 D 80 K 55 GEN 82 2015/16 SL 27 GIG 146 SG 149 D 125 K 90 GEN 105 2016/17 SL 41 GIG 186 SG 154 D 149 K 151 GEN 130 2017/18 SL 37 GIG 116 SG 143 D 142 K 134 GEN 103 2018/19 SL 36 GIG 81 SG 105 D 110 K 147 GEN 78 2019/20 SL 41 GIG 148 SG 171 D 172 K 173 GEN 131 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 18 apr 2020 : 11:24:59
|
La classifica della media punti a gara delle prime 8 nazioni maschili. Dopo quasi trentanni finisce il dominio austriaco anche se gia' si era visto come nelle ultime stagioni gli aquilotti raccoglievano la meta' dei punti grazie a quel fenomeno di nome Hirscher, quindi piu' che previsto il passaggio di consegne alla Svizzera che negli ultimi 4 anni sta raccogliendo quello che probabilmente aveva ben seminato. In crescita anche Norvegia e Francia. Italia che paga l'assenza di Paris e Innerhofer e conosce una delle stagioni più nere della storia. Piu' o meno stabili Germania, Stati Uniti e Germania.
00/01 01/02 02/03 03/04 04/05 05/06 06/07 07/08 08/09 09/10 10/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/16 16/17 17/18 18/19 19/20 SVI 99 101 100 68 69 58 108 102 114 127 118 102 29 71 85 74 101 117 138 NOR 85 73 68 66 44 61 38 11 39 47 41 51 59 87 70 108 98 126 95 122 FRA 50 74 57 42 28 46 46 59 74 59 85 85 95 108 105 125 99 80 109 117 AUT 275 218 244 273 237 197 178 175 162 157 161 176 179 159 156 130 139 159 159 108 ITA 36 69 49 78 84 81 81 93 95 85 89 88 117 96 92 101 94 73 109 74 61 GER 14 4 6 8 17 7 14 11 7 13 26 30 57 49 58 49 54 56 32 47 USA 35 44 64 65 88 86 58 80 52 45 41 50 48 82 52 48 32 24 33 44 SLO 40 31 18 14 10 11 19 32 21 24 17 10 10 3 3 15 20 16 22 23
|
 |
|
max fox
Conduzione
   
Liguria
1002 Messaggi |
Inserito il - 20 apr 2020 : 10:14:13
|
Tra gli uomini ci ha salvato la prima parte di stagione di Paris... ma purtroppo resta la peggior stagione dal 2003 mi sembra |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 02 mag 2020 : 10:33:46
|
I podi totali conquistati dalle squadre italiane maschile e femminile. Anche questo valore risulta più che positivo visto che è il secondo degli ultimi 20 anni dietro solo alla stagione 2016/17 dove oltre alla fantastica stagione delle ragazze c'erano stati ottimi risultati anche dalla squadra maschile. Curioso vedere che malgrado la cancellazione di una quindicina di gare tra uomini e donne, quelle della ultima stagione, siano state comunque superiori alle stagioni degli ultimi 4 anni.
2000/01 11 podi 4/6/1 67 gare media 1/6.1 2001/02 21 podi 5/8/8 69 gare media 1/3.3 2002/03 19 podi 7/6/6 70 gare media 1/3.7 2003/04 17 podi 4/8/5 74 gare media 1/4.3 2004/05 12 podi 4/7/1 69 gare media 1/5.7 2005/06 15 podi 8/5/2 73 gare media 1/4.9 2006/07 16 podi 2/5/9 71 gare media 1/4.4 2007/08 25 podi 9/5/11 75 gare media 1/3 2008/09 25 podi 6/11/8 70 gare media 1/2.8 2009/10 17 podi 2/7/8 66 gare media 1/3.9 2010/11 10 podi 2/3/5 68 gare media 1/6.8 2011/12 21 podi 5/8/8 81 gare media 1/3.9 2012/13 14 podi 6/3/5 69 gare media 1/4.9 2013/14 9 podi 1/1/7 66 gare media 1/7.3 2014/15 16 podi 3/7/6 69 gare media 1/4.3 2015/16 26 podi 6/5/15 84 gare media 1/3.2 2016/17 43 podi 9/17/17 73 gare media 1/1.7 2017/18 26 podi 7/10/9 74 gare media 1/2.8 2018/19 22 podi 10/7/5 73 gare media 1/3.3 2019/20 30 podi 10/14/6 76 gare media 1/2.5 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 02 mag 2020 : 11:12:16
|
I piazzamenti nei 10 della nazionale maschile totale e per specialita´. Peggio dell annata 2018/19 che già non era stata delle migliori. Neanche una doppia cifra, le assenze dei big ci sono e si fanno sentire molto.
2000/01 - SL 0 - GIG 5 - SG 1 - D 5 - K 0 - TOT 11 2001/02 - SL 7 - GIG 4 - SG 5 - D 12 - K 4 - TOT 32 2002/03 - SL 8 - GIG 12 - SG 0 - D 1 - K 0 - TOT 21 2003/04 - SL 18 - GIG 16 - SG 1 - D 5 - K 1 - TOT 41 2004/05 - SL 11 - GIG 12 - SG 3 - D 11 - K 1 - TOT 38 2005/06 - SL 9 - GIG 15 - SG 3 - D 7 - K 2 - TOT 36 2006/07 - SL 11 - GIG 12 - SG 3 - D 11 - K 2 - TOT 39 2007/08 - SL 17 - GIG 14 - SG 7 - D 9 - K 4 - TOT 51 2008/09 - SL 15 - GIG 9 - SG 9 - D 13 - K 4 - TOT 50 2009/10 - SL 12 - GIG 15 - SG 5 - D 8 - K 2 - TOT 42 2010/11 - SL 17 - GIG 8 - SG 7 - D 10 - K 9 - TOT 51 2011/12 - SL 24 - GIG 10 - SG 3 - D 7 - K 8 - TOT 52 2012/13 - SL 15 - GIG 13 - SG 13 - D 17 - K 3 - TOT 61 2013/14 - SL 17 - GIG 11 - SG 7 - D 18 - K 3 - TOT 56 2014/15 - SL 13 - GIG 10 - SG 11 - D 14 - K 0 - TOT 48 2015/16 - SL 17 - GIG 15 - SG 12 - D 19 - K 4 - TOT 67 2016/17 - SL 18 - GIG 10 - SG 11 - D 12 - K 0 - TOT 51 2017/18 - SL 12 - GIG 7 - SG 7 - D 15 - K 3 - TOT 44 2018/19 - SL 8 - GIG 5 - SG 9 - D 11 - K 3 - TOT 36 2019/20 - SL 9 - GiG 4 - SG 7 - D 5 - K 3 - TOT 28
|
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 02 mag 2020 : 11:48:45
|
I piazzamenti nelle 10 della nazionale italiana femminile. Togliendo il tallone d'achille dello slalom numeri molto buoni con il record di sempre in discesa con 21 piazzamenti. Una squadra di velocità che può contare su 6 atlete in grado di andare a podio direi che difficilmente le abbiamo incontrate nella storia dello sci, probabilmente anche questo ha inciso sulla decisione di ritirarsi da parte di Fanchini e Schnarf. Come già detto ripetutamente speriamo nell'ultima stagione di Irene che accompagni nelle 15 e nelle 30 Della Mea, Peterlini e Rossetti, oltretutto che ci consenta di presentarci ai mondiali con un quartetto, aspettando Gulli, le due impronunciabili e company.
2000/01 - SL 1 - GIG 8 - SG 9 - D 9 - K 1 - TOT 28 2001/02 - SL 0 - GIG 7 - SG 7 - D 11 - K 1 - TOT 26 2002/03 - SL 6 - GIG 14 - SG 13 - D 6 - K 1 - TOT 40 2003/04 - SL 2 - GIG 7 - SG 4 - D 8 - K 0 - TOT 21 2004/05 - SL 2 - GIG 6 - SG 7 - D 5 - K 0 - TOT 20 2005/06 - SL 6 - GIG 6 - SG 1 - D 12 - K 1 - TOT 26 2006/07 - SL 5 - GIG 14 - SG 4 - D 7 - K 1 - TOT 31 2007/08 - SL 9 - GIG 18 - SG 0 - D 6 - K 1 - TOT 34 2008/09 - SL 5 - GIG 11 - SG 7 - D 8 - K 3 - TOT 34 2009/10 - SL 5 - GIG 15 - SG 4 - D 10 - K 1 - TOT 35 2010/11 - SL 6 - GIG 7 - SG 5 - D 8 - K 5 - TOT 31 2011/12 - SL 6 - GIG 13 - SG 7 - D 9 - K 2 - TOT 37 2012/13 - SL 2 - GIG 8 - SG 1 - D 5 - K 1 - TOT 17 2013/14 - SL 3 - GIG 14 - SG 7 - D 5 - K 0 - TOT 29 2014/15 - SL 2 - GIG 15 - SG 11 - D 9 - K 1 - TOT 38 2015/16 - SL 2 - GIG 22 - SG 21 - D 17 - K 7 - TOT 69 2016/17 - SL 6 - GIG 26 - SG 17 - D 15 - K 12 - TOT 76 2017/18 - SL 5 - GIG 15 - SG 18 - D 17 - K 3 - TOT 58 2018/19 - SL 5 - GIG 9 - SG 8 - D 12 - K 2 - TOT 36 2019/20 - SL 2 - GIG 15 - SG 13 - D 21 - K 5 - TOT 56 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 09 mag 2020 : 13:25:49
|
La classifica della media punti a gara delle prime 8 nazioni femminili. Per la seconda volta l'Italia chiude in testa alla classifica se no sempre in mano all Austria. Svizzera che per 2 punti a gara rimane dietro alle aquilotte. Stati Uniti che perdono diversi punti dovuto esclusivamente all assenza nelle ultime gare della Shiffirin. Dal quinto all ottavo posto 4 nazioni racchiuse in una manciata di punti con la Slovacchia da un paio di stagioni ormai stabilente nella top eight mondiale.
00/01 01/02 02/03 03/04 04/05 05/06 06/07 07/08 08/09 09/10 10/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/16 16/17 17/18 18/19 19/20 ITA 65 71 85 53 50 48 54 72 75 68 65 81 49 60 82 105 130 103 76 136 AUT 147 155 162 178 179 215 226 182 135 113 143 154 140 185 179 118 104 126 150 127 SVI 75 84 57 61 30 45 52 66 101 81 67 52 67 95 63 101 94 123 90 125 USA 46 51 56 54 89 82 87 77 66 77 101 107 101 55 99 75 83 89 69 57 GER 52 59 68 104 68 35 42 58 75 111 105 79 77 60 26 37 33 47 50 43 NOR 35 34 21 20 24 22 20 18 16 14 11 12 10 12 14 20 35 44 50 42 SVK 0 0 3 0 0 6 11 14 3 1 11 11 15 0 10 26 31 24 38 40 FRA 90 63 61 59 44 25 41 40 53 75 60 63 51 32 33 50 40 37 36 36
|
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 01 apr 2022 : 14:09:35
|
I piazzamenti nelle prime dieci delle italiane di sempre. Brignone sempre più leader, Goggia al quinto posto, Bassino entra nella top ten scavalcando anche Claudia Giordani, probabilmente ancora una stagione per trovare nelle migliori anche Curtoncina.
Queste le prime 10: 1 Brignone 129, 2 Kostner 105, 3 Compagnoni 80, 4 Fanchini N. 75, 5 Goggia 67, 6 Moelgg 63, 7 Putzer 58, 8 Zini 56, 9 Bassino 53, 10 Giordani 52,
le altre 11 Karbon 45, 12 Curtoni E. 43, 13 Perez, Quario, Merighetti D. e Schnarf 41, 17 Costazza e Curtoni I., 32, 19 Gius 27, 20 Marsaglia 26, 21 Fanchini E. 25, 22 Ceccarelli 24, 23 Gallizio 22, 24 Merlin B. 21, 25 Magoni P. e Panzanini 19, 27 Magoni L. 18, 28 Recchia 16, 29 Bieler e Demetz 14, 31 Macchi 12, 32 Stuffer 11, 33 Biavaschi, Gatta, e Marzola 8, 36 Cipolla e Delago Ni. 7, 38 Bachmann e Delago Na. 6, 40 Pirovano, Delago K., Plank e Schranz 5, 44 Tisot 4, 44 Borsotti, Alfieri, Bonfini, Frigo, Serra e Tagliabue 3, 51 Bassis, Ceresa, Gravina, Merlin A., Siorpaes, Strauss, Gianesini, e Vieren 2, 59 Fanchini S., Agerer, Antonioli, Fasolis, Hofer P., Joux, Lucco, Kleon, Marciandi, Merighetti N., Nogler, Planatscher, Tiezza, Hofer A., Peterlini e Sosio 1.
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|