Autore |
Discussione  |
gigio82
Sequenza di curve di base
 
Emilia Romagna
311 Messaggi |
Inserito il - 20 mar 2017 : 09:42:25
|
La Putzer fece meno punti, ma arrivò seconda |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
il_re88
Agonista
     
Lazio
2032 Messaggi |
Inserito il - 20 mar 2017 : 09:42:35
|
Inoltre, l'Italia non ha mai piazzato due atlete nelle prime 5. La Brignone ha ottenuto il miglior piazzamento in classifica ed il suo score migliore in termini di punti. |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 20 mar 2017 : 23:23:12
|
Finita la stagione aggiorno tutte le classifiche. I piazzamenti nelle prime dieci delle italiane di sempre. La Moelgg stacca la Putzer e va al quarto posto da sola, la Brignone raggiunge la Zini al sesto posto e stacca la mamma di ben 15 lunghezze, Irene Curtoni tiene duro ed e´ ancora avanti alla sorella di un solo punto mentre continua la cavalcata della Goggia con ben 21 centri in 2 stagioni. Malgrado l´infortunio Nadia Fanchini rimane la migliore azzurra ancora in attivita´ al terzo posto.
Queste le prime 10: 1 Kostner 105, 2 Compagnoni 80, 3 Fanchini N. 65, 4 Moelgg 59, 5 Putzer 58, 6 Brignone e Zini 56, 8 Giordani 52, 9 Karbon 45, 10 Perez, Quario e Merighetti D. 41,
le altre 13 Schnarf 33, 14 Gius 27, 15 Costazza 26, 16 Ceccarelli e Fanchini E. 24, 18 Curtoni I. 23, 19 Curtoni E. e Gallizio 22, 21 Goggia e Merlin B. 21, 23 Magoni P. e Panzanini 19, 25 Magoni L. 18, 26 Recchia e Marsaglia 16, 28 Bassino 15, 29 Bieler e Demetz 14, 31 Macchi 12, 32 Stuffer 11, 33 Biavaschi, Gatta, e Marzola 8, 36 Cipolla 7, 37 Bachmann 6, 38 Delago, Plank e Schranz 5, 41 Tisot 4, 42 Borsotti, Alfieri, Bonfini, Frigo, Serra e Tagliabue 3, 48 Bassis, Ceresa, Gravina, Merlin A., Siorpaes, Strauss, Gianesini, e Vieren 2, 56 Fanchini S., Agerer, Antonioli, Fasolis, Hofer, Joux, Lucco, Kleon, Marciandi, Merighetti N., Nogler, Planatscher, Tiezza e Sorio 1. |
Modificato da - GRINGO in data 20 mar 2017 23:24:47 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 20 mar 2017 : 23:57:30
|
Piazzamenti nei primi dieci degli italiani di tutti i tempi. Moelgg raggiunge quota 103 ed incomincia a vedere il grande Gustavo, Fill che nella prossima stagione puo´ superare Ghedina mentre Paris raggiunge quota 50, entra nella top ten e fa uscire due grandi come Mair e Rocca, gia´ dalla prossima stagione buone possibilita´ di superare De Chiesa e Blardone. Gross con 32 piazzamenti raggiunge un altro grande come Richard Pramotton al 19 posto.
1)Tomba 128, 2)Thoeni G. 115, 3)Moelgg 103, 4)Gros 99, 5)Ghedina 92, 6)Fill 85, 7)Blardone 60, 8)Innerhofer 59, 9)De Chiesa 52, 10) Paris 50,
Gli altri: 11)Mair M. e Rocca 48, 13)Plank 46, 14)Erlacher 43, 15)Runggaldier 41, 16)Heel 39, 17)Simoncelli 38, 18)Perathoner W. 37, 19)Gross e Pramotton Richard 32, 21)Radici e Nockler 30, 23)Thaler 27, 24)Giorgi e Vitalini 25, 26)Fattori, e Bieler 24, 28)Razzoli 23, 29)Schmalz H. 21, 30)Sbardellotto 20, 31)Deville 19, 32)Sulzenbacher, e Edalini 18, 34)Nani, Stricker e De Crignis 17, 37)Ladstaetter, Holzer P., Toestch e Gerosa 16, 41)Cattaneo 15, 42)Marsaglia, Tescari e Polig J. 14, 45)Staudacher 13, 46)Thoeni R., e Besson 12, 48)Eisath e Schmalz E. 11, 50)David, Pietrogiovanna e Colturi L. 10, 53)Mally, e Grigis 9, 55)Tonazzi e Schieppati 8, 57)Nana, Bernardi, Senigagliesi, Varallo, Pegorari, Rieder e Weiss 7, 64)De Aliprandini, Koenisgrainer, Anzi, Bergamelli G., Bergamelli S., Camozzi, e Ploner 6, 71)Marzola, Varettoni, De Tasis, Kershbaumer e Belfrond 5, 76)Antonioli, Stefani, Spampatti, Senoner C., Mussner, Zardini, Giardini, Tonetti, Mahlkenecht e Cigolla 4, 86)Trojer, Klotz, Cornaz, Clataud e Holzer H. 3, 91)Casse, Thanei, Pesando, Moro, Oberfrank, Deflorian, Delago, Amplatz, Ghidoni, Piantanida, Fischnaller, Burini, Gufler e Roberto 2, 105)Borsotti, Tomasi, Pramotton Roger, Happacher K., Corradi, Cancian, Cozzio, Barcella, Schmalz R., Schmid, Corvi, Senoner A., Colturi F., Seletto, Demetz, Polig C., Kementar, Foppa, Denicolo, Perathoner A., Zandegiacomo, Piazzalunga e Pangrazzi 1. |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 00:13:49
|
Il numero dei piazzamenti a punti degli atleti italiani ancora in attivita´. Fill sempre piu´ irragiungibile, Moelgg consolida la seconda Piazza mentre Paris raggiunge quota 99 avvicinando Heel che comunque non molla passando da 104 a 106.
1 Fill 219 2 Moelgg 184 3 Innerhofer 155
4 Heel 106 5 Paris 99 6 Thaler 74 7 Deville 62 8 Gross 57 9 Eisath 55 10 Razzoli 54 11 Marsaglia 43 12 Nani 35 13 Casse 32 14 Tonetti 24 15 De Aliprandini 23 16 Borsotti 18 17 Ballerin e Buzzi 5 19 Sala 4 19 Pangrazzi 3 20 Zingerle e Maurberger 2 22 Battilani e Bosca 1 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 00:41:29
|
Ora i piazzamenti a punti delle italiane ancora in attivita´. La prossima stagione, speriamo senza infortuni, riprendera´ la lotta per il vertice tra Nadia e Manuela, Schnarf raggiunge quota 100, le sorelle Curtoni incredibilmente appaiate al sesto posto con il fiato sul collo della Brignone. Goggia e Bassino con la quinta marcia inserita. La Sosio spegne la prima candelina e la Hofer la seconda.
1 Moelgg 149 2 Fanchini N. 145 3 Fanchini E. 105
4 Schnarf 100 5 Marsaglia 84 6 Curtoni I. e Curtoni E. 83 8 Brignone 81 9 Stuffer 75 10 Costazza 56 11 Goggia 34 12 Bassino 26 13 Agerer 23 14 Delago Ni. 7 15 Azzola 5 16 Agnelli 4 17 Hofer 2 18 Pichler 1 e Sosio 1 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 00:53:30
|
I podi maschili di sempre: i tre atleti ancora in attivita´ presenti nella top ten tutti appaiati all´ ottavo posto con 20 podi, ad un solo punto da Plank, 2 da Rocca e 5 da Blardone, la prossima stagione sara´ una bella lotta, Gross raggiunge Perathoner al 15 posto con 11 podi.
1)Tomba 88, 2)Thoeni G. 69, 3)Gros 35, 4)Ghedina 33, 5)Blardone 25, 6)Rocca 22, 7)Plank H. 21, 8)Moelgg, Fill e Paris 20,
11)Mair M. 16, 12)Innerhofer 14, 13)De Chiesa e Runggaldier P. 12, 15)Perathoner W. e Gross 11, 17)Razzoli, Heel, e Pramotton Ri. 10, 20)Erlacher R. 9, 21)Simoncelli 8, 22)Fattori, Radici, Schmalz H. e Vitalini 5, 26)David, Deville, Edalini e Holzer P. 4, 30)Anzi, Bieler F., Ladstaetter, Pietrogiovanna, Thaler, Thoeni R., Totsch e Varallo 3, 38)Bernardi, Belfrond, Cattaneo, De Crignis, Giorgi, Marsaglia, Nana, Nockler, Pegorari, Sbardellotto, Stricker e Sulzenbacher 2, 50)Eisath, Antonioli, Bergamelli S., Besson, Camozzi, Cigolla, Colturi L., Fischnaller, Ghidoni, Holzer H., Kementar, Piantanida, Ploner, Seletto, Schieppati, Spampatti, Staudacher, Tescari, Tonazzi, Trojer, Weiss e Zardini 1. |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 01:01:49
|
Le vittorie in coppa degli italiani di sempre. Una vittoria a testa per Fill e Paris rispetto all´ultimo aggiornamento. Il carabiniere di Castelrotto fa finalmente ingresso nella top ten in una decima posizione molto affollata, un po´ triste vedere Werner Heel tra i migliori che oggi fa molta fatica addirittura a rimanere in squadra. Mentre il buon Dominik stacca Blardone e incomincia ad entrare nella zona calda.
1)Tomba 50, 2)Thoeni G. 24, 3)Ghedina 13, 4)Gros 12, 5)Rocca 11, 6)Paris 8, 7)Blardone 7, 8)Innerhofer 6, 9)Plank H. 5, 10)Fill, Heel, Mair M., Moelgg e Pramotton R. 3,
15)Edalini, Fattori, Holzer P., Perathoner W., Radici, Razzoli, Runggaldier P., Simoncelli, Thoeni R. 2, 24)Anzi, Bergamelli S., Bieler, David, Deville, Erlacher R., Gross, Marsaglia, Tescari e Weiss 1. |
Modificato da - GRINGO in data 21 mar 2017 01:10:18 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 01:32:10
|
I podi di sempre delle azzurre. Superlativa Brignone che in un colpo solo scavalca la mamma, Putzer, Karbon, Giordani e si piazza in terza posizione dietro alle due piu´grandi di sempre Kostner e Compagnoni. Bassino ed Elena Curtoni fanno un passettino in avanti in 17 posizione. Ma veramente stratosferica la Goggia che in 2 stagioni entra alla grande nella top ten con buone possibilita´ nella prossima stagione di giocarsi il terzo posto con la Brignone, che battaglia!!!
1)Kostner 51, 2)Compagnoni 41, 3)Brignone 19, 4)Giordani 17, 5)Putzer e Karbon 16, 7)Quario 15, 8)Goggia 13, 9)Fanchini N. 12, 10)Zini 11,
11)Moelgg 10, 12)Panzanini 8, 13)Merighetti 6, 13)Perez 5, 14)Gius, Magoni L. e Fanchini E. 4, 17)Bassino, Curtoni E., Magoni P., Gallizio e Ceccarelli 3, 22)Bonfini, Merlin B., Recchia e Costazza 2, 26)Demetz, Tisot, Bieler, Marzola, Serra, Merlin A., Bachmann, Biavaschi, Schnarf e Curtoni I. 1. |
Modificato da - GRINGO in data 21 mar 2017 01:33:19 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 21 mar 2017 : 01:45:50
|
La classifica delle vittorie in coppa del mondo della squadra femminile. Brignone che ormai ha vinto la battaglia in famiglia a caccia, nella prossima stagione, di 4 vittorie che la consacrerebbero come la terza di tutti i tempi. La Goggia entra prepotentemente nella top ten ed e´ la 19 azzurra a vincere in coppa del mondo.
1)Compagnoni 16, 2)Kostner 15, 3)Putzer 8, 4)Karbon 6, 5)Brignone 5, 6)Quario 4, 7)Giordani e Panzanini 3, 9)Goggia, Zini, Fanchini N., e Fanchini E. 2,
13)Demetz, Magoni P., Marzola, Perez, Magoni L., Costazza e Merighetti 1. |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 22 mar 2017 : 00:48:10
|
I podi della nazionale italiana maschile. Nell´ultima colonna la media gare per podio. 18 podi, miglior risultato delle ultime 17 stagioni, 18 su 36 gare fanno esattamente un podio ogni 2 gare anche questa la migliore media.
2000/01 3 podi 1 1 1 1/11 2001/02 10 podi 2 4 4 1/3,5 2002/03 6 podi 2 3 1 1/6,2 2003/04 11 podi 2 6 3 1/3,5 2004/05 7 podi 4 3 0 1/5,1 2005/06 14 podi 7 5 2 1/2,6 2006/07 12 podi 1 4 7 1/3 2007/08 11 podi 3 3 5 1/3,6 2008/09 15 podi 5 5 5 1/2,4 2009/10 12 podi 2 5 5 1/2,8 2010/11 6 podi 2 1 3 1/6 2011/12 14 podi 4 5 5 1/3.1 2012/13 13 podi 6 2 5 1/2.6 2013/14 7 podi 1 1 5 1/4.9 2014/15 12 podi 2 6 4 1/3.1 2015/16 16 podi 3 5 8 1/2.7 2016/17 18 podi 4 8 6 1/2 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 22 mar 2017 : 01:05:27
|
I podi della nazionale italiana femminile. Nell´ultima colonna la media gare per podio. Stracciati quasi tutti i record, 25 podi, 1 ogni 1,5 gare, conseguiti da 5 ragazze, 9 secondi posti, 11 terzi posti (prima volta in doppia cifra). 5 primi posti non sono record ma vengono dopo la stagione 2007/08, la migliore stagione fino a quella appena conclusa.
2000/01 8 podi 3 5 0 1/4.2 2001/02 11 podi 3 4 4 1/3.1 2002/03 13 podi 5 3 5 1/2.5 2003/04 6 podi 2 2 2 1/5.8 2004/05 5 podi 0 4 1 1/6.6 2005/06 1 podio 1 0 0 1/36 2006/07 4 podi 1 1 2 1/8.7 2007/08 14 podi 6 2 6 1/2.5 2008/09 10 podi 1 6 3 1/3.4 2009/10 5 podi 0 2 3 1/6.4 2010/11 4 podi 0 2 2 1/8.2 2011/12 7 podi 1 3 3 1/5.3 2012/13 1 podio 0 1 0 1/35 2013/14 2 podi 0 0 2 1/16 2014/15 4 podi 1 1 2 1/8 2015/16 10 podi 3 0 7 1/4 2016/17 25 podi 5 9 11 1/1.5 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 22 mar 2017 : 01:54:20
|
Il numero di atleti della squadra italiana maschile a punti nelle varie discipline. Rispetto all´ ultimo aggiornamento entra il solo Heel in discesa. Questa tabella e´ un po´ la nota dolente di tutte le varie statistiche, quasi dimezzati gli uomini a punti nelle gare veloci, diminuiscono anche quelli in gigante, regge solo lo slalom. Oltretutto la ciliegina sulla torta e´ che nessun atleta e´ riuscito a conquistare il posto fisso dalla coppa europa. La prossima stagione avremo 8 posti in slalom, 8 in gigante: il punticino di Paris non e´ valido per la WCSL ma Borsotti dovrebbe essere nei 60 anche se nella scheda della Fis non risulta infortunato ma attivo, 8 in superg e in discesa (grazie ai punti di Heel in extremis) compreso Marsaglia che rientra dall´ infortunio, 6 in combinata per quello che conta. Probabilmente non era mai successo che non abbiamo il pieno in nessuna disciplina. Unica cosa positiva e´ che al momento Bosca e De Vettori sono riusciti ad entrare nei 100 della fis points di discesa, quindi la prossima stagione non ci dovrebbero essere problemi come quest´anno. Diversi giovani non presenti nella WCSL ma presenti nei 100 della fis points di slalom: Liberatore, Bacher, Vaccari, Zingerle, Maurberger fanno ben sperare per il futuro.
S G S D K GEN 2000/01 7 6 7 9 0 20 2001/02 6 8 7 9 3 25 2002/03 5 9 8 9 0 24 2003/04 8 10 7 8 1 23 2004/05 7 11 6 7 2 23 2005/06 8 9 7 9 5 24 2006/07 5 11 9 8 8 22 2007/08 5 9 8 8 10 23 2008/09 7 7 6 5 7 18 2009/10 7 9 6 6 7 21 2010/11 5 7 8 8 8 21 2011/12 6 9 7 7 7 20 2012/13 7 6 6 7 4 18 2013/14 6 9 9 7 3 21 2014/15 6 7 7 8 5 20 2015/16 6 9 8 10 7 23 2016/17 7 7 6 6 5 19 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 22 mar 2017 : 02:30:07
|
Il numero delle atlete della squadra italiana femminile a punti nelle varie discipline. Qualche novita´ rispetto all´ ultimo aggiornamento: entrano in classifica Sosio in combinata e Hofer in superg. Al contrario degli uomini contingenti pieni in tutte le specialita´ meno lo slalom dove abbiamo i soliti 5 posti, nelle 100 della fis points presenti solo la Azzola e la Agnelli tra l´altro non piu´ giovanissime, situazione a dir poco critica, speriamo nel rientro della Midali. Tutto molto positivo nelle altre discipline: gigante con 9 posti anche se in coppa europa quest´ anno abbiamo rallentato, la prima e´ la Piovano 10, superg con 10 posti, 9 piu´ il posto fisso della Hofer, discesa 10 posti, 9 piu´ il posto fisso della Pirovano, combinata 10 posti 9 piu´ il posto fisso della Sosio che anche se solo quarta nel torneo continentale acquisisce i diritti della Schneeberger gia´ 12 nella classifica di specialita´ di coppa del mondo. Visto anche le 2/3 atlete di punta che abbiamo ci sono tutte le premesse per fare grandi cose nella stagione olimpica anche se dopo la squadra di slalom rischia di scomparire.
S G S D K GEN 2000/01 6 7 9 7 2 17 2001/02 5 8 6 7 2 13 2002/03 7 9 9 5 3 17 2003/04 6 9 5 5 0 16 2004/05 5 7 9 7 3 16 2005/06 4 7 10 7 4 16 2006/07 5 6 6 7 3 16 2007/08 6 7 8 7 4 18 2008/09 5 8 8 7 4 18 2009/10 5 7 7 7 3 17 2010/11 5 8 8 6 7 19 2011/12 5 10 10 8 8 18 2012/13 4 7 9 8 7 16 2013/14 5 9 7 6 3 18 2014/15 5 9 10 6 3 16 2015/16 4 8 9 11 7 14 2016/17 4 8 10 9 8 15 |
 |
|
Fabski
Cristiania
  
870 Messaggi |
Inserito il - 02 apr 2017 : 12:41:24
|
Se non mi è sfuggito qualche nome, negli ultimi 25 anni Tommaso Sala (nato nel Settembre 1995) è stato l'azzurro più giovane ad andare a punti in coppa del mondo (l'ha fatto tre volte: 13°, 20° e 15°). A 21 anni oltre Tommy ci sono riusciti solo Manfred Moelgg (quinto alla terza gara disputata!), Giorgio Rocca e Matteo Nana. Tutti gli altri hanno dovuto aspettare almeno i 23 anni, mentre per entrare in top 30 di WCSL, a parte l'eccezione di Manfred che a 21 anni faceva anche podio, abbiamo i 23 anni di Fabrizio Tescari e i 24 anni di Rocca. Sala quest'anno ha concluso in 33/a posizione, dunque malissimo non è messo, almeno in termini di precocità. |
 |
|
Discussione  |
|
|
|