Autore |
Discussione  |
rebus
Scio come Franz
    

Emilia Romagna
1836 Messaggi |
Inserito il - 15 apr 2016 : 08:37:36
|
| GRINGO ha scritto:
Con la fine della stagione vado ad aggiornare tutte le varie classifiche iniziando dai piazzamenti nelle prime dieci delle italiane di sempre. Queste le prime 10: 1 Kostner 105, 2 Compagnoni 80, 3 Fanchini N. 61, 4 Putzer 58 |
Vedendo questa classifica e pensando a quanto breve è stata la carriera effettiva della Putzer mi viene una grande tristezza... aveva tutto il potenziale per poter diventare la numero uno 
PS: Per quanto anche Compagnoni e Fanchini a infortuni non è che abbiano scherzato, purtroppo  |
Modificato da - rebus in data 15 apr 2016 08:39:54 |
 |
|
Google Adsense
USA
Mountain View |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 15 apr 2016 : 17:14:33
|
I podi maschili di sempre: Paris scavalca Fill ed entra nella top 10. Blardone aggiunge lŽultima ciliegina e si congeda al quinto posto.
1)Tomba 88, 2)Thoeni G. 69, 3)Gros 35, 4)Ghedina 33, 5)Blardone 25, 6)Rocca 22, 7)Plank H. 21, 8)Moelgg 17, 9)Mair M. 16, 10)Paris 15,
11)Fill 14, 12)Innerhofer 13, 13)De Chiesa e Runggaldier P. 12, 15)Perathoner W. 11, 16)Razzoli, Heel, e Pramotton Ri. 10, 19)Gross e Erlacher R. 9, 21)Simoncelli 8, 22)Fattori, Radici, Schmalz H. e Vitalini 5, 26)David, Deville, Edalini e Holzer P. 4, 30)Anzi, Bieler F., Ladstaetter, Pietrogiovanna, Thaler, Thoeni R., Totsch e Varallo 3, 38)Bernardi, Belfrond, Cattaneo, De Crignis, Giorgi, Marsaglia, Nana, Nockler, Pegorari, Sbardellotto, Stricker e Sulzenbacher 2, 50)Antonioli, Bergamelli S., Besson, Camozzi, Cigolla, Colturi L., Fischnaller, Ghidoni, Holzer H., Kementar, Piantanida, Ploner, Seletto, Schieppati, Spampatti, Staudacher, Tescari, Tonazzi, Trojer, Weiss e Zardini. |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 15 apr 2016 : 17:32:10
|
Le vittorie in coppa degli italiani di sempre. 2 centri per Paris che raggiunge Innerhofer al settimo posto e diventa il secondo velocista italiano di tutti i tempi.
1)Tomba 50, 2)Thoeni G. 24, 3)Ghedina 13, 4)Gros 12, 5)Rocca 11, 6)Blardone 7, 7)Paris e Innerhofer 6, 9)Plank H. 5, 10)Heel, Mair M. e Pramotton R. 3,
13)Fill, Edalini, Fattori, Holzer P., Moelgg, Perathoner W., Radici, Razzoli, Runggaldier P., Simoncelli, Thoeni R. 2, 24)Anzi, Bergamelli S., Bieler, David, Deville, Erlacher R., Gross, Marsaglia, Tescari e Weiss 1.
|
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 18 apr 2016 : 18:24:10
|
I podi di sempre delle azzurre. 3 ragazze ancora in attivitaŽ tra le prime 10 con la Brignone a caccia del terzo posto giaŽ dalla prossima stagione.
1)Kostner 51, 2)Compagnoni, 41, 3)Giordani 17, 4)Putzer e Karbon 16, 6)Quario 15, 7)Brignone 13, 8)Fanchini N. 12, 9)Zini 11, 10)Moelgg 9,
11)Panzanini 8, 12)Merighetti 6, 13)Perez 5, 14)Gius, Magoni L. e Fanchini E. 4, 17)Magoni P., Gallizio e Ceccarelli 3, 20)Bonfini, Merlin B., Recchia e Costazza 2, 24)Demetz, Tisot, Bieler, Marzola, Serra, Merlin A., Bachmann, Biavaschi, Schnarf, Curtoni I. e Curtoni E. 1. |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 19 apr 2016 : 17:37:43
|
18 ragazze vincitrici in coppa del mondo nella storia dello sci italiano. Come sottolineato da Rebus nel post dei piazzamenti nelle 10, qui risaltano ancora di piuŽ le 8 vittorie della Putzer nella brevissima carriera.
1)Compagnoni 16, 2)Kostner 15, 3)Putzer 8, 4)Karbon 6, 5)Quario 4, 6)Giordani e Panzanini 3, 8)Zini, Fanchini N., Fanchini E. e Brignone 2,
12)Demetz, Magoni P., Marzola, Perez, Magoni L., Costazza e Merighetti 1. |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 19 apr 2016 : 17:57:39
|
I podi della nazionale italiana maschile. NellŽultima colonna la media gare per podio. La stagione 2008/09 rimane la migliore degli ultimi 16 anni mentre quella appena conclusa eŽ la quarta dopo 2008/09, 2005/06 e 2012/13.
2000/01 3 podi 1 1 1 1/11 2001/02 10 podi 2 4 4 1/3,5 2002/03 6 podi 2 3 1 1/6,2 2003/04 11 podi 2 6 3 1/3,5 2004/05 7 podi 4 3 0 1/5,1 2005/06 14 podi 7 5 2 1/2,6 2006/07 12 podi 1 4 7 1/3 2007/08 11 podi 3 3 5 1/3,6 2008/09 15 podi 5 5 5 1/2,4 2009/10 12 podi 2 5 5 1/2,8 2010/11 6 podi 2 1 3 1/6 2011/12 14 podi 4 5 5 1/3.1 2012/13 13 podi 6 2 5 1/2.6 2013/14 7 podi 1 1 5 1/4.9 2014/15 12 podi 2 6 4 1/3.1 2015/16 16 podi 3 5 8 1/2.7 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 20 apr 2016 : 18:23:35
|
I podi della nazionale italiana femminile. NellŽultima colonna la media gare per podio. La stagione appena conclusa eŽ stata la migliore degli ultimi 7 anni.
2000/01 8 podi 3 5 0 1/4.2 2001/02 11 podi 3 4 4 1/3.1 2002/03 13 podi 5 3 5 1/2.5 2003/04 6 podi 2 2 2 1/5.8 2004/05 5 podi 0 4 1 1/6.6 2005/06 1 podio 1 0 0 1/36 2006/07 4 podi 1 1 2 1/8.7 2007/08 14 podi 6 2 6 1/2.5 2008/09 10 podi 1 6 3 1/3.4 2009/10 5 podi 0 2 3 1/6.4 2010/11 4 podi 0 2 2 1/8.2 2011/12 7 podi 1 3 3 1/5.3 2012/13 1 podio 0 1 0 1/35 2013/14 2 podi 0 0 2 1/16 2014/15 4 podi 1 1 2 1/8 2015/16 10 podi 3 0 7 1/4
|
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 20 apr 2016 : 18:36:44
|
Il numero di atleti della squadra italiana maschile a punti nelle varie discipline. Prima volta in doppia cifra in discesa nella stagione appena conclusa con 23 atleti a punti e 40 posti conquistati nelle varie WCSL, eguagliato il record del 2007/08, ottima stagione.
S G S D K GEN 2000/01 7 6 7 9 0 20 2001/02 6 8 7 9 3 25 2002/03 5 9 8 9 0 24 2003/04 8 10 7 8 1 23 2004/05 7 11 6 7 2 23 2005/06 8 9 7 9 5 24 2006/07 5 11 9 8 8 22 2007/08 5 9 8 8 10 23 2008/09 7 7 6 5 7 18 2009/10 7 9 6 6 7 21 2010/11 5 7 8 8 8 21 2011/12 6 9 7 7 7 20 2012/13 7 6 6 7 4 18 2013/14 6 9 9 7 3 21 2014/15 6 7 7 8 5 20 2015/16 6 9 8 10 7 23 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 22 apr 2016 : 17:16:04
|
Il numero delle atlete della squadra italiana femminile a punti nelle varie discipline. Soltanto 14 ragazze a punti nella generale dellŽultima stagione ma sono ben 39 i posti occupati nelle varie WCSL grazie alla polivalenza di diverse ragazze. Alla perenne crisi nello slalom con solo 4 ragazze a punti fanno da contraltare le 11 in discesa.
S G S D K GEN 2000/01 6 7 9 7 2 17 2001/02 5 8 6 7 2 13 2002/03 7 9 9 5 3 17 2003/04 6 9 5 5 0 16 2004/05 5 7 9 7 3 16 2005/06 4 7 10 7 4 16 2006/07 5 6 6 7 3 16 2007/08 6 7 8 7 4 18 2008/09 5 8 8 7 4 18 2009/10 5 7 7 7 3 17 2010/11 5 8 8 6 7 19 2011/12 5 10 10 8 8 18 2012/13 4 7 9 8 7 16 2013/14 5 9 7 6 3 18 2014/15 5 9 10 6 3 16 2015/16 4 8 9 11 7 14 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 23 apr 2016 : 18:51:16
|
Aggiorno la media punti a gara per ogni specialità e per la generale della nazionale italiana maschile. Anche se nellŽultima stagione i risultati peggiori sono arrivati dal gigante, lo slalom eŽ lŽunica specialitaŽ dove lŽItalia non eŽ migliorata nella media punti a gara rispetto alla stagione precedente, ottima media in discesa e combinata, seconda media generale degli ultimi 16 anni dietro alla stagione 2012/13.
2000/01 SL 17 GIG 38 SG 24 D 63 K 0 GEN 36 2001/02 SL 51 GIG 52 SG 71 D 98 K 65 GEN 69 2002/03 SL 65 GIG 96 SG 18 D 25 K 0 GEN 49 2003/04 SL 96 GIG 152 SG 35 D 53 K 14 GEN 78 2004/05 SL 106 GIG 127 SG 34 D 70 K 52 GEN 84 2005/06 SL 87 GIG 135 SG 47 D 61 K 56 GEN 81 2006/07 SL 72 GIG 141 SG 57 D 76 K 57 GEN 81 2007/08 SL 104 GIG 117 SG 74 D 77 K 73 GEN 93 2008/09 SL 101 GIG 84 SG 124 D 87 K 82 GEN 95 2009/10 SL 68 GIG 166 SG 61 D 61 K 67 GEN 85 2010/11 SL 85 GIG 79 SG 76 D 79 K 128 GEN 83 2011/12 SL 125 GIG 101 SG 58 D 61 K 86 GEN 85 2012/13 SL 110 GIG 101 SG 154 D 147 K 62 GEN 111 2013/14 SL 99 GIG 90 SG 75 D 99 K 70 GEN 91 2014/15 SL 101 GIG 76 SG 100 D 94 K 24 GEN 89 2015/16 SL 88 GIG 95 SG 103 D 118 K 106 GEN 101 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 26 apr 2016 : 17:14:47
|
La media punti a gara per ogni specialità e per la classifica generale della nazionale italiana femminile. Il miglior risultato degli ultimi 16 anni nella media generale con piuŽ di 100 punti a gara, di gran lunga il miglior risultato anche in superg e in combinata, il secondo in gigante dietro alla stagione 2007/08, male invece nello slalom dove mancano qualitaŽ e quantitaŽ.
2000/01 SL 21 GIG 71 SG 78 D 96 K 70 GEN 65 2001/02 SL 15 GIG 75 SG 98 D 114 K 39 GEN 71 2002/03 SL 45 GIG 119 SG 109 D 62 K 89 GEN 85 2003/04 SL 21 GIG 88 SG 43 D 71 K 0 GEN 54 2004/05 SL 30 GIG 60 SG 72 D 42 K 17 GEN 50 2005/06 SL 35 GIG 44 SG 39 D 80 K 31 GEN 48 2006/07 SL 48 GIG 103 SG 40 D 43 K 26 GEN 54 2007/08 SL 63 GIG 178 SG 16 D 64 K 35 GEN 74 2008/09 SL 48 GIG 108 SG 78 D 82 K 48 GEN 75 2009/10 SL 39 GIG 124 SG 47 D 77 K 31 GEN 68 2010/11 SL 40 GIG 99 SG 62 D 68 K 76 GEN 65 2011/12 SL 38 GIG 123 SG 76 D 88 K 13 GEN 81 2012/13 SL 23 GIG 63 SG 42 D 68 K 78 GEN 49 2013/14 SL 24 GIG 96 SG 70 D 57 K 31 GEN 60 2014/15 SL 33 GIG 127 SG 106 D 80 K 55 GEN 82 2015/16 SL 27 GIG 146 SG 149 D 125 K 90 GEN 105
|
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 26 apr 2016 : 17:41:15
|
La classifica della media punti a gara delle prime 8 nazioni maschili. Continua la costante discesa dellŽAustria che riesce a mantenere la leadership grazie a Hirscher, segue ad un passo la Francia in grande miglioramento. La prossima stagione saraŽ una bella lotta tra Austria, Francia e Norvegia, che chiude la stagione al terzo posto ma che ha dovuto rinunciare a Svindal per mezza stagione. In questa lotta potrebbe entrare anche lŽItalia ma cŽeŽ bisogno di buoni miglioramenti nelle discipline tecniche, specialmente in gigante. Un buon miglioramento della Svizzera malgrando sia stata falcidiata dagli infortuni, Germania e Stati Uniti abbastanza stabili mentre sembra finito il ciclo degli slalomisti svedesi.
00/01 01/02 02/03 03/04 04/05 05/06 06/07 07/08 08/09 09/10 10/11 11/12 12/13 13/14 14/15 15/16 AUT 275 218 244 273 237 197 178 175 162 157 161 176 179 159 156 130 FRA 50 74 57 42 28 46 46 59 74 59 85 85 95 108 105 125 NOR 85 73 68 66 44 61 38 11 39 47 41 51 59 87 70 108 ITA 36 69 49 78 84 81 81 93 95 85 89 88 117 96 92 101 SVI 99 101 100 68 69 58 108 102 114 127 118 102 29 71 85 GER 14 4 6 8 17 7 14 11 7 13 26 30 57 49 58 49 USA 35 44 64 65 88 86 58 80 52 45 41 50 48 82 52 48 SWE 16 24 11 23 28 35 48 30 35 33 47 42 44 45 43 22 |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 24 dic 2016 : 20:19:59
|
Visti gli ottimi risultati degli azzurri in queste prime gare aggiorno le classifiche. I piazzamenti nelle prime dieci delle italiane di sempre. Nadia Fanchini si avvicina al secondo posto della Compagnoni, Brignone scavalca la Karbon al 8 posto, Schnarf e Bassino buoni passi avanti, Goggia che sta volando e ragginge giaŽ la 30 posizione.
Queste le prime 10: 1 Kostner 105, 2 Compagnoni 80, 3 Fanchini N. 65, 4 Putzer 58, 5 Zini 56, 6 Moelgg 55, 7 Giordani 52, 8 Brignone 46, 9 Karbon 45, 10 Perez, Quario e Merighetti D. 41,
le altre 13 Schnarf 29, 14 Gius 27, 15 Ceccarelli e Fanchini E. 24, 17 Gallizio 22, 18 Costazza, Curtoni I. e Merlin B. 21, 21 Magoni P. e Panzanini 19, 23 Magoni L. 18, 24 Recchia e Curtoni E. 16, 26 Marsaglia 15, 27 Bieler e Demetz 14, 29 Macchi 12, 30 Goggia 11, 31 Bassino 10, 32 Stuffer 9, 33 Biavaschi, Gatta, e Marzola 8, 36 Cipolla 7, 37 Bachmann 6, 38 Plank e Schranz 5, 40 Delago e Tisot 4, 42 Borsotti, Alfieri, Bonfini, Frigo, Serra e Tagliabue 3, 48 Bassis, Ceresa, Gravina, Merlin A., Siorpaes, Strauss, Gianesini, e Vieren 2, 56 Fanchini S., Agerer, Antonioli, Fasolis, Hofer, Joux, Lucco, Kleon, Marciandi, Merighetti N., Nogler, Planatscher e Tiezza 1. |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
Inserito il - 24 dic 2016 : 20:36:03
|
Piazzamenti nei primi dieci degli italiani di tutti i tempi. Moelgg ad una sola lunghezza dal podio, Paris si avvicina alla top ten.
1)Tomba 128, 2)Thoeni G. 115, 3)Gros 99, 4)Moelgg 98, 5)Ghedina 92, 6)Fill 78, 7)Blardone 60, 8)Innerhofer 58, 9)De Chiesa 52, 10)Mair e Rocca 48.
Gli altri: 12)Plank 46, 13)Erlacher 43, 14)Paris 42, 15)Runggaldier 41, 16)Heel 39, 17)Simoncelli 38, 18)Perathoner W. 37, 19)Pramotton Richard 32, 20)Radici e Nockler 30, 22)Gross 27, 23)Thaler 26, 24)Giorgi e Vitalini 25, 26)Fattori, e Bieler 24, 28)Razzoli 22, 29)Schmalz H. 21, 30)Sbardellotto 20, 31)Deville 19, 32)Sulzenbacher, e Edalini 18, 34)Nani, Stricker e De Crignis 17, 37)Ladstaetter, Holzer P., Toestch e Gerosa 16, 41)Cattaneo 15, 42)Marsaglia, Tescari e Polig J. 14, 45)Staudacher 13, 46)Thoeni R., e Besson 12, 48)Schmalz E. 11, 49)David, Pietrogiovanna e Colturi L. 10, 52)Mally, e Grigis 9, 54)Tonazzi, e Schieppati 8, 56)Nana, Bernardi, Senigagliesi, Varallo, Pegorari, Rieder e Weiss 7, 63)Koenisgrainer, Anzi, Bergamelli G., Bergamelli S., Camozzi, e Ploner 6, 69)Eisath 6, 70)Marzola, Varettoni, De Tasis, Kershbaumer e Belfrond 5, 75)Antonioli, Stefani, Spampatti, Senoner C., Mussner, Zardini, Giardini, De Aliprandini, Tonetti, Mahlkenecht e Cigolla 4, 86)Trojer, Klotz, Cornaz, Clataud e Holzer H. 3, 91)Casse, Thanei, Pesando, Moro, Oberfrank, Deflorian, Delago, Amplatz, Ghidoni, Piantanida, Fischnaller, Burini, Gufler e Roberto 2, 105)Borsotti, Tomasi, Pramotton Roger, Happacher K., Corradi, Cancian, Cozzio, Barcella, Schmalz R., Schmid, Corvi, Senoner A., Colturi F., Seletto, Demetz, Polig C., Kementar, Foppa, Denicolo, Perathoner A., Zandegiacomo, Piazzalunga e Pangrazzi 1. |
 |
|
GRINGO
Pronto Hermann vuoi che ti venda i miei vecchi sci?
  
    
Marche
3631 Messaggi |
|
Discussione  |
|
|
|