Insisto nel sostenere che un telo studiato per aprirsi con poca resistenza avrebbe evitato questo infortunio. Così come altri...
Può darsi, di certo le gare dureranno di più visto che occorrerà ripristinarne una cinquantina ad ogni discesa ed inoltre ci vorrà un addetto ad ogni porta. Bottoni automatici?
Non puoi rimontare ad ogni discesa tutti i teli e se entri di testa in un palo anche senza telo uno sci ti può prendere dentro lo stesso e farti girare e capottare come è successo a lei, unica soluzione nello specifico è non incornare i pali…
e per quale motivo non si potrebbe rimontare il telo ad ogni discesa? sono solo balle che non si possa ogni discesa rimettere in sesto il telo... ascoltate cosa dice oggi Paolo De Chiesa...
Mi chiedo dove la FISI trovi i soldi per uno specialista come Panzieri? Opera solo sciatori o anche atleti di altre discipline, ad esempio, calcio, pallavolo ecc.?
Modificato da - Copravolley in data 08 apr 2025 17:02:58
Nessuno ha detto con non si può, ma che i tempi si allungherebbero di parecchio e ci vorrebbero 60 addetti solo per il telo. Diciamo che io ho stimato circa un minuto tra andarci, ripristinarlo e liberare la pista: 60 concorrenti = 1h in più. Io ho anche buttato lì un bottone automatico, Franz ha detto che il problema principale non è il telo ma il palo, e come dargli torto quanto in tantissimi si sono fatti male per aver inforcato ed una sola, a memoria, causa telo. Se risolviamo il palo si risolve anche il telo. Poi PdC, per il bene che gli voglio, non è che può essere il vangelo. Certo più esperto di me lo è.
Mi chiedo dove la FIS trovi i soldi per uno specialista come Panzieri? Opera solo sciatori o anche atleti di altre discipline, ad esempio? calcio, pallavolo ecc.?
Panzeri non è un medico Fis ma Fisi (federazione italiana sport invernali). Opera privatamente, anche te se ne hai bisogno. Chi paga in questo caso è l'assicurazione, quindi zero a carico di FISI ed atleta. In alternativa c'è il sistema sanitario nazionale. Non sono male, ma i tempi attualmente sono un pochino bibblici.
Mi chiedo dove la FIS trovi i soldi per uno specialista come Panzieri? Opera solo sciatori o anche atleti di altre discipline, ad esempio? calcio, pallavolo ecc.?
Panzeri non è un medico Fis ma Fisi (federazione italiana sport invernali). Opera privatamente, anche te se ne hai bisogno. Chi paga in questo caso è l'assicurazione, quindi zero a carico di FISI ed atleta. In alternativa c'è il sistema sanitario nazionale. Non sono male, ma i tempi attualmente sono un pochino bibblici.
Sì, l'ho già corretto io stesso. I guadagni maggiori si hanno nel calcio, quindi probabilmente dovrebbe avere più clienti lì + tennis ecc. E qui sembra che sia disponibile al 100% per gli sciatori, dal momento che ha il tempo di operare, ad esempio, Brignone entro poche ore.
Visto adesso per caso un post di DeChiesa in cui dice che quel palo non aveva il velcro…in questo caso allora evidente cag.ata….ovvio che i pali al giorno d’oggi devono avere il velcro e non sfilarsi da sopra.
Visto adesso per caso un post di DeChiesa in cui dice che quel palo non aveva il velcro…in questo caso allora evidente cag.ata….ovvio che i pali al giorno d’oggi devono avere il velcro e non sfilarsi da sopra.
Come quando deve andarti bene deve combaciare tutto perfettamente...
...anche quando ti deve andare male deve combaciare tutto perfettamente
Come le persone ti trattano è il loro karma, come tu reagisci è il tuo. Wayne W. Dyer