V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
blossom |
Inviato - 20 gen 2010 : 16:49:37 ma il garante della pubblicità non ha niente altro da fare che oscurare i km di piste che fanno gli utenti, che poi sono anonimi, visto che c' è solo un codice.... allora non dovremmo nemmeno mettere la foto e il nome sullo stagionale... per me è una ca££ata grande come una casa.... ma al momento non si può aprire la pagina, con questa giustificazione:
Check della propria performance sciistica A seguito dell'intervento del Garante per la Protezione dei Dati personali ed in attesa di specifici chiarimenti il servizio è sospeso.
|
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Paul |
Inviato - 09 mar 2010 : 10:06:27 hai centrato il discorso kaiser, anche sull'economicità di un impianto.. e poi in provincia di Belluno non ci sono i finanziamenti a pioggia per cui un impianto ancora nuovo conviene quasi cambiarlo per rivenderlo, guadagnandoci anche comprandone uno nuovissimo che ti paga per lo più la regione! |
kaiser |
Inviato - 08 mar 2010 : 11:05:39 Comunque concordo con quello che credo sia il Paul pensiero....ovvero che ogni località turistica ha la sua pec**iarità.....Cortina ha dalla sua i posti in assoluto più belli e panoramici al mondo con una cittadina che fa della mondanità e dellla vita di relazione la sua dote principale.....la località ampezzana è rimasta pressochè l'unica in tutte le dolomiti ad avere vita notturna e gioventù in giro......... Altro ragionamento......un impianto di risalita nuovo per essere remunerativo deve superare i 500.000 passaggi a stagione......il resto del discorso penso sia ovvio....... |
Paul |
Inviato - 08 mar 2010 : 10:53:18 Con 5 minuti di skibus le Tofane sono collegate alle 5 Torri - Falzarego e al Faloria, quindi fare benissimo in giornata almeno 2 skiarea.. e sugli gli impianti più lenti.. vi hai mai fatto fila?? Vi hai mai trovato troppa gente sulle piste?? Ti sembrano vantaggi da poco?? |
seba92r |
Inviato - 06 mar 2010 : 22:06:56 però molti impianti che portano alle piste più belle sono lenti, come la seggiovia dello schuss, quella del drusciè, del canalone... un'altra cosa che non piace di cortina è l'isolamento interno... le 3 zone sono troppo separate. mentre dalle altre parti vai ovunque, a cortina devi scegliere: o cristallo e faloria o tofane, e questo limita molto secondo me... |
Paul |
Inviato - 06 mar 2010 : 21:54:30 Ma no... perchè è staccata, anche se di poco, dai grandi circuiti sciistici, e poi perchè metà del suo pubblico abituale non scia!
E poi è un mito in parte da sfatare (che però è diffuso..), la maggioranza degli impianti a Cortina sono seggiovie ad ammorsamento automatico, da 4 e 6 posti.. |
kaiser |
Inviato - 06 mar 2010 : 07:33:34 Paul ma non sarà forse che la gente non ci va proprio perchè ci sono sti impianti obsoleti? |
Paul |
Inviato - 05 mar 2010 : 10:00:51 Gli ovetti sono solo estivi.. e poi vai a mettere un impianto veloce sulla Staunies, ti ritrovi troppa gente su un canalone del genere e diventa pericoloso!
E poi il discorso vale anche per la seggiovie drusciè ed averau (no 5 totti che è una ad ammorsamento automatico carenata): se non fai mai praticamente fila all'impianto (e mai folla sulla pista), che necessità cìè di metterne uno veloce?? Non si giustifica neanche economicamente! |
seba92r |
Inviato - 04 mar 2010 : 22:31:32 in effetti penso che seggiovie come quella del col drusciè o quella alle 5 torri siano dell'epoca delle olimpiadi veramente, oppure l'impianto del canalone staunies al cristallo, con gli ovetti di 50 anni fa |
kaiser |
Inviato - 04 mar 2010 : 21:22:28 80 km di piste a Cortina non li fai manco in tutta la stagione vista la lentezza degli impianti di risalita.......mi pare che li usavano gli alpini nella guerra del 15-18 e che siano stati ristrutturati per le olimpiadi!         Ovviamente è una battuta Paul.....complimenti alla piccola! |
seba92r |
Inviato - 04 mar 2010 : 21:12:46 | blossom ha scritto:
scusa... posso sapere dove li hai fatti 80 km... io sono una che scia , ma 80 km non li ho mai fatti
|
li ho fatti in val badia e dintorni, partendo con il primo impianto alle 8 e 30 e rientrando con l'ultimo seggiolino aperto prima che chiudessero... |
humdrum |
Inviato - 04 mar 2010 : 18:17:50 | Paul ha scritto:
Fantastico! Finalmente ho un'idea di quanto stia sciando mia figlia di 4 anni con il suo stagionale in skiarea Cortina: in 13 giornate di sci ha fatto 120km (50 nelle sole 2 ultime giornate!) 123 impianti, 13 diversi, e 17.144mt di dislivello..
|
Miticaaaaaaaa |
blossom |
Inviato - 04 mar 2010 : 17:45:10 scusa... posso sapere dove li hai fatti 80 km... io sono una che scia , ma 80 km non li ho mai fatti |
seba92r |
Inviato - 04 mar 2010 : 17:36:25 ho controllato solo ora dato che il sito lo hanno riaperto da poco e ho scoperto che il primo giorno ho fatto 80km e ho preso 60 impianti... |
lukinen |
Inviato - 17 feb 2010 : 17:37:07 | Paul ha scritto:
(50 nelle sole 2 ultime giornate!)
|
 quattro anni e 25 km al giorno di piste ?!?!?!? Che razza di fenomeno, complimenti! Spero che anche mia figlia verrà su cosi   |
Paul |
Inviato - 17 feb 2010 : 17:26:14 Fantastico! Finalmente ho un'idea di quanto stia sciando mia figlia di 4 anni con il suo stagionale in skiarea Cortina: in 13 giornate di sci ha fatto 120km (50 nelle sole 2 ultime giornate!) 123 impianti, 13 diversi, e 17.144mt di dislivello.. |