V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
emanueza |
Inviato - 23 ott 2007 : 13:19:48 eccovi amici una carrellata dei nuovi impianti Domoliti Superski...su tutti spiccano il pensionamento delle 2 ancore che risalivano al Passo Campolongo in direzione Arabba ed una nuova pista in zona Cavalese-Cermis:
Cortina d’Ampezzo * Seggiovia quadriposto carenata ad agganciamento automatico “Taiarezze-Malon" (p/h 1.200) sostituisce seggiovia biposto “Taiarezze-Fedo”
Alta Badia * Seggiovia agganciamento automatico “Sponata” 4 posti (p/h 1.200) sostituisce seggiovia biposto
Val Gardena/Alpe di Siusi * Seggiovia 4 posti agganciamento automatico “Sole” (p/h 1.800) sostituisce seggiovia 3 posti fissa * Diversi miglioramenti e allargamenti di piste
Val di Fassa * Cabinovia agganciamento automatico 8 posti “Toè – Col dei Rossi” (p/h 2.400) sostituisce seggiovia agganciamento automatico 4 posti
Arabba/Marmolada * Seggiovia 4 posti ad agganciamento automatico "Campolongo" (p/h 2.200) sostituisce due skilift
Alta Pusteria * Nuova cabinovia agganciamento automatico 8 posti “Signaue” con pista nella zona di Croda Rossa * Allargamento pista verso Versciaco al Monte Elmo
Val di Fiemme/Obereggen * Nuova seggiovia quadriposto ad agganciamento automatico carenata (p/h 1.800) sostituisce skilift “Prà Fiorì” (Cermis) * Allungamento pista “Prà Fiorì” di circa 400 metri completa di impianto di innevamento * Apertura nuova pista “Salera” (zona Prà Fiorì) completa di impianto di innevamento |
11 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
lbrtg |
Inviato - 24 ott 2007 : 11:08:48 Citazione: Messaggio inserito da kaiser
Citazione: Messaggio inserito da lbrtg
Però in alcuni tratti di risalita, magari non esposti a vento ecc...., preferisco ancota la vecchia e cara seggio agli...... ovetti. Magari nel periodo di Pasqua.
La seggiovia biposto era il luogo migliore per fare quattro "ciacole" con qualche bella pulzella.....di dove sei.....quanto ti fermi.....cosa fai più tardi ecc ecc...... uffff.... tempi andati....
Considerazione pressochè perfetta. |
kaiser |
Inviato - 24 ott 2007 : 10:55:07 Citazione: Messaggio inserito da lbrtg
Però in alcuni tratti di risalita, magari non esposti a vento ecc...., preferisco ancota la vecchia e cara seggio agli...... ovetti. Magari nel periodo di Pasqua.
La seggiovia biposto era il luogo migliore per fare quattro "ciacole" con qualche bella pulzella.....di dove sei.....quanto ti fermi.....cosa fai più tardi ecc ecc...... uffff.... tempi andati.... |
lbrtg |
Inviato - 24 ott 2007 : 09:57:59 Però in alcuni tratti di risalita, magari non esposti a vento ecc...., preferisco ancota la vecchia e cara seggio agli...... ovetti. Magari nel periodo di Pasqua. |
francogeo |
Inviato - 24 ott 2007 : 08:08:59 Citazione: emanueza Inserito il - 23 ott 2007 : 13:19:48 -------------------------------------------------------------------------------- eccovi amici una carrellata dei nuovi impianti Domoliti Superski...su tutti spiccano il pensionamento delle 2 ancore che risalivano al Passo Campolongo in direzione Arabba ed una nuova pista in zona Cavalese-Cermis:
Laudato sii o mi signore......   |
Paul |
Inviato - 23 ott 2007 : 20:26:19 Evviva la seggiovia quadriposto carenata ad agganciamento automatico “Taiarezze-Malon" ad Auronzo, classica località minore (ora meno minore) sempre con poca gente, molto economica e ideale per le classiche 2 ore buche per sgambarti per bene sulle piste!!! |
Paoloski |
Inviato - 23 ott 2007 : 19:17:03 Citazione: Messaggio inserito da FASSA
mi piacerebbe sapere a cosa serve l'ovovia al toè di canazei. è un'emerita idiozia, considerando che è un impianto doppione. senza contare la sega di doversi togliere gli sci.
c'è chi non sa che farci con i soldi! |
kaleos |
Inviato - 23 ott 2007 : 18:18:49 Katunga la Sponata è una delle seggiovie che portano da Pedraces a La Villa, non quella di solo collegamento ma quella che sale sotto la Gardenaccia. Era una biposto fissa un pò vetusta e lenta, anche perchè la linea è abbastanza lunga (te ne accorgevi soprattutto la mattina prima che il sole facesse capolino tra gli alberi). Pedraces sempre più vicino al cuore del comprensorio Alta Badia (e di conseguenza anche il Plan ). |
Teozena |
Inviato - 23 ott 2007 : 17:06:07 Citazione: Messaggio inserito da kaleos
Tralaltro l'ancora e lo skilift del Campolongo, dopo qualche contenzioso, li stanno sostituendo in tempi record, se pensiamo che hanno iniziato i lavori a metà agosto.
ecco alcune foto dei lavori della seggiovia Campolongo prese da http://www.funivie.org

 |
Katunga |
Inviato - 23 ott 2007 : 17:04:23 Qual'è la la seggiovia Sponata in Badia?
Canezei/Cabinovia, concordo con Fassa, anche a me non piace togliermi gli sci, specie in primavera quando si inzuppano i guanti e quando all'interno c'è puzza di sudore per la calca |
FASSA |
Inviato - 23 ott 2007 : 13:48:00 mi piacerebbe sapere a cosa serve l'ovovia al toè di canazei. è un'emerita idiozia, considerando che è un impianto doppione. senza contare la sega di doversi togliere gli sci. |
kaleos |
Inviato - 23 ott 2007 : 13:36:28 Tralaltro l'ancora e lo skilift del Campolongo, dopo qualche contenzioso, li stanno sostituendo in tempi record, se pensiamo che hanno iniziato i lavori a metà agosto. Il Cermis continua a rinnovarsi ed ora ha tutti impianti ad agganciamento tranne il campetto scuola, e il recupero della Salera più la nuova seggiovia valorizzerà quel versante (che quando ci ho sciato 2 anni fa era poco sfruttato nonostante avesse un pendio divertentissimo). Non male direi . |