V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
chip63 |
Inviato - 18 gen 2010 : 12:38:01 reduce da una 6 gg tutto sommato molto positiva (le note negative riguardano i primi 3 gg di tempo non proprio buono, la quantitaà di gente presente e purtroppo anche le mie performance sciistiche...) posto qualche foto per chi ancora di questo "posticino" non sa nulla o comunque poco... perche' chi ne sa qualcosa inevitabilmente finisce per andarci... e' come la Val Badia o la Val Gardena o anche la Val di Fassa.... non si puo' non andarci... e se uno ci va poi ci torna anche....
per me era la 4a volta, ero sempre andato a Sorafurcia (versante Valdaora), questa volta ho fatto base in un garnì a S.Vigilio questa era la vista mattutina:
Immagine:
 196,77 KB
e' la mitica Erta, forse la pista piu' vecchio stile del comprensorio, quelle tipiche di una volta, dirette e senza compromessi o concessioni alle esigenze delle masse, su con gli impianti in cima al punto + alto sopra il paese e poi giu' diretta come un fulmine... bellissima, con due-tre cambi di ritmo, ho gia' detto che la vedrei perfetta per uno slalom di coppa come si deve abbinata al gigante della gran risa, sarebbe un'accoppiata mitica... invece mi sembra ci corrano solo delle fis e la coppa europa....
qui siamo in cima
Immagine:
 126,28 KB
verso il basso, notate il "tuffo" nel paese, mi ricorda la Direttissima dello Spinale a Campiglio...
Immagine:
 199,51 KB
un po' + giù
Immagine:
 221,49 KB
e prima del muro finale...
Immagine:
 208,17 KB
questa invece e' la Pikulin, alla fine della quale si puo' sfruttare il collegamento con lo skibus per la Val Badia...
vista dall'alto prima del muro in assoluto a me + indigesto di tutto il comprensorio...le foto non rendono bene la pendenza, ci ho visto su gente sciare come se fosse in piano....
Immagine:
 201,12 KB
qui siamo lungo il muro....
Immagine:
 159,27 KB
no, ecco, credo che qua la pendenza si noti meglio...
Immagine:
 173,3 KB
non chiedetemi quali sono i monti sullo sfondo...ammetto di ignorarlo totalmente.....
via da S.Vigilio per andare sul...panettono bisogna passare dalla Prè de Peres, teatro di allenamenti e anche gare, ai quali e' in genere sempre riservata sul lato dx scendendo... due anni fa ci ho visto allenarsi Manfred Moelgg e Tania Poutianen, oltre ad alcune ragazze della squadra azzurra non identificate...forse era la squadra B.... su questa pista mi sono sempre trovato bene....ma fatela la mattina presto, liscia come un biliardo, non nel pomeriggio quando diventa un campo di battaglia... vista dall'arrivo della cabinovia...
Immagine:
 209,07 KB
viste da sotto...
Immagine:
 198,23 KB
Immagine:
 214,29 KB
Immagine:
 139,6 KB
tel chì el panetun.... questo e' il versante del Furcia...
Immagine:
 201,24 KB
lato della "rossa"
Immagine:
 233,74 KB
lato dell'azzurra....
Immagine:
 201,5 KB
e la Prè de Peres vista dal Furcia..
Immagine:
 177,2 KB
qui siamo sul panettone, sul versante che guarda verso Valdaora e la Val Pusteria...un posto ideale per famiglie e principianti...in caso di bel tempo...
qualche immagine a tutto campo... qui siamo all'arrivo della cabinovia Olang II, forse l'impianto + lungo....
Immagine:
 201,6 KB
qui siamo solo un po' + in basso, si nota la stazione intermedia della Olang...
Immagine:
 199,67 KB
qui siamo ancora un po' + giu' e sulla dx, all'arrivo della seggiovia che sale dal rifugio Lorenzi....
Immagine:
 216,26 KB
ancora piu' a dx verso l'azzurra del Furcia...sullo sfondo si vede l'arrivo della nuova cabinovia Marchner (con seggiolini in pelle riscaldati) che ha sostituito uno dei "miei" mitici Skidancer..... sulla sx uno dei vari tracciati di gs che si trovano in giro.. in questo ci ho visto allenarsi ragazzini dell'est con tanto di allenatori al seguito....
Immagine:
 217,63 KB
qui invece siamo all'estrema sx del versante che scende verso Valdaora, all'imbocco della Alpen, una delle piste + tranquille di tutta la zona....ottima come la Marchner per sciare soprattutto quando c'e' brutto tempo grazie agli alberi che ne delimitano il tracciato...
Immagine:
 208,56 KB
qui invece siamo sulla Olang che scende giu' a Valdaora, la mia seconda pista in ordine di preferenza... non e' una pista sola, si puo' fare in almeno tre modi diversi: tutta a sx, tutta a dx o anche in mezzo trovando condizioni molto diverse (ad esempio a dx scendendo e' tutta una contropendenza....)
Immagine:
 184,35 KB
Immagine:
 206,4 KB
qui si vede bene come era tenuta: tirata bene a dx e a sx, + "free" al centro.... Immagine:
 172,1 KB
questa infine e' una foto del tratto finale fatta direttamente dalla cabinovia...
Immagine:
 195,74 KB
bene, non rimane che il lato + tecnico del panettone, il lato di Riscone, quello praticamente sempre all'ombra e dominato dalle due piste + toste e belle del Plan, la storica Sylvester e la piu' recente Hernegg..
la Sylvester e' forse una delle piste dal tracciato + naturale che io abbia mai incontrato, addolcita negli ultimi anni, soprattutto allargata, ma sempre di carattere.... non ci sono veri e propri muri da paura, ma partendo dalla cima il dislivello e' notevole e la pendenza continua...poi si puo' scegliere, lato sx meno cattiva, lato dx piu' tosta.... incredibile a dirsi io scendevo sempre tenendo la dx...la mia pista preferita, meglio se con sci preparati bene visto che si possono trovare anche punti ghiacciati o qualche lastra scoperta...soprattutto se come in questi giorni era utilizzata come....pista di rientro da tutti i turisti dell'est presenti, senza alcuna remora....
Immagine:
 180,89 KB
Immagine:
 161,59 KB
Immagine:
 194,6 KB
ed infine la Hernegg, lunga come la Sylvester ma + cattiva, con un bel muro iniziale e soprattutto due muri finali dove o si e' capaci o si fa come tutti quegli...."slittoni" che ho visto affrontarla senza timori in questi giorni.... peccato, una nera così meriterebbe + rispetto e il passaggio di bipedi capaci di rispettarne il livello tecnico, decisamente superiore alla media....io diciamo che me la sono cavata ma ribadisco il concetto di avere sci in ordine...o una tecnica all'altezza...
qui siamo a meta', dopo la stazione della cabinovia che permette di...ripensarci, prima di buttarsi nel tratto finale...
Immagine:
 217,43 KB
ma per chi non ci ripensa...
Immagine:
 135,31 KB
Immagine:
 194,81 KB
Immagine:
 115,22 KB
questo e' praticamente tutto, Kronplatz uber alles e....sciate con la.....testa come faccio io!
Immagine:
 204,63 KB
PS. X CASNAS penso di averti risposto quasi su tutto...non trovi? ciaooooo |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
kaiser |
Inviato - 08 mar 2010 : 12:32:49 Quel fetecchione di Herbert ha fatto il secondo tempo assoluto.....ha legnato tutti i giovanotti.....miglior tempo l'ha fatto uno di Valdaora....tale Roland Brugger...secondo dei Sanvigiliesi Andrea Ellecosta...... |
casnas |
Inviato - 08 mar 2010 : 11:25:17 .... stardo! |
kaiser |
Inviato - 08 mar 2010 : 11:22:56 miiii che legnata che ho preso Fede.....comunque mi son divertito un bel po'!!!!!!
|
casnas |
Inviato - 06 mar 2010 : 10:24:40 Ma no cacchio... son stato su 4 we di fila e non han fatto nulla! |
kaiser |
Inviato - 06 mar 2010 : 07:31:37 azz che freddo...sono uscito per prendere un po' di legna per la stufa roba da congelarsi.... -10.... Cas peccato no sia venuto sto week-end, c'è un gigante in notturna sul Cianross con partenza dalla cima e giù dritti per il muro....... |
kaiser |
Inviato - 06 mar 2010 : 06:26:29 Ieri giornata splendida sul Plan.....temperatura costante sui -6 C° con condizioni di neve da gennaio.....stamattina in cima fa -18!!!!!! |
GAMBARIE |
Inviato - 04 mar 2010 : 12:12:43 Anche 2 :-)
Grazie ... gentilissimi cme sempre. |
kaiser |
Inviato - 04 mar 2010 : 06:41:52 http://www.leskipoint.com/
Vai qui...domanda di Elvis e di che ti manda Claudio....ti fa lo sconto....poi se ci vediamo mi offri una birra!!!!! |
casnas |
Inviato - 03 mar 2010 : 23:17:21 Ti rispondo anche qua per completezza per il forum:
La scuola di sci è li vicina, all'inizio del paese, dopo il benzinaio sulla sinistra, nella casa dove c'è il Bar Rosalpina, non ti puoi sbagliare!
La scuola gestisce anche un ottimo noleggio, secondo me li trovi migliori sci... è sulla strada che porta alla piazza del paese, dove ci sono le sculture di neve, dopo la posta e a fianco dell'azienda turistica.
Ci sono due versanti dove sciare: quello di S. vigilio è limitato (sono le piste su cui si affaccia l'excelsior) ma ne ha due bellissime: pic ulin e erta (una delle più belle del comprensorio secondo me!)
Per giocare con la bimba dovresti andare proprio davanti all'hotel excelsior: c'è la pista che è usata dalla scuola di sci come pista scuola e puoi tranquillamente falra giocare li, riportandola su tu a piedi! |
GAMBARIE |
Inviato - 03 mar 2010 : 17:03:36 Ho prenotato una settimana a san vigilio dal 13 marzo. Sapete consigliarmi un noleggio dove posso trovare sci di media-alta gamma e una scuola sci ?
Altra domanda...per una piccola di 2 anni c'e' la possibilità di metterle gli sci per giocare un po?
ci sono doversi versanti dove sciare? Quale secondo voi il migliore... |
kaiser |
Inviato - 03 mar 2010 : 14:28:58 | bomber ha scritto:
| kaiser ha scritto:
Bomber...dipende dalle annate.... |
devo aver beccato uan decina di annate sbagliate allora 
|
Ieri alle 10.40 in cima al Plan -4,2°C Oggi alle 14.26 -1°C
|
casnas |
Inviato - 03 feb 2010 : 17:38:18 | kaiser ha scritto:
Dovreste vedere che bravo maestrino che è il nostro Casnas....
|
  
Dani... quando arrivi al plan? |
dani1965 |
Inviato - 03 feb 2010 : 12:42:34 Kronplatz conto alla rovescia iniziato! :) |
kaiser |
Inviato - 03 feb 2010 : 11:59:13 Dovreste vedere che bravo maestrino che è il nostro Casnas.... |
levis |
Inviato - 30 gen 2010 : 20:42:34 | casnas ha scritto:
Grazie mille dei complimenti Levis!!!
|
Per me è stato un grande piacere.
| casnas ha scritto: E che Carpani!!!
|
Vero, vero. Sono davvero soddisfatto. |
|
|