V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
casnas |
Inviato - 18 gen 2009 : 12:36:32 Ciao a tutti, grazie alla disponibilità di Filippo Carpani e alla mediazione del PR del Corno alle Scale che noi tutti consciamo, sono stato inviato al Corno per testare finalmente questi sci costruiti artigianalmente e interamente in Italia.
La mia scelta si è orientata sui GS "belli" 189cm e sui Race Carve Aggressive 174cm
Sci: Carpani F4 GS 189cm Meteo e terreno di prova Corno alle Scale (BO): Vento freddo e nebbia a tratti. Terreno con neve polverosa ma molto morbida, ultima nevicata 2gg prima della prova Sciatore Abbastanza aggressivo, abituato a GS da gara (Head 188cm) o Head i.Speed e curve medio ampie e neve compatta
Già dalle prime discese si notano due particolari: la facilità estrema nell'ingresso in curva unito a una progressività di flessione dello sci entusiasmante. La spatola sembra strettissima ma non lo è, eppure la fase di inserimento in curva avviene in un tempo molto breve, tanto che nelle prime discese ci si sente quasi insicuri sull'appoggio. La progressione del flex come ho detto è ottimale, lo sci è rigido ma ogni volta che si fa pressione risponde omogeneamente, è abbastanza facile intuire le sue risposte in molte situazioni diverse. Altro pregio dello sci, dovuto alla centina molto bassa, è la stabilità estrema in velocità: sono sci piantati per terra, non ballano e non subiscono le asperità del terreno. Veniamo adesso ai difetti... lo sci ha due facce, tanto è facile l'ingresso in curva quanto è difficile l'uscita dalla curva. Ho avuto modo di provarli in un gigante stretto e se l'entrata in curva seguiva perfettamente la linea ideale, con relativa facilità, superato il palo, nella fase di alleggerimento del vincolo, lo sci diventa pesante e poco reattivo, complice sicuramente il posizionamento dell'attacco non centrato ma spostato verso le code e code molto rigide, su indicazioni di agonisti molto forti. Rimanere nel tracciato era cosa ardua e la costruzione stessa dello sci (sensazione poi confermata dallo stesso Carpani) invoglia a pilotare con piccole rotazioni del piede l'ingresso in curva per indirizzare le punte, dopo l'indirizzamento invita a "darci dentro" ma tra la neve molto molle e il mio peso (66kg) limitavano l'azione.
Conclusioni: Lo sci è sicuramente valido, e mezza giornata non è certo il tempo utile per comprendere al 100% l'indole di uno sci race. Per lo sciatore che sono sicuramente uno sci più morbido mi avrebbe appagato di più, unito a un posizionamento dell'attacco centrato e non qualche cm indietro. Promette bene ma da rivedere.
Sci: Carpani F6 RC Aggressive 174cm Meteo e terreno di prova: Pomeriggio, con pista ormai rovinata e visibilità ancora più ridotta. Ho volutamente aspettato queste condizioni per testare un RC... ormai quasi tutti questi sci rendono molto bene sui terreni compatti e tirati come piste da biliardo, ma spesso si rivelano poco gestibili su terreni accidentati. Ebbene, questo sci si rivela essere un divoratore di "cumuloni sofficioni" di neve riportata, non subisce ma attacca i pendii ormai da skicross. La dicitura Aggressive va ad indicare la rigidità dello sci, maggiore rispetto all'RC normale, grazie a uno strato di titanal (o altro... arriverà CASF a correggere!) aggiuntivo: questo sicuramente lo rende preciso e stabile alle alte velocità/sul duro, ma non lo penalizza nelle condizione della prova. È un vero sci polivalente, si passa dalle curve medio ampie al cortoraggio senza nessuna fatica, anzi con gusto! La prima impressione che ho avuto è quella di uno sci sui 168cm e non 174, tanto si girava facilmente. Ogni raggio di curva sembra davvero alla sua portata, dai curvoni condotti alle pieghe che bagnano le orecchie. È molto simile come raggio d'utilizzo all'Head Magnum, ma a mio parere è più stabile nei raggi di curva medio-lunghi. Conclusioni:Insomma, questo è uno sci promosso a pienissimi voti, godibile dalle 8am alle 3pm senza affaticare chi lo conduce.
Particolarità: Dal momento che gli sci Carpani escono quasi tutti dal centro di produzione di Vidiciatico e non dalla Valtellina, è possibile seguire ogni stato della lavorazione, ordinare uno sci più rigido o con costruzioni diverse (ad esempio togliere del titanal dal GS o aggiungere fibre nello slalom, per renderli a seconda dell'utente più duri o più flessibili). È possibile ottenere uno slalom carver (quindi sciancrature maggiori) con costruzione SL (ossia più reattivo) e crearsi così uno sci ad personam, con un prezzo di poco maggiorato. E la cosa che più è interessante è anche la possibilità di personalizzare la serigrafia dello sci! In negozio abbiamo visto un GS tutto nero con banda tricolore che dalla punta arriva fino all'attacco, sbiadendosi man mano per scomparire al puntale! E tutto questo perchè il proprietario dello sci li voleva abbinare agli scarponi Nordica  Ma la personalizzazione più bella è quella ottenuta da CASF... ma sarà lui a parlarvene!  |
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
FantaAleMac |
Inviato - 18 dic 2009 : 22:38:48 Paul, zio CASF, sapete se bolle qualcosa in pentola per quanto concerne gli ski test Carpani 2010? Che dite?! Avremo modo di poterli riprovare qui nelle Dolomiti? |
jonny |
Inviato - 30 ott 2009 : 23:43:44 questa mattina, dato che ero in zona per lo skipass ne ho approfittato per andare a trovare filippo, persona veramente magnifica...
vi porto i suoi saluti  |
jonny |
Inviato - 20 ott 2009 : 11:41:42 leggendo leggendo... ho la bava alla bocca
un f6 lo proverei volentieri... chissà se le mie qualità sono pari a quelle dello sci  |
guinsciolin |
Inviato - 19 apr 2009 : 00:44:01 magari allo stelvio! |
Kicca |
Inviato - 18 apr 2009 : 17:40:39 ne vale la pena! io ora aspetto i test estivi!!! |
Riding Volkl |
Inviato - 16 apr 2009 : 22:10:55 Mi state facendo salire la scimmia...mi sa che prima o poi li proverò anche io... |
blossom |
Inviato - 16 apr 2009 : 21:40:28 | franz62 ha scritto:
Kicca non prendevo in giro il tuo messaggio...era una battuta in generale...vuoi mettere uno sci che si fa da solo??
|
lo voglio anch' io allora  |
blossom |
Inviato - 16 apr 2009 : 21:12:36 | Frantz no Klammer ha scritto:
| blossom ha scritto: ...finchè non ho letto l' ultima riga.... mi ero preoccupata  
|
...lo sai bene che basta una tua parola per far di me un tuo umile servo...
      
|
     beh.... ma avevo preso un colpo lo stesso   |
CornoalleScaleForever |
Inviato - 16 apr 2009 : 18:07:56 | Kicca ha scritto: conosci qualche ragazzino che già li usa e come si trova?
|
Da noi al Corno alle Scale ci sono parecchi ragazzi che li hanno, specialmente quelli iscritti allo sci club di Filippo (lo Sci CLub Val Carlina) e apparentemente sono contenti
|
Kicca |
Inviato - 16 apr 2009 : 17:18:10 si molto! comunque non era "arrabbiata" con te! te lo sei immaginato!
| CornoalleScaleForever ha scritto:
| Kicca ha scritto:
a proposito..ma sci junior non ci sono vero? o si?
|
cerrrrrrrrrrrrrrrrto che ci sono i Carpani junior!!!!
GS misure 137 - 147 - 157 - 167
SL misure 130 - 135 - 140 - 145

|
ok grazie! chissà perchè ero convinta di no! conosci qualche ragazzino che già li usa e come si trova? |
chip63 |
Inviato - 16 apr 2009 : 01:12:01 | esempio..mia sorella che è molto più alta di me () |
molto molto??? che sia per quello che quando lunedì pome sono rientrato al residence e vedendola nella controluce dell'ufficio l'ho scambiata per te mi ha guardato male e poi mi ha tolto il saluto?????
    |
guinsciolin |
Inviato - 15 apr 2009 : 22:55:28 | Kicca ha scritto:
in attesa di altre foto e report di Cortina.. ..oggi son tornata ai miei vecchi sci tanto per cambiare un po'...e sul molle della tarda mattina..rimpiangevo i miei Carpani!! coi quali su tutti i tipi di neve, io personalmente, non ho problemi!!! ...
|
abbiamo avuto le stesse sensazioni kicca: (un 155 ..) discesa su neve "calda" (pista esposta al sole alle ore 13,00 circa) ma tanto basta: lo sci si è comportato in maniera perfetta eccellendo dove altri "blasonati" avevano mostrato la corda nei test estivi allo stelvio, preciso, galleggiante e tagliente come un rasoio anche in curve tirate con una certa decisione!
|
CornoalleScaleForever |
Inviato - 15 apr 2009 : 18:00:31 | Kicca ha scritto:
a proposito..ma sci junior non ci sono vero? o si?
|
cerrrrrrrrrrrrrrrrto che ci sono i Carpani junior!!!!
GS misure 137 - 147 - 157 - 167
SL misure 130 - 135 - 140 - 145
 |
Kicca |
Inviato - 15 apr 2009 : 17:46:17 complimenti bel report!!! chissà in futuro avere un test cosi più vicino!! ah ma c'era anche la Gaietta!! anche lei una futura carpanizzata??? a proposito..ma sci junior non ci sono vero? o si? |
Paul |
Inviato - 15 apr 2009 : 17:42:15 Eccomi nuovamente!
Lo skitest Carpani a Cortina si è realizzato con la sinergia di 3 soggetti:
- Filippo Carpani, che ha accettato subito con grande entusiasmo l'invito di venire a Cortina a far testare i suoi prodotti, e si è quindi adoperato per organizzare al meglio una dei primi skitest della sua (individuale) azienda.
- i titolari di Racing Point, negozio specializzato di Tai - Pieve di Cadore, che già dallo scorsa stagione collaborano intensamente e proficuamente con Filippo, il quale fornisce loro vari suoi modelli destinati per lo più a diversi sciclub e atleti locali. Oltre che essere ovviamente presenti, i responsabili di Racing Point hanno messo a disposizione diversi loro modelli Carpani, riconoscibili dalla serigrafia personalizzata che Filippo realizza per loro. Di fatto Racing Point è un punto vendita Carpani, diventando quindi negozio di riferimento per tutto il bellunese e non solo.
- Il sottoscritto, che ha proposto e organizzato logisticamente l'evento, partecipando anche come titolare della propria attività nella veste di operatore specializzato nel prodotto "neve" per il SudAmerica, facendo diventare lo skitest Carpani anche un infopoint per curiosi e interessati a viaggi sciistici, e non solo, in Cile e Argentina.
Cito con dovere e piacere anche la società Faloria - Cortina Cube, che ha dato fin da subito la massima disponibilità ad ospitare l'evento e dato tutto l'appoggio necessario con professionalità e gentilezza.
Le due giornate sono state piuttosto soleggiate e particolarmente calde, più della norma. Di conseguenza la sciabilità sulle bellissime piste del Faloria è rimasta soddisfacente solo fino alle 12 circa, per poi degenerare nelle ore successive (salvo alcuni tratti delle piste Franchetti e Stratondi che hanno retto fino a fine giornata). I modelli a disposizione erano circa una ventina, per lo più sci da gara. In esposizione anche alcuni modelli con serigrafie personalizzate. Gli afflussi al nostro gazebo sono stati piuttosto intensi tra le 9 e le 11, per poi diminuire e terminare verso le 14, in questo modo alle 15 chiudavamo il gazebo. I testatori si sono rivelati un pubblico piuttosto selezionato, almeno la metà erano maestri, atleti ed ex atleti; i rimanenti, dai loro commenti e preferenze espresse, erano quasi tutti sciatori esperti ed appassionati.
I riscontri sono stati nella grande maggioranza molto positivi, se non assolutamente entusiasti! I pochi rimasti perplessi o non soddisfatti probabilmente sono da motivare anche per l'impossibilità di far testare modelli e/o misure di sci adeguati.
Come una delle primissime esperienze di skitest fuori dal Corno alle Scale Filippo Carpani può ritenersi soddisfatto!! Certo, c'è sempre da imparare e migliorare, e si farà tesoro di tuttto.. ma ecco alcune immagini della due giorni:





|
|
|